Pagina 5 - Sommario
5 Italiano Sommario 1 Importante 6 Avvisi impor tanti e sulla sicurezza 6 2 Informazioni sul prodotto 7 Principali caratteristiche 7 Suppor ti riproducibili 8 Panoramica del prodotto 8 3 Collegamento 10 Collegamento cavi video/audio 10 Instradamento dell’audio ad altri dispositivi 11 Collegamento di...
Pagina 6 - Sof tware open source; Importante; Avvisi importanti e sulla sicurezza; Avvertenza; Se in famiglia ci sono casi di epilessia o
6 Questo prodot to è confor me ai requisiti sulle inter ferenze r adio della Comunità Europea . Smaltimento del prodotto e delle batterie Questo prodot to è stato proget tato e realiz zato con materiali e componenti di alta qualità, che possono essere riciclati e riutiliz zati.Quando su un prodot to...
Pagina 7 - Informazioni; Principali caratteristiche; Net T V
7 Italiano 2 Informazioni sul prodotto Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza Philips (ad esempio per quanto riguarda gli aggiornamenti software), registrare il proprio prodotto su www.philips.com/welcome. Quando si contatta l’assistenz...
Pagina 8 - Panoramica del prodotto; Unità principale; Supporti riproducibili; Codici regionali
8 Panoramica del prodotto Unità principale a Consente di accendere l’unità o di • passare alla modalità standby. b Display c Sensore IR Consente di rilevare i segnali provenienti • dal telecomando. Puntare sempre il telecomando ver so il sensore IR . d Vassoio del disco e Consente di aprire o chiude...
Pagina 9 - Telecomando
9 Italiano dello scher mo principale dur ante la riproduzione del disco (solo per un disco Blu-r ay che suppor ta la funzione BONUSVIE W o Pic ture-in Pic ture). c TOP MENU • BD : consente di visualiz zare il menu principale. • DVD : consente di visualiz zare il menu dei titoli. d Consente di accede...
Pagina 10 - Collegamento; Nota; Collegamento cavi video/audio; Opzione 1: collegamento al jack HDMI
10 3 Collegamento Per utilizzare questo apparecchio, effettuare i seguenti collegamenti. Collegamenti di base: Video • Audio • Alimenta zione • Collegamenti opzionali: Instr adamento dell’audio ad altri dispositivi • Ricevitore/amplificatore AV HDMI • compatibileAmplificatore/ricevitore AV multi-canal...
Pagina 11 - VIDEO; Suggerimento
11 Italiano Opzione 3: collegamento al jack Component Video 1 Collegare un cavo Composite Video: Al jack • VIDEO del let tore. Al jack di ingresso VIDEO sul televisore. • 2 Collegare i cavi audio: Ai jack • LINE OUT/AUDIO -L/R del lettore. Ai jack di ingresso AUDIO del televisore. • Suggerimento Il ...
Pagina 12 - COA XIAL; Collegamento a un sistema stereo analogico; HDMI; Collegamento a un ricevitore multicanale; Collegare a una presa coassiale
12 COAXIAL COAXIAL 1 Collegare un cavo coassiale (non for nito): Al jack • COA XIAL del let tore. Al jack di ingresso COA XIAL /DIGITAL • del dispositivo. Collegare a una presa ottica 1 Collegare un cavo ot tico (non for nito): Al jack • OPTICAL del let tore. Al jack di ingresso OPTICAL /DIGITAL • d...
Pagina 13 - Guida; Preparazione del telecomando; Individuazione dell’ingresso TV; Premere per accendere il let tore.; Collegamento di un dispositivo USB; Collegare un dispositivo USB al jack; Connessione di una rete; A Internet (per il ser vizio di aggiornamento; Collegamento dell’alimentazione; Attenzione
13 Italiano 4 Guida introduttiva Attenzione L’uso dei comandi o delle impos ta zioni o l’esecuzione • delle procedure in modo diver so da quanto indicato nel presente documento potrebbe provocare l’esposizione a r adia zioni per icolose o altr i funzionamenti nocivi. Seguire sempre le istruzioni di ...
