Pagina 3 - Importante; Sicurezza
IT ALIANO Impor tante 3 1 Importante Prima di utilizzare il prodotto, leggere il presentemanuale dell'utente. Leggere con attenzione la presente sezione eattener si con precisione alle istr uzioni in essacontenute. La garanzia non copre i danni derivantidal mancato rispetto delle istr uzioni in esso...
Pagina 4 - Panoramica del televisore; Comandi laterali; Menu; Connettori laterali
2 Il televisore Questa sezione include una descrizione generaledei comandi e delle funzioni di questo televisore. 2.1 Panoramica del televisore Comandi laterali 1 Volume +/- 2 Menu 3 Program o Channel +/- 4 Interr uttore di alimentazione 5 LED (blu: acceso, rosso: standby) 6 Sensore del telecomando ...
Pagina 5 - Tasti colorati; Tasto Televideo
IT ALIANO Telecomando 1 Standby/Acceso 2 Tasti colorati 3 Tasti di navigazione (su, giù, sinistra, destra) OK 4 Tasto Televideo 5 Tasto Menu 6 Canale su/giù 7 Volume +/- 8 Selezione della sorgente (DVD, STB, ecc.) Per ulteriori informazioni sul telecomando,consultare la sezione 5.1 Panoramica del te...
Pagina 6 - Guida introduttiva; Posizionare il televisore; Montaggio a parete - VESA; Avvertenza; Koninklijke Philips; I punti di fissaggio VESA
3 Guida introduttiva In questa sezione sono ripor tate le istr uzioni per ilposizionamento e la configurazione iniziale deltelevisore. 3.1 Posizionare il televisore ) Avvertenza Prima di posizione il televisore, leggereattentamente le norme di sicurezza ripor tate nellasezione 1.1 Sicurezza. I telev...
Pagina 7 - Smontare il supporto del televisore; Individuare le 4 viti del suppor to stesso.; Advertencia; Koninklijke
IT ALIANO Smontare il supporto del televisore ‡ Individuare le 4 viti del suppor to stesso. ® Svitare le 4 viti. Ò Sollevare il televisore dal suppor to. † Eseguire tutti i collegamenti posteriori prima dimontare il televisore a parete. Vedere la sezione 7 Collegamenti . 3.2.2 42” / 107 cm (42PFL786...
Pagina 8 - Batterie del telecomando; Chiudere il coperchio.; Nota
Ò Para quitar el sopor te del televisor, localice los4 tornillos del mismo. † Desatornille los 4 tornillos. º Levante el televisor del sopor te. ◊ Realice todas las conexiones de la par te posterior del televisor antes de montar lo en lapared. Consulte la sección 7 Conexiones . Ahora, continúe con l...
Pagina 9 - Configurazione iniziale; Suggerimenti; • Se si seleziona per errore una lingua errata,
‡ Individuare il connettore per l'antenna sul retrodel televisore. ® Inserire a fondo il cavo dell'antenna nel relativoconnettore x Antenna . 3.5 Collegare il cavo dialimentazione ‡ Verificare che la tensione di rete corrisponda aquella indicata sull'adesivo applicato sul retrodel televisore. Se la ...
Pagina 10 - Power; Guardare il televisore; Regolare il volume; Volume
4 Utilizzare il televisore Assimilare le procedure di utilizzo quotidiano deltelevisore. 4.1 Accendere/spegnere emettere in standby Per spegnere il televisore:• Se il LED di standby è spento, premere B Power sul lato destra del televisore. • Se il LED di standby è acceso, premere B sul telecomando. ...
Pagina 11 - Guardare un DVD; Play; Suggerimento
IT ALIANO Se le immagini non appaiono automaticamente: ‡ Premere AV v sul telecomando. ® Premere ripetutamente AV v per selezionare l'apparecchio. Attendere alcuni secondi chel'immagine appaia. Ò Premere OK . † Per selezionare i canali, utilizzare il telecomandodel ricevitore digitale. 4.4 Guardare ...
