Pagina 5 - Italiano; Comandi; Accessori forniti; – Eventuali modifiche apportate
Italiano Comandi / Alimentazione Congratulazioni per l'acquisto e ben-venuto in Philips! Per trarre completo vantaggio dall'as-sistenza offerta da Philips, registra ilprodotto su www.philips.com/wel-come. Accessori forniti – Cavo di alimentazione in c.a Pannelli superiore ed anteriore ( Vedi 1 ) 1 V...
Pagina 6 - Alimentazione
Alimentazione Se conveniente, usare l’alimentazione per assi-curare la durata di vita delle batterie. Estrarrela spina dall’apparecchio e dalla presa a muroprima di inserire le batterie. Batterie (non incluse) 1 Aprire il compar to batterie ed inserir vi seibatterie di tipo R-14 , UM-2 o a celle C ,...
Pagina 7 - Funzioni base / Radio
Funzioni base Funzione di accensione, spegnimento edi selezione 1 Per accendere l'apparecchio, regolare il cur sore selettore di sorgente per selezionare la funzione: CD , USB o RADIO . 2 Per spegnere l’apparecchio, impostare il selettore di sorgente alla posizione OFF . 3 Per passare alla modalità ...
Pagina 8 - Lettore di
1 Impostare il selettore di sorgente a CD . 2 Sollevare il coperchio CD a LIFT TO OPEN . nserire un CD o CD-MP3 con il lato stampato rivolto verso l’alto e premere concautela lo spor tello per chiuderlo. ➜ Il display mostra --- e successivamente, ilnumero totale dei brani. (Vedi 3 ) 3 Premere 2; per...
Pagina 9 - REPEAT; Vedi
Si può cancellare un programma: – Quando la riproduzione è interrotta, pre-mere PROG per entrare nella modalità di programmazione, quindi premere 9 . – selezionando la sorgente di suono USB , RADIO o OFF ; – aprendo lo spor tello del CD. Selezionare diverse modalità di riproduzione : REPEAT e SHUFFL...
Pagina 10 - Utilizzare la connettività USB; Collegamento USB
Utilizzare la connettività USB • Il dispositivo AZ382 è dotato di una por taUSB sul pannello anteriore, con funzione plugand play che permette di riprodurre, dal dis-positivo AZ382, la musica digitale e i contenu-ti parlati memorizzati nella periferica diarchiviazione di massa USB. • Utilizzando la ...
Pagina 12 - Informazioni di sicurezza; Manutenzione e sicurezza (Vedi
Lettore di CD e utilizzo delCD • Se il lettore di CD non può leggere correttamente i CD, usare un CD per lapulizia della lente prima di por tare l’apparec-chio per la riparazione. • La lente del lettore di CD non deve maiessere toccata! • Improvvisi cambiamenti di temperatura circostante può causare...
Pagina 13 - Individuazione dei Malfunzionamenti
Problema – Causa possibile • Rimedio No sound /power – VOLUME non è regolato • Regolare VOLUME– Conduttore di alimentazione collegato male • Collegare correttamente il conduttore di alimen- tazione CA – Batterie scariche/ inserite male • Inserire correttamente nuove batterie– CD contiene file non au...
Pagina 14 - Specifiche
Informazioni ambientali Non è stato utilizzato materiale di imballaggio non necessario. E’ stato fatto il possibile peragevolare la separazione dell’imballaggio in tre mono-materiali: car tone (scatola), polistireneespansibile (anticolpi), polietilene (sacchetti, espanso di protezione). L’apparecchi...