Philips 37PF9731D/10 - Istruzioni
Manuale d'uso Philips 37PF9731D/10
Sommario
2 IT Norme di sicurezza Collegare la spina alla presa a muro eappendere il televisore alla parete soltantodopo aver completato tutti i collegamenti. • Posizionare o appendere il televisore nella posizione desiderata, assicurandosi di non ostruire le presed'aria. • Non installare il televisore in uno...
Prima di accendere il televisore, collegare tutte le periferiche. Vedere la sezione "Collegamenti video eaudio" (pag. 46). Esiste una vasta gamma di apparecchiature elettroniche collegabili al televisore. Vedere la sezione"Collegamenti video e audio" (pag. 46). EXT1 gestisce i segnal...
- Per collegare la fotocamera, la videocamera o la console di gioco, vedere la sezione "Collegamenti video e audio" (pag. 47). - Per collegare la cuffia, vedere la sezione "Collegamenti video e audio" (pag. 47). - Per collegare una periferica USB, vedere la sezione "Browser Multi...
B Standby Premere questo tasto per attivare e disattivare la modalitàStandby. Quando il televisore è in Standby, l'indicatore rosso è acceso. TV Premere questo tasto una volta per selezionare la modalità TV. DVD STB VCR AUX Premere uno dei seguenti tasti del telecomando perabilitarlo all’uso dei dis...
Telecomando RC4401/01 - RC4420/01 (continua) IT 7 b Doppio programma/PIP Premere il pulsante b per accendere/spegnere il Doppio programma o PIP, in funzione della selezione del formatoeseguita nella lista formato pip. (Vedere a pag. 24).La funzione PIP consente di popuppare un sottoschermoall'intern...
Il tasto Option consente di visualizzare il menu Accesso rapido,che permette di accedere direttamente ad alcune funzioni eopzioni di menu.1. Premere il tasto OPTION . > Viene visualizzato il menu Accesso rapido. 2. Per selezionare una voce di menu, premere i tasti cursore su/giù. 3. Premere il ta...
Introduzione alla TV digitale IT 9 Nota - Se il televisore è già stato configurato e si desideramodificare le impostazioni, passare alla sezione "Voci del MenuTV" (pag. 14). Accensione del televisore < Premere il tasto di accensione B sul lato del televisore. > Sul pannello frontale de...
Installazione iniziale (continua) IT 10 Dopo la schermata di benvenuto viene visualizzata unaschermata di selezione della lingua per i menu del televisore.Il testo dell'intestazione e le relative informazioni vengonovisualizzati in lingue diverse. La lingua impostata in questo menuverrà utilizzata a...
Struttura dei menu IT 12 Quando si naviga fra i menu o si tenta di effettuare un'operazione,sullo schermo vengono visualizzate le istruzioni della Guida,informazioni e messaggi.Leggere le istruzioni della Guida che vengono visualizzate per lavoce di menu evidenziata. I tasti colorati visualizzati in...
Il Menu TV consente di accedere a impostazioni e preferenze edi modificarle, ad esempio permette di modificare laconfigurazione iniziale e/o di gestire le impostazioni dellefunzioni speciali del televisore e delle apparecchiatureperiferiche. Voci del Menu TV IT 14 1. Premere il tasto MENU/BROWSE del...
Voci del Menu TV (continua) IT 15 < Selezionare Immagine, Suono o Ambilight e premere iltasto cursore destro. > Viene visualizzato un menu che consente di regolarefinemente le impostazioni di Immagine, Audio eAmbilight. > Per regolare le impostazioni relative alle immagini,vedere Opzioni de...
La configurazione del menu Immagine determina la qualità delleimmagini. 1. Premere il tasto MENU/BROWSE del telecomando. > Viene visualizzato il menu principale. 2. Selezionare Menu TV e premere il tasto cursore destro. > Il menu TV viene spostato a sinistra. 3. Selezionare Impostazioni TV e p...
Tinta personalizzata (disponibile solo quando Tinta è impostato su Personalizzato) Consente di perfezionare la regolazione del punto bianco(WP) e del livello di nero (BL) dell'immagine. 1. Selezionare Tinta personalizzata e premere il tasto cursore destro. 2. Usare i tasti cursore per selezionare e ...
DNR DNR esclude e riduce automaticamente il rumore sull'immagine. In questo modo, la qualità dell'immagine risultamigliore anche durante la ricezione di segnali deboli. < Selezionare Spento, Minimo, Medio o Massimo in basealla rumorosità dell'immagine. Riduzione artefatto MPEG Attivando la riduzi...
