Pagina 6 - Per facilitare la lettura; GENERALITÁ; Indice
6 1 GENERALITÁ La macchina per caffè è indicata per preparazione di 1 o 2 tazze di caffè espresso ed èdotata di un tubo orientabile per l’erogazione del vapore e dell’acqua calda.I comandi sulla parte frontale dell’apparecchio sono contrassegnati con i simboli difacile interpretazione.Il corpo della...
Pagina 7 - Impiego di queste istruzioni per l’uso; DATI TECNICI
7 Le illustrazioni corrispondenti al testo si trovano nel risvolto di copertina.Tenere questa pagina aperta durante la lettura delle istruzioni per l’uso. 1.2 Impiego di queste istruzioni per l’uso Conservare queste istruzioni per l’uso in un luogo sicuro e allegarle alla macchinaper caffè qualora u...
Pagina 10 - • Scegliere un ambiente sufficientemente; Custodia della macchina; Proteggerla dalla polvere e dallo sporco.; Riparazioni / Manutenzione; acqua o estintori a polvere.
10 Spazio per l’uso e la manute- zione Per il corretto e buon funzionamento dellamacchina per caffè si consiglia quanto se-gue:• Scegliere un piano d’appoggio ben li- vellato; • Scegliere un ambiente sufficientemente illuminato, igienico e con presa di cor-rente facilmente accessibile; • Prevedere u...
Pagina 11 - INSTALLAZIONE; Avvertenze di Installazione; MESSA IN FUNZIONE
11 4 INSTALLAZIONE Per la propria sicurezza e quella di ter-zi attenersi scrupolosamente alle “Nor-me di sicurezza” riportate nel cap. 3. 4.1 Imballaggio L’imballaggio originale è stato progettatoe realizzato per proteggere la macchinadurante la spedizione.Si consiglia di conservarlo per un eventua-...
Pagina 12 - tare la vasca recupero acqua.; Con portafiltro Crema; EROGAZIONE DEL CAFFÈ
12 • Dirigere il tubo vapore (pannarello) so- pra la vasca raccogligocce. • Aprire il pomello (6) “acqua calda/va- pore” ruotandolo in senso antiorario epremere l’interruttore caffè (4). • A t t e n d e r e c h e d a l t u b o v a p o r e (pannarello) fuoriesca un getto regolaredi acqua. • Premere d...
Pagina 13 - Con portafiltro in ottone; SCELTA DEL TIPO DI CAFFÈ - EROGAZIONE DELL’ACQUA CALDA
13 Nota di pulizia: mantenere puli-to il filtro del portafiltro “Crema” estraendolo dalla propria sede e lavan-dolo con acqua potabile. 5.2 Con portafiltro in ottone • Inserire il filtro (16 o 17, da 1 o 2 tazze secondo il numero di caffè da realizzare)nel portafiltro in ottone (15). • Inserire dal ...
Pagina 14 - PULIZIA; EROGAZIONE DEL VAPORE - PULIZIA
14 da tè sotto al tubo vapore (pannarello). • Aprire il pomello (6) “Acqua calda/va- pore” ruotandolo in senso antiorario epremere l’interruttore caffè (4) per la fuo-riuscita dell’acqua fino alla quantità de-siderata. • Premere nuovamente l’interruttore caffè (4) e chiudere il pomello (6) ruotandol...
Pagina 15 - potrebbe sfilarsi durante il suo utilizzo.; 0 DECALCIFICAZIONE; DECALCIFICAZIONE - SERVIZIO AD INTERVALLI REGOLARI
15 • Non asciugare la macchina e/o i suoi c o m p o n e n t i u t i l i z z a n d o u n f o r n o amicroonde e/o un forno convenzionale • Pulire, quando è presente, il pannarello situato sopra il tubo vapore.Per fare questo occorre svitare la ghieraed estrarre il pannarello dal tubo vapore,smontare ...
Pagina 16 - INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO - SMALTIMENTO; 3 SMALTIMENTO
16 Conservare l’imballo originale che potràservire da protezione durante il trasporto. 12 INFORMAZIONI DI CARAT- TERE GIURIDICO • Le presenti istruzioni per l’uso conten- gono le informazioni necessarie per l’im-piego corretto, per le funzioni operativee la manutenzione accurata dell’appa-recchio. •...
Pagina 17 - 4 INCONVENIENTI, CAUSE E RIMEDI
17 Guasto La macchina non si ac-cende La pompa è molto ru-morosa Il caffè é troppo freddo Non si forma la schiu-ma del latte Il caffè sgorga troppovelocemente, non si for-ma la crema Il caffè non sgorga osgorga solo a gocce Il caffè sgorga dai bor-di Cause possibili Macchina non collegata alla rete ...