Pagina 3 - Sommario
IT 2 1 Guida introduttiva 3 Panoramica TV 3 Importante 8 Posizionamento del televisore 12 Caratteristiche del prodotto 13 Accesso a ulteriori informazioni 14 2 Utilizzo del televisore 16 Panoramica 16 Comandi laterali e indicatori 16 Telecomando 16 Menu di base del televisore 19 Visione dei programm...
Pagina 4 - Panoramica TV; Il telecomando
IT 3 Italian o 1 Guida introduttiva Panoramica TV Il telecomando Consente di regolare il volume. Consente di cambiare canale Consente di aprire o chiudere il menu Home . Il menu Home consente di accedere facilmente ai dispositivi collegati, alle impostazioni di immagini e audio e ad altre funzioni u...
Pagina 6 - I menu del televisore
IT 5 Italian o Verde Consente di selezionare l'opzione verde o le impostazioni a risparmio energetico. Giallo Consente di selezionare l'opzione gialla. Blu Consente di selezionare l'opzione blu. Maggiori informazioni sul telecomando in Guida > Utilizzo del televisore> Telecomando > Panorami...
Pagina 8 - Collegamento dei dispositivi
IT 7 Italian o Dal menu Experience , è possibile regolare rapidamente le impostazioni Ambilight*, immagini e audio. È possibile selezionare l'impostazione delle immagini ideale per i film, i giochi o la musica. In alternativa è possibile modificare il formato dell'immagine sullo schermo. È anche pos...
Pagina 9 - TV ad alta definizione; Rete e Net TV; Importante; Congratulazioni; Sicurezza
IT 8 TV ad alta definizione È possibile guardare programmi HD in qualità dell'immagine di HD. Se si guardano programmi non HD, la qualità dell'immagine sarà simile a quella dei TV non HD. Il televisore può visualizzare contenuti video HD da: un lettore di dischi Blu-ray, collegato a un cavo HDMI, ...
Pagina 11 - Protezione dello schermo; Fine del ciclo di vita
IT 10 Rischio di surriscaldamento! Non installare il televisore in uno spazio ristretto. Lasciare uno spazio di almeno 10 cm intorno al televisore per consentirne la ventilazione. Accertarsi che le aperture di ventilazione del televisore non siano mai coperte da tende o altri oggetti. Rischio di l...
Pagina 12 - Impegno ambientale
IT 11 Italian o Il prodotto contiene batterie che rientrano nell'ambito della Direttiva Europea 2006/66/CE e non possono essere smaltite con i normali rifiuti domestici. Informarsi sui regolamenti locali per la raccolta differenziata delle batterie. Il corretto smaltimento delle batterie contribuisc...
Pagina 13 - Utilizzare un lucchetto di sicurezza; Posizionamento del; Montaggio a parete
IT 12 Grazie al nostro impegno in materia di protezione dell'ambiente, questo televisore ha ottenuto la certificazione europea Ecolabel. Informazioni dettagliate sul consumo energetico in standby, sulla politica relativa alla garanzia, sulle parti di ricambio e sul riciclaggio di questo televisore s...
Pagina 14 - Collocazione; Caratteristiche del; Display LCD Full HD
IT 13 Italian o Per televisori da 46": Prima di montare a parete il TV, determinare la lunghezza giusta della vite. È possibile determinare la lunghezza della vite aggiungendo lo spessore del sistema di montaggio a parete alla lunghezza della vite mostrata in figura. Collocazione NonPublish Pr...
Pagina 16 - Su Internet
IT 15 Italian o Su Internet NonPublish Una versione stampabile in PDF del manuale d'uso è disponibile anche su Internet. Quest'ultima contiene le informazioni più recenti e spiegazioni dettagliate che non sono presenti in questo manuale. Per accedere al PDF e alle informazioni su altri prodotti, inc...
Pagina 17 - Telecomando; Panoramica
IT 16 2 Utilizzo del televisore Panoramica In questa sezione è riportata una panoramica delle funzioni e dei comandi più utilizzati di questo televisore. Comandi laterali e indicatori NonPublish 1. +/- : consentono di aumentare o ridurre il volume. All'interno del menu principale, questi pulsanti co...
