Pagina 2 - Sommario
IT 2 1 Importante 3 Sicurezza 3 Protezione 5 Legale 6 Sostenibilità 8 Guida e supporto tecnico 9 2 Utilizzo del televisore 10 Controlli del televisore 10 Visione dei programmi TV 11 Visualizzazione della guida dei programmi 14 Visione di 3D 15 Riproduzione di file multimediali 16 3 Funzioni avanzate...
Pagina 3 - Importante; Sicurezza; Precauzioni
IT 3 It al ia no 1 Importante Sicurezza Precauzioni Leggere bene tutte le istruzioni prima di utilizzare il televisore. La garanzia non copre i danni derivanti dal mancato rispetto delle istruzioni fornite. Rischio di scossa elettrica o di incendio! Non esporre il televisore a pioggia o acqua. Non c...
Pagina 5 - Protezione; Schermo; occhiali 3D; Suggerimenti per il posizionamento
IT 5 It al ia no Protezione Schermo Rischio di danni dello schermo del televisore! Non toccare, spingere, strofinare o colpire lo schermo con qualsiasi oggetto. Scollegare il televisore prima di pulirlo. Pulire struttura e quadro del televisore con un panno morbido leggermente inumidito e stro...
Pagina 6 - Blocco del televisore; Legale; Avviso
IT 6 Blocco del televisore Il televisore è dotato di slot per lucchetto di sicurezza Kensington sulla parte inferiore. Per proteggere il televisore, è possibile acquistare un blocco antifurto Kensington (venduto separatamente). Legale Avviso 2013 © TP Vision Netherlands B.V. Tutti i diritti riservat...
Pagina 7 - Software open source
IT 7 It al ia no Conformità CE Questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali e alle altre disposizioni fondamentali delle direttive 2006/95/EC (bassa tensione), 2004/108/EC (EMC) e 2011/65/UE (ROHS). Conformità ai requisiti EMF TP Vision produce e commercializza numerosi prodotti per il mercato...
Pagina 8 - Sostenibilità; Risparmio energetico
IT 8 Sostenibilità Risparmio energetico Questo televisore è dotato di funzionalità per il risparmio energetico, a cui è possibile accedere premendo il Tasto verde sul telecomando. Impostazioni immagine per il risparmio energetico: è possibile applicare una combinazione di impostazioni immagine per...
Pagina 9 - Etichetta energetica; Guida e supporto tecnico; Visitare il sito Web Philips
IT 9 It al ia no Il prodotto contiene batterie che rientrano nell'ambito della Direttiva Europea 2006/66/CE e non possono essere smaltite con i normali rifiuti domestici. Informarsi sui regolamenti locali per la raccolta differenziata delle batterie. Il corretto smaltimento delle batterie contribuis...
Pagina 10 - Controlli del televisore; Sensori e indicatori
IT 10 2 Utilizzo del televisore Controlli del televisore Sensori e indicatori 1. LED indicatore di standby e sensore del telecomando Il LED standby indica quando il televisore è in standby. Puntare il telecomando direttamente verso il sensore. Verificare che il segnale del telecomando non sia blocca...
Pagina 11 - Comandi EasyLink; Visione dei programmi TV; Accensione e spegnimento del
IT 11 It al ia no 13. ( Indietro ) : consente di tornare alla pagina precedente del menu o di uscire da una funzione del televisore. 14. CH - / CH +: consentono di cambiare canale. 15. +/- ( Volume ) : consentono di regolare il volume. 16. ( Disattivazione dell'audio ) : consente di escludere o ripr...
Pagina 14 - Modificare il formato immagine; Visualizzazione della guida; Operazioni effettuabili
IT 14 Utilizzo di impostazioni immagine e audio predefinite Il televisore viene distribuito con impostazioni immagine e audio predefinite. È possibile applicare tali impostazioni o personalizzarle. Selezione delle impostazioni immagine preferite 1. Con il televisore acceso, premere OPTIONS . 2. Sele...
Pagina 15 - Visione di 3D
IT 15 It al ia no Dall'emittente Accesso alla guida programmi tramite emittente 1. Premere . 2. Selezionare [Guida TV] , quindi premere OK . 3. Se si visualizza la guida programmi per la prima volta, attenersi alle istruzioni su schermo per aggiornare la guida. Personalizzazione della guida programm...
Pagina 16 - Riproduzione di file
IT 16 Avvio 3D Attivazione automatica della modalità 3D Il televisore rileva la disponibilità del segnale 3D e richiede di indossare gli occhiali 3D. Per impostare la risposta del televisore quando viene rilevato un segnale 3D: 1. Premere . 2. Selezionare [Config.] > [Impostazioni TV] > [3D] &...
