Pagina 4 - Sommario
IT 2 1 Guida introduttiva 3 Panoramica TV 3 Importante 6 Impegno ambientale 8 Posizionamento del televisore 10 Guida e supporto tecnico 11 2 Utilizzo del televisore 12 Comandi 12 Visione dei programmi TV 15 Visualizzazione di contenuti su un dispositivo collegato 18 Visione di 3D 20 Ambilight 21 Nav...
Pagina 5 - Guida; Panoramica TV; Telecomando
IT 3 1 Guida introduttiva Panoramica TV Telecomando Consente di regolare il volume. Consente di cambiare canale Consente di aprire o chiudere il menu Home . Il menu Home consente di accedere facilmente ai dispositivi collegati, alle impostazioni di immagini e audio e ad altre funzioni utili. Consent...
Pagina 6 - Collegamento dei dispositivi
IT 4 Consente di tornare alla pagina precedente del menu o per uscire da una funzione TV. Tenerlo premuto per tornare alla visualizzazione del TV. Consente di selezionare un'opzione di menu rossa, accedere ai servizi TV interattivi digitali* o guardare le clip dimostrative sul TV. *Disponibile solo ...
Pagina 7 - TV ad alta definizione; Ambilight
IT 5 It al ia no It al ia no Per ulteriori informazioni sui collegamenti dei dispositivi, vedere Collegamento del televisore > Collegamento dei dispositivi . TV ad alta definizione Per una qualità delle immagini ad alta definizione (HD), guardare programmi in HD. Nei programmi a definizione stand...
Pagina 8 - Net TV; Multimedia Home Platform; Importante; Sicurezza
IT 6 Net TV Se la rete domestica dispone di una connessione a Internet, potete collegare il televisore a Net TV . Net TV offre film, immagini, musica e molto altro. Per ulteriori informazioni vedere Utilizzo del televisore > Net TV e video online (Pagina 24 ) Multimedia Home Platform Disponibile ...
Pagina 9 - Protezione dello schermo
IT 7 It al ia no Rischio di lesioni o danni al televisore! Per sollevare e trasportare un televisore che pesa più di 25 kg o 55 libbre sono necessarie due persone. Quando il televisore viene montato su piedistallo, utilizzare solo il supporto fornito. Fissare bene il supporto al televisore. Coll...
Pagina 10 - Manutenzione degli occhiali 3D; Impegno ambientale; Risparmio energetico
IT 8 Scollegare il televisore prima di pulirlo. Pulire il televisore e la struttura con un panno morbido leggermente inumidito. Non usare sostanze come alcol, prodotti chimici o detergenti sul televisore. Per evitare deformazioni e scolorimenti, asciugare tempestivamente eventuali gocce d'acqu...
Pagina 11 - Fine del ciclo di vita
IT 9 It al ia no Per accedere alle impostazioni di risparmio energetico : Con il televisore acceso, premere il pulsante verde del telecomando. Queste funzioni di risparmio energetico includono: Impostazioni immagine in risparmio energetico : è possibile applicare varie impostazioni immagine di ris...
Pagina 12 - Collocazione; Montaggio a parete
IT 10 Posizionamento del televisore Collocazione Prima di posizionare il televisore, leggere tutte le precauzioni per la sicurezza. Vedere Guida introduttiva > Importante > Sicurezza (Pagina 6 ). Collocare il televisore in una posizione in cui la luce non si rifletta direttamente sullo sch...
Pagina 13 - Posizione; Blocco del televisore; Guida e supporto tecnico; Utilizzo della Guida
IT 11 It al ia no Per determinare la lunghezza della vite, aggiungere alla vite lo spessore del supporto a parete, come mostrato nella figura. Posizione Vengono applicate una serie di impostazioni TV per l'abbinamento con la posizione del televisore. Modalità casa o negozio Impostare il televisore s...
Pagina 14 - Comandi; Controlli del televisore; Indicatori
IT 12 2 Utilizzo del televisore Comandi Controlli del televisore 1. +/-: per aumentare o ridurre il volume. 2. AMBILIGHT : per attivare o disattivare Ambilight. Ambilight è disponibile solo su alcuni modelli. 3. ( Home ): consente di accedere al menu Home. Premere nuovamente per avviare un'attività ...
Pagina 15 - Batterie
IT 13 It al ia no 4. ( Home ): consente di accedere al menu Home. 5. ( Tasti di navigazione ): consentono di spostarsi tra i menu e selezionare le relative voci. 6. CH - / CH + ( Indietro/Avanti ): consentono di cambiare canale e di spostarsi tra le pagine dei menu, le tracce audio, gli album e le c...
