Pagina 6 - “Spento”
ITALIANO • 6 • PRECAUZIONI IMPORTANTI Durante l’utilizzo di elettrodomestici, è consigliabileprendere alcune precauzioni per limitare il rischio di incendi,scosse elettriche e/o incidenti. 1 Leggere attentamente tutte le istruzioni ed informazioniriportate in questo manuale e in qualsiasi altro opus...
Pagina 7 - GENERALITÀ; Per facilitare la lettura; DATI TECNICI
ITALIANO • 7 • 1 GENERALITÀ La macchina da caffè è indicata per la prepara-zione di caffè espresso impiegando sia caffè ingrani sia caffè in polvere ed è dotata di un di-spositivo per l’erogazione del vapore e dell’ac-qua calda.Il corpo della macchina, dall’elegante design,è stato progettato per uso...
Pagina 9 - NORME DI SICUREZZA; Destinazione d’uso
ITALIANO • 9 • 3 NORME DI SICUREZZA Mai mettere a contatto dell’acqua le partisotto corrente: pericolo di cortocircuito!Il vapore surriscaldato e l’acqua calda pos-sono provocare scottature!Mai dirigere il getto di vapore o dell’ac-qua calda verso parti del corpo, toccarecon precauzione il beccuccio...
Pagina 10 - DESCRIZIONE COMPONENTI:; Pannello comandi
ITALIANO • 10 • Impedire che venga a contatto con getti d’ac-qua. - È severamente vietato cercare d’intervenire al- l’interno della macchina. Custodia della macchina - Quando la macchina rimane inutilizzata per un periodo prolungato, spegnere la macchi-na e staccare la spina dalla presa. - Custodirl...
Pagina 11 - INSTALLAZIONE; Operazioni preliminari
ITALIANO • 11 • 4 INSTALLAZIONE Per la propria sicurezza e quella di terzi at-tenersi scrupolosamente alle “Norme di si-curezza” riportate nel cap. 3. 4.1 Imballo L’imballo originale è stato progettato e realizza-to per proteggere la macchina durante la spe-dizione.Si consiglia di conservarlo per un...
Pagina 12 - EROGAZIONE CAFFÉ
ITALIANO • 12 • • Dopo l’accensione, durante la fase di riscal- damento della macchina, i led (23) e (24)lampeggiano simultaneamente. Terminata lafase di riscaldamento i led (23) e (24) sonoaccesi in modo fisso. • Terminate le operazioni di cui sopra, la mac- china è predisposta per l’uso. • Per ero...
Pagina 13 - Regolazione quantità caffè per tazza
ITALIANO • 13 • 7.1 Erogazione con caffè in grani • Per erogare il caffè occorre premere il tasto di erogazione caffè (23 o 24); il tasto selezio-nato comincia a lampeggiare (vedi Cap.15),mentre quello non selezionato viene spento.Per erogare 1 caffè, posizionare una sola taz-zina sotto ai beccucci ...
Pagina 14 - EROGAZIONE ACQUA CALDA; Passaggio da vapore a caffè; 0 PULIZIA E MANUTENZIONE
ITALIANO • 14 • 8 EROGAZIONE ACQUA CALDA Attenzione: all’inizio possono verifi-carsi brevi spruzzi di acqua calda: pe- ricolo di scottature. Il tubo d’erogazione del-l’acqua calda può raggiungere temperatu-re elevate: evitare di toccarlo direttamentecon le mani. • Prima di erogare acqua calda verifi...
Pagina 15 - Gruppo erogatore; 1 DECALCIFICAZIONE
ITALIANO • 15 • • Non asciugare la macchina e/o i suoi com- ponenti utilizzando un forno a microondee/o un forno convenzionale • Si consiglia di pulire quotidianamente il ser- batoio dell’acqua, provvedendo al ricambiodell’acqua. • Pulire il dosatore caffè in polvere quotidiana- mente:- Prendere il ...
Pagina 16 - Programmazione “durezza acqua”
ITALIANO • 16 • d e c a l c i f i c a z i o n e i n t e r v a l l a t o c o n p a u s eprestabilite dal costruttore e gestite automati-camente dalla macchina. • Alla fine del ciclo viene fermata l’erogazione della soluzione decalcificante ed i 5 tasti ini-ziano a lampeggiare simultaneamente. • Chiud...
Pagina 17 - 3 INFORMAZIONI DI CARATTE-
ITALIANO • 17 • Per programmare questa funzione agire comesegue:• Premere il tasto (23); quando la funzione è attivata si accende il led (27). 12.3 Programmazione della “preinfu- sione” Il processo di preinfusione, con il quale il caffèviene leggermente inumidito prima dell’infusio-ne vera e propria...
Pagina 18 - 5 SPIE PANNELLO COMANDI
ITALIANO • 18 • 15 SPIE PANNELLO COMANDI LUCE VERDE (22) - Macchina in erogazione con caffè macinato LUCE VERDE (23) FISSALUCE VERDE (24) FISSA CONTEMPORANEAMENTE - Macchina in temperatura pronta: per l’erogazione del caffè; per l’erogazione dell’acqua calda. LUCE VERDE (23) LAMPEGGIANTELUCE VERDE (...