Pagina 5 - Sommario
5 Italiano IT Sommario 1 Importante 6 Avvisi impor tanti e sulla sicurezza 6 2 Lettore di dischi Blu-ray 7 Principali caratteristiche 7 Suppor ti riproducibili 8 Panoramica del prodotto 8 3 Collegamento 10 Collegamento cavi video/audio 10 Instradamento dell’audio ad altri dispositivi 11 Collegamento...
Pagina 6 - Smaltimento del prodotto e delle batterie; Importante; Avvisi importanti e sulla sicurezza; Avvertenza; Se in famiglia ci sono casi di epilessia o
6 Questo prodot to è confor me ai requisiti sulle inter ferenze r adio della Comunità Europea . Smaltimento del prodotto e delle batterie Questo prodot to è stato proget tato e realiz zato con materiali e componenti di alta qualità, che possono essere riciclati e riutiliz zati. Quando su un prodot t...
Pagina 7 - Lettore di dischi; Principali caratteristiche; Informazioni sul copyright
7 Italiano 2 Lettore di dischi Blu-ray Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza Philips (ad esempio per quanto riguarda gli aggiornamenti software), registrare il proprio prodotto su www.philips.com/welcome. Quando si contatta l’assistenz...
Pagina 8 - Jack; Telecomando; Supporti riproducibili; Codici regionali; Panoramica del prodotto; Unità principale; Vassoio del disco
8 e Consente di aprire o chiudere il vassoio • del disco. f Consente di av viare o riprendere la • riproduzione. g Consente di mettere in pausa la riproduzione. • h Jack Collegare un dispositivo USB . • Telecomando a Consente di accendere il let tore o di • passare alla modalità standby.Quando la fu...
Pagina 10 - Suggerimento; AV OUTPUT; Collegamento; Collegamenti di base:; Collegamento cavi video/audio; Opzione 1: collegamento al jack HDMI; HDMI
10 Suggerimento Se il televisore dispone solo di una connessione DVI , • eseguire il collegamento tr amite adat tatore HDMI/DVI . Collegare un cavo audio per la r iproduzione dell’audio.Se il collegamento HDMI r imanda a una scher mata • vuota , premere sul telecomando seguito da “731” (utiliz zando...
Pagina 11 - Collegamento a un jack coassiale; Collegamento di un dispositivo USB; VIDEO
11 Italiano 1 Collegare un cavo HDMI (non for nito): Al jack • HDMI del let tore. Al jack di ingresso HDMI del dispositivo. • Suggerimento Il collegamento HDMI for nisce la migliore qualità audio. • Collegamento a un amplificatore/ricevitore digitale AV Collegamento a un jack coassiale 1 Collegare un...
Pagina 12 - Preparazione del telecomando; Nota; USB; Connessione di una rete; Nota; Collegamento dell’alimentazione; Attenzione
12 4 Operazioni preliminari Attenzione L’uso dei comandi o delle impos ta zioni o l’esecuzione • delle procedure in modo diver so da quanto indicato nel presente documento potrebbe provocare l’esposizione a r adia zioni per icolose o altr i funzionamenti nocivi. Seguire sempre le istruzioni di quest...
Pagina 13 - Configurazione della rete
13 Italiano Selezione della lingua di visualizzazione dei menu Nota Se il let tore è collegato a un televisore compatibile • HDMI CEC , è possibile ignor are ques to passag gio. Viene ef fet tuato il passag gio automatico alla lingua dei menu OSD impos tata sul T V (se ques t’ultima è suppor tata da...
Pagina 14 - Installare una connessione di rete; OK; router; L AN; Configurazione di una rete wireless; Internet; router
14 Installare una connessione di rete La prima volta che ci si connet te alla rete, è necessario configur are la connessione di rete. 1 Configur are una rete cablata o wireless. 2 Premere per visualiz zare il menu principale. 3 Selezionare [Configurazione] e premere OK . 4 Selezionare [Rete] e premere ...
Pagina 15 - Riproduzione; Riproduzione di un disco; Utilizzo di Philips EasyLink; Riproduzione mediante un solo tasto
15 Italiano 5 Riproduzione Riproduzione di un disco Attenzione Non inser ire altr i tipi di og get ti nel vassoio del disco. • 1 Premere sul pannello anteriore per aprire il vano del disco. È possibile anche tenere premuto • / sul telecomando per aprire/chiudere il vano del disco. 2 Inserire un disc...
Pagina 16 - Modifica della riproduzione video; Menu del display; Riproduzione video; Controllo della riproduzione video
16 Tasto Operazione / Consentono la ricerca veloce in avanti o indietro. Premere più volte per modificare la velocità di ricerca . Premere una volta • , quindi premere più volte / per la riproduzione lenta avanti/indietro. Nota Per i dischi BD con applica zioni Java , la disponibilità • della funzion...
Pagina 17 - Scelta di un titolo/capitolo
17 Italiano Passaggio alla riproduzione di un segmento specifico in base al tempo 1 Dur ante la riproduzione, premere OPTIONS . Viene visualizzato il menu delle opzioni di » riproduzione. 2 Selezionare [Ricer. or.] nel menu, quindi premere OK . 3 Premere i tasti di navigazione ( ) per modificare la sc...
Pagina 18 - Riproduzione di dischi BD-Video
18 2 Premere , quindi selezionare [riproduci disco] e premere OK . 3 La riproduzione inizia automaticamente. In alter nativa è possibile selezionare un’opzione di riproduzione all’inter no del menu e premere OK . Dur ante la riproduzione, è possibile • premere TOP MENU per visualiz zare infor ma zio...
