Pagina 6 - Importante; Sicurezza
IT 1 Importante Sicurezza • Leggere le istruzioni. • Fare attenzione a tutte le avver tenze. • Seguire tutte le istruzioni. • Non ostruire le aper ture per la ventilazione. Eseguire l’installazione in base a quanto previsto dalle istruzioni del produttore. • Non installare vicino a fonti di calore c...
Pagina 7 - Radiosveglia; Introduzione; visualizzare l’ora proiettata su un muro o su un soffitto.; Contenuto della confezione; Anello di messa a fuoco
• Se si usa la spina di alimentazione o un accoppiatore per scollegare il dispositivo, assicurarsi che la spina e l’accoppiatore siano facilmente accessibili. 2 Radiosveglia Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza fornita da Philips, reg...
Pagina 9 - Guida introduttiva; Seguire sempre le istruzioni di questo capitolo in sequenza.; Installazione della batteria; Avvertenza
m TIME ZONE • Consente di selezionare il fuso orario. n FLIP • 0°/180°: consente di inver tire l’immagine proiettata. o AL1/RADIO· BUZZ· 1 • Consente di selezionare il segnale acustico per la sveglia 1. p AL2/RADIO· BUZZ· 2 • Consente di selezionare il segnale acustico per la sveglia 2. q Cavo di al...
Pagina 10 - Nota; Quando compare l’icona; Collegamento dell’alimentazione; Attenzione; Collegamento e impostazione; La radiosveglia dispone di una funzione di “collegamento e; Selezione del fuso orario
Nota • L’apparecchio funziona solo tramite alimentazione CA . La batteria al litio CR2032 è una batteria tampone. • Quando l’alimentazione non è collegata, la retroilluminazione del display non è attiva. Quando compare l’icona , è necessario sostituire la batteria come indicato. Collegamento dell’al...
Pagina 11 - Impostazione dell’orologio; In modalità standby, è possibile impostare l’ora manualmente.; Selezione della modalità dell’ora legale DST; In modalità standby, tenere premuto
1 In modalità standby, premere TIME ZONE . » La cifra relativa al fuso orario corrente lampeggia sul display. 2 Premere più volte TIME ZONE per selezionare il fuso orario (impostabile da -1 a +12). Per l’Europa: Ora dell’Europa occidentale, WET (Western European Time) +0 Ora dell’Europa centrale, CE...
Pagina 12 - Suggerimento; Ascolto della radio FM; Sintonizzazione delle stazioni radio FM; Memorizzazione automatica delle stazioni; È possibile memorizzare fino a 20 stazioni radio FM.
Suggerimento • Per uscire dalla modalità DST, ripetere l’operazione suddetta. • Per selezionare il formato 12/24 ora, premere più volte 12/24H· DST . 4 Ascolto della radio FM Sintonizzazione delle stazioni radio FM F Nota • Posizionare l’antenna a debita distanza da televisori, videoregistratori o a...
Pagina 13 - PROG; Scelta di una stazione radio preimpostata; In modalità sintonizzatore, premere; Regolazione del volume; Impostazione della sveglia; Impostate la sveglia
Memorizzazione manuale delle stazioni radio FM 1 Sintonizzarsi su una stazione radio FM. 2 Premere PROG . » Il numero preimpostato inizia a lampeggiare. 3 Premere PRESET +/- o TUNING +/- più volte per selezionare un numero. 4 Premere nuovamente PROG per confermare. 5 Ripetere i passaggi da 1 a 4 per...
Pagina 14 - RADIO; Disattivazione temporanea della sveglia
Selezione del suono della sveglia Come tono della sveglia, è possibile selezionare il segnale acustico, l’ultima stazione radio ascoltata o la melodia salvata nella radiosveglia. Regolare AL1/RADIO·BUZZ · 1 o AL2/RADIO·BUZZ · 2 per selezionare il suono della sveglia 1 e 2. Attivazione e disattivazio...
Pagina 15 - Altre funzioni; Impostazione del timer di spegnimento; dopo un periodo di tempo preimpostato.; Proiezione dell’ora sulla parete/soffitto; un metodo esclusivo di leggere l’ora al buio.
6 Altre funzioni Impostazione del timer di spegnimento Questa radiosveglia può passare automaticamente alla modalità standby dopo un periodo di tempo preimpostato. Premere più volte SLEEP per selezionare il periodo del timer di spegnimento (in minuti). » Quando il timer di spegnimento è attivato, vi...
Pagina 16 - Regolazione della luminosità del display; BRIGHTNESS; Informazioni sul prodotto; Specifiche; Amplificatore
1 Premere PROJECTION per accendere il proiettore. 2 Ruotare il proiettore per regolare la direzione di proiezione. 3 Ruotare la ghiera della messa a fuoco per regolare la nitidezza dell’immagine. 4 Per inver tire l’immagine proiettata, impostare FLIP a sinistra o a destra. Suggerimento • Per spegner...
Pagina 17 - Sintonizzatore; Sensibilità; Informazioni generali; Consumo energetico in standby; Risoluzione dei problemi
Sintonizzatore Gamma di sintonizzazione FM: 87,5 - 108 MHz Sensibilità - Mono, rappor to segnale/rumore 26 dB FM: < 22 dBu Selettività di ricerca FM: < 28 dBu Distorsione totale armonica FM: < 3% Rappor to segnale/rumore FM: > 45 dB Informazioni generali Alimentazione CA 100-240 V~, 50/6...
Pagina 18 - Avviso; Comunità E
Al fine di mantenere valida la garanzia, non tentare di riparare da soli la radiosveglia. Se si verificano problemi quando si utilizza la radiosveglia, consultare l’elenco ripor tato di seguito prima di richiedere assistenza. Se il problema persiste, consultare il sito Web di Philips (www.philips.co...
Pagina 19 - Questo prodotto è stato progettato e realizzato con materiali e
Nota • La targhetta del modello è situata sul retro dell’apparecchio. Questo prodotto è stato progettato e realizzato con materiali e componenti di alta qualità, che possono essere riciclati e riutilizzati. Quando su un prodotto si trova il simbolo del bidone dei rifiuti con una croce, significa che...