Pagina 8 - Sommario
1 Italiano 6 Sintonizzazione dei canali 32 Sintonizzare i canali automaticamente 32 Installare manualmente i canali analogici 33 Installare manualmente i canali digitali 34 Ridenominare i canali 34 Modificare l’ordine dei canali 35 Nascondere i canali 35 Mostrare i canali 35 Accedere ai ser vizi CAM...
Pagina 9 - Avviso; Termini di garanzia
2 Caratteristiche dei pixel Gli schermi LCD sono costituiti da un numero elevato di pixel a colori. Nonostante questo schermo vanti una percentuale di pixel funzionanti pari al 99,999% o superiore, i pixel spenti o quelli luminosi (rossi, verdi, blu) possono comunque apparire sullo schermo. Si tratt...
Pagina 10 - Copyright
3 Italiano Copyright Kensington e Microsaver sono marchi registrati di ACCO World Corporation, la cui registrazione è stata accettata negli Stati Uniti e richiesta in tutti gli altri Paesi del mondo. Prodotto su licenza di Dolby Laboratories. Dolby e il simbolo con la doppia D sono marchi di Dolby L...
Pagina 11 - Importante; Sicurezza; Rischio di scossa elettrica o di incendio!
4 Rischio di corto circuito o di incendio! • Non esporre il telecomando o le batterie a pioggia, acqua o calore eccessivo. • Evitare di fare forza sulle spine di alimentazione. Le spine di alimentazione non inserite correttamente possono causare archi elettrici o incendi. Rischio di lesioni o danni ...
Pagina 12 - Protezione dello schermo
5 Italiano Protezione dello schermo • Evitare per quanto possibile le immagini fisse. Le immagini fisse sono quelle che rimangono sullo schermo per periodi di tempo prolungati, Ad esempio menu a video, barre nere e visualizzazioni dell’orario. Se è necessario utilizzare immagini fisse, ridurre il co...
Pagina 14 - DesignLine Tilt; Il televisore; Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti; Controlli del televisore; Alimentazione: consente di accendere o
7 Italiano xxPFL3xx6 1 4 2 3 DesignLine Tilt 1 4 2 3 3 Il televisore Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza fornita da Philips, registrare il televisore sul sito www.philips.com/welcome. Controlli del televisore a +/-: Regolare il volum...
Pagina 15 - Telecomando; selezionare l’elenco dei canali TV.
8 e CH - / CH + (Indietro/Avanti) • Consentono di cambiare canale, spostarsi fra le pagine dei menu, le tracce audio, gli album o le car telle. f SOURCE • Consente di selezionare i dispositivi collegati. g (Disattivazione dell’audio) • Consente di disattivare o ripristinare l’audio. h +/- (Volume) •...
Pagina 16 - Utilizzo del telecomando; Quando si utilizza il telecomando, tenerlo a
9 Italiano Utilizzo del telecomando Quando si utilizza il telecomando, tenerlo a distanza ravvicinata dal televisore e puntarlo verso il sensore. Verificare che il segnale del telecomando non sia bloccato da mobili, pareti o altri oggetti. ~5m ~30˚ xxPFL5xx6/xxPFL4xx6 ~5m ~30˚ xxPFL3xx6 ~5m ~30˚ Des...
Pagina 17 - Se il televisore è in standby; Mettere il televisore in; Utilizzo del; Accensione del televisore
10 Se il televisore è in standby • Premere ( Standby-Acceso ) sul telecomando. Mettere il televisore in standby • Premere nuovamente ( Standby-Acceso ) sul telecomando. » Il sensore del telecomando sul televisore diventa rosso. DesignLine Tilt 4 Utilizzo del televisore In questa sezione sono ripor t...
Pagina 18 - Altri metodi per cambiare canale; Tasti numerici; Spegnimento del televisore; Cambiare canale
11 Italiano • Premere CH +/- sul televisore. Altri metodi per cambiare canale • Immettere il numero di un canale tramite i Tasti numerici . • Premere (BACK) sul telecomando per tornare al canale precedentemente visualizzato. Nota • Se si utilizza un elenco dei preferiti, è possibile selezionare solo...