Pagina 17 - Opzioni di riproduzione
IT 17 It al ia no supportato e in caso di danni o perdita dei dati del dispositivo. Non sovraccaricare la porta USB. Se si collega un dispositivo di archiviazione USB con un consumo di alimentazione superiore a 500 mA, assicurarsi che sia collegato a un alimentatore esterno separato. Ricerca di un...
Pagina 19 - Funzioni; Visualizzazione del; Selezione di una pagina
IT 19 It al ia no 3 Funzioni avanzate del televisore Visualizzazione del televideo Selezione di una pagina Mentre si guardano canali dotati di funzione televideo è possibile visualizzare il televideo. 1. Selezionare un canale con la funzione televideo, quindi premere TEXT . 2. Selezionare una pagina...
Pagina 20 - Orologio
IT 20 Impostazione di blocchi e timer Orologio È possibile visualizzare un orologio sullo schermo del televisore. L'orologio visualizza l'ora trasmessa dall'operatore del servizio televisivo. Visualizzazione dell'orologio del televisore 1. Con il televisore acceso, premere OPTIONS . 2. Selezionare [...
Pagina 21 - Blocco accesso
IT 21 It al ia no Blocco accesso Per proteggere i bambini da programmi televisivi non adatti a loro, è possibile bloccare il televisore oppure i programmi non adatti a una determinata fascia di età. Impostazione o modifica del codice per il Blocco accesso 1. Premere . 2. Selezionare [Config.] > [...
Pagina 22 - Immagini e audio; Impostazioni immagini
IT 22 4 Modifica delle impostazioni del televisore Immagini e audio Impostazioni immagini Nel menu Immagine è possibile modificare le impostazioni. 1. Premere . 2. Selezionare [Config.] > [Impostazioni TV] > [Immagine] , quindi premere OK . 3. Selezionare un'impostazione da modificare, quindi ...
Pagina 23 - Impostazioni audio
IT 23 It al ia no Impostazioni audio Nel menu Audio è possibile modificare le impostazioni. 1. Premere . 2. Selezionare [Config.] > [Impostazioni TV] > [Audio] , quindi premere OK . 3. Selezionare un'impostazione da modificare, quindi premere OK . [Stile audio] : consente di accedere alle im...
Pagina 24 - Canali; Installazione automatica
IT 24 Canali Installazione automatica Quando il televisore è stato acceso per la prima volta, è stata effettuata una sintonizzazione completa dei canali. Per cambiare la lingua, il paese e installare nuovamente tutti i canali TV disponibili, è possibile eseguire nuovamente l'installazione completa. ...
Pagina 25 - Aggiornamento dell'elenco dei canali
IT 25 It al ia no 6. Una volta individuato il canale, selezionare [Memorizza] , quindi premere OK . Esecuzione della sintonia fine dei canali analogici Se la ricezione di un canale TV analogico è scadente, eseguire la sintonia fine di tale canale. 1. Premere . 2. Selezionare [Config.] > [Impostaz...
Pagina 26 - Impostazioni della lingua; Lingua dei menu; Lingua audio
IT 26 Nota: se viene richiesto di inserire un codice, digitare "8888". Passo 1: verifica delle impostazioni locali 1. Accendere il primo televisore (con i canali che si desidera copiare sul secondo televisore). 2. Premere . 3. Selezionare [Config.] > [Ricerca canali] > [Reinstalla cana...
Pagina 27 - Altre impostazioni
IT 27 It al ia no 1. Con il televisore acceso, premere OPTIONS . 2. Per i canali digitali, selezionare [Lingua audio] . Per i canali digitali, selezionare [Dual I-II] . Premere OK per confermare la selezione. 3. Selezionare tra le lingue disponibili, quindi premere OK . È possibile impostare le ling...
Pagina 28 - Aggiornamento tramite USB
IT 28 Attenzione: non installare sul prodotto una versione del software precedente all'attuale. TP Vision non può essere ritenuta responsabile dei problemi causati da un downgrade del software. Aggiornare il software tramite uno dei metodi seguenti: aggiornamento tramite dispositivo di memorizzazi...
Pagina 29 - Ripristino di tutte le
IT 29 It al ia no Aggiornamento tramite trasmissione digitale Se disponibile, il televisore è in grado di ricevere aggiornamenti software mediante trasmissioni digitali. Quando si riceve un aggiornamento, viene richiesto di aggiornare il software. Si consiglia di aggiornare il software quando viene ...
Pagina 30 - Informazioni sui cavi; Qualità cavo; HDMI
IT 30 5 Collegamento del televisore Informazioni sui cavi Qualità cavo Prima di collegare i dispositivi al televisore, verificare i connettori disponibili sul dispositivo. Collegare il dispositivo al televisore utilizzando cavi della qualità migliore a disposizione. I connettori di buona qualità tra...
