Pagina 3 - Contenuto
IT-1 IT Contenuto Introduzione ......................................... 3 Sicurezza ............................................... 4 Tasti e connettori del televisore ........ 5 Informazioni preliminari ..................... 6 Montaggio del televisore su una parete .... 6 Collegamento dell'antenna...
Pagina 4 - Dichiarazione di conformità
IT-2 Impostazione del timer ..................... 28 Blocco dei canali (blocco programmi) ........................... 29 Creazione di un codice PIN per il blocco programmi ............................. 29 Blocco e sblocco di canali selezionati ..... 29 Modifi ca del codice PIN per il blocco programmi...
Pagina 5 - Cura dello schermo; Introduzione; installa; Informazioni sul prodotto; Nota: Disponibile in alcuni modelli
IT-3 IT Cura dello schermo Non rimuovere il foglio protettivo fino al completamento del montaggio su supporto o a parete e delle connessioni. Per pulire la parte anteriore del televisore utilizzare il panno morbido fornito. Non utilizzare un panno bagnato. Non utilizzare acetone, toluene o alcool pe...
Pagina 6 - Sicurezza
IT-4 Sono necessarie due persone per sollevare e trasportare un televisore del peso di oltre 25 kg. Se il televisore viene maneggiato in modo non corretto, possono verificarsi danni gravi. Se si posiziona il televisore su una superficie, accertarsi che la superficie sia piana e che sia in grado di s...
Pagina 7 - Tasti e connettori del televisore
IT-5 IT . POWER (Alimentazione) Per accendere e spegnere il televisore. Per scollegarlo dalla rete, estrarre il cavo di rete dalla presa di rete sul retro del televisore o staccare la spina di rete dalla presa a parete. - PROGRAM (Programma) + Per selezionare un canale. MENU Per visualizzare o chiud...
Pagina 8 - Come accendere il televisore; Per accendere il televisore, premere il tasto; POWER; sui comandi laterali. Si attiverà una; Informazioni preliminari
IT-6 Montaggio del televisore su una parete Questo televisore è compatibile con lo standard di montaggio a parete VESA. Rivolgersi al dettagliante di apparecchi elettronici di zona per una mensola conforme a VESA per montare questo televisore a parete. Inserire i cavi nel televisore prima di montarl...
Pagina 9 - Funzioni del telecomando
IT-7 IT 1 3 4 6 7 9 2 8 5 10 11 12 13 Standby Per portare il televisore in modalità standby o per accendere il televisore. In alternativa, premere da a , P +/- o . Televideo Per informazioni sull'utilizzo del Televideo, vedere Utilizzo del Televideo a pagina 37. Modalità audio Per cambiare i program...
Pagina 10 - Opzioni
IT-8 20 21 22 23 19 18 17 16 15 14 24 Formato immagine Per modificare il formato dell'immagine. Per maggiori informazioni vedere Formati immagine a pagina 36. Elenco sorgenti Per visualizzare l'elenco di sorgenti da cui è possibile seguire programmi televisivi o utilizzare apparecchiature periferich...
Pagina 11 - Language; Lingua; Ritorno al menu di installazione; Accensione del televisore per la prima volta
IT-9 IT Quando si accende il televisore per la prima volta, il televisore è in modalità digitale e sullo schermo appare il seguente menu. English EspañolFrançaisItalianoMagyar Language Country Time Zone Service Scan Setup 11:28 Select your preferred language Selezione della lingua, del Paese e del f...
Pagina 12 - Informazioni sul banner delle informazioni
IT-10 Quando si seleziona un programma digitale, un banner delle informazioni è visualizzato nella parte superiore dello schermo. Il banner scompare dopo pochi secondi. simboli ora inizio/ fine programma numero preimpostato TXT 2 10:38 BBC 2 Minuti rimanenti : 22 orologio nome canale titolo delprogr...
Pagina 13 - del; Visualizzazione o ascolto di radio e TV digitali
IT-11 IT Modifica dell'ordine dei canali memorizzati È possibile modificare l'ordine dei canali digitali e delle stazioni radio memorizzate. In modalità analogica, commutare alla modalità digitale premendo il tasto sul telecomando. Premere il tasto per visualizzare il menu di impostazione. Premere i...