Il menu Suono contiene le impostazioni che consentono diselezionare la qualità dell'audio. 1. Premere il tasto MENU/BROWSE del telecomando. > Viene visualizzato il menu principale. 2. Selezionare Menu TV e premere il tasto cursore destro. > Menu TV viene spostato a sinistra. 3. Selezionare Imp...
21 IT 21 Il menu Ambilight contiene le impostazioni che consentono diselezionare il tipo di illuminazione ambientale. La funzioneAmbilight migliora l'esperienza visiva e la qualità percepita delleimmagini.Tramite l'analisi del tipo di immagine, i colori vengonocostantemente adattati, ma è comunque p...
23 IT 23 Colore personalizzato Consente di personalizzare il colore della luce ambientale. < Selezionare Tinta per selezionare il colore generale delleluci. < Selezionare Saturazione per regolare l'intensità del coloredelle luci. Separazione Consente di definire l'effetto stereo, a condizione ...
Il menu Funzioni consente di gestire le impostazioni di funzionispeciali e funzionalità del televisore e delle apparecchiatureperiferiche.1. Premere il tasto MENU/BROWSE del telecomando. > Viene visualizzato il menu principale. 2. Selezionare Menu TV e premere il tasto cursore destro. > Menu T...
Sleeptimer (Timer spegnimento) Consente di impostare un intervallo di tempo trascorso ilquale il televisore si porta automaticamente in Standby. 1. Selezionare Sleeptimer.2. Premere il tasto cursore destro.3. Selezionare un valore con i tasti cursore su/giù. > L'elenco include valori da 0 a 180 m...
Imposta/Modifica codice Questa opzione consente di impostare o modificare ilcodice di accesso personale a 4 cifre utilizzato per le variefunzioni di blocco. < Selezionare Imposta/Modifica codice. > Se non è stato impostato alcun codice personale, la vocedi menu visualizzata sarà Imposta codice...
Common interface Questa opzione consente di accedere alle applicazioniCommon Interface definite dal fornitore del moduloCommon Interface (CI).Il modulo Interfaccia Comune (CI) può contenere una o piùapplicazioni utilizzabili per comunicare con il fornitore delservizio CI e fornire ulteriori funziona...
Ricerca e memorizzazione dei canali televisivi IT 28 L'opzione Lingue consente di selezionare la lingua desiderataper i menu, l'audio e i sottotitoli. Lingua del menu Consente di selezionare la lingua del menu da un elenco dilingue disponibili. Lingua audio preferita (solo quando la trasmissione tel...
29 Ricerca e memorizzazione dei canali televisivi (continua) IT 29 Dopo aver selezionato la lingua e il paese, è possibile cercare ememorizzare i canali televisivi. < Selezionare Canali dal menu Installazione. Installazione automatica Il televisore esegue una scansione completa basata sul paesese...
Analogico: installazione manuale Questa opzione consente di configurare manualmente(sintonizzazione canale per canale) i canali analogici. Lainstallazione manuale non consente di trovare e memorizzarealcun canale digitale terrestre. 1. Selezionare Analogico: installazione manuale e premere il tasto ...
L'opzione Riposizinare consente di rinominare, spostare edeliminare o rimemorizzare i canali. < Premere i tasti colore corrispondenti e seguire le istruzionivisualizzate sullo schermo. Riordinare Consente di modificare l'ordine dei canali TV memorizzati. 1. Selezionare il canale che si desidera s...
Impostazione delle preferenze Installazione manuale della rete IT 32 Il menu Preferenze contiene le voci che consentono diimpostare o regolare varie funzioni speciali del televisore, che disolito vengono utilizzate occasionalmente. Selezione della Località L'opzione Località consente di selezionare ...
Il menu Collegamenti consente di selezionare le periferichecollegate ai connettori audio e video. 1. Selezionare Collegamenti.2. Premere il tasto cursore destro.3. Selezionare l'ingresso a cui è collegata la periferica. > Quando si seleziona EXT1 , EXT2 , EXT3 , HDMI 1 , HDMI 2 , VGA , Side, AUDI...
Selezione dei numeri di canale del decoder IT 34 Questa opzione consente di definire uno o più numeri di canalecome canali del decoder, nel caso in cui ai connettori EXT1 o EXT2 sia collegato un decoder o un ricevitore. 1. Selezionare il numero di canale nel quale è stato memorizzato il programma pr...