Pagina 18 - Batterie
IT 17 Italian o 4. ( tasti di navigazione ): consentono di spostarsi all'interno dei menu e di selezionare le varie voci. 5. ( Indietro/Avanti ): consentono di cambiare canale. Consentono inoltre di scorrere le varie pagine di un menu, i brani, gli album o le cartelle. 6.OK : consente di confermare ...
Pagina 20 - Menu di base del televisore; Home; Ricerca; Experience
IT 19 Italian o Menu di base del televisore Home NonPublish Il menu principale consente di accedere facilmente ai dispositivi collegati, alle impostazioni di immagini e audio e ad altre funzioni utili. 1. Premere . 2. Selezionare una voce del menu principale, quindi premere OK per accedere al menu. ...
Pagina 21 - Elenco canali; Aggiunta di dispositivi; Installazione; Opzioni
IT 20 [Smart picture] : impostazioni delle immagini utilizzate frequentemente. [Smart sound] : impostazioni audio utilizzate frequentemente. [Altoparlanti] : consente di configurare gli altoparlanti del televisore per l'opzione Philips EasyLink. [Spostamento immagine] : consente di regolare ...
Pagina 22 - Visione dei programmi TV; Accensione/spegnimento o standby; Cambiare canale
IT 21 Italian o Visione dei programmi TV Accensione/spegnimento o standby Accensione Se la spia a LED anteriore è spenta, premere l'interruttore di accensione ( 1 ) sulla parte inferiore del TV e portarlo in posizione " | ". Se la spia a LED anteriore è rossa, premere sul telecomando ( 2...
Pagina 23 - Regolazione del volume; Utilizzo delle impostazioni Smart
IT 22 Regolazione del volume NonPublish Per aumentare o ridurre il volume Premere +/- sul telecomando. Premere +/- sul lato del televisore. NonPublish Per escludere o includere l'audio Premere per disattivare l'audio. Premere nuovamente per riattivare l'audio. Utilizzare il menu [Suono] per ...
Pagina 24 - Utilizzo di Ambilight
IT 23 Italian o [Sport] : applica le impostazioni sonore ideali per lo sport. 3. Premere OK per confermare la scelta effettuata. 4. Premere per uscire. Modificare il formato immagine NonPublish Modificare il formato immagine in base al contenuto da visualizzare. 1. Premere . 2. Selezionare un form...
Pagina 25 - Impostazione della risposta della
IT 24 Attenzione Per evitare problemi di ricezione del telecomando, posizionare gli apparecchi lontano dal raggio d’azione della funzione Ambilight. 1. Premere ( Experience ). 2. Selezionare [Ambilight] , quindi premere OK . 3. Per attivare o disattivare Ambilight, selezionare [Acceso] o [Spento] . ...
Pagina 26 - Utilizzo di LoungeLight; Utilizzo di Net TV
IT 25 Italian o Utilizzo di LoungeLight NonPublish Se il televisore è in modalità standby, è possibile attivare Ambilight e creare un effetto lampada da salotto nella stanza. Con il televisore in standby, premere sul lato del televisore. Nota: potrebbero essere necessari più di 5 secondi per l'attiv...
Pagina 29 - Negozi di video noleggio
IT 28 Cancella memoria di Net TV Attenzione: questa opzione ripristina completamente Net TV. Per cancellare completamente la memoria di Net TV, inclusi preferiti, codice del Controllo genitori, password, cookie e cronologia, premere ( Opzioni ) e selezionare [Clear Net TV memory] . Servizi Net TV pe...
Pagina 30 - Online TV
IT 29 Italian o Noleggio di un video Per noleggiare un video, selezionare la rispettiva icona dalla pagina dei negozi di video noleggio, quindi premere OK . Nella maggior parte dei casi è possibile noleggiare un video per 1 giorno, per un paio di giorni o anche solo per 1 ora. Le modalità di selezio...
Pagina 31 - Utilizzo del televideo; Selezione di una pagina; Accesso alle opzioni del televideo; Selezione di una lingua per il
IT 30 3 Funzioni avanzate del televisore Utilizzo del televideo Selezione di una pagina NonPublish 1. Premere . 2. Selezionare [Televideo] , quindi premere OK . 3. Selezionare una pagina effettuando una delle seguenti operazioni: Immettere il numero di pagina con i Tasti numerici . Premere o per...
