X MP3 ALBUM MP3 PROG PROG REP ALL SHUF USB DIRECT 2 8 3 6 7 4 5 9 Informazioni ambientali Non è stato utilizzato materiale di imballaggio non necessario. E’ stato fatto il possibile peragevolare la separazione dell’imballaggio in tre mono-materiali: car tone (scatola), polistireneespansibile (antico...
Pagina 4 - Pannello posteriore; Telecomando; Alimentazione; • Prima di utilizzare il telecomando, rimuo-; Italiano; Comandi/ Alimentazione
Accessori forniti – Cavo di alimentazione in c.a. – Telecomando Pannelli superiore ed anteriore (Vedi 1 ) 1 Selettore di sorgente : CD/USB, TUNER, OFF – selezione di sorgente di suono del CD/ CD- MP3 (o Modalità USB) o del sintonizzatore – interruttore alimentazione 2 VOLUME – regola il livello del ...
Pagina 5 - Funzioni base / Radio; XXX
Funzioni base Accensione e spegnimento 1 Per accendere l'apparecchio, regolare il cur sore selettore di sorgente per selezionare la funzione: CD/USB o TUNER . 2 Per spegnere l’apparecchio, impostare il selettore di sorgente alla posizione OFF . Regolazione del volume e del suono Regolare il suono co...
Pagina 6 - FULL; Selezionare diverse; Utilizzare la connettività USB; – USB o formato del file di memoria; selettore di sorgente
Collegamento USB Lettore di CD-MP3/ CD Collegamento USB Recensione del programma Nella posizione di stop, premere e tenerepremuto PROG per 3 secondi. ➜ A display compaiono in sequenza tutti i brani memorizzati. Suggerimenti utili: – Se si preme PROG quando non vi sono brani selezionati, compare a di...
Pagina 7 - Informazioni di sicurezza; Sicurezza; e manutenzione; Mancanza di suono/alimentazione; Il CD salta le tracce; Individuazione dei Malfunzionamenti
Informazioni di sicurezza • Poggiare l’apparecchio su una superficie pianae dura, in modo che non si muova. • Non esporre l’apparecchio, le batterie, i CD ole cassette ad umidità, pioggia, sabbia o caloreeccessivo, generato da apparecchi di riscalda-mento o dai raggi solari diretti. • L'apparecchio ...