Pagina 31 - Collegamento dell'antenna; Lettore dischi Blu-ray o DVD
IT 31 It al ia no Collegamento dell'antenna Collegare l'antenna al televisore. Collegamento dei dispositivi Lettore dischi Blu-ray o DVD Collegare al televisore il lettore dischi tramite un cavo HDMI.
Pagina 32 - Ricevitore TV
IT 32 Ricevitore TV Collegare al televisore il ricevitore TV e digitale con un cavo dell'antenna. Collegare al televisore il ricevitore TV digitale tramite un cavo HDMI. Collegare al televisore il ricevitore TV digitale tramite un cavo SCART.
Pagina 33 - Videoregistratore
IT 33 It al ia no Videoregistratore Collegare al televisore il registratore con un cavo dell'antenna. Collegare al televisore il registratore con un cavo HDMI. Collegare al televisore il registratore con un cavo SCART.
Pagina 35 - Fotocamera digitale; Videocamera digitale
IT 35 It al ia no Collegare al televisore il sistema Home Theater con un cavo SCART. Fotocamera digitale Collegare al televisore la fotocamera digitale con un cavo USB. Videocamera digitale Collegare al televisore la videocamera digitale tramite un cavo HDMI.
Pagina 36 - Dispositivo di archiviazione USB
IT 36 Collegamento di altri dispositivi Dispositivo di archiviazione USB Collegare al televisore un disco rigido tramite un cavo USB. Collegare l'unità flash USB al televisore tramite un cavo USB. Computer Collegare al televisore il computer tramite un cavo HDMI.
Pagina 37 - Guardare le riproduzioni; Selezione di un dispositivo; Configurazione dei
IT 37 It al ia no (Solo per alcuni set.) Collegare al televisore il computer tramite un cavo DVI-HDMI e un cavo audio. Guardare le riproduzioni dei dispositivi collegati Selezione di un dispositivo Prima di poter guardare un dispositivo, collegarlo al televisore. Vedere Collegamento del televisore &...
Pagina 39 - Collegamento di un modulo
IT 39 It al ia no Attivazione dell'HDMI ARC 1. Premere . 2. Selezionare [Config.] > [Impostazioni TV] > [Audio] > [Avanzate] > [HDMI 1 - ARC] . 3. Selezionare una delle opzioni seguenti, quindi premere OK . [Accensione] : consente di ascoltare l'audio del televisore attraverso il dispo...
Pagina 40 - Accedere ai servizi CAM
IT 40 Cosa serve? Attenzione: per proteggere il modulo CAM da danni, inserirlo rispettando le istruzioni. Nota: fare riferimento alla documentazione fornita dall'operatore per le istruzioni relative all'inserimento della smart card nel modulo CAM (Conditional Access Module). 1. Spegnere il televisor...
Pagina 41 - Risoluzione dei; Problemi generali
IT 41 It al ia no 6 Risoluzione dei problemi Problemi generali Il televisore non si accende: Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente. Attendere un minuto, quindi ricollegarlo. Controllare che il cavo di alimentazione sia collegato saldamente. Quando il televisore viene acceso...
Pagina 42 - Problemi con i canali; Problemi relativi alle
IT 42 Si desidera eseguire l'upgrade del software del televisore: Visitare il sito Web www.philips.com/support e scaricare il pacchetto software più aggiornato per il proprio televisore. Le istruzioni relative all'installazione del software e alle note di rilascio che indicano le funzionalità che so...
Pagina 43 - Problemi relativi all'audio
IT 43 It al ia no Il formato immagine continua a cambiare nei vari canali: Al posto del formato immagine [Automatico] , selezionarne uno diverso. La posizione dell'immagine non è corretta: I segnali dell'immagine di alcuni dispositivi potrebbero non adattarsi correttamente allo schermo. Controllare ...
Pagina 44 - Come contattare Philips
IT 44 Problemi relativi alla connessione Vi sono problemi con i dispositivi HDMI: Il supporto dello standard HDCP (Protezione dei contenuti digitali a larghezza di banda elevata) può ritardare il tempo impiegato dal televisore per visualizzare i contenuti trasmessi da un dispositivo HDMI. Se il ...
Pagina 45 - Specifiche; Potenza del segnale e; Schermo e audio
IT 45 It al ia no 7 Specifiche Potenza del segnale e ricezione Le specifiche relative al prodotto sono soggette a modifica senza preavviso. Assorbimento Alimentazione di rete: CA 220-240 V (50/60 Hz) Consumo energetico in standby: < 0,3 W Temperatura ambiente: da 5° a 40° C Per i consumi ...
Pagina 48 - Indice
IT 48 8 Indice 3 3D - 15 3D, avvio - 15 3D, disattivazione - 15 3D, modifica del formato - 15 3D, passaggio da 2D a 3D - 16 A accensione e spegnimento del televisore - 11 altoparlanti del televisore, esclusione dell'audio - 12 amplificatore, selezione dell'uscita - 38 B blocco bambini - 21 blocco TV...