Pagina 4 - Sommario
IT 2 1 Guida introduttiva 3 Panoramica TV 3 Importante 6 Impegno ambientale 8 Posizionamento del televisore 9 Guida e supporto tecnico 11 2 Utilizzo del televisore 12 Comandi 12 Visione dei programmi TV 14 Visualizzazione di contenuti su un dispositivo collegato 17 Visione di 3D 19 Ambilight 20 Navi...
Pagina 5 - Guida; Panoramica TV; Telecomando
IT 3 1 Guida introduttiva Panoramica TV Telecomando Consente di regolare il volume. Consente di cambiare canale Consente di aprire o chiudere il menu Home . Il menu Home consente di accedere facilmente ai dispositivi collegati, alle impostazioni di immagini e audio e ad altre funzioni utili. Consent...
Pagina 6 - Collegamento dei dispositivi
IT 4 Consente di tornare alla pagina precedente del menu o per uscire da una funzione TV. Tenerlo premuto per tornare alla visualizzazione del TV. Consente di selezionare un'opzione di menu rossa, accedere ai servizi TV interattivi digitali* o guardare le clip dimostrative sul TV. *Disponibile solo ...
Pagina 7 - TV ad alta definizione; Ambilight
IT 5 It al ia no Per ulteriori informazioni sui collegamenti dei dispositivi, vedere Collegamento del televisore > Collegamento dei dispositivi . TV ad alta definizione Per una qualità delle immagini ad alta definizione (HD), guardare programmi in HD. Nei programmi a definizione standard (SD), le...
Pagina 8 - Net TV; Televisore 3D; Importante; Sicurezza
IT 6 Multimedia Home Platform (MHP) è un servizio televisivo interattivo fornito dalle emittenti televisive digitali. Se il televisore è collegato a una rete domestica tramite connessione a Internet, viene garantita una vera esperienza interattiva attraverso la fruizione diretta dei servizi interatt...
Pagina 9 - Protezione dello schermo; Temperatura e umidità
IT 7 It al ia no Se è necessario riporre il televisore, smontare il supporto dal televisore. Non riporre il televisore poggiandolo sulla parte posteriore con il supporto installato. Prima di collegare il televisore alla presa di corrente accertarsi che la tensione di alimentazione corrisponda al...
Pagina 10 - Impegno ambientale; Risparmio energetico
IT 8 Precauzioni per la salute associate alla tecnologia 3D Se in famiglia ci sono casi di epilessia o di attacchi legati alla sensibilità alla luce, consultare un medico professionista prima dell'esposizione a sorgenti di luce intermittenti, sequenze rapide di immagini o alla visione in 3D. Per...
Pagina 11 - Fine del ciclo di vita; Posizionamento del; Collocazione
IT 9 It al ia no Spegnimento schermo : se si desidera solo ascoltare l'audio del televisore, è possibile spegnere il display. Le altre funzioni possono essere utilizzate normalmente. Sensore di luce dell'ambiente : il sensore di luce dell'ambiente diminuisce la luminosità dello schermo TV quando...
Pagina 13 - Blocco del televisore; Guida e supporto tecnico; Utilizzo della Guida
IT 11 It al ia no Blocco del televisore Il televisore è dotato di slot per lucchetto di sicurezza Kensington sulla parte inferiore. Acquistare un lucchetto di sicurezza Kensington (non in dotazione) per proteggere il televisore. Guida e supporto tecnico Utilizzo della Guida Per accedere alla [Guida]...
Pagina 14 - Comandi; Controlli del televisore; Indicatori
IT 12 2 Utilizzo del televisore Comandi Controlli del televisore 1. +/-: per aumentare o ridurre il volume. 2. AMBILIGHT : per attivare o disattivare Ambilight. 3. ( Home ): consente di accedere al menu Home. Premere nuovamente per avviare un'attività dal menu Home. Consente di confermare un'immissi...
Pagina 15 - Batterie
IT 13 It al ia no 4. ( Home ): consente di accedere al menu Home. 5. ( Tasti di navigazione ): consentono di spostarsi tra i menu e selezionare le relative voci. 6. CH - / CH + ( Indietro/Avanti ): consentono di cambiare canale e di spostarsi tra le pagine dei menu, le tracce audio, gli album e le c...