Pagina 32 - Canali preferiti
IT 31 Italian o Esecuzione di ricerche nel televideo NonPublish 1. Quando ci si trova all'interno del televideo, premere OK per evidenziare la prima parola o il primo numero. 2. Premere i tasti di navigazione per passare alla parola o al numero da ricercare. 3. Premere i OK per iniziare la ricerca. ...
Pagina 33 - Attivazione della guida EPG; Opzioni EPG; Utilizzo di timer e blocchi; Timer di spegnimento; Blocco accesso
IT 32 Note: la guida EPG non è disponibile in tutti i paesi. Attivazione della guida EPG NonPublish 1. Premere . 2. Selezionare [Guida programmi] , quindi premere OK . Opzioni EPG NonPublish Utilizzare il menu delle opzioni EPG per impostare o annullare promemoria, modificare il giorno e accedere ad...
Pagina 34 - Controllo genitori; Utilizzo dei sottotitoli; Sui canali analogici; Sui canali digitali; Lingua sottotitolo; Accesso ai contenuti; Ricerca nel dispositivo USB
IT 33 Italian o 3. Selezionare i canali da bloccare/sbloccare. Controllo genitori NonPublish Alcune emittenti digitali classificano i loro programmi in base all'età. È possibile impostare il televisore affinché vengano mostrati solo programmi per fasce d'età inferiori a quella dei bambini. 1. Premer...
Pagina 35 - Ricerca sul PC
IT 34 Visualizzazione di una presentazione Premere i tasti di navigazione per selezionare un'immagine, quindi premere OK . Per mettere in pausa o arrestare la riproduzione, premere nuovamente OK . Per passare al file precedente o successivo, premere oppure . Premere per uscire dal browser dei ...
Pagina 36 - Ascolto della radio digitale
IT 35 Italian o Dopo aver acceso il PC e il router, il televisore visualizza il contenuto del programma multimediale dal computer. Una volta visualizzato l'elenco del contenuto sul PC, selezionare il file che si desidera riprodurre e premere OK . Si avvia la riproduzione di un brano, una presentazio...
Pagina 37 - Utilizzo di Scenea; Attivazione di Scenea; Accesso universale; Attivazione dell'accesso universale; Non udenti
IT 36 1. Quando si guarda la televisione, premere . 2. Selezionare [Lista canali] , quindi premere OK . 3. All'interno dell'elenco canali, premere . 4. Selezionare [Seleziona lista] > [Radio] , quindi premere OK . 5. Selezionare un canale radio, quindi premere OK . Utilizzo di Scenea Attivazione ...
Pagina 38 - Non vedenti
IT 37 Italian o Non vedenti NonPublish Alcuni canali televisivi digitali trasmettono audio speciale adatto agli ipovedenti. L'audio normale viene fornito unitamente a commenti aggiuntivi. Per attivare l'audio per gli ipovedenti (se disponibile) 1. Quando si guarda la televisione, premere . 2. Premer...
Pagina 39 - Assistente impostazioni; Impostazioni intelligenti delle; Ulteriori impostazioni per le
IT 38 4 Impostazione del televisore Modifica delle impostazioni dell'immagine e dell'audio Assistente impostazioni NonPublish Utilizzare l'Assistente impostazioni per selezionare le impostazioni più appropriate per immagini e audio. 1. Quando si guarda la televisione, premere . 2. Selezionare [Setup...
Pagina 40 - Impostazioni intelligenti per l'audio; Ulteriori impostazioni per l'audio
IT 39 Italian o [Modalità PC] : consente di attivare la regolazione delle impostazioni dell'immagine quando un PC è collegato al televisore tramite HDMI. Se attivo, è possibile selezionare [Formato immagine] > [Non in scala] per la visualizzazione completa dei dettagli per PC. [Sensore luce] ...
Pagina 41 - Avviare una demo del televisore; Riordinare i canali; Rinominare i canali
IT 40 [Regolaz. automatica volume] : consente di ridurre automaticamente le variazioni improvvise del volume quando, ad esempio, si passa da un canale all'altro. [Bilanciamento] : consente di impostare il bilanciamento degli altoparlanti sinistro e destro in funzione della posizione di ascolto. ...