Pagina 19 - Controllo della riproduzione di immagini; Riproduzione di immagini
19 Italiano Per selezionare un’immagine, utiliz zare i • tasti di navigazione . Per ingr andire la foto selezionata e • av viare la presenta zione, premere OK . 4 Premere per av viare la presenta zione. Nota Potrebbe essere necessar io diver so tempo per • visualiz zare il contenuto del disco sul te...
Pagina 20 - Ricerca sul PC; Riproduzione di musica; Controllo di un brano
20 Riproduzione di musica in formato MP3/WMA I file audio MP3/ WMA sono un tipo di file compressi (file con estensione .mp3 o .wma). 1 Inserire un disco o dispositivo USB contenente i file musicali MP3/ WMA . 2 Premere , selezionare [riproduci disco] o [Effettuare una ricerca su dispositivo USB] , quind...
Pagina 21 - Ricerca in Net TV
21 Italiano 2 Premere per visualiz zare il menu principale. 3 Selezionare [Effettua ricerca su Net T V ] e premere OK . Il lettore avvia la connessione a Net TV e » apre la pagina iniziale. » Al primo utilizzo seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per completare la registrazione e attivar...
Pagina 23 - Regolazione; Impostazioni video
23 Italiano • [16:9] – L’immagine visualiz zata cor risponde al for mato originale impostato sul disco (ad esempio al for mato 4:3 con bande nere sui lati sinistro e destro dello scher mo). Nota Se l’opzione • [Panscan 4:3] selezionata non è suppor tata dal disco, lo scher mo r iproduce le immagini ...
Pagina 24 - Impostazioni audio
24 [Mod. notte] Consente di aumentare i suoni bassi, ad esempio i dialoghi, per semplificare l’ascolto a volumi ridot ti, at tenuando i suoni più alti.• [Auto] - Consente di individuare e selezionare un livello audio ot timale a basso volume. Solo per br ani con audio Dolby Tr ueHD. • [On] - Per la v...
Pagina 25 - Impostazione EasyLink
25 Italiano [Cancella memoria Net T V ] Eliminare cookie, cronologia e dati immessi per Net T V memoriz zati nella cache del browser Web. Impostazione EasyLink 1 Premere . 2 Selezionare [Configurazione] e premere OK . 3 Selezionare [EasyLink] e premere . 4 Selezionare un’opzione e premere OK . 5 Sele...
Pagina 26 - Impostazione delle preferenze
26 [Sottotit .] Consente di selezionare una lingua dei sot totitoli per la riproduzione del disco. [Menu dis.] Consente di selezionare la lingua per il menu del disco. Nota Se la lingua selezionata non è disponibile sul disco, viene • utiliz zata la lingua predefinita .Per alcuni dischi, è possibile ...
Pagina 27 - Impostazioni avanzate
27 Italiano 4 Selezionare un’opzione e premere OK . 5 Selezionare un’imposta zione e premere OK . Per tor nare al menu precedente, • premere BACK . Per uscire dal menu, premere • . [Protez. BD-Live] È possibile limitare l’accesso a Inter net da par te di contenuti bonus BD -Live disponibili su alcun...
Pagina 28 - Aggiornamento del software; Aggiornamento software tramite rete
28 7 Informazioni aggiuntive Aggiornamento del software Per fare in modo che gli aggiornamenti software migliorino le prestazioni, controllare la versione software corrente del lettore e confrontarla con l’ultima (se disponibile) presente sul sito Web di Philips. 1 Premere . 2 Selezionare [Configuraz...
Pagina 30 - Risoluzione
30 Assicur ar si che il titolo del disco riprodot to sia • compatibile Blu-r ay 3D.Assicurarsi che il T V sia conforme 3D e HDMI • e che il T V sia impostato sulla modalità 3D (fare riferimento al manuale dell’utente del T V ).Assicurarsi che gli occhiali 3D siano attivati (fare • riferimento al man...
Pagina 31 - Glossario; Rete
31 Italiano 9 Glossario A Archiviazione locale Questo sistema di archivia zione viene utiliz zato per la memoriz za zione di contenuti aggiuntivi di BD -Video dotati di funzione BD -Live. Audio digitale L’audio digitale è un segnale sonoro che è stato conver tito in valori numerici. L’audio digitale...
Pagina 33 - NOTA; CONTR ATTO DI LICENZA PER L’UTENTE FINALE DEL SOFTWARE (EUL A); Cessazione di determinate funzionalità.
Italiano NOTA CONTR ATTO DI LICENZA PER L’UTENTE FINALE DEL SOFTWARE (EUL A) IL PRESENTE CONTR AT TO DI LICENZ A PER L’ UTENTE FINALE DEL SOF T WARE O EUL A (“PRESENTE CONTR AT TO”) È UN ACCORDO LEGALE E VINCOL ANTE STIPUL ATO TR A IL LICENZIATARIO (PERSONA FISICA O GIURIDICA) E Philips CONSUMER Lif...
Pagina 34 - Quindi, riassumendo se il
dei titolari del contenuto protet to, impedendo al Dispositivo di copiare, memoriz zare, visualiz zare, tr asferire e/o riprodur re il Contenuto protet to. I Titolari del contenuto protet to possono anche richiedere di aggior nare alcuni dei componenti WM-DRM distribuiti con questo Sof tware (“Aggio...