Pagina 12 - Ò‡π†®; Funzioni avanzate
Funzioni avanzate del televisore 5.1 Panoramica deltelecomando 1 Standby B Consente di accendere il televisore e dirimetter lo in standby. 2 DVD STB TV VCR AUX SELECT Per controllare i dispositivi Philips collegati eritornare alla modalità TV. 3 Doppio schermo b Consente di visualizzare il televideo...
Pagina 15 - Visualizzare l'orologio
º Premere il tasto di navigazione destra peraccedere alle impostazioni dell'immagine. ◊ Premere il tasto di navigazione giù per selezionare Luminosità. ‹ Premere il tasto di navigazione destra peraccedere all'impostazione della luminosità. ≈ Regolare l'impostazione premendo il tasto di navigazione s...
Pagina 16 - Regolare immagine e audio; L'assistente per le impostazioni; Ripristinare le impostazioni standard
5.3 Regolare immagine e audio In questa sezione sono illustrate le procedure diregolazione di suono e immagini. 5.3.1 L'assistente per le impostazioni L'assistente suppor ta l'utente in tutte le proceduredi base per l'impostazione di immagini e audio. ‡ Premere Menu sul telecomando, quindi seleziona...
Pagina 19 - Televideo; pagina del televideo; Selezionare il televideo TOP; Doppio schermo televideo/immagine; Ingrandire le pagine del televideo; Option; Menu televideo; • Scorri sottopagine:
5.4 Televideo Questo televisore è dotato di una memoria di1200 pagine, che memorizza la maggior par te dellepagine e delle sottopagine trasmesse riducendo itempi di attesa.Per informazioni su come selezionare una paginadel televideo, vedere la sezione 4.6 Selezionare una pagina del televideo . 5.4.1...
Pagina 20 - Servizi digitali di testo; MHEG Cancel; Attenzione; Selezionare un elenco di preferiti
• Lingua: Alcune lingue utilizzano set di caratteri diver si.Per visualizzare il testo correttamente è quindinecessario scegliere il giusto set di caratteri. ‡ Premere b . ® Premere Menu . Ò Premere il tasto di navigazione suo giù perselezionare un'opzione. † Premere OK per modificare un'impostazion...
Pagina 21 - Impostare un elenco di preferiti; La guida relativa ai 2 giorni successivi; Attivare la guida EPG; Guida settimanale
5.5.2 Impostare un elenco di preferiti È possibile creare o modificare il proprio elenco per sonale dei preferiti. ‡ Premere OK . Viene visualizzato l'ultimo elenco selezionato. ® Per visualizzare tutti gli elenchi dei preferiti,premere il tasto rosso. Ò Premere il tasto di navigazione su o giù pers...
Pagina 22 - Timer e blocchi; Passare automaticamente in standby
Viene visualizzato l'elenco dei programmi televisivi. ® Per attivare le funzioni disponibili, utilizzare itasti colorati corrispondenti alle voci visualizzatein fondo allo schermo. • Successivo : visualizza le informazioni sul programma successivo. • Richiamo : attiva o disattiva un promemoria su un...
Pagina 23 - Attivare e disattivare Blocco accesso
Per impostare o modificare il codice: ‡ Premere Menu sul telecomando, quindi selezionare Menu TV > Funzioni > Imposta codice o Modifica codice e premere il tasto di navigazione destra per immettere il codice. ® Immettere il codice con i tasti numerici.Viene visualizzato nuovamente il menu Funz...
Pagina 24 - Sottotitoli
5.8 Sottotitoli Per tutti i canali televisivi è possibile impostare isottotitoli, sia che vengano trasmessi dal televideoche dal digitale terrestre.Se i canali digitali sono sintonizzati e vengonoregolarmente trasmessi, è possibile selezionare lalingua preferita per i sottotitoli. 5.8.1 Sottotitoli ...