Pagina 16 - Comandi EasyLink; Controllo di Smartphone
IT 14 Per il telecomando con batterie AAA (una dietro l'altra): Per il telecomando con batterie AAA (una di fianco all'altra): Per telecomando con batterie CR2032 (3V): Comandi EasyLink Nota : i comandi EasyLink sono disponibili se il dispositivo collegato è compatibile HDMI-CEC. EasyLink consente d...
Pagina 17 - Visione dei programmi TV; Accensione e spegnimento del
IT 15 It al ia no Accertarsi che il televisore e lo smartphone siano collegati alla stessa rete locale. Per ulteriori informazioni sulle connessioni di rete vedere Collegamento del televisore > Computer e Internet (Pagina 63 ). Visione dei programmi TV Accensione e spegnimento del televisore Acce...
Pagina 19 - Utilizzo delle impostazioni Smart
IT 17 It al ia no Prima di utilizzare la guida dei programmi, verificare le seguenti impostazioni: 1. Premere . 2. Selezionare [Setup] > [Impostazioni TV] > [Preferenze] > [Guida programmi] . 3. Selezionare [Dall'emittente] oppure [Dalla rete] , quindi premere OK . Accesso alla guida dei pr...
Pagina 20 - Modificare il formato immagine; Visualizzazione di contenuti; Aggiunta di un nuovo dispositivo
IT 18 [Gioco] : impostazioni ideali per i giochi. [Dramma] : impostazioni ideali per i telefilm. [Sport] : impostazioni ideali per gli sport. Modificare il formato immagine Modificare il formato immagine in base alle proprie esigenze. 1. Premere ADJUST . 2. Selezionare [Formato immagine] , qui...
Pagina 21 - Rimozione del dispositivo
IT 19 It al ia no Rimozione del dispositivo È possibile rimuovere le icone dei dispositivi non in uso. 1. Premere . 2. Selezionare il dispositivo dal menu Home. 3. Premere OPTIONS , quindi selezionare [Rimuovi dispositivo] . 4. Selezionare OK per confermare. Riproduzione USB Se si hanno foto, video ...
Pagina 22 - Visione di 3D; Avvio 3D
IT 20 Premere EXIT per uscire dal browser dei contenuti. Premere OPTIONS per accedere o uscire dalle seguenti opzioni dei brani: [Interrompi] : consente di interrompere la riproduzione audio. [Ripeti] : consente di ripetere una traccia o un album. [Riproduci una volta] : consente di riprodur...
Pagina 23 - Visione 3D ottimale; Operazioni effettuabili; Modifica delle impostazioni
IT 21 It al ia no Visione 3D ottimale Per una visione 3D ottimale, si consiglia di: sedere a una distanza pari ad almeno il triplo della larghezza (L) dello schermo del televisore. La distanza non deve superare i 6 metri. posizionarsi in modo tale che il centro dello schermo venga a trovarsi all...
Pagina 25 - Attivazione della condivisione in
IT 23 It al ia no Attivazione della condivisione in Windows Media Player 11 1. Avviare Windows Media Player sul computer. 2. Selezionare Catalogo multimediale > Condivisione file multimediali . La prima volta che si seleziona Condivisione file multimediali , viene visualizzata una finestra a co...
Pagina 26 - Net TV e video online
IT 24 Attivazione della condivisione Twonky Media 1. Visitare il sito www.twonkymedia.com per acquistare il software o scaricare una versione di prova gratuita di 30 giorni per Macintosh. 2. Avviare Twonky Media sul Macintosh. 3. nella schermata Twonky Media Server , selezionare Basic Setup (Imposta...
Pagina 27 - Accesso alle applicazioni Net TV
IT 25 It al ia no I servizi Net TV vengono aggiornati automaticamente. Per visualizzare gli aggiornamenti più recenti, modificare [Tutti] in [Nuovo] nella [Galleria app] . Net TV visualizza una pagina alla volta, a schermo intero. Koninklijke Philips Electronics N.V. non si assume alcuna respo...
Pagina 30 - giochi; Aggiungere una console di gioco
IT 28 Visione di filmati 1. Premere , selezionare [Ricerca in Net TV] . Vengono visualizzati i negozi di video noleggio installati. 2. Selezionare il negozio di video noleggio dove è stato noleggiato il video, quindi premere OK . 3. Con le informazioni di accesso, immettere il negozio di video noleg...
