Pagina 2 - Contenuti
1 1.1 1.2 1.3 1.4 1.5 1.6 1.7 1.8 1.9 1.10 2 2.1 2.2 2.3 2.4 2.5 2.6 2.7 2.8 3 3.1 3.2 3.3 3.4 3.5 3.6 3.7 3.8 3.9 3.10 3.11 4 4.1 4.2 4.3 4.4 4.5 4.6 5 5.1 5.2 5.3 5.4 5.5 5.6 6 6.1 6.2 6.3 6.4 6.5 6.6 6.7 6.8 Contenuti Panoramica 3 Smart TV 3 App gallery (Galleria applicazioni) 3 Film a noleggio 3...
Pagina 3 - Panoramica; Smart TV
1 Panoramica 1.1 Smart TV Collegare questo TV Smart LED Philips a Internet per scoprire una nuova dimensione del mondo della televisione. È possibile effettuare una connessione cablata al router oppure collegarsi in modalità wireless tramite Wi-Fi. Se il televisore è collegato a una rete domestica, ...
Pagina 6 - Configurazione; Suggerimenti sul
2 Configurazione 2.1 Suggerimenti sul posizionamento 2.2 Cavo di alimentazione Inserire il cavo di alimentazione nella presa di ALIMENTAZIONE del televisore. Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia collegato in modo sicuro al televisore. Assicurarsi che la presa di alimentazione a muro sia acce...
Pagina 8 - Collegamento dei dispositivi
Per impostare il televisore su IP statico, premere h e selezionare S Setup , quindi premere OK . Selezionare Impostazioni di rete > Configurazione di rete > IP statico . Se nel menu è stato selezionato IP statico, è possibile impostare l'indirizzo IP e altre impostazioni necessarie in Configur...
Pagina 17 - Sicurezza e protezione
4 - Premere b , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu. Ricordarsi di reimpostare l'opzione Gioco o computer su Computer quando si smette di giocare. Formato immagine - Non in scala In aggiunta alle impostazioni automatiche, è possibile anche impostare l'opzione Formato immagine su Non in...
Pagina 20 - TV; Accensione
3 TV 3.1 Accensione Accensione e spegnimento Accertarsi di aver collegato l'alimentazione sul retro del televisore prima di accenderlo. Se la spia rossa è spenta, premere A sulla parte anteriore del TV; la spia rossa si accenderà. Con il televisore in modalità standby, premere A sul telecomando per ...
Pagina 21 - Telecomando
3.2 Telecomando Panoramica dei tasti Superiore 1 - A Standby Consente di accendere il televisore o di attivare la modalità standby. 2 - Tasti di riproduzione e registrazione Tasto x per eseguire una riproduzione Tasto p per mettere in pausa la riproduzione Tasto q per interrompere la riproduzione Ta...
Pagina 22 - Visione dei programmi TV
Batterie Per sostituire le batterie, aprire il vano batterie sul retro del telecomando. 1 - Premere leggermente la freccia situata sul retro del telecomando e far scorrere il coperchio della batteria verso la direzione indicata dalla freccia. 2 - Sostituire le vecchie batterie con 2 batterie tipo AA...
Pagina 29 - guida TV
3.4 guida TV Apertura della guida TV Con la guida TV, è possibile visualizzare un elenco dei programmi TV attualmente trasmessi e quelli in palinsesto per i canali installati*. Apertura della guida TV Per aprire la guida TV, premere GUIDE . Premere nuovamente GUIDE per chiudere. La prima volta che s...
Pagina 30 - Attivazione di dispositivi collegati
3.5 Attivazione di dispositivi collegati Elenco sorgenti Nell'elenco dei collegamenti (menu Sorgente) sono riportati i dispositivi collegati al televisore. Dal menu Sorgente, è possibile attivare un dispositivo collegato. Menu Sorgente Per aprire il menu Sorgente, premere c SOURCE . Per attivare un ...
Pagina 31 - Sottotitoli e lingue
3.6 Sottotitoli e lingue Sottotitoli Attivazione dei sottotitoli Per aprire il menu dei sottotitoli, premere SUBTITLE . I sottotitoli possono essere attivati o disattivati . Per mostrare i sottotitoli durante la visione di un programma trasmesso in una lingua diversa dalla propria, ovvero quella imp...
Pagina 32 - Timer e orologio
2 - Selezionare Impostazioni TV > Impostazioni generali > Lingua del menu e premere OK . 3 - Selezionare la lingua desiderata e premere OK . 4 - Premere b , ripetutamente se necessario, per chiudere il menu. 3.7 Timer e orologio Sleeptimer La funzione di spegnimento automatico consente di impo...
Pagina 33 - Impostazioni audio
• Avanzate consente di regolare le impostazioni avanzate dell'immagine: — Sensore luce consente di regolare automaticamente le impostazioni dell'immagine e di Ambilight in base alle condizioni di luce della stanza. - Gamma è un'impostazione non lineare per la luminosità e il contrasto delle immagini...
Pagina 34 - Impostazioni di Ambilight
Consente di impostare l'effetto audio surround dagli altoparlanti interni. • Volume cuffie Consente di impostare il volume del collegamento per le cuffie sul televisore. • Regolaz. automatica volume Consente di ridurre le variazioni improvvise del volume, quali ad esempio quelle degli annunci pubbli...