L'opzione Aggiornamento del software consente di aggiornare ilsoftware del televisore utilizzando una periferica USB. Aggiornamento tramite periferica USB Prima di avviare il televisore è possibile effettuare unaprocedura di aggiornamento utilizzando una periferica USB.La periferica deve contenere l...
IT Creazione di un elenco dei canali preferiti 1. Premete il tasto FAV (oppure il tasto OK ). > Compare l’ultima lista canali selezionata. 2. Usate il cursore alto/basso per selezionare un canale.3. Premete il tasto OK per visualizzare il canale selezionato. 1. Premete il tasto FAV . > Compare...
Creazione di un elenco dei canali preferiti (continua) IT 37 Quando è visualizzato o selezionato l'elenco Tutti i canali èpossibile applicare dei filtri per visualizzare soltanto i canalitelevisivi o quelli radiofonici.1. Premere il tasto FAV . > Viene visualizzato l'ultimo elenco di canali selez...
2. Premere il tasto verde del telecomando per guardare o ascoltare il programma selezionato. 3. Premere il tasto rosso per inserire o escludere il richiamo del programma selezionato. Si possono inserire fino ad unmassimo di 10 richiami. > Il TV avviserà o visualizzerà automaticamente unmessaggio ...
Con il browser Multimedia potete visualizzare immagini e/o filmatioppure ascoltare file audio memorizzati su di un dispositivo USBoppure su di una scheda memoria. L'applicazione del browserdell'Multimedia viene richiamata con il menu principale.Il vostro apparecchio TV vi dà anche la possibilità di ...
Menu Multimedia browser 1. Inserire un dispositivo USB o scheda di memoria.2. Selezionare il dispositivo USB o scheda di memoria sotto Multimedia con il cursore su/giù. > Il browser dell'Multimedia metterà l'utente in condizionidi browsare il contenuto salvato nel dispositivo USBinserito o nella ...
La maggior parte delle emittenti televisive trasmetteinformazioni via televideo.Questo televisore è dotato di una memoria di 1200 pagine, chememorizza la maggior parte della pagine e delle sottopaginetrasmesse riducendo i tempi di attesa. Ogni volta che si cambiaprogramma, la memoria viene aggiornat...
Ipertesto L'ipertesto consente di selezionare e cercare le pagine checontengono una o più parole o numeri selezionati nellapagina corrente del televideo. 1. Premere il tasto OK per evidenziare una parola o un numero della pagina. 2. Utilizzare i tasti cursore su/giù e sinistro/destro per selezionare...
Alcuni canali digitali offrono servizi di testo dedicato (adesempio BBCi). 1. Premere b per attivare il testo digitale. 2. Per utilizzare il testo digitale, seguire le istruzioni visualizzate. 3. In base al servizio, può essere richiesto di usare i tasti cursore, il tasto OK , i tasti colore, il tas...
Collegamenti video e audio IT 46 S-VIDEO HDMI VIDEO 75 EUROCONNECTOR Pr Pb Y DIGITAL AUDIO AUDIO HDTV & Progressive 480p, 576p, 720p, 1080i IN IN L R EXT3 Pr Pb Y DIGITAL AUDIO AUDIO HDTV & Progressive 480p, 576p, 720p, 1080i IN IN L R EXT3 Pr Pb Y DIGITAL AUDIO AUDIO HDTV & Progressive ...
Fotocamere, videocamere e console digioco 1. Collegare la fotocamera, la videocamera o la console di gioco come illustrato. 2. Utilizzare i connettori VIDEO 2 e AUDIO L 3 per le apparecchiature mono. Per le apparecchiature stereo collegare anche AUDIO R 3 . In caso di videocamera S-VHS, per ottenere...
Pr Pb Y DIGITAL AUDIO AUDIO HDTV & Progressive DISPLAY SYNCHRONIZED 480p, 576p, 720p, 1080i IN IN L R EXT3 AUDIO OUT AUDIO OUT L R DIGITAL AUDIO OUT HDMI 1 HDMI 2 ANTENNA 75 o o o PC-VGA EXT2 EXT1 o o AUDIO IN L/R Pr Pb Y DIGITAL AUDIO AUDIO HDTV & Progressive DISPLAY SYNCHRONIZED 480p, 576p...