Pagina 19 - Visualizzazione dell’anteprima dei; un’anteprima di tutti i canali disponibili.; Guardare le riproduzioni dei; Selezione di un dispositivo dall’elenco; SOURCE
12 Regolare il volume del televisore • Premere +/- sul telecomando. • Premere +/- sul televisore. xxPFL5xx6/xxPFL4xx6 xxPFL3xx6 DesignLine Tilt Visualizzazione dell’anteprima dei canali Con la griglia canali, è possibile visualizzare un’anteprima di tutti i canali disponibili. • Premere FIND . » Vie...
Pagina 20 - Per disattivare o attivare l’audio; per disattivare l’audio.
13 Italiano Per disattivare o attivare l’audio • Premere per disattivare l’audio. • Premere nuovamente per riattivare l’audio. Utilizzo del televideo1 Premere TEXT . » Viene visualizzata la pagina di indice. 2 Selezionare una pagina attenendosi a una delle seguenti procedure: • Premere i Tasti numer...
Pagina 21 - ‘Selezione di un dispositivo dall’elenco delle; OPTIONS; Funzioni; OK
14 Aggiunta di un dispositivo al menu Home Dopo avere collegato un dispositivo, aggiungerlo al menu Home. 1 Premere . 2 Selezionare [Agg. disp.] . 3 Seguire le istruzioni su schermo per aggiungere il dispositivo al menu Home. » Il dispositivo viene visualizzato nel menu Home. 4 Per utilizzare il dis...
Pagina 22 - Modifica delle impostazioni; Utilizzo di Assistente impostazioni; Rimuovere i dispositivi dal
15 Italiano Modifica delle impostazioni dell’immagine e dell’audio Modificare le impostazioni dell’immagine e dell’audio per soddisfare le proprie preferenze. È possibile applicare impostazioni predefinite o modificare le impostazioni manualmente. Nota • Con il televisore o i dispositivi esterni acc...
Pagina 23 - Utilizzare Immagine smart; ADJUST
16 Regolare manualmente le impostazioni dell’immagine 1 Premere . 2 Selezionare [Config.] > [Impostazioni TV] > [Immagine] , quindi premere OK . 3 Selezionare una delle opzioni seguenti, quindi premere OK . • [Img Smart] : consente di accedere alle impostazioni predefinite Smar t Picture. • [R...
Pagina 24 - Modificare il formato immagine; Riepilogo dei formati dell’immagine
17 Italiano Modificare il formato immagine 1 Premere ADJUST . 2 Selezionare [Formato img] , quindi premere OK . 3 Selezionare un formato immagine, quindi premere OK . Riepilogo dei formati dell’immagine È possibile configurare le seguenti impostazioni dell’immagine. Nota • In base al formato della s...
Pagina 25 - Utilizzare Audio smart; le impostazioni predefinite dell’audio.
18 Utilizzare Audio smart Utilizzare la funzione Audio smar t per applicare le impostazioni predefinite dell’audio. 1 Premere ADJUST . 2 Selezionare [Audio Smart] , quindi premere OK . 3 Selezionare una delle opzioni seguenti, quindi premere OK . • [Personale] : consente di applicare le impostazioni...
Pagina 26 - Utilizzo del menu Accesso; Regolazione manuale delle
19 Italiano Utilizzo del menu Accesso universale È possibile attivare il menu Accesso universale durante la prima sintonizzazione. Una volta attivato, è possibile accedere rapidamente ai menu per non udenti e non vedenti quando si guarda la televisione o si utilizzano dispositivi esterni. 1 Con il t...
Pagina 27 - Utilizzo delle funzioni
20 Selezionare le sottopagine del televideo Una pagina di televideo può includere numerose sottopagine. Le sottopagine sono visualizzate a fianco del numero della pagina principale. 1 Premere TEXT . » Viene visualizzata la schermata di televideo. 2 Premere o per selezionare una pagina del televideo....