Pagina 42 - Visualizzazione/non visualizzazione; Altre opzioni
IT 41 Italian o 7. Premere OK per confermare la scelta effettuata. 8. Premere per uscire. Visualizzazione/non visualizzazione dei canali NonPublish Nascondere i canali Nascondere i canali dal rispettivo elenco, per prevenire l'accesso non autorizzato. 1. Quando si guarda la televisione, premere . 2....
Pagina 43 - Sintonizzazione dei canali; Sintonizzazione automatica
IT 42 1. Quando si guarda la televisione, premere . 2. Selezionare [Selezione video] per visualizzare la selezione. Sintonizzazione dei canali Sintonizzazione automatica Quando il televisore è stato acceso per la prima volta, è stata effettuata una sintonizzazione completa dei canali. È possibile es...
Pagina 44 - Sintonizzazione dei canali digitali
IT 43 Italian o Premere tasti di navigazione per selezionare [Ricerca] . Premere OK per ricercare automaticamente il canale successivo disponibile. 3. Quando viene immessa la frequenza del canale corretta, selezionare [Compiuto] , quindi premere OK . 4. Selezionare [Memorizza il canale attivo] per...
Pagina 45 - Lingua dei menu; Configurazione della rete; Vantaggi
IT 44 [Lingua sottotitoli principale] / [Lingua sottotitoli secondario] : consente di selezionare la lingua dei sottotitoli disponibile per i canali digitali. [Lingua televideo principale] / [Lingua televideo secondario] : consente di selezionare la lingua del televideo disponibile per i canali ...
Pagina 46 - Installazione cablata
IT 45 Italian o Questo TV può anche essere collegato a una rete PC in modalità wireless tramite un adattatore wireless USB opzionale. Per l'acquisto fare riferimento al proprio rivenditore di zona. La funzione di rete PC deve avere la certificazione DLNA 1.5. Sul computer è possibile utilizzare Micr...
Pagina 47 - Impostazioni di rete
IT 46 Proiezione da PC: Rinominare il TV Se si dispone di due o più TV sulla propria rete domestica, differenziarle conferendo loro nomi univoci. 1. Premere , quindi selezionare [Setup] > [Impostazioni rete] > [Nome rete TV] . 2. Premere OK per aprire la tastiera su schermo. 3. Immettere il no...
Pagina 49 - Impostazioni per il risparmio
IT 48 Impostare l'opzione Individuazione rete su On . Impostare l'opzione Condivisione file su On . Tornare alla finestra Condivisione file multimediali in Windows Media Player e selezionare la casella Condividi file multimediali del computer in uso per: . Fare clic su OK . Quando il TV è collegato ...
Pagina 50 - Sincronizzazione audio; Orologio del televisore; Posizione del televisore
IT 49 Italian o [Sensore luce] : per risparmiare energia, il sensore di luce dell'ambiente riduce la luminosità dello schermo TV quando l'ambiente intorno diventa più scuro. Sincronizzazione audio NonPublish Attivare la sincronizzazione audio per sincronizzare in maniera automatica le immagini sul...
Pagina 51 - Software TV; Guida su schermo
IT 50 Aggiornamento del software Software TV NonPublish 1. Premere . 2. Selezionare [Setup] > [Impostazioni software] > [Informazioni sul software attuale] , quindi premere OK . Viene visualizzata la versione corrente del software. Per aggiornare il software, usare una di queste opzioni: a. ag...
Pagina 52 - Reinstallazione del TV
IT 51 Italian o Nota: il numero della versione è un numero di 12 cifre, dove l'ultima cifra indica la versione della guida installata sul TV. Ad esempio, se la versione del TV è "3139 137 03583"," 3" indica la versione della guida installata attualmente. 1. Inserire l'unità flash USB...
Pagina 53 - Primi collegamenti; Alimentazione; Antenna; Informazioni sui cavi
IT 52 5 Collegamento del televisore Primi collegamenti Alimentazione NonPublish Assicurarsi che la presa di alimentazione a muro sia sempre facilmente raggiungibile. Estrarre sempre il cavo di alimentazione afferrando la spina e non il cavo. Anche se questo TV ha un consumo in standby molto basso, s...
Pagina 54 - HDMI
IT 53 Italian o Aggiunta di dispositivi Una volta collegato un dispositivo al TV, è necessario aggiungerlo alle voci del menu principale. Se la voce è presente nel menu principale, è possibile passare facilmente alla visualizzazione dal dispositivo. Per aggiungere un nuovo dispositivo, premere , qui...