Pagina 25 - Impostazioni per le presentazioni; Miniature
5.9.2 Scollegare una periferica USB ç Attenzione Per evitare di danneggiare la periferica USB,chiudere il menu a schermo e attendere cinquesecondi prima di rimuovere la periferica USB. ‡ Per uscire dal menu, premere Menu . ® Rimuovere la periferica USB. 5.9.3 Visualizzare le foto Il menu Multimedia ...
Pagina 26 - Ascoltare i canali radio; Note
5.9.5 Ascoltare la musica È possibile cercare i brani all'interno della car tellamusicale mediante il menu Multimedia. ‡ Evidenziare Musica nel menu Multimedia. ® Premere il tasto di navigazione destra peraccedere alla car tella Musica. Ò Premere il tasto di navigazione su o giù perselezionare un br...
Pagina 28 - Verificare la versione corrente del; Selezionare; Aggiornamento del software tramite; Ora
‹ Il televisore si riaccende. La procedura di aggiornamento è terminata. 5.11.4 Verificare la versione corrente del software L'aggiornamento del software è possibile soltanto sela versione disponibile è diversa da quellaattualmente installata. È possibile verificare la versionecorrente del software....
Pagina 29 - Sintonizzare i canali
6 Sintonizzare i canali La prima volta che il televisore è stato acceso, èstata selezionata la lingua dei menu e tutti i canalidisponibili sono stati memorizzati.Questo capitolo è utile nel caso sia necessarioeffettuare di nuovo la configurazione iniziale o se sivuole memorizzare un nuovo canale tel...
Pagina 30 - manuale
6.2 Analogico: installazione manuale È possibile sintonizzare manualmente i singoli canalianalogici mediante il menu Installazione manuale. 6.2.1 Selezionare il sistema ‡ Premere Menu sul telecomando, quindi selezionare Menu TV > Installazione >Installazione canali > Analogico: installazion...
Pagina 31 - Test della ricezione digitale; Impostazioni predefinite
6.3.2 Memorizzare ed eliminare i canali memorizzati È possibile eliminare un canale memorizzato,affinché non sia più possibile selezionar lo.Per rimemorizzare un canale eliminato: ‡ Premere Menu sul telecomando, quindi selezionare Menu TV > Installazione >Installazione canali > Riposizionar...
Pagina 32 - Secondo connettore Scar t.; Digital Audio Out; Secondo connettore HDMI.; Collegamenti; Panoramica dei collegamenti
Connettori posteriori1 EXT1 Connettore Scar t per DVD, videoregistratori,ricevitori digitali, console di gioco, ecc. 2 EXT2 Secondo connettore Scar t. 3 EXT3 Connettori Component Video Y Pb Pr e audioL/R per DVD, ricevitori digitali, console di gioco,ecc. 4 Common Interface Slot per i moduli C AM (C...
Pagina 34 - HDMI
34 Collegamenti 7.2 Informazioni suicollegamenti In questa sezione si illustra come realizzare icollegamenti ottimali per i vari apparecchi.Su retro del televisore sono disponibili seiconnettori: EXT1, EXT2, EXT3, HDMI1, HDMI2 eHDMI3. Collegare il dispositivo utilizzando ilconnettore di migliore qua...
Pagina 35 - YPbPr; Cavo YPbPr; Scart; Cavo Scar t; Video
Collegamenti 35 IT ALIANO 7.2.3 YPbPr - Altissima qualità ★★★★ Utilizzare i connettori Component Video YPbPrinsieme al mini jack audio L/R.In fase dicollegamento, accoppiare i colori.Lo standard YPbPr è in grado gestire i segnalitelevisivi in alta definizione. Cavo YPbPr Cavo con mini jack Component...
Pagina 36 - Collegare gli apparecchi; Lettore DVD; Per collegare un apparecchio all'ingresso
36 Collegamenti 7.3 Collegare gli apparecchi I collegamenti illustrati in questa sezione sonosuggerimenti consigliati per i casi più comuni,ma comunque non invalidano altre possibilità. 7.3.1 Lettore DVD Per collegare un apparecchio all'ingresso EXT1 sul retro del televisore, usare un cavo Scar t. 7...