Pagina 28 - Gestione dell’elenco dei preferiti; dall’elenco dei preferiti.; Utilizzo della Guida; l’inizio dei programmi; Attivazione della guida EPG; Creare e utilizzare degli; Visualizzazione del solo elenco dei; Solo i canali nell’elenco dei preferiti; Visualizzare tutti i canali; È possibile uscire dall’elenco dei preferiti e
21 Italiano Gestione dell’elenco dei preferiti 1 Con il televisore acceso, premere FIND . » Viene visualizzato il menu della matrice dei canali. 2 Premere OPTIONS . 3 Selezionare [Seleziona elenco] > [Tutti] , quindi premere OK . 4 Premere OPTIONS . 5 Selezionare [Sel. pref.] oppure [Annulla sele...
Pagina 30 - Utilizzare i timer; Mettere automaticamente il televisore; dell’inter vallo predefinito.; Modificare il modo ora; Modificare il fuso orario; Usare l’ora legale
23 Italiano Utilizzare i timer È possibile impostare i timer per mettere il televisore in standby in un orario prestabilito. Suggerimento • Prima di utilizzare i timer, impostare l’orologio del televisore. Mettere automaticamente il televisore in standby (timer di spegnimento automatico) La funzione...
Pagina 31 - Blocco dei contenuti non; Per impostare o modificare il codice:; Bloccare o sbloccare uno o più canali.
24 5 Ripetere i passaggi sopra ripor tati per bloccare o sbloccare altri canali. 6 Per attivare i blocchi, accendere e spegnere il televisore. » Quando si cambia canale con CH - o CH + , i canali bloccati vengono saltati. » Se si accede ai canali bloccati dalla griglia dei canali, viene richiesto di...
Pagina 32 - Modifica della lingua; Modifica della lingua dei menu; Visualizzazione di Scenea; Attivazione di Scenea
25 Italiano 5 Selezionare un’immagine, quindi premere OPTIONS . 6 Selezionare [Impos. Scenea] , quindi premere OK . 7 Premere un pulsante qualsiasi per uscire da Scenea. Modifica della lingua In base all’emittente, è possibile modificare la lingua dell’audio, dei sottotitoli o di entrambi per un can...
Pagina 33 - par tire dall’immagine selezionata.
26 Riproduzione di foto, musica e video nei dispositivi di memorizzazione USB Attenzione • Philips non è da ritenersi responsabile nel caso in cui il dispositivo di memorizzazione USB non sia suppor tato né in caso di danni o perdita dei dati dal dispositivo. Collegare un dispositivo di memorizzazio...
Pagina 34 - ‘Visualizzazione di Scenea’ a pagina
27 Italiano Ascolto di brani musicali 1 Nel browser USB, selezionare [Musica] , quindi premere OK . 2 Selezionare un brano musicale o un album, quindi premere OK per riprodurlo. 3 Per controllare la riproduzione, premere i pulsanti di riproduzione: • per riprodurre. • per mettere in pausa. • o per r...
Pagina 35 - Ascolto dei canali radio
28 Scollegamento di un dispositivo di memorizzazione USB Attenzione • Seguire la procedura descritta per evitare di danneggiare il dispositivo di memorizzazione USB. 1 Premere per uscire dal browser USB. 2 Attendere cinque secondi prima di scollegare il dispositivo di memorizzazione USB. Ascolto dei...
Pagina 37 - B: aggiornare quando richiesto; C: verificare la presenza di
30 Modificare le preferenze del televisore Accedere al menu preferenze per personalizzare le impostazioni del televisore. 1 Premere . 2 Selezionare [Config.] > [Impostazioni TV] > [Preferenze] . 3 Selezionare una delle opzioni seguenti, quindi premere OK . • [Lingua menu] : consente di selezio...
Pagina 38 - Ripristinare le impostazioni; predefinite per l’immagine e l’audio del; Avviare una demo del; visualizzate nell’elenco dei menu.
31 Italiano Ripristinare le impostazioni predefinite del televisore È possibile ripristinare le impostazioni predefinite per l’immagine e l’audio del televisore. Le impostazioni di sintonizzazione dei canali restano invariate. 1 Premere . 2 Selezionare [Config.] > [Impostazioni TV] > [Imp. pre...