Pagina 32 - Messa in pausa del; Installazione del disco rigido
IT 30 3 Funzioni avanzate del televisore Messa in pausa del televisore Operazioni effettuabili Mentre si guarda un canale digitale, è possibile mettere in pausa un programma per rispondere a una telefonata urgente o semplicemente per fare una pausa. La trasmissione viene memorizzata in un disco rigi...
Pagina 33 - Messa in pausa di una trasmissione; Registrazione di programmi
IT 31 It al ia no Avvertenza: L'operazione di formattazione potrebbe richiedere alcuni minuti. Non spegnere il televisore né scollegare il disco rigido USB finché l'operazione non è terminata. Messa in pausa di una trasmissione televisiva in diretta 1. Su un canale digitale, premere (pausa) per mett...
Pagina 35 - Avvio della registrazione
IT 33 It al ia no 2. Accendere il televisore e anche il disco rigido, se dispone di un alimentatore esterno. 3. Quando il televisore è sintonizzato su un canale televisivo digitale, premere (pausa) per avviare la formattazione. 4. Seguire le istruzioni sullo schermo per completare l'operazione di fo...
Pagina 36 - Gestione delle registrazioni; Utilizzo di Multimedia
IT 34 1. Nella pagina della guida dei programmi, premere OPTIONS , selezionare [Registrazione manuale], , quindi premere OK . 2. Impostare il canale, la data e l'intervallo di tempo nella finestra di dialogo. 3. Selezionare [Programma] e premere OK . Informazioni sul programma Per visualizzare ulter...
Pagina 37 - Accesso all'applicazione; Utilizzo di HbbTV
IT 35 It al ia no Servizi offerti dagli enti governativi Previsioni del tempo È possibile interagire con le applicazioni MHP, ad esempio: Votare Fare shopping online Richiedere informazioni personalizzate Rispondere a quiz, concorsi o giochi Pagare un programma VOD (Video-On-Demand) Co...
Pagina 38 - Visualizzazione del; Selezione di una pagina
IT 36 Per utilizzare le funzionalità complete di HbbTV, è necessario collegare il televisore a Internet. Per ulteriori informazioni sul collegamento del televisore a Internet vedere Collegamento del televisore > Computer e Internet (Pagina 63 ). Nota : con questa funzione non è possibile scaricar...
Pagina 39 - Lingua del televideo
IT 37 It al ia no [Elenco T.O.P.] : il televideo TOP (Table Of Pages) consente di passare da un argomento all'altro senza utilizzare i numeri di pagina. [Ingrandisci] / [Visualizzazione normale] : consentono di ingrandire la pagina. Premere i Tasti di navigazione per spostarsi nella visualizzazi...
Pagina 40 - Blocchi, timer e sottotitoli; Orologio
IT 38 Blocchi, timer e sottotitoli Orologio È possibile visualizzare un orologio sullo schermo del televisore. L'orologio visualizza l'ora trasmessa dall'operatore del servizio televisivo. Visualizzazione dell'orologio del televisore 1. Con il televisore acceso, premere OPTIONS . 2. Selezionare [Sta...
Pagina 41 - Visualizzazione di Scenea
IT 39 It al ia no Controllo genitori Alcune emittenti digitali classificano i loro programmi in base all'età. È possibile impostare il televisore affinché vengano mostrati solo programmi per fasce d'età inferiori a quella dei bambini. 1. Premere . 2. Selezionare [Setup] > [Impostazioni canali] op...
Pagina 42 - Utilizzo di EasyLink
IT 40 Impostazione dello sfondo del televisore Come sfondo, è possibile caricare un'altra immagine. Nota: caricando una nuova immagine si sovrascrive quella esistente. 1. Collegare il dispositivo di memorizzazione USB al televisore. 2. Premere . 3. Selezionare [Ricerca in USB] , quindi premere OK . ...
Pagina 43 - Accensione
IT 41 It al ia no Massimizzazione del display per i video sottotitolati Quando si visualizzano i sottotitoli di un video, è possibile massimizzare l'area di visualizzazione del video. Con alcuni sottotitoli viene visualizzata una barra sotto il video, che limita l'area di visualizzazione. Dopo avere...
Pagina 45 - Massimizzazione del display video; Ascolto di un altro dispositivo con
IT 43 It al ia no Massimizzazione del display video Con alcuni sottotitoli viene visualizzata una barra sotto il video, che limita l'area di visualizzazione. Dopo avere attivato lo spostamento automatico, i sottotitoli vengono visualizzati sopra l'immagine, per massimizzare l'area di visualizzazione...