Pagina 37 - Ricevitore satellitare; Utilizzare un cavo Scar t e 2 cavi per antenna.
Collegamenti 37 IT ALIANO 7.3.4 Registratore DVD e impianto HomeTheatre Utilizzare un cavo Scar t, 2 cavi per antenna e uncavo audio digital (cinch). 7.3.5 Registratore DVD e impianto HomeTheatre con DVD Utilizzare 2 cavi Scar t, 2 cavi per antenna e un cavoaudio digital (cinch). 7.3.6 Ricevitore sa...
Pagina 38 - Utilizzare un cavo HDMI o 2 cavi per antenna.; Lettore di dischi Blu-ray; Utilizzare un cavo HDMI.
38 Collegamenti 7.3.7 Ricevitore digitale HD o ricevitoresatellitare HD Utilizzare un cavo HDMI o 2 cavi per antenna. 7.3.8 Registratore DVD, impianto HomeTheatre e ricevitore satellitare Utilizzare 3 cavi Scar t, 3 cavi per antenna e un cavoaudio digital (cinch). 7.3.9 Lettore di dischi Blu-ray Uti...
Pagina 39 - Collegamento sul lato del televisore; Collegamento sul retro del televisore
Collegamenti 39 IT ALIANO 7.3.10 Console di gioco Il connettore più pratico per la console di gioco èdisponibile sul lato del televisore. Sul retro deltelevisore sono invece disponibili altri collegamentidi qualità superiore. Collegamento sul lato del televisore Utilizzare i connettori video e audio...
Pagina 40 - Impostare i collegamenti; Digital Audio In
40 Collegamenti Aggiungere un cavo audio con un mini jack Stereo.Collegare il mini jack Stereo alla presa EXT3 del televisore. 32” / 80 cm (32PFL7862D) 42” / 107 cm (42PFL7862D) Nel menu Collegamenti, associare EXT3 al connettore HDMI utilizzato. Vedere la sezione 7.4 Impostare i collegamenti . Coll...
Pagina 41 - Assegnare un nome agli apparecchi
Collegamenti 41 IT ALIANO 7.4.3 Assegnare un nome agli apparecchi Per semplificare la selezione delle sorgenti egestirne al meglio i segnali, assegnare un nome agliapparecchi.Associare il tipo di apparecchio (DVD,videoregistratore, console di gioco, ecc.) alconnettore utilizzato per l'apparecchio st...
Pagina 42 - Dati tecnici
42 Dati tecnici 8 Dati tecnici Immagine/Visualizzazione • Tipo di schermo: 32” / 80 cm: LCD, HD W-XGA42” / 107 cm: LCD, Full HD W-UXGA • Risoluzione dello schermo: 32” / 80 cm: 1366x768p42” / 107 cm: 1920x1080p • Ottimizzazione immagini Pixel Plus• Elaborazione 1080p a 24/25/30/50/60 Hz• 100 Hz LCD ...
Pagina 43 - Risoluzione dei; Televisore e telecomando; Canali televisivi
Risoluzione dei problemi 43 IT ALIANO 9 Risoluzione dei problemi Televisore e telecomando Il televisore non si accende • Verificare che il cavo di alimentazione sia collegato correttamente. • Verificare che le batterie del telecomando non siano scariche. Verificare che siano inseritecorrettamente.È ...
Pagina 44 - Audio
44 Risoluzione dei problemi L'immagine non si adatta allo schermo; è troppogrande o troppo piccola • Selezionare un formato immagine adeguato nel menu Formato immagine.Vedere la sezione 5.3.4 Formato schermo largo . • Assegnare un nome agli apparecchi collegati nel menu Collegamenti per ottenere la ...
Pagina 46 - Tasti
46 Indice Pagine televideo TOP 19Per sonal computer collegamento 39risoluzioni di visualizzazione 42 Pixel Plus 17Posizionare il televisore 6Program +/- 12Pulizia dello schermo 3Punto bianco 16 Registratore 36Regolaz. automatica volume 18Ricerca canali 30pagine del televideo 19 Ricevitore digitale H...