Pagina 39 - Passaggio 2:Ricercare i canali; nuovamente l’installazione completa per; Sintonizzazione; Quando il televisore viene configurato per; Sintonizzare i canali; Passaggio 1: Selezionare la lingua dei
32 Passaggio 2:Ricercare i canali Quando il televisore è stato acceso per la prima volta, è stata effettuata una sintonizzazione completa dei canali. È possibile eseguire nuovamente l’installazione completa per impostare la lingua, il paese e installare tutti i canali TV disponibili. Nota • Alcune o...
Pagina 40 - È possibile scegliere di attivare l’aggiornamento; Installare manualmente i
33 Italiano Passaggio 2: Cercare e memorizzare i canali 1 Premere . 2 Selezionare [Config.] > [Impostazioni canale] > [Installazione canale] > [Analogico: installazione manuale antenna] > [Trova canale] , quindi premere OK . • Se si conosce la frequenza a tre cifre del canale, immetterla...
Pagina 41 - Ridenominare i canali; Al termine dell’operazione, selezionare
34 Ridenominare i canali È possibile rinominare i canali in modo tale che, quando si seleziona un canale, viene visualizzato il nome scelto. 1 Con il televisore acceso, premere FIND . » Viene visualizzato il menu della matrice dei canali. 2 Selezionare il canale da rinominare. 3 Premere OPTIONS . » ...
Pagina 42 - Mostrare i canali; Modificare l’ordine dei canali
35 Italiano Mostrare i canali Per impedire l’accesso non autorizzato ai canali, è possibile nasconderli nell’elenco. 1 Con il televisore acceso, premere FIND . » Viene visualizzato il menu della matrice dei canali. 2 Premere OPTIONS . » Viene visualizzato il menu delle opzioni dei canali. 3 Selezion...
Pagina 43 - Collegamento; Collegamenti posteriori
36 b EXT 1 (RGB e CVBS) Ingressi audio e video analogici da dispositivi analogici e digitali quali lettori DVD o console da gioco. c DIGITAL AUDIO OUT Uscita audio digitale per sistemi home theater e altri sistemi audio digitali. d SERV. U Riser vato al personale dell’assistenza. SPDIF OUT 7 Collega...
Pagina 44 - digitali ad alta definizione quali lettori
37 Italiano g HDMI 2 (Per i modelli selezionati) Ingressi audio e video digitali da dispositivi digitali ad alta definizione quali lettori Blu-ray. I collegamenti tramite DVI o VGA richiedono un cavo audio aggiuntivo (vedere ‘Collegare un computer’ a pagina 39). h EXT 2 (Y Pb Pr e AUDIO L/R) Ingress...
Pagina 45 - Collegamenti laterali; VIDEO
38 d HDMI Ingressi audio e video digitali da dispositivi digitali ad alta definizione quali lettori Blu-ray. e (Cuffie) Uscita audio stereo per cuffie o auricolari. f COMMON INTERFACE Slot per moduli CAM (Conditional Access Module). Collegamenti laterali a AUDIO L/R Ingresso audio da dispositivi ana...
Pagina 46 - Cavo HDMI e adattatore HDMI-DVI; Collegare un computer; Prima di collegare un computer al televisore; Cavo HDMI
39 Italiano • Cavo HDMI e adattatore HDMI-DVI • Cavo VGA DVI AUDIO IN LEFT/RIGHT VGA/DVI VGA VG A AUDIO IN LEFT/RIGHT VGA/DVI Collegare un computer Prima di collegare un computer al televisore • Impostare il monitor del PC su una frequenza di aggiornamento di 60 Hz. • Selezionare una risoluzione del...
Pagina 47 - Accedere ai servizi CAM; ‘Inserimento e attivazione di un modulo; Utilizzo di Philips EasyLink; • Configurare correttamente ciascun; Utilizzo di un modulo CAM; viene fornito dall’emittente digitale per; Inserimento e attivazione di un; COMMON
40 Accedere ai servizi CAM 1 Inserire e attivare il modulo CAM (vedere ‘Inserimento e attivazione di un modulo CAM’ a pagina 40). 2 Premere OPTIONS . 3 Selezionare [Common interface] . » Vengono visualizzate le applicazioni fornite dall’emittente digitale. Nota • Questa opzione di menu è disponibile...