Pagina 46 - Assistente impostazioni; Ulteriori impostazioni per le
IT 44 4 Impostazione del televisore Assistente impostazioni Utilizzare l'Assistente impostazioni per selezionare le impostazioni più appropriate per immagini e audio. 1. Con il televisore acceso, premere . 2. Selezionare [Setup] > [Impost. rapida immagini e audio] , quindi premere OK . 3. Selezio...
Pagina 47 - Impostazioni audio; Canali; Modifica dell'ordine e del nome
IT 45 It al ia no [Toni bassi] : consente di regolare il livello dei bassi. [Toni alti] : consente di regolare il livello degli alti. [Surround] : consente di attivare l'audio diffuso. [Volume cuffia] : consente di regolare il volume delle cuffie. [Regolaz. automatica volume] : consente di...
Pagina 49 - Sintonizzazione automatica
IT 47 It al ia no Sintonizzazione automatica Quando il televisore è stato acceso per la prima volta, è stata effettuata una sintonizzazione completa dei canali. È possibile eseguire nuovamente l'installazione completa per impostare la lingua, il paese e installare tutti i canali TV disponibili. Sele...
Pagina 51 - Lingua dei menu
IT 49 It al ia no tipo di hardware corrispondente, come indicato dall'etichetta adesiva sul retro del televisore, (ad esempio Qxxx.xx.Lx) e versioni software compatibili. Nel caso in cui l'elenco dei canali non possa essere copiato sul secondo televisore, viene visualizzato un messaggio di notif...
Pagina 52 - Altre impostazioni; Demo del televisore
IT 50 Per attivare queste funzioni, è necessario attivare l'accesso universale nel menu delle preferenze. 1. Premere . 2. Selezionare [Setup] > [Impostazioni TV] > [Preferenze] . 3. Selezionare [Accesso universale] > [Acc.] , quindi premere OK . Non udenti Suggerimento: per verificare se è ...
Pagina 53 - Aggiornamento del; Software TV
IT 51 It al ia no 1. Con il televisore acceso, premere . 2. Selezionare [Setup] > [Guarda demo] , quindi premere OK . 3. Selezionare una demo, quindi premere OK . 4. Premere EXIT per uscire. Aggiornamento del software Software TV Verifica della versione software 1. Premere . 2. Selezionare [Setup...
Pagina 54 - Guida su schermo; Reinstallazione del TV
IT 52 Guida su schermo Cosa serve? Prima di aggiornare la [Guida] su schermo, verificare di avere a portata di mano quanto segue: Un dispositivo di memorizzazione USB formattato con FAT o DOS. Un computer con accesso a Internet. Un'utilità archivio che supporti il formato file ZIP (ad esempio,...
Pagina 55 - Collegamento; Informazioni sui cavi; Qualità cavo; HDMI
IT 53 It al ia no 5 Collegamento del televisore Informazioni sui cavi Qualità cavo Panoramica Prima di collegare i dispositivi al televisore, verificare i connettori disponibili sul dispositivo. Collegare il dispositivo al televisore utilizzando cavi della qualità migliore a disposizione. I cavi di ...
Pagina 56 - Collegamento dei
IT 54 SCART Un cavo SCART combina segnali audio e video. I connettori SCART possono gestire segnali video RGB, ma non i segnali televisivi ad alta definizione (HD). VGA Utilizzare questo collegamento per visualizzare i contenuti del PC sul televisore. Per video e audio, utilizzare i connettori VGA e...
Pagina 57 - Lettore dischi Blu-ray o DVD; Ricevitore TV
IT 55 It al ia no Lettore dischi Blu-ray o DVD Collegare al televisore il lettore dischi con un cavo HDMI. Collegare al televisore il lettore dischi con un cavo componenti (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R. Ricevitore TV Collegare al televisore il ricevitore TV satellitare e digitale con un cavo dell'an...
Pagina 59 - Registratore; Console giochi
IT 57 It al ia no Registratore Collegare al televisore il registratore con un cavo dell'antenna. L'opzione SAT è disponibile solo su alcuni modelli. Collegare al televisore il registratore con un cavo SCART. Collegare al televisore il registratore con un cavo componenti (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R...
Pagina 60 - Sistema Home Theater
IT 58 Collegare al televisore la console giochi con un cavo HDMI. Collegare al televisore la console giochi con un cavo componenti (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R. Sistema Home Theater Collegare al televisore il sistema Home Theater con un cavo HDMI e un cavo audio ottico o coassiale. L'uscita audio o...
Pagina 61 - Fotocamera digitale
IT 59 It al ia no Collegare al televisore il sistema Home Theater con un cavo SCART. Collegare al televisore il sistema Home Theater con un cavo componenti (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R. Fotocamera digitale Collegare al televisore la fotocamera digitale con un cavo USB.