Pagina 14 - Reinstallazione di tutti i canali; Impostazione dei canali TV e radio
IT-12 Aggiunta di nuovi canali o stazioni all'elenco È possibile ricercare nuovi canali TV o stazioni radio che siano stati lanciati dall'emittente dopo l' installazione iniziale. In modalità analogica, commutare alla modalità digitale premendo il tasto sul telecomando. Premere il tasto per visualiz...
Pagina 15 - Test della ricezione del televisore; Impostazione dei canali TV e radio (segue)
IT-13 IT Installazione manuale di canali digitali È possibile eseguire manualmente la scansione dei servizi digitando la frequenza dal canale target. In modalità analogica, commutare alla modalità digitale premendo il tasto sul telecomando. Premere il tasto per visualizzare il menu di impostazione. ...
Pagina 16 - Preferenze; Opzioni di sottomenu per la lingua; Per selezionare la lingua; Modalità Sottotitoli:; Per impostare; Selezione della lingua e della posizione
IT-14 È possibile selezionare le proprie preferenze di lingua, Paese e fuso orario. Impostazione della lingua e della posizione In modalità analogica, commutare alla modalità digitale premendo il tasto sul telecomando. Premere il tasto per visualizzare il menu di impostazione. Premere il tasto ï per...
Pagina 17 - Sottotitoli per non udenti:; Selezione della lingua e della posizione (segue)
IT-15 IT Sottotitoli per non udenti: Per attivare o disattivare i sottotitoli per un utente con problemi di udito. Questa funzione è disponibile solo se è fornita nella diffusione. Sistema: Per selezionare la lingua per il menu. Opzioni di sottomenu per la posizione Questo elenco descrive le opzioni...
Pagina 18 - È possibile limitare l'accesso ai canali digitali.; Modifica del codice PIN; Il codice PIN predefinito è 1234.; Limitazione dell'accesso ai canali digitali
IT-16 È possibile limitare l'accesso ai canali digitali. Scegliendo di utilizzare un codice PIN In modalità analogica, commutare alla modalità digitale premendo il tasto sul telecomando. Premere il tasto per visualizzare il menu di impostazione. Premere il tasto ï per selezionare Protezione , quindi...
Pagina 19 - Per aggiungere i canali TV ad un elenco.; Impostazione degli elenchi di canali preferiti
IT-17 IT È possibile creare fino a quattro elenchi di canali televisivi e stazioni radio preferiti. In modalità analogica, commutare alla modalità digitale premendo il tasto sul telecomando. Premere il tasto per visualizzare il menu di impostazione. Elenco 1Elenco 2 Elenco 3Elenco 4 Programmi Prefer...
Pagina 20 - per ritornare all'utilizzo; Download di nuovo software; Impostazione; Aggiornamento automatico del software
IT-18 È possibile install are nuovo software e ottenere informazioni sulla versione attuale del software. Come ottenere la versione del software In modalità analogica, commutare alla modalità digitale premendo il tasto sul telecomando. Premere il tasto per visualizzare il menu di impostazione. Elenc...
Pagina 21 - Questo elenco descrive il sottomenu del; Utilizzo del menu Opzioni
IT-19 IT È possibile accedere direttamente all'elenco di canali preferiti e configurare le proprie opzioni di lingua e sottotitoli. In modalità analogica, commutare alla modalità digitale premendo il tasto sul telecomando. Visualizzare il menu delle opzioni premendo il tasto bianco . NessunoPhilips ...
Pagina 22 - Oggi; Questo elenco descrive il sottomenu per; Per uscire dalla Guida TV.; Come ottenere elenchi di programmi
IT-20 È possibile accedere ad una Guida elettronica ai programmi che offre un modo rapido e facile di visualizzare un elenco di programmi digitali. È possibile spostarsi attraverso la guida e ottenere informazioni dettagliate sui programmi. In modalità analogica, commutare alla modalità digitale pre...
Pagina 23 - Utilizzo del Televideo; Utilizzo del Televideo digitale
IT-21 IT Nota: Il Televideo digitale è disponibile solo nel Regno Unito I servizi Televideo digitali differiscono grandemente dal servizio di Televideo analogico. Il servizio di Televideo digitale contiene grafica e testo che sono organizzati e controllati dall'emittente. Alcuni canali digitali offr...
Pagina 24 - Utilizzo di Conditional Access
IT-22 Si utilizza Conditional Access quando ci si abbona ad alcuni fornitori di servizi quali ad esempio le pay TV. Il televisore contiene uno slot Common Interface (CI) per ricevere una scheda Conditional Access (CA). Quando ci si abbona ad alcuni servizi, il fornitore di servizi fornisce una sched...