Collegamento di un videoregistratore o di un registratore DVD IT 49 ANTENNA EXT2 EXT1 ANTENNA 75 o EXT2 EXT1 2 RECORDER 1 CABLE 3 EXT 1/2 ANTENNA ANTENNA 75 o EXT2 RECORDER 1 CABLE 2 RECORDER DECODER 4 Avvertenza - Non posizionare il registratore troppo vicino allo schermo, poiché alcuni di questiap...
Collegamento di due videoregistratori o di un videoregistratore e un registratore DVD IT 50 ANTENNA EXT2 EXT1 ANTENNA 75 o EXT2 EXT1 RECORDER CABLE 1 2 RECORDER 3 5 EXT 1/2 4 Con cavi Scart 1. Collegare i cavi dell'antenna 1 e 2 come illustrato. 2. Collegare i videoregistratori o il registratore DVD...
Collegamento di un lettore DVD, decoder o console di gioco EN 51 Collegamento di un lettore DVD o di un ricevitore Suggerimento - Se necessario, è possibile regolare la posizione dell'immagine al centro delloschermo utilizzando i tasti cursore. Nota: in caso di problemi, vedere Allegato 4:"Istru...
Pr Pb Y DIGITAL AUDIO AUDIO HDTV & Progressive DISPLAY SYNCHRONIZED 480p, 576p, 720p, 1080i IN IN L R EXT3 AUDIO OUT AUDIO OUT L R DIGITAL AUDIO OUT 1 EXT3 : YPbPr EXT3 :AUDIO INR / L 3 DVD / STB 2 DIGITALAUDIOIN Suggerimento - Se necessario, è possibile regolare la posizione dell'immagine al ce...
Pr Pb Y DIGITAL AUDIO AUDIO HDTV & Progressive DISPLAY SYNCHRONIZED 480p, 576p, 720p, 1080i IN IN L R EXT3 AUDIO OUT AUDIO OUT L R DIGITAL AUDIO OUT o PC-VGA AUDIO IN L/R o VGA 2 1 VGA AUDIO in R/L PC dotati di connettore VGA 1. Collegate un'estremità di un cavo VGA 1 alla scheda video del compu...
COMMON INTERFACE HDMI 1 HDMI 2 o o ETHERNET o COMMON INTERFACE TO P o o Utilizzo della slot Common Interface IT 55 Per ricevere i segnali DTV criptati è necessarioutilizzare un modulo CAM (Conditional AccessModule) e una smart card fornita dalla reteemittente.I moduli CAM consentono di accedere a ul...
Selezione delle apparecchiature collegate IT 56 Registrare con un registratore Prima di utilizzare le apparecchiature collegate, è necessarioselezionarle nel menu Configurazione. Vedere la sezione"Selezione dei collegamenti", p. 33. 1. Premere il tasto MENU/BROWSE . 2. Selezionare Menu TV e ...
La maggior parte degli impianti video ed audio che fanno partedella gamma Philips possono essere azionati mediante iltelecomando del televisore.Premere un tasto dopo aver premuto uno dei tasti modalità( DVD , STB , VCR , AUX ) in base all'apparecchio che si desidera controllare tramite il telecomand...
58 IT Problema Possibile causa/Soluzione Assenza di < Verificare che i cavi in dotazione siano collegati correttamente: il cavo dell’ immagine 'antenna al televisore, l'altra antenna al registratore, i cavi di alimentazione, ecc. < Verificare di aver selezionato la sorgente corretta. < Veri...
IT 59 Risoluzione dei problemi continua Problema Possibile causa/Soluzione Il telecomando < Verificare che il telecomando sia impostato correttamente per non funziona l'apparecchiatura che si sta utilizzando. < Verificare che le batterie non siano scariche. Sostituire le batterie.È comunque po...
Allegato 1 - Aggiornamento del software TV Philips con memoria portatile IT 60 Info Upgrade del softw. Informazioni sul s.. Aggiornamenti loc.. Annuncio ............. Canali Installazione man.. Preferenze Collegamenti Decoder Regolaz. fabbrica Upgrade del softw. Menu TV Installazione Prima di avviar...
Allegato 1 (continua) IT 61 Software Id: TL32E-234 Loading Done Validating Done Programming Software Upgrade Application Upgrade busy... 1. Spegnere il televisore e rimuovere i dispostivi di memoria.2. Inserire la memoria portatile USB contenente l'aggiornamento del software scaricato in uno dei con...
Allegato 1 (continua) IT 62 Info Upgrade del softw. Informazioni sul s.. Aggiornamenti loc.. Annuncio ............. Canali Installazione man.. Preferenze Collegamenti Decoder Regolaz. fabbrica Upgrade del softw. Menu TV Installazione Aggiornamento locale del software La procedura di aggiornamento so...