Pagina 14 - Configurazione della rete
14 Selezione della lingua di visualizzazione dei menu Nota Se l’apparecchio è collegato a un televisore compatibile • HDMI CEC , è possibile ignor are ques to passag gio. Viene ef fet tuato il passag gio automatico alla lingua dei menu OSD impos tata sul T V (se ques t’ultima è suppor tata dall’appa...
Pagina 15 - router; Configurazione della connessione di rete; OK; Configurazione di una rete cablata; L AN; Internet; router; Configurazione di una rete wireless
15 Italiano Internet BDP7500 MK II Philips WUB1110 router PC (DLNA) Suggerimento Le pres ta zioni wireless possono var iare in base alla • connessione a banda lar ga , al tr af fico di rete e ad alcuni ef fet ti ambientali, quali la presenza di pannelli metallici o inter ferenze r adio e dis tanza di...
Pagina 16 - Riproduzione; Riproduzione di un disco; Riproduzione da un dispositivo USB; USB; Utilizzare Philips EasyLink
16 5 Riproduzione Riproduzione di un disco Attenzione Non inser ire altr i tipi di og get ti nel vassoio del disco. • 1 Premere per aprire il vassoio del disco. 2 Inserire un disco con l’etichet ta rivolta ver so l’alto. 3 Premere per chiudere il vassoio e av viare la riproduzione del disco. Per rip...
Pagina 17 - Menu del display; Riproduzione di video
17 Italiano Modifica della riproduzione video1 Riproduzione di un titolo. 2 Utiliz zare il telecomando per modificare la riproduzione. TASTO: Operazione AUDIO Consente di selezionare diret tamente una lingua o un canale audio su un disco. SUBTITLE Consente di selezionare diret tamente la lingua dei so...
Pagina 19 - Riproduzione di video DivX; Riproduzione di dischi BD-Video
19 Italiano È possibile visualiz zare subito i contenuti aggiuntivi (ad esempio i commenti) in una piccola finestr a . 1 Premere BONUSVIEW per at tivare la finestr a del video secondario. 2 Premere OPTIONS . Viene visualizzato il menu delle opzioni di » riproduzione. 3 Selezionare [2a lingua audio] o ...
Pagina 20 - Riproduzione di presentazioni musicali; Riproduzione di musica; Riproduzione di immagini
20 Impostazione dell’intervallo delle presentazioni e delle animazioni1 Dur ante la riproduzione, premere OPTIONS . Viene visualizzato il menu delle opzioni di » riproduzione. 2 Selezionare [Durata diapositiva] nel menu, quindi premere OK . 3 Selezionare la dur ata, quindi premere OK . 4 Selezionare...
Pagina 21 - Effettuare una ricerca nel PC
21 Italiano Effettuare una ricerca nel PC In presenza di una rete domestica, è possibile riprodurre video/musica/foto trasmessi in streaming da un ser ver multimediale DLNA (cioè il PC) al TV tramite il prodotto cer tificato DLNA. Nota Per ef fet tuare una r icerca in un PC , ver ificare che sul PC • ...
Pagina 22 - Net TV
22 La pagina Browse all (Sfoglia tutti) È possibile visualiz zare tut ti i ser vizi di Net T V per categoria . I ser vizi preferiti sono contr assegnati da una stella . Ricerca di un paese diverso Nella pagina Browse all (Sfoglia tut ti) è possibile cambiare il paese di Net T V. Un paese diver so po...
Pagina 23 - Regolazione; Impostazioni video
23 Italiano 6 Regolazione delle impostazioni Nota Se l’opzione di impos ta zione non è disponibile, non può • essere modificata allo s tato at tuale. Impostazioni video 1 Premere . 2 Selezionare [Configurazione] e premere OK . 3 Selezionare [ Video] e premere . Standard Video Advanced Audio Network Pr...
