Pagina 2 - ITALIANO; Istruzioni sul cavo elettrico; In prossimità della scritta MAX del ser-; Messa in servizio; acceso
ITALIANO • 2 • Descrizione: FIG. 01 1 Interruttore principale 2 Interruttore acqua calda/caffè (pompa) 3 Spia di accensione 4 Interruttore vapore 5 Spia di raggiungimento temperatura corretta 6 Serbatoio dell’acqua (estraibile) 7 Manopola rubinetto vapore/acqua calda 8 Tromboncino vapore (estraibile...
Pagina 3 - spento; La spia di raggiungimento della tem-; Cosa dovete sapere
ITALIANO • 3 • Dopo aver lasciato riempire la tazza riportare l’interruttore acqua calda/caffè (2) nella posi-zione “ spento ”. La macchina Gaggia è ora pronta all’uso. NOTA: può succedere che l’auto-innesco della pompa non funzioni temporaneamente a causa di una “bolla d’aria”.Qualora non scendesse...
Pagina 4 - Come preparare un buon Espresso; OPTIONAL
ITALIANO • 4 • Come preparare un buon Espresso 1 Seguire la procedura descritta nel capitolo “ Preparazione ”. 2 Scegliere il filtro corretto (10 o 11) ed inse- rirlo nel portafiltro (9). Utilizzare il filtro piccolo per 1 tazza ed il filtro grande per 2 tazze.Inserire quindi il portafiltro (9) nell...
Pagina 5 - IMPORTANTE; Come preparare l’acqua calda
ITALIANO • 5 • 1 Preparare l’espresso in tazze grandi come già specificato. 2. Con la macchina pronta per erogare caffè, dirigere il tubo vapore sopra la bacinella (12), aprire la manopola rubinetto “Acqua calda/vapore” (7) per qualche istante, in modo da far uscire l’acqua residua dal tubo vapore. ...
Pagina 6 - Istruzioni per la pulizia:; Pulire l’ugello del vapore; E’ normale che una macchina espres-
ITALIANO • 6 • Istruzioni per la pulizia: 1 IMPORTANTE: Pulire l’ugello del vapore dopo averlo immerso nel latte per evitare di otturare l’ugello ed il foro di presa d’aria e per non fare indurire i depositi di latte esterni. Per facilitare l’operazione di pulizia, come indicato alla voce “DESCRIZIO...
Pagina 7 - In caso di malfunzionamento
ITALIANO • 7 • In caso di malfunzionamento Problema: Controllare : Mancata erogazione di caffè. Che vi sia acqua nel serbatoio.Che il filtro non sia otturato perché la miscela è troppo fine o il caffè troppo pressato.Che la doccetta sia pulita. L’erogazione del caffè è troppo rapida. Che il caffè no...