Pagina 16 - Visione dei programmi TV; Accensione e spegnimento del
IT 14 Per il telecomando con batterie AAA (una di fianco all'altra): Comandi EasyLink Nota : i comandi EasyLink sono disponibili se il dispositivo collegato è compatibile HDMI-CEC. EasyLink consente di controllare la televisione e altri dispositivi HDMI-CEC con un solo telecomando. Accesso ai comand...
Pagina 17 - Regolare il volume del televisore
IT 15 It al ia no Spegnere il televisore Premere il pulsante di accensione sul lato del televisore e portarlo in posizione OFF . Il televisore smetterà di consumare energia. Spegnimento automatico Questo televisore è progettato con le impostazioni di risparmio energetico. In caso di assenza di inter...
Pagina 19 - Visualizzazione di contenuti
IT 17 It al ia no Utilizzo delle impostazioni Smart Picture Selezionare l'impostazione dell'immagine preferita. 1. Con il televisore acceso, premere ADJUST . 2. Selezionare [Smart picture] . 3. Selezionare una delle seguenti impostazioni, quindi premere OK : [Personale] : consente di applicare le ...
Pagina 21 - Visione di 3D
IT 19 It al ia no [Casuale on] / [Casuale off] : consentono di attivare o disattivare la riproduzione casuale dei video. Ascolto di brani musicali Premere i Tasti di navigazione per selezionare un brano musicale, quindi premere OK . Premere / per effettuare la ricerca in avanti o indietro in una...
Pagina 22 - Operazioni effettuabili
IT 20 Visione 3D ottimale Per una visione 3D ottimale, si consiglia di: sedere a una distanza pari ad almeno il triplo della larghezza (L) dello schermo del televisore. La distanza non deve superare i 6 metri. posizionarsi in modo tale che il centro dello schermo venga a trovarsi allo stesso liv...
Pagina 23 - Accensione; Modifica delle impostazioni
IT 21 It al ia no Cosa serve? Per ottenere il miglior effetto Ambilight, posizionare il televisore a 25 cm di distanza dalla parete. Tenere il telecomando a distanza del televisore, poiché potrebbe interferire con i segnali a infrarossi. Abbassare le luci nella stanza. Accensione 1. Premere AD...
Pagina 25 - Attivazione della condivisione in
IT 23 It al ia no Attivazione della condivisione in Windows Media Player 12 1. Avviare Windows Media Player sul computer. 2. In Windows Media Player , selezionare la scheda Flusso , quindi Attiva flusso multimediale . Viene visualizzata la schermata Opzioni flusso multimediale . 3. Fare clic su Atti...
Pagina 26 - Net TV e video online
IT 24 Per mettere in pausa o arrestare la riproduzione, premere nuovamente OK . Per riprodurre il file precedente o quello successivo, premere oppure . Premere OPTIONS per accedere a una delle seguenti opzioni: [Mostra info] : consente di visualizzare le informazioni sui file. [Interrompi] :...
Pagina 27 - Accesso alle applicazioni Net TV
IT 25 It al ia no Configurazione di Net TV 1. Premere , selezionare [Ricerca in Net TV] , quindi premere OK per confermare. Vengono visualizzati i termini e le condizioni d'uso. 2. Per accettare i termini e le condizioni, premere OK . Viene visualizzato il menu di registrazione. 3. Per effettuare la...
Pagina 28 - Noleggio di video online
IT 26 Zoom su pagina Per ingrandire o restringere una pagina Internet, premere OPTIONS e selezionare [Ingrandisci pagina] . Per impostare l'ingrandimento, utilizzare la barra di controllo. Per scorrere una pagina Internet, utilizzare i Tasti di navigazione per saltare da un elemento di rilievo all'a...
Pagina 29 - giochi; Aggiungere una console di gioco
IT 27 It al ia no 4. Premere i Tasti di navigazione per selezionarne uno, quindi premere OK per confermare. L'icona del negozio di video noleggio viene aggiunta alla home page. 5. Per visualizzare un negozio di video noleggio, selezionare la rispettiva icona e premere OK . Noleggio di un video Per n...
Pagina 30 - Iniziare un gioco per due giocatori
IT 28 Per passare l'impostazione [Smart picture] su [Gioco] : 1. Premere ADJUST . 2. Selezionare [Smart picture] > [Gioco] , quindi premere OK . Il TV è pronto per giocare. Nota : ricordarsi di ritornare alla consueta impostazione [Smart picture] una volta finito di giocare. Iniziare un gioco per...