Pagina 24 - Impostazioni audio
24 migliore per il televisore. Per ulteriori det tagli, consultare il manuale del televisore. Nota Se l’impos ta zione non è compatibile con il televisore in • uso, viene visualiz zata una scher mata vuota . At tendere 10 secondi per il r ipr is tino automatico.I DVD con protezione da copia possono ...
Pagina 26 - Impostazione delle preferenze
26 Per uscire dal menu, premere • . [EasyLink] L’apparecchio suppor ta Philips EasyLink , che utiliz za il protocollo HDMI CEC (Consumer Elec tronics Control). Per controllare tut ti i dispositivi compatibili EasyLink collegati tr amite connet tori HDMI, è possibile utiliz zare un unico telecomando....
Pagina 28 - Impostazioni avanzate
28 sito Web di Philips) dell’apparecchio in modo da ot timiz zare le presta zioni del let tore. • [USB] - Consente di aggior nare il sof tware dal dispositivo USB collegato all’apparecchio. • [Rete] - Consente di aggior nare il sof tware da Inter net. Nota Per infor ma zioni det tagliate sull’ag gio...
Pagina 29 - Protezione; Specifiche; Informazioni; Aggiornamento del software
29 Italiano Nota Non scollegare l’alimenta zione o r imuovere l’unità USB • quando l’ag gior namento sof t ware è in cor so per evitare possibili danni all’apparecchio. Protezione Attenzione Non utiliz zare solventi chimici, ad esempio benzene, • diluenti, deter sivi commerciali o spr ay antis tatic...
Pagina 31 - Non è possibile riprodurre file video DivX .; Rete; Nessuna riproduzione audio dal T V.; Riproduzione; Impossibile riprodurre il disco.
31 Italiano Per i DVD±RW o DVD±R , assicur ar si che il • disco sia finaliz zato.Pulire il disco. • I file di dati ( JPEG, MP3, WMA) non possono essere riprodotti o letti. Verificare che i dati siano stati registr ati in • for mato UDF, ISO9660 o JOLIE T.Verificare che il gr uppo (car tella) selezionato...
Pagina 32 - Glossario; Verificare la connessione del router (fare
32 9 Glossario A Archiviazione locale Questo sistema di archivia zione viene utiliz zato per la memoriz za zione di contenuti aggiuntivi di BD -Video dotati di funzione BD -Live. Audio digitale L’audio digitale è un segnale sonoro che è stato conver tito in valori numerici. L’audio digitale può esse...
Pagina 33 - Questo dispositivo DivX Cer tified
33 Italiano J JPEG Un for mato per immagini digitali molto comune. Un sistema di compressione dei dati di un’immagine proposto dal Joint Photogr aphic Exper t Group, car at teriz zato da una piccola riduzione della qualità dell’immagine e da un alto r appor to di compressione. I file sono riconoscibi...
Pagina 53 - NOTA; CONTR ATTO DI LICENZA PER L’UTENTE FINALE DEL SOFTWARE (EUL A); Cessazione di determinate funzionalità.
Italiano NOTA CONTR ATTO DI LICENZA PER L’UTENTE FINALE DEL SOFTWARE (EUL A) IL PRESENTE CONTR AT TO DI LICENZ A PER L’ UTENTE FINALE DEL SOF T WARE O EUL A (“PRESENTE CONTR AT TO”) È UN ACCORDO LEGALE E VINCOL ANTE STIPUL ATO TR A IL LICENZIATARIO (PERSONA FISICA O GIURIDICA) E Philips CONSUMER Lif...
Pagina 54 - Quindi, riassumendo se il
dei titolari del contenuto protet to, impedendo al Dispositivo di copiare, memoriz zare, visualiz zare, tr asferire e/o riprodur re il Contenuto protet to. I Titolari del contenuto protet to possono anche richiedere di aggior nare alcuni dei componenti WM-DRM distribuiti con questo Sof tware (“Aggio...