Allegato 2 - Televisore Philips - Formato per presentazioni con sottofondo musicale IT 63 Note- La versione più recente di questo testo può essere visionata sul sito Web di supporto di Philips (www.philips.com/support). Digitare il numero di identificazione del televisore per ottenereinformazioni su...
Allegato 2 (continua) 64 IT XML-tag supportate La seguente tavola illustra la sintassi XML Nome della tag philips-slideshow title audio slide-duration slides slide Uso obbligatorio opzionale opzionale opzionale obbligatorio opzionale Descrizione La firma dello slideshow Philips comprende la versione...
Allegato 3 - Televisore Philips - Istruzioni per fotocamere digitali e periferiche USB IT Problemi relativi al digitale - Consultate la guida “Connected Planet” fornita separatamente, Annesso 5. Questioni relative alla memoria portatile - Le seguenti schede* di memoria vengono supportate dal lettore...
66 IT Il connettore HDMI IN offre le seguenti modalità di visualizzazione: HD Standard Definition TV (SDTV) 640x480i720x480i720x576i Enhanced Definition TV (EDTV) 640x480p720x480p720x576p High Definition TV (HDTV) 1920x1080i1280x720p PC VGA 640x480 SVGA 800x600 XGA 1024x768 - Se necessario, è possib...
accensione del televisore ..........9active control .............................18ambilight ......................................21amplificatore home cinema.....54analogico: installaz. manuale ....30antenna ..........................................4assistente regolazioni ...............11avl (aud...
R La confezione del presente prodotto è stata realizzata in modo da consentire il riciclaggio. Peril corretto smaltimento, rivolgersi alle autoritàlocali. Smaltimento del prodotto usato Questo prodotto è stato progettato e prodottocon materiali e componenti di alta qualità, chepossono essere ricicla...
1 Indice Che cos’è Connected Planet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1Che cosa serve per divertirvi con Connected Planet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1Passo 1: Installa...
2 Osser vazione: le istruzioni per l’installazione sono disponibilisolo in inglese & Inserite il CD fornito nel lettoreCD del vostro computer. Se il CD non si avvia automaticamente, fate doppio clicsu My Computer , poi sull’icona del lettore CD-ROM e infine su start.htm per avviare il CD. é Si p...
4 Passo 2: Identificazione della vostra configurazione di rete attuale Ci concentreremo sulle due configurazioni di rete principali in uso oggi in ambiente domestico. Vedi piùavanti. OPPURE Configurazione A Prima di collegare il televisore Configurazione B Prima di collegare il televisore Avete • un...
Configurazione B Assicuratevi che DHCP/Auto IP (ricerca automaticadell’indirizzo di rete) sia abilitato sul sui PC. Sullla maggior parte dei PC di produzionerecente la ricerca automatica dell’indirizzodi rete è già abilitata. In caso contrario, potete verificarlo nel vostro PCcon Network Utility nel...
6 Assicuratevi che il PC dove è stato installato Philips Media Manager siaacceso (vedi p. 2). & Accendete la TV. é Pemete il tasto BROWSE/MENU del telecomando per visualizzare il menu Browse . “ Selezionate il PC dal quale desiderate richiamare i contenuti epremete il cursore verso destra. Nota:...
Other Philips Altri Manuals
-
Philips STH3020/70
Manuale d'uso
-
Philips STH3010/30
Manuale d'uso
-
Philips STH1010/10
Manuale d'uso
-
Philips STH3020/16
Manuale d'uso
-
Philips STH3000/26R1
Manuale d'uso
-
Philips STH3000/26
Manuale d'uso
-
Philips 0366.00B.77C
Manuale d'uso
-
Philips HD6324/90
Manuale d'uso
-
Philips GC6612/30
Manuale d'uso
-
Philips GC6842/36
Manuale d'uso
-
Philips GC6730/36R1
Manuale d'uso
-
Philips GC6704/36R1
Manuale d'uso
-
Philips GC6802/36R1
Manuale d'uso
-
Philips GC6740/36R1
Manuale d'uso
-
Philips FC6090/01
Manuale d'uso
-
Philips GC6420/02
Manuale d'uso
-
Philips GC6268/22
Manuale d'uso
-
Philips HD6152/16
Manuale d'uso
-
Philips HD6132/10
Manuale d'uso
-
Philips GC6611/30
Manuale d'uso