Pagina 31 - Funzioni; Messa in pausa del; Installazione del disco rigido
IT 29 It al ia no 3 Funzioni avanzate del televisore Messa in pausa del televisore Operazioni effettuabili Mentre si guarda un canale digitale, è possibile mettere in pausa un programma per rispondere a una telefonata urgente o semplicemente per fare una pausa. La trasmissione viene memorizzata in u...
Pagina 32 - Registrazione di programmi
IT 30 Avvertenza: L'operazione di formattazione potrebbe richiedere alcuni minuti. Non spegnere il televisore né scollegare il disco rigido USB finché l'operazione non è terminata. Messa in pausa di una trasmissione televisiva in diretta 1. Su un canale digitale, premere (pausa) per mettere in pausa...
Pagina 35 - Utilizzo di Multimedia
IT 33 It al ia no Visione di una registrazione Selezionare una registrazione dall'elenco delle registrazioni e premere OK . La riproduzione della registrazione viene avviata. È possibile utilizzare i tasti (riproduzione), (avanti), (riavvolgimento), (pausa) o (interruzione) sul telecomando per contr...
Pagina 36 - Avvio automatico; Utilizzo di HbbTV
IT 34 Nota: se l'applicazione MHP non viene avviata, abilitare l'avvio automatico dell'opzione MHP. Vedere Utilizzo del televisore > Utilizzo di Multimedia Home Platform > Avvio automatico (Pagina 34 ). Selezione dell'applicazione Se l'applicazione a cui si desidera accedere non viene avviata,...
Pagina 37 - Blocco di HbbTV; Visualizzazione del; Selezione di una pagina
IT 35 It al ia no HbbTV text (Televideo HbbTV) Alcune emittenti offrono HbbTV Text, una nuova versione di Televideo. A seconda dell'emittente, potrebbe essere necessario un collegamento Internet per visualizzare HbbTV Text (Televideo HbbTV). Per esplorare HbbTV Text (Televideo HbbTV) è possibile uti...
Pagina 38 - Blocchi, timer e sottotitoli; Orologio
IT 36 Cerca 1. Quando si visualizza il televideo, premere OK per evidenziare la prima parola o il primo numero. 2. Premere i Tasti di navigazione per passare alla parola o al numero da ricercare. 3. Premere i OK per iniziare la ricerca. 4. Premere finché non viene evidenziata alcuna parola o numero ...
Pagina 39 - Sleeptimer
IT 37 It al ia no Sleeptimer Lo Sleeptimer mette automaticamente il televisore in standby allo scadere del tempo impostato. È possibile spegnere il televisore prima dello scadere del tempo oppure reimpostare lo Sleeptimer durante il conto alla rovescia. 1. Premere . 2. Selezionare [Setup] > [Impo...
Pagina 43 - Mantenimento della qualità delle
IT 41 It al ia no Selezione dell'uscita dagli altoparlanti con il menu Regola Se è stato selezionato [EasyLink] o [Avvio autom. EasyLink] , accedere al menu Regola per attivare l'audio del televisore. 1. Con il televisore acceso, premere ADJUST . 2. Selezionare [Altoparlanti] , quindi premere OK . 3...
Pagina 44 - Assistente impostazioni; Ulteriori impostazioni per le
IT 42 4 Impostazione del televisore Assistente impostazioni Utilizzare l'Assistente impostazioni per selezionare le impostazioni più appropriate per immagini e audio. 1. Con il televisore acceso, premere . 2. Selezionare [Setup] > [Impost. rapida immagini e audio] , quindi premere OK . 3. Selezio...
Pagina 45 - Impostazioni audio; Canali; Modifica dell'ordine e del nome
IT 43 It al ia no [Toni alti] : consente di regolare il livello degli alti. [Surround] : consente di attivare l'audio diffuso. [Volume cuffia] : consente di regolare il volume delle cuffie. [Regolaz. automatica volume] : consente di ridurre automaticamente le variazioni improvvise del volume...
Pagina 47 - Sintonizzazione dei canali analogici
IT 45 It al ia no Selezione rete Per installare canali via cavo o antenna, è necessario passare alla rispettiva rete. 1. Con il televisore acceso, premere . 2. Selezionare [Setup] > [Impostazioni canali] . 3. Selezionare [Installazione canali] > [Antenna/Cavo DVB] . 4. Selezionare una delle se...