Pagina 48 - HDMI ARC, è possibile trasferire l’audio
41 Italiano Utilizzare la modalità di standby mediante un solo tasto Quando si preme sul telecomando del televisore, questo e tutti i dispositivi compatibili HDMI-CEC passano alla modalità standby. 1 Premere ( Standby-Acceso ) sul telecomando del televisore o del dispositivo. » Viene attivata la mod...
Pagina 50 - Utilizzare un lucchetto di; Per impedire il fur to fissare il lucchetto di; Passare tutti i dispositivi EasyLink in; verde
43 Italiano Utilizzare un lucchetto di sicurezza Kensington Sul lato posteriore del televisore è disponibile uno slot per lucchetto di sicurezza Kensington. Per impedire il fur to fissare il lucchetto di sicurezza tra lo slot e un oggetto fisso, ad esempio un tavolo pesante. 4 Selezionare una delle ...
Pagina 51 - Multimediale; Dispositivo di memorizzazione suppor tato:; Trasmissione; *Per modelli specifici; Informazioni sul; Le informazioni relative al prodotto sono; Risoluzioni di visualizzazione; Risoluzioni per computer
44 Multimediale • Dispositivo di memorizzazione suppor tato: USB (solo FAT o FAT 32) • Formati di file multimediali suppor tati: • Immagini: JPEG • Audio: MP3 • Video: MPEG 2/MPEG 4, H.264 Sintonizzazione/Ricezione/ Trasmissione • Ingresso antenna: coassiale 75 ohm (IEC75) • DVB: DVB terrestre, DVB-...
Pagina 52 - Specifiche del prodotto; Design e specifiche sono soggetti a modifica; Alimentazione; specifiche del prodotto all’indirizzo; Supporti compatibili per; soddisfino le seguenti specifiche:
45 Italiano Dimensioni dello schermo del televisore (pollici) Angolo richiesto (mm) Bulloni di montaggio richiesti 47 400 x 300 4 x M8 (10 mm) 46 400 x 400 4 x M6 (11/12 mm) 42 300 x 200 4 x M6 (10 mm) 40 400 x 400 4 x M6 (11/12 mm) 37 300 x 200 4 x M6 (10 mm) 32 200 x 200 4 x M6 (10 mm) 26 100 x 10...
Pagina 55 - si raffredda e si scalda. Ciò non influisce; Problemi con i canali del; Risoluzione dei; Problemi generali relativi al; Modificare il menu del televisore
48 Quando il televisore viene acceso, spento o messo in standby, si sente uno scricchiolio proveniente dallo chassis del televisore: • Non è richiesta alcuna azione. Lo scricchiolio che si avver te è provocato da una normale espansione e contrazione dello chassis del televisore man mano che si raffr...
Pagina 56 - Problemi relativi all’audio; Problemi relativi al
49 Italiano Problemi relativi all’audio Le immagini sono presenti ma manca l’audio: Nota • Se non viene rilevato alcun segnale audio, il televisore disattiva automaticamente l’uscita audio; ciò non indica un malfunzionamento. • Verificare che tutti i cavi siano collegati correttamente. • Accer tarsi...
Pagina 57 - La visualizzazione delle immagini del computer; Contatti; all’assistenza clienti Philips del proprio paese
50 Problemi di collegamento del computer La visualizzazione delle immagini del computer sul televisore non è stabile: • Verificare che sul computer siano selezionate una risoluzione e una frequenza di aggiornamento suppor tate. • Impostare il formato immagine del televisore su Non in scala. Contatti...
Pagina 59 - fine del ciclo di utilizzo
52 R reinstallazione TV 32 riciclaggio 6 rinominare i canali 34 riordinare i canali 35 risoluzione dei problemi 48 S Scenea, attivazione 25 Scenea, vedere screen saver 25 Screen saver 25 software aggiornamento trasmissione digitale 30 30 versione 29 sottotitoli 26 sottotitoli, lingua 26 specifiche 4...