Pagina 55 - Posteriore; Inferiore
IT 54 Panoramica dei connettori TV Posteriore NonPublish 1. NETWORK : ingresso dati da una rete. 2. EXT 2 (SCART) : ingresso audio e video analogico da dispositivi analogici o digitali quali lettori DVD o console per videogiochi. 3. SERV. U : riservato al personale dell'assistenza. 4.EXT 3 Component...
Pagina 56 - Laterale
IT 55 Italian o 4.HDMI ARC : oltre alle classiche funzionalità HDMI, consente di riprodurre l'audio del televisore su un dispositivo compatibile HDMI ARC, come un sistema Home Theater. 5.AUDIO IN : audio in ingresso da un computer. 6. ANTENNA : ingresso del segnale da antenna, via cavo o satellite. ...
Pagina 57 - Lettore DVD
IT 56 Collegamento dei dispositivi Lettore Blu-ray Utilizzare un cavo HDMI per collegare il lettore Blu-ray Disc a un connettore HDMI sulla parte inferiore del televisore. Lettore DVD Utilizzare un cavo HDMI per collegare il lettore DVD a un connettore HDMI sulla parte inferiore del televisore.
Pagina 58 - DVD recorder
IT 57 Italian o DVD recorder Innanzitutto, utilizzare due cavi dell'antenna per collegare l'antenna al DVD recorder e al televisore. Quindi, utilizzare un cavo SCART per collegare il DVD recorder alla presa SCART sulla parte inferiore del televisore. Sistema Home Theater In primo luogo, utilizzare u...
Pagina 59 - Ricevitore digitale/satellitare
IT 58 Quindi, utilizzare un cavo cinch audio digitale per collegare il dispositivo al televisore. Sincronizzazione audio e video (sync) Se l'audio non è sincronizzato con le immagini sullo schermo, è possibile impostare un tempo di ritardo sulla maggior parte dei sistemi Home Theater. EasyLink Per d...
Pagina 60 - Ricevitore digitale e DVD-R
IT 59 Italian o Quindi, utilizzare un cavo SCART per collegare il ricevitore sul retro del televisore. Ricevitore digitale e DVD-R Innanzitutto, utilizzare tre cavi dell'antenna per collegare il ricevitore digitale e il DVD recorder al televisore. Quindi, utilizzare un cavo SCART per collegare il ri...
Pagina 62 - Ricevitore HD digitale
IT 61 Italian o Quindi utilizzare un cavo HDMI per collegare il sistema Home Theater al televisore. Quindi, utilizzare un cavo cinch audio digitale per collegare il sistema Home Theater al televisore. Ricevitore HD digitale Innanzitutto, utilizzare due cavi dell'antenna per collegare il ricevitore H...
Pagina 63 - Console giochi
IT 62 Utilizzare un cavo HDMI per collegare il ricevitore HD digitale al televisore. Collegamento di altri dispositivi Console giochi Il connettore più pratico per la console di gioco è disponibile sul lato del televisore. Se necessario, comunque, sul retro del TV sono disponibili altri connettori. ...
Pagina 64 - Ricevitore digitale
IT 63 Italian o Ricevitore digitale Per visualizzare le immagini della fotocamera digitale, collegarla alla presa USB sul lato del TV. Accendere la fotocamera digitale. Se le immagini non compaiono automaticamente, potrebbe essere necessario attivare la modalità PTP (Picture Transfer Protocol) sulla...
Pagina 66 - PC
IT 65 Italian o PC NonPublish Collegare un computer a uno dei seguenti cavi: Cavo HDMI Cavo DVI-HDMI Cavo HDMI e adattatore HDMI-DVI
Pagina 67 - Utilizzo di Philips EasyLink; Attivare o disattivare EasyLink; Funzioni EasyLink
IT 66 Cavo VGA Utilizzo di Philips EasyLink Attivare o disattivare EasyLink NonPublish Philips EasyLink mette a disposizione numerose funzionalità che consentono di controllare dispositivi collegati tramite HDMI. I dispositivi collegati devono supportare lo standard HDMI-CEC e devono essere configur...
Pagina 68 - Attivazione/disattivazione di; Tasti EasyLink
IT 67 Italian o Pixel Plus Link I dispositivi Philips EasyLink collegati potrebbero disporre di propri sistemi di elaborazione delle immagini che vengono applicati prima della trasmissione in streaming sul TV. Questo può interferire con il processo di elaborazione delle immagini da parte del TV. Abi...