Pagina 25 - Principale; Predispos; Riordinare; Selezione della lingua e della; Sintonizzazione automatica dei canali analogici
IT-23 IT È possibile ricercare automaticamente i canali analogici e memorizzarli. In modalità digitale, commutare alla modalità analogica premendo il tasto sul telecomando. Premere il tasto per visualizzare il menu Principale . MenuImmagineSuonoAmbilight*SpecialiPredispos. LuminositàColoreContrastoN...
Pagina 26 - Sintonizzazione manuale dei canali analogici
IT-24 È possibile sintonizzare manualmente i canali analogici, uno alla volta. In modalità digitale, commutare alla modalità analogica premendo il tasto sul telecomando. Premere il tasto per visualizzare il menu Principale . MenuImmagineSuonoAmbilight*SpecialiPredispos. Mem. Automat. Mem. Manuale Ri...
Pagina 27 - Come rinumerare i canali
IT-25 IT È possibile modificare il numero che è allocato ad un canale. Premere il tasto per visualizzare il menu Principale . Premere il tasto Î o ï per selezionare Predispos , quindi premere il tasto Æ o u per accedere al menu. MenuImmagineSuonoAmbilight*SpecialiPredispos. Mem. Automat.Mem. Manuale...
Pagina 28 - Nome; Come assegnare nomi ai canali
IT-26 È possibile assegnare un nome ad un numero di canale. Premere il tasto per visualizzare il menu Principale . Premere il tasto Î o ï per selezionare Predispos. , quindi premere il tasto Æ o u per accedere al menu. MenuImmagineSuonoAmbilight*SpecialiPredispos. Mem. Automat.Mem. ManualeRiordinare...
Pagina 29 - Selezione dei canali preferiti
IT-27 IT È possibile specificare un elenco di canali preferiti. Quando si utilizzano i tasti P – / + del telecomando per accedere ai canali, si accede solo ai canali preferiti. Per accedere ai canali che non sono presenti nell'elenco dei preferiti, utilizzare i tasti numerici - . Aggiunta o rimozion...
Pagina 30 - Questo elenco descrive le opzioni per il timer:; Impostazione del timer
IT-28 È possibile programmare il televisore in modo da commutare ad un altro canale televisivo ad un'ora specificata o da accenderlo ad un'ora specificata dalla modalità standby. Per azionare il timer, è necessario lasciare il televisore in modalità standby. Premere il tasto per visualizzare il menu...
Pagina 31 - Errato; Accesso al menu di Blocco
IT-29 IT È possibile bloccare alcuni canali TV per evitare che i bambini possano vederli. Accesso al menu di Blocco programmi Premere il tasto per visualizzare il menu Principale . Premere il tasto Î o ï per selezionare Speciali , quindi premere il tasto Æ o u per accedere al menu. MenuImmagineSuono...
Pagina 32 - Cambia Codice; Blocco o sblocco di tutti i canali
IT-30 Premere il tasto Í o Æ per bloccare o sbloccare il canale selezionato. Quando un canale è bloccato, un simbolo di lucchetto + appare accanto al numero del canale bloccato. Blocco Progr.Blocco Progr.Cambia CodiceCancell. TuttoBlocco Tutto 109 001002 003 004005006007008 Premere il tasto Í per ri...
Pagina 33 - On; Blocco dei comandi laterali (blocco bambini)
IT-31 IT È possibile bloccare i comandi laterali del televisore per impedire che i bambini possano cambiare canale. Tuttavia, ciò non impedisce all'utente né al bambino di utilizzare il telecomando. Premere il tasto per visualizzare il menu Principale . Premere il tasto Î o ï per selezionare Special...
Pagina 34 - Questo elenco descrive le opzioni Ambilight:; Come apprezzare Ambilight
IT-32 Questa sezione vale solo per televisori dotati della funzione Ambilight. Attivazione e disattivazione di Ambilight Premere il tasto per visualizzare il menu Principale . Premere il tasto Î o ï per selezionare Ambilight , quindi premere il tasto Æ o u per accedere al menu. AmbilightLuminositàMo...
Pagina 35 - Impostazioni delle immagini; per
IT-33 IT È possibile regolare le impostazione delle immagini e dell'audio. Premere il tasto per visualizzare il menu Principale . Premere il tasto Î o ï per selezionare Immagine o Suono, quindi premere il tasto Æ o u per accedere al menu. 100 0 53 ImmagineLuminositàColoreContrastoNitidezzaTemp. Colo...