Pagina 49 - Lingua dei menu; Impostazione dell'accesso
IT 47 It al ia no 1. Collegare un dispositivo di memorizzazione USB al televisore che dispone dei canali installati. 2. Premere . 3. Selezionare [Setup] > [Impostazioni TV] > [Preferenze] > [Copia elenco canali] > [Copia su USB] , quindi premere OK . L'elenco dei canali viene copiato sul...
Pagina 50 - Altre impostazioni; Demo del televisore
IT 48 Non udenti Suggerimento: per verificare se è disponibile una lingua audio per ipoudenti, premere OPTIONS e selezionare [Lingua audio] . Le lingue contrassegnate da un'icona a forma di orecchio supportano l'audio per i non udenti. Per attivare questo tipo di audio e sottotitoli 1. Con il televi...
Pagina 51 - Aggiornamento del; Software TV; Guida su schermo
IT 49 It al ia no Aggiornamento del software Software TV Verifica della versione software 1. Premere . 2. Selezionare [Setup] > [Impostazioni software] > [Informazioni sul software attuale] , quindi premere OK . Viene visualizzata la versione corrente del software. Attenzione: non installare s...
Pagina 52 - Reinstallazione del TV
IT 50 Un computer con accesso a Internet. Un'utilità archivio che supporti il formato file ZIP (ad esempio, WinZip per Microsoft Windows o Stufflt per Macintosh). Nota: non usare un disco rigido USB. Download del file più recente 1. Inserire un dispositivo di memorizzazione USB nel connettore US...
Pagina 53 - Collegamento; Informazioni sui cavi; Qualità cavo; HDMI
IT 51 It al ia no 5 Collegamento del televisore Informazioni sui cavi Qualità cavo Panoramica Prima di collegare i dispositivi al televisore, verificare i connettori disponibili sul dispositivo. Collegare il dispositivo al televisore utilizzando cavi della qualità migliore a disposizione. I cavi di ...
Pagina 54 - Collegamento dei
IT 52 SCART Un cavo SCART combina segnali audio e video. I connettori SCART possono gestire segnali video RGB, ma non i segnali televisivi ad alta definizione (HD). VGA Utilizzare questo collegamento per visualizzare i contenuti del PC sul televisore. Per video e audio, utilizzare i connettori VGA e...
Pagina 55 - Lettore dischi Blu-ray o DVD; Ricevitore TV
IT 53 It al ia no Lettore dischi Blu-ray o DVD Collegare al televisore il lettore dischi con un cavo HDMI. Collegare al televisore il lettore dischi con un cavo componenti (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R. Ricevitore TV Collegare al televisore il ricevitore TV satellitare e digitale con un cavo dell'an...
Pagina 57 - Registratore; Console giochi
IT 55 It al ia no Registratore Collegare al televisore il registratore con un cavo dell'antenna. L'opzione SAT è disponibile solo su alcuni modelli. Collegare al televisore il registratore con un cavo SCART. Collegare al televisore il registratore con un cavo componenti (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R...
Pagina 58 - Sistema Home Theater
IT 56 Collegare al televisore la console giochi con un cavo HDMI. Collegare al televisore la console giochi con un cavo componenti (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R. Sistema Home Theater Collegare al televisore il sistema Home Theater con un cavo HDMI e un cavo audio ottico o coassiale. L'uscita audio o...
Pagina 59 - Fotocamera digitale
IT 57 It al ia no Collegare al televisore il sistema Home Theater con un cavo SCART. Collegare al televisore il sistema Home Theater con un cavo componenti (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R. Fotocamera digitale Collegare al televisore la fotocamera digitale con un cavo USB.
Pagina 60 - Videocamera digitale; Collegamento di altri dispositivi; Disco rigido esterno
IT 58 Videocamera digitale Collegare al televisore la videocamera digitale con un cavo HDMI. Collegare al televisore la videocamera digitale con un cavo componenti (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R. Collegamento di altri dispositivi Disco rigido esterno Collegare al televisore un disco rigido esterno co...
Pagina 61 - Computer
IT 59 It al ia no Computer Collegare al televisore il computer con un cavo HDMI. Collegare al televisore il computer con un cavo DVI-HDMI. Collegare al televisore il computer con un cavo VGA.
Pagina 62 - Tastiera e mouse
IT 60 Tastiera e mouse Tastiera USB * Disponibile solo su alcuni modelli. È possibile collegare al televisore una tastiera USB per digitare testo sul televisore. È anche possibile digitare il nome di un nuovo canale o di un argomento nell'applicazione YouTube in Net TV. Per installare una tastiera U...
