Pagina 3 - Sommario
1 7 Collegare i dispositivi 23 Connettore posteriore per televisore da 19-22 pollici 23 Connettore posteriore per televisore da 26 pollici e oltre 23 Connettore laterale 24 Collegare un computer 24 Utilizzare Philips EasyLink 25 Utilizzare un lucchetto di sicurezza Kensington 25 8 Informazioni sul p...
Pagina 4 - Avviso
2 Caratteristiche dei pixel Gli schermi a cristalli liquidi sono costituiti da un numero elevato di pixel a colori. Nonostante questo schermo vanti una percentuale di pixel funzionanti pari al 99,999% o superiore, i pixel spenti, quelli sempre accesi o difet tosi possono comunque apparire sullo sche...
Pagina 6 - Importante; Sicurezza
4 alimentazione non inserite corret tamente possono causare archi elet trici o incendi. Rischio di lesioni o danni al televisore! • Per sollevare e traspor tare un • televisore che pesa più di 25 kg sono necessarie due persone.Quando la T V viene montata a • parete, utilizzare solo il suppor to forn...
Pagina 7 - Protezione dello schermo
5 Per evitare deformazioni e scolorimenti, • asciugare tempestivamente eventuali gocce d’acqua. Smaltimento del prodotto e delle batterie Questo prodot to è stato proget tato e realizzato con materiali e componenti di alta qualità, che possono essere riciclati e riutilizzati. Quando questo simbolo d...
Pagina 8 - Telecomando; Panoramica; Comandi laterali e indicatori
6 Telecomando 1 22 45 7 6 10 11 12 13 14 8 9 2 3 21 18 17 16 15 20 19 3 Panoramica del televisore In questa sezione è ripor tata una panoramica delle funzioni e dei comandi più utilizzati di questo televisore. Comandi laterali e indicatori a POWER: Consente di accendere o spegnere il prodotto. Il pr...
Pagina 10 - Cambiare canale; Utilizzo
8 Suggerimento Sebbene il consumo di energia del televisore in • standby sia notevolmente ridot to, continuer à comunque a esserci consumo energetico. Se il televisore non viene utiliz zato per lunghi periodi di tempo, scollegare il cavo di alimenta zione dalla presa di cor rente. Nota Se non è poss...
Pagina 11 - Utilizzare il televideo; Utilizzare il tasto della sorgente
9 Per aumentare o ridurre il volume Premere • +/- . Premere • VOLUME +/- sul lato del televisore. Per escludere o includere l’audio Premere • per disat tivare l’audio. Premere nuovamente • per riat tivare l’audio. Utilizzare il televideo 1 Premere MHEG/TELETEXT . Viene visualizzata la pagina di indi...
Pagina 12 - Utilizzare Immagine smart; Funzioni
10 Suggerimento Premere • MENU in qualsiasi momento per uscire dal menu.Premere • BACK per tor nare indietro di una scher mata . Modificare le impostazioni dell’immagine e dell’audio Modificare le impostazioni dell’immagine e dell’audio per soddisfare le proprie preferenze. È possibile applicare impos...
Pagina 13 - Modificare il formato immagine; Riepilogo dei formati dell’immagine
11 • [Modalità PC] Regola l’immagine quando un PC è collegato al televisore tramite HDMI/DVI. • [Formato img] Modifica il formato dell’immagine. • [Spost . orizz.] Regola l’immagine orizzontalmente per PC-VGA o YPbPr (E X T2 o E X T3). • [Spost . vert .] Regola l’immagine ver ticalmente per PC-VGA o ...
Pagina 14 - Utilizzare Audio smart; Regolare l’audio
12 Utilizzare Audio smart Utilizzare la funzione Audio smar t per applicare le impostazioni predefinite dell’audio. 1 Premere SOUND . Viene visualizzato il menu » [Audio Smart] . 2 Premere per selezionare una delle seguenti impostazioni di Audio smar t.• [Standard] Regola le impostazioni dell’audio p...
Pagina 15 - Selezionare l’elenco TOP
13 • [Lingua] Passa a un altro gruppo di lingue per visualizzare corret tamente una lingua quando tale lingua utilizza un set di carat teri diverso. • [Fermo pagina] Blocca la pagina corrente. 4 Premere OK per confermare la scelta effet tuata e uscire dal menu delle opzioni di televideo. Selezionare...
Pagina 16 - Visualizzare tutti i canali
14 4 Premere OK . Nella griglia dei canali vengono » visualizzati tutti i canali. Nota Tut ti i canali preferiti vengono contr assegnati • da un asterisco nella griglia dei canali. Aggiungere un canale all’elenco di preferiti Suggerimento Visualiz zare tut ti i canali prima di aggiungere • un canale...
Pagina 17 - Utilizzare i timer
15 3 Premere per impostare il tempo di spegnimento. Può essere impostato un tempo di » spegnimento automatico (Sleeptimer) fino a 180 minuti, a incrementi di cinque minuti. Se si imposta su 0 minuti, il timer di spegnimento viene disattivato. 4 Premere OK per at tivare il timer di spegnimento. Il tel...