Pagina 36 - Impostazioni dell‘audio; Selezionare tra; Stereo; in trasmissione stereo.; Mono; in trasmissione mono.
IT-34 Impostazioni dell‘audio Questo elenco descrive le impostazioni dell'audio: EqualizzatorePer regolare la qualità dell'audio. BilanciamentoPer bilanciare l'audio sugli altoparlanti di sinistra e di destra. Liv. autom. vol.Per limitare improvvisi aumenti di volume, specialmente durante cambiament...
Pagina 37 - Utilizzo di immagini e audio intelligenti
IT-35 IT Utilizzo di immagini intelligenti È possibile commutare tra diverse impostazioni predefinite delle immagini. Premere il pulsante per eseguire un ciclo tra le impostazioni. Notizie Sport Gioco Personale o Film L'impostazione Personale è l'impostazione che si crea utilizzando il menu Immagine...
Pagina 38 - Formati delle immagini
IT-36 Le immagini possono essere trasmesse in vari formati. Commutare il tasto per passare dall'uno all'altro dei formati di immagine e selezionare il formato di visualizzazione preferito. Schermo Largo L'immagine è visualizzata nelle proporzioni originali delle immagini trasmesse in formato 16:9. N...
Pagina 41 - Impostazioni audio in modalità HD; Il menu; Utilizzo del televisore in modalità HD
IT-39 IT Collegamento di un'apparecchiatura HD al televisore Collegare l'uscita HDMI o DVI dell'apparecchiatura HD ad uno dei connettori HDMI del televisore. Utilizzare un cavo da HDMI a DVI o un cavo da HDMI a HDMI. In alternativa, è possibile collegare l'uscita YPbPr dell'apparecchiatura HD all'in...
Pagina 42 - è disponibile nel menu; Formati supportati; Utilizzo del televisore in modalità HD (segue)
IT-40 Premere il tasto Î o ï per selezionare Speciali , quindi premere il tasto Æ o u per accedere al menu. Premere il tasto ï per selezionare Sel. modalità , quindi premere il tasto Æ o u per immettere l'impostazione. SpecialiTimerBlocco TastiBlocco Progr.Auto HDMISel. modalità PC HD Premere il tas...
Pagina 43 - Il televisore Philips è conforme; Utilizzo di HDMI automatico; premuto il pulsante
IT-41 IT HD 720p 1080p 1080i SD 480i 576i Nota: Il televisore Philips è conforme a HDMI. Se non è possibile visualizzare correttamente l'immagine, è necessario cambiare il formato video delle periferiche. Ad esempio, per i lettori DVD, selezionare 480p, 576p, 720p, 1080i o 1080p. Questo non è un dif...
Pagina 44 - Collegamento del PC al televisore; elenco delle sorgenti; Impostazioni audio in modalità PC; Configurazione del televisore in; Risoluzioni PC supportate; Utilizzo del televisore come monitor PC
IT-42 È possibile utilizzare il televisore come monitor PC, collegando l'uscita HDMI o DVI del PC ad uno dei connettori HDMI del televisore. Utilizzare un cavo da HDMI a DVI o un cavo da HDMI a HDMI. Il collegamento attraverso VGA non è supportato. Quando si utilizza un connettore HDMI per collegare...
Pagina 45 - Risoluzione dei problemi; Sintomo
IT-43 IT Segue un elenco di sintomi che è possibile riscontrare col televisore. Prima di chiamare per assistenza, eseguire questi semplici controlli. Risoluzione dei problemi Sintomo Possibili soluzioni Assenza di visualizzazione sullo schermo Controllare se il cavo di alimentazione sia correttament...
Pagina 46 - Premere il tasto
IT-44 Sintomo Possibili soluzioni Uno o alcuni piccoli punti sullo schermo che non cambiano colore assieme all'immagine video Questo sintomo non è un problema. Il pannello a cristalli liquidi è costruito con una tecnologia ad altissima precisione che fornisce dettagli fini delle immagini. Occasional...
Pagina 47 - Informazioni ambientali; Le specifi che e le informazioni sono
IT-45 IT Riciclaggio La confezione di questo prodotto è prevista per essere riciclata. Rivolgersi alle autorità locali per informazioni su come riciclare la confezione. Smaltimento del prodotto precedente Il prodotto è realizzato con materiali e componenti di alta qualità che possono essere riciclat...