Pagina 62 - Videocamera digitale; Collegamento di altri dispositivi; Disco rigido esterno
IT 60 Videocamera digitale Collegare al televisore la videocamera digitale con un cavo HDMI. Collegare al televisore la videocamera digitale con un cavo componenti (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R. Collegamento di altri dispositivi Disco rigido esterno Collegare al televisore un disco rigido esterno co...
Pagina 63 - Computer
IT 61 It al ia no Computer Collegare al televisore il computer con un cavo HDMI. Collegare al televisore il computer con un cavo DVI-HDMI. Collegare al televisore il computer con un cavo VGA.
Pagina 64 - Tastiera e mouse
IT 62 Tastiera e mouse Tastiera USB * Disponibile solo su alcuni modelli. È possibile collegare al televisore una tastiera USB per digitare testo sul televisore. È anche possibile digitare il nome di un nuovo canale o di un argomento nell'applicazione YouTube in Net TV. Per installare una tastiera U...
Pagina 65 - Computer e Internet
IT 63 It al ia no Computer e Internet Operazioni effettuabili Ricerca sul PC Se si collega il televisore a una rete domestica, è possibile riprodurre foto, musica e video dal computer o dal dispositivo di memorizzazione. Dopo avere collegato il televisore alla rete, è possibile individuare e riprodu...
Pagina 67 - Connessione wireless
IT 65 It al ia no I router con WPS e con il segnale più forte vengono riportati all'inizio nell'elenco visualizzato. Selezionare il router desiderato. Se si desidera collegare un router WPS, selezionare [WPS] sul televisore. Se è stato impostato il codice PIN nel software del router, selezionare [...
Pagina 70 - Common interface; Utilizzo dei servizi CAM
IT 68 Common interface Operazioni effettuabili Per guardare alcuni programmi TV digitali, è necessario disporre di un modulo CAM (Conditional Access Module). È possibile guardare il canale dopo avere inserito un modulo CAM e avere sottoscritto un abbonamento. Le applicazioni, le funzioni, i contenut...
Pagina 71 - Risoluzione dei; Come contattare Philips; Problemi con i canali del
IT 69 It al ia no 6 Risoluzione dei problemi Come contattare Philips Avviso: non tentare di riparare da soli il televisore. Ciò potrebbe causare gravi lesioni e danni irreparabili al televisore o rendere nulla la garanzia. Se non è possibile risolvere il problema, fare riferimento alle domande frequ...
Pagina 75 - Caratteristiche; Potenza del segnale e; Schermo e audio; Risoluzioni display
IT 73 It al ia no 7 Caratteristiche del prodotto Potenza del segnale e ricezione Le specifiche relative al prodotto sono soggette a modifica senza preavviso. Assorbimento Alimentazione: CA 220-240 V~, 50/60 Hz Consumo energetico in standby: < 0,15 W Temperatura ambiente: da 5 a 40°C Per i...
Pagina 76 - Multimediale
IT 74 640 x 480 - 60 Hz 800 x 600 - 60 Hz 1024 x 768 - 60 Hz 1280 x 1024 - 60 Hz 1360 x 768 - 60 Hz 1600 x 1200 - 60 Hz 1920 x 1080 - 60 Hz Risoluzioni per video (risoluzione - frequenza di aggiornamento) 480i - 60 Hz 480p - 60 Hz 576i - 50 Hz 576p - 50 Hz 720p - 50 Hz, 60 Hz 1080i - 50 Hz, 60 Hz 10...
Pagina 77 - Connettività; Dimensioni
IT 75 It al ia no TVersity (per Microsoft Windows) Nero MediaHome DiXiM (per Microsoft Windows XP) Macrovision Network Media Server (per Microsoft Windows) Fuppes (per Linux) uShare (per Linux) Connettività Posteriore EXT 1: SCART (RGB/CVBS) Componente e audio: Y Pb Pr, Audio L/R P...
Pagina 79 - Versione della Guida
IT 77 It al ia no Utilizzare la legenda del proprio TV per annotarne la profondità (con e senza piedistallo). Versione della Guida UMv 3139 137 04542 - 20110908
Pagina 80 - Indice
IT 78 8 Indice 3 3D - 20 A accensione e spegnimento del televisore - 15 accesso universale, attivazione - 49 accesso universale, non udenti - 50 accesso universale, non vedenti - 50 alimentazione - 73 alta definizione (HD), contenuti - 5 ambiente, riciclaggio - 9 Audio smart - 44 B blocco bambini - ...