Pagina 18 - Blocco o sblocco del televisore; Bloccare o sbloccare uno o più canali.; Utilizzo del blocco TV
16 Blocco o sblocco del televisore È possibile bloccare il televisore per evitare che i bambini possano accedere ai i canali e ai dispositivi collegati. 1 Premere MENU . 2 Premere per selezionare [Funzioni] > [Blocco T V ] . 3 Premere per accedere a [Blocco T V ] . Viene visualizzata una schermat...
Pagina 19 - Impostazione dei canali del decoder; Impostare l’orologio del televisore
17 6 Premere MENU per uscire. Accedere al canale del decoder È possibile mappare i canali forniti attraverso un decoder o un decriptatore ai canali del televisore. In questo modo è possibile selezionare i canali utilizzando il telecomando del televisore. È necessario che il decoder o il decriptatore...
Pagina 21 - Passaggio 2 Installare i canali; Sintonizzazione
19 5 Premere OK per confermare. 6 Premere MENU per uscire. Passaggio 2 Installare i canali Selezionare il proprio paese per un’installazione corret ta dei canali. 1 Premere MENU . 2 Selezionare [Installazione] > [Installaz. canali] > [Assistente canali] . 3 Premere per selezionare il paese. 4 ...
Pagina 22 - Passaggio 1 Selezionare il sistema
20 3 Premere per selezionare la voce da regolare.• [Sistema] • [Ricerca] • [Sintonia fine] • [Mem. canale corr.] • [Mem. nuovo canale] • [Salta canale] Passaggio 1 Selezionare il sistema Nota Se le imposta zioni del sistema sono cor ret te, • saltare questo passaggio. 1 Premere MENU . 2 Selezionare [...
Pagina 23 - Passo 4 Saltare i canali; Ridenomina i canali
21 Passo 4 Saltare i canali 1 Premere MENU . 2 Premere per selezionare [Installazione] > [Installaz. canali] > [Analog.: Man.] . Viene visualizzato il menu » [Analog.: Man.] . 3 Premere per selezionare e accedere a [Salta canale] . 4 Premere per selezionare [Sì] e premere OK per saltare il can...
Pagina 24 - Modificare l’ordine dei canali
22 5 Premere per selezionare i carat teri. 6 Premere OK per confermare ciascun carat tere. Suggerimento Ridenominare i canali - la lunghez za del nome • è limitata a sei car at teri.Utiliz zare • [Aa] per conver tire le let tere maiuscole in let tere minuscole e vicever sa . Modificare l’ordine dei c...
Pagina 25 - Collegare
23 d AV OUT ( VIDEO OUT e AUDIO OUT L /R) Uscita audio e video a dispositivi analogici quali un altro televisore o un dispositivo di registrazione. e EXT 1 (RGB e CVBS) Ingresso audio e video analogico da dispositivi analogici e digitali quali let tori DVD o console da gioco. f EXT 2 ( Y Pb Pr e AUD...
Pagina 26 - Collegare un computer; Connettore laterale
24 c HDMI (per televisori da 26 pollici e oltre) Ingresso audio e video digitali da dispositivi digitali ad alta definizione quali let tori Blu-ray. Collegare un computer Prima di collegare un computer al televisore Impostare il monitor del PC su una • frequenza di aggiornamento di 60 Hz.Selezionare ...
Pagina 27 - Attivare o disattivare EasyLink; Utilizzare Philips EasyLink
25 Attivare o disattivare EasyLink Nota Non at tivare Philips EasyLink se non si intende • utiliz zarlo. 1 Premere MENU . 2 Selezionare [Installazione] > [Preferenze] > [EasyLink] . 3 Selezionare [On] o [Off ] . Utilizzare la riproduzione mediante un solo tasto 1 Dopo avere at tivato EasyLink ...
Pagina 29 - Informazioni
27 Telecomando Tipo: PF01E09B • Bat terie: 2 formato A A A (tipo LR03) • Alimentazione Tensione di alimentazione: 220 -240 V, • 50 HzConsumo in standby: <0,3 W • Temperatura ambiente: da 5 a 40°C • Supporti compatibili per montaggio del televisore a parete Per montare il televisore, acquistare un...
Pagina 30 - Problemi relativi alle immagini; Risoluzione
28 Problemi con i canali del televisore I canali precedentemente sintonizzati non appaiono nell’elenco dei canali: Controllare che sia stato selezionato • l’elenco corret to. Problemi relativi alle immagini Il televisore è acceso ma non vengono visualizzate immagini: Verificare che l’antenna sia coll...
Pagina 31 - Contatti; Problemi relativi all’audio
29 Se vi sono inter ferenze audio • intermit tenti, verificare che le impostazioni di uscita dal dispositivo HDMI siano corret te.Se si utilizza un adat tatore HDMI-DVI • o un cavo HDMI-DVI, verificare che un cavo audio aggiuntivo sia collegato a AUDIO L /R o AUDIO IN (solo mini- jack). Problemi di co...