Pagina 63 - Computer e Internet
IT 61 It al ia no Computer e Internet Operazioni effettuabili Ricerca sul PC Se si collega il televisore a una rete domestica, è possibile riprodurre foto, musica e video dal computer o dal dispositivo di memorizzazione. Dopo avere collegato il televisore alla rete, è possibile individuare e riprodu...
Pagina 64 - Connessione cablata; Wireless LAN compatibile
IT 62 Connessione cablata 1. Accendere il router e attivare l'impostazione DHCP. 2. Connettere il router al televisore con un cavo ethernet. 3. Premere , selezionare [Setup] > [Connetti a rete] , quindi premere OK . 4. Per installare la rete, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. 5. A...
Pagina 65 - Connessione wireless
IT 63 It al ia no Per immettere la chiave di codifica manualmente, selezionare [Personalizzato] e immetterla. codice PIN Per impostare il collegamento protetto con un codice PIN, selezionare il codice PIN e premere OK . Scrivere il codice PIN a 8 cifre visualizzato sul televisore e immetterlo nel ...
Pagina 67 - Common interface
IT 65 It al ia no 3. Inserire il codice stampato sulla busta del CD-ROM. 4. Fare clic sul pulsante 'Download now' (Scarica ora) per scaricare il software Wi-Fi MediaConnect gratuito. 5. Al termine del download, aprire il file " Wi- Fi MediaConnect_setup.exe ". Seguire le istruzioni visualizz...
Pagina 68 - Utilizzo dei servizi CAM
IT 66 Fare riferimento alla documentazione fornita dall'operatore per le istruzioni relative all'inserimento della smart card nel modulo CAM (Conditional Access Module). 1. Spegnere il televisore. 2. Attenersi alle istruzioni stampate sul modulo CAM e inserire il modulo CAM nello slot Common Inter...
Pagina 69 - Risoluzione dei; Come contattare Philips; Problemi con i canali del
IT 67 It al ia no 6 Risoluzione dei problemi Come contattare Philips Avviso: non tentare di riparare da soli il televisore. Ciò potrebbe causare gravi lesioni e danni irreparabili al televisore o rendere nulla la garanzia. Se non è possibile risolvere il problema, fare riferimento alle domande frequ...
Pagina 73 - Caratteristiche; Potenza del segnale e; Schermo e audio; Risoluzioni display
IT 71 It al ia no 7 Caratteristiche del prodotto Potenza del segnale e ricezione Le specifiche relative al prodotto sono soggette a modifica senza preavviso. Assorbimento Alimentazione: CA 220-240 V~, 50/60 Hz Consumo energetico in standby: < 0,15 W Temperatura ambiente: da 5 a 40°C Per i...
Pagina 74 - Multimediale; Connettività
IT 72 Risoluzioni per video (risoluzione - frequenza di aggiornamento) 480i - 60 Hz 480p - 60 Hz 576i - 50 Hz 576p - 50 Hz 720p - 50 Hz, 60 Hz 1080i - 50 Hz, 60 Hz 1080p - 24 Hz, 25 Hz, 30 Hz, 50 Hz, 60 Hz Multimediale Connessioni multimediali supportate USB: NTFS, FAT 16, FAT 32. Collegare solo d...
Pagina 75 - Dimensioni
IT 73 It al ia no Porta servizio: SERV.U Cuffie: mini jack stereo da 3,5 mm SAT: F-pin (Satellite). Disponibile solo su alcuni modelli. Inferiore NETWORK: LAN Ethernet RJ-45 AUDIO OUT DIGITALE: Ottico HDMI 1 - 3 AUDIO IN: DVI/VGA (mini jack stereo da 3,5 mm) Antenna: coassiale 75 ohm...
Pagina 76 - Versione della Guida
IT 74 Utilizzare la legenda del proprio TV per annotarne le dimensioni (con e senza piedistallo). Utilizzare la legenda del proprio TV per annotarne la profondità con piedistallo. Utilizzare la legenda del proprio TV per annotarne la profondità senza piedistallo. Versione della Guida UMv 3139 137 04...
Pagina 77 - Indice
IT 75 It al ia no 8 Indice 3 3D - 19 A accensione e spegnimento del televisore - 14 accesso universale, attivazione - 47 accesso universale, non udenti - 48 accesso universale, non vedenti - 48 alimentazione - 71 alta definizione (HD), contenuti - 5 ambiente, riciclaggio - 9 Audio smart - 42 B blocc...