Pagina 35 - Accesso universale
Selezionare Impostazioni TV e premere OK . Selezionare Ambilight . Ambilight dinamico Con Ambilight dinamico, è possibile regolare la velocità con la quale Ambilight risponde alle immagini sullo schermo. Premere h , selezionare S Setup e premere OK . Selezionare Impostazioni TV e premere OK . Selezi...
Pagina 38 - Precauzioni per la salute; Protezione degli occhiali 3D
4.5 Precauzioni per la salute • Se in famiglia ci sono casi di epilessia o attacchi associati alla sensibilità alla luce, consultare un medico professionista prima dell'esposizione a sorgenti di luce intermittenti, sequenze rapide di immagini o alla visione in 3D. • Per evitare effetti negativi qual...
Pagina 39 - Menu Home
5 Smart TV 5.1 Menu Home Dal menu Home, è possibile avviare tutte le attività possibili relative al televisore. Aprire il menu Home per guardare la TV o un film su disco con il sistema Home Theater. Inoltre, nel menu Home, è possibile aprire Smart TV per navigare su Internet, avviare Skype o aprire ...
Pagina 45 - Applicazione MyRemote
È possibile programmare la registrazione di un programma previsto per il giorno corrente o al massimo entro gli 8 giorni successivi. 1 - Per programmare una registrazione, premere Guida . Nella pagina della guida TV, selezionare il canale e il programma che si desidera registrare. È possibile immett...
Pagina 49 - Skype; Avvio di Skype
6 Skype 6.1 Cos'è Skype? Con Skype™ è possibile effettuare videochiamate gratuite dal televisore ad amici in qualsiasi parte del mondo. È possibile parlare e vedere gli amici sull'ampio schermo del televisore. Per effettuare una videochiamata su Skype, è necessaria una webcam per TV Philips PTA317 d...
Pagina 50 - Contatti
4 - Se il nuovo account è stato accettato, l'accesso è stato effettuato. È possibile modificare o completare il profilo Skype sul computer. Avviare Skype sul computer, accedere con il nome Skype e la password e aprire il profilo Skype. È possibile modificare l'immagine del profilo, aggiungere un mes...
Pagina 51 - Chiamate su Skype
Il nuovo contatto aggiunto deve accettare la richiesta da parte dell'utente di aggiungere il proprio nome all'elenco dei contatti. Finché il contatto non accetta la richiesta, lo stato del nuovo contatto sarà Offline. Accettazione di una richiesta di contatto Altri utenti Skype possono invitare l'ut...
Pagina 54 - Termini di utilizzo
6.8 Termini di utilizzo Leggere i Termini di utilizzo di Skype sul sito www.skype.com/go/tou Inoltre, leggere l'Informativa sulla privacy sul sito www.skype.com/privacy 54 Skype / Termini di utilizzo
Pagina 55 - Giochi; Riproduzione di un gioco
7 Giochi 7.1 Riproduzione di un gioco Con una console videogiochi collegata al televisore, è possibile giocare sul televisore. Avvio di un gioco Accendere la console videogiochi e premere h , selezionare l'icona impostata dall'utente per la propria console videogiochi (ad es. Gioco o Lettore), quind...
Pagina 56 - Specifiche TV; Informazioni ambientali
8 Specifiche TV 8.1 Informazioni ambientali Risparmio energetico Le impostazioni per il risparmio energetico, unite a quelle del televisore, aiutano a preservare l'ambiente. Durante la visione dei canali TV, premere * per accedere alla funzione Impostazioni Eco . Le impostazioni attive sono contrass...
Pagina 57 - Ricezione
Quando su un prodotto si trova il simbolo del bidone dei rifiuti con una croce, significa che tale prodotto è soggetto alla Direttiva Europea 2002/96/EC. Informarsi sulle modalità di raccolta dei prodotti elettrici ed elettronici in vigore nella zona in cui si desidera smaltire il prodotto. Atteners...
Pagina 59 - Software del televisore; Versione software; Software open source
9 Software del televisore 9.1 Versione software Per visualizzare la versione software corrente del televisore, premere h , selezionare S Setup , quindi premere OK . Selezionare Impostazioni software e premere OK . Selezionare Informazioni sul software attuale e visualizzare Versione: . . . . 9.2 Agg...
Pagina 61 - Supporto; Registrazione
10 Supporto 10.1 Registrazione Registrare il televisore per approfittare di una serie di vantaggi, come assistenza completa (inclusi i download), accesso privilegiato a informazioni su prodotti nuovi, offerte e sconti esclusivi, possibilità di vincere premi e, perfino, di partecipare a sondaggi spec...
Pagina 62 - Indice
Indice 3 3D, conversione da 2D a 3D 37 3D, esperienza 37 3D, precauzioni per la salute 38 3D, pulizia degli occhiali 38 3D, visione ottimale 37 A Accensione e spegnimento 20 Accesso universale 36 Aggiornamento automatico canali 25 Altoparlanti/cuffia 36 Ambilight, attivazione o disattivazione 34 Amb...