Pagina 70 - Utilizzo di HDMI ARC; Utilizzo di un modulo CAM; Inserimento e attivazione di un
IT 69 Italian o Utilizzo di HDMI ARC Il connettore HDMI 1 è compatibile con HDMI ARC (Audio Return Channel). Utilizzarlo per riprodurre l'audio digitale su un sistema Home Theater HDMI. L'opzione HDMI ARC consente di utilizzare la funzione Philips EasyLink per riprodurre l'audio del televisore diret...
Pagina 71 - Accedere ai servizi CAM; Dimensioni della memoria
IT 70 1. Spegnere il televisore. 2. Attenendosi alle istruzioni stampate sul modulo CAM, inserire il modulo CAM nello slot Common Interface sul fianco del televisore. 3. Spingere a fondo il modulo CAM e attendere che venga attivato. Questa operazione può richiedere alcuni minuti. Non rimuovere il mo...
Pagina 72 - Inserimento e formattazione
IT 71 Italian o Inserimento e formattazione 1. Accendere il televisore. 2. Prima di inserire la scheda di memoria SD, rimuovere il modulo CAM (Conditional Access Module) dal TV. 3. Inserire la scheda di memoria SD nel relativo slot con l'etichetta anteriore rivolta verso l'esterno. Il televisore avv...
Pagina 73 - Problemi con i canali del
IT 72 6 Risoluzione dei problemi Contatti Se non si riesce a risolvere il problema, fare riferimento alle domande frequenti relative a questo televisore sul sito www.philips.com/support . Se il problema non viene risolto, contattare l'assistenza clienti Philips del proprio paese servendosi dell'elen...
Pagina 74 - Problemi relativi all'audio
IT 73 Italian o Durante la sintonizzazione non sono stati rilevati canali digitali: Verificare che il televisore supporti lo standard DVB-T, DVB-C o DVB-S del vostro paese. Vedere l'elenco dei paesi sul retro del televisore. Problemi relativi alle immagini Il TV è acceso ma non vi è alcuna immagine ...
Pagina 75 - Problemi al collegamento
IT 74 Accertarsi che il volume non sia impostato su 0. Verificare che l'audio non sia disattivato. Verificare che gli altoparlanti del televisore siano attivi nel menu dell'audio. Verificare che l'uscita audio del televisore sia collegata all'ingresso audio del dispositivo HDMI CEC/HTS compa...
Pagina 77 - Dati tecnici; upport; Schermo e audio; Risoluzioni display
IT 76 7 Dati tecnici Panoramica NonPublish Le informazioni relative al prodotto sono soggette a modifiche senza preavviso. Per le specifiche dettagliate, visitare la pagina Web www.philips.com/support . Potenza del segnale e ricezione NonPublish Alimentazione Tensione di rete: CA (220-240 V~, 50/6...
Pagina 78 - Multimediale; Connettività
IT 77 Italian o Risoluzioni per video (risoluzione - frequenza di aggiornamento) 480i - 60 Hz 480p - 60 Hz 576i - 50 Hz 576p - 50 Hz 720p - 50 Hz, 60 Hz 1080i - 50 Hz, 60 Hz 1080p - 24 Hz, 25 Hz, 30 Hz, 50 Hz, 60 Hz Multimediale Connessioni multimediali supportate USB (solo file system FAT o DOS, ...
Pagina 79 - Dimensioni
IT 78 HDMI USB Scheda SD Common Interface: CI Dimensioni NonPublish Nota: dimensione e peso sono indicativi. Design e specifiche sono soggetti a modifica senza preavviso. Le legende utilizzate per indicare le dimensioni del TV sono le seguenti: ( ) : TV da 81 cm/32" { } : TV da 94 cm/37&...
Pagina 81 - Indice
IT 80 8 Indice A accesso universale, attivazione - 36 alimentazione - 76 Ambilight - 14 Ambilight, accensione - 23 Ambilight, velocità di risposta - 24 Audio smart - 22 B blocco bambini, fasce d'età - 33 blocco bambini, panoramica - 32 blocco Kensington - 12 C CAM, attivazione - 70 CAM, inserimento ...