Pagina 2 - Indice; Manutenzione e precauzioni di
Indice 1. Importante ����������������������������������� 1 1.1 Manutenzione e precauzioni di sicurezza ....................................... 1 1.2 Avvisi e legenda ......................... 31.3 Smaltimento del prodotto e dei materiali d’imballaggio ............. 4 2� Impostazione del monitor ����...
Pagina 3 - Avvisi
1 1. Importante 1. Importante Questa guida all’uso elettronica è intesa per chiunque usi il monitor Philips. Leggere accuratamente questo manuale d’uso prima di usare il monitor. Contiene informazioni e note importanti sul funzionamento del monitor. La garanzia Philips è valida a condizione che il p...
Pagina 5 - Avvisi e legenda; Nota, Attenzione e Avvisi
3 1. Importante di burn-in/immagine fantasma • Attivare sempre uno screen saver con animazione quando si lascia il monitor inattivo. Attivare sempre un’applicazione di aggiornamento periodico dello schermo se il monitor visualizza contenuti statici che non cambiano. La visualizzazione ininterrotta d...
Pagina 7 - Impostazione del monitor; Impostazione del; Contenuti della confezione; Start; * Diverso in base alle zone
5 2. Impostazione del monitor 2. Impostazione del monitor 2.1 Installazione Contenuti della confezione Register your product and get support at www.philips.com/welcome Start 278E9 Quick * VGA * HDMI * Audio cable Power * DVI * DP B Line 230B8 * Diverso in base alle zone Installare la base 1. Colloca...
Pagina 8 - Funzionamento del monitor
6 2. Impostazione del monitor Collegamento al PC 1 2 3 4 5 6 7 8 9 9 11 1 Interruttore di alimentazione 2 Ingresso potenza AC 3 Porte d'ingresso del monitor 4 Ingresso DVI 5 Ingresso HDMI 6 Ingresso VGA 7 Ingresso audio 8 Connettore cuffie 9 Sistema antifurto Kensington Collegamento al PC 1. Collega...
Pagina 9 - Descrizione del menu OSD
7 2. Impostazione del monitor Descrizione del menu OSD Che cos’è il menu OSD (On-Screen Display)? Il menu OSD (On-Screen Display) è una funzione di tutti i monitor LCD Philips. Consente all’utente di regolare le prestazioni dello schermo o di selezionare le funzioni del monitor direttamente tramite ...
Pagina 10 - Notifica di risoluzione; Funzioni fisiche; Avvertenza
8 2. Impostazione del monitor Notifica di risoluzione Questo monitor è progettato per rendere le prestazioni ottimali alla sua risoluzione originaria di 1920 x 1200 a 60 Hz. Quando il monitor è impostato su una risoluzione diversa, all’accensione è visualizzato un avviso: Use 1920 x 1200 @ 60 Hz for...
Pagina 11 - per il supporto VESA; Nota
9 2. Impostazione del monitor 2.3 Rimuovere l'assieme base per il supporto VESA Prima di iniziare a smontare la base del monitor, osservare le istruzioni che seguono per evitare eventuali danni o lesioni. 1. Allungare la base del monitor alla sua massima altezza. 2. Collocare il monitor con lo scher...
Pagina 12 - Ottimizzazione dell’immagine; dell’immagine; Perché ne ho bisogno?
10 3. Ottimizzazione dell’immagine 3. Ottimizzazione dell’immagine 3.1 SmartImage Che cos’è? SmartImage fornisce impostazioni predefinite che ottimizzano lo schermo per diversi tipi di contenuti, regolando dinamicamente luminosità, contrasto, colore e nitidezza in tempo reale. Che si lavori con appl...
Pagina 15 - Adaptive Sync; Sistema operativo
13 4. Adaptive Sync 4. Adaptive Sync Adaptive Sync Per molto tempo i giochi sul PC hanno rappresentato un'esperienza imperfetta in quanto i monitor e le GPU hanno tempi di aggiornamento differenti. Può accadere che una GPU generi molte immagini nuove nell'ambito di un singolo aggiornamento del monit...
Pagina 16 - Specifiche tecniche; Connettività
14 5. Specifiche tecniche 5. Specifiche tecniche Immagine/Schermo Tipo di pannello Tecnologia IPS Illuminazione w-LED Dimensioni del pannello 22,5'' W (57,2 cm) Rapporto proporzioni 16:10 Dimensioni pixel 0,25425(O) mm x 0,24765(V) mm Rapporto di contrasto (tip.) 1,000:1 Risoluzione ottimale 1920 x ...
Pagina 17 - Alimentazione
15 5. Specifiche tecniche Alimentazione Consumo Tensione ingresso CA a 100 V CA, 60 Hz Tensione ingresso CA a 115 V CA, 60Hz Tensione ingresso CA a 230 V CA, 50 Hz Funzionamento normale 16,2 W (tip.) 16,3 W (tip.) 16,4 W (tip.) Sospensione (Modalità standby) 0,3W 0,3W 0,3W Modalità Off 0,3W 0,3W 0,3...
Pagina 18 - Ambiente ed energia
16 5. Specifiche tecniche Umidità relativa (non di esercizio) Da 10% a 90% Pressione atmosferica (non di esercizio) Da 500 a 1060hPa Ambiente ed energia ROHS SÌ Confezione 100% riciclabile Sostanze specifiche 100% PVC BFR alloggiamento libero Struttura Colore Nero Finitura Superficie Nota Questi dat...
Pagina 19 - Risoluzione e Modalità; Risoluzione massima
17 5. Specifiche tecniche 5.1 Risoluzione e Modalità predefinite Risoluzione massima 1920 x 1200 a 60 Hz (VGA/DVI) 1920 x 1200 a 75 Hz (HDMI/DP) Risoluzione raccomandata 1920 x 1200 a 60 Hz Frequenza orizzontale (kHz) Risoluzione Frequenza verticale (Hz) 31,47 720 x 400 70,09 31,47 640 x 480 59,94 3...
Pagina 20 - Risparmio energetico; Definizione del risparmio energetico
18 6. Risparmio energetico 6. Risparmio energetico Se la scheda video o il software installato sul PC è conforme agli standard DPM VESA, il monitor può ridurre automaticamente il suo consumo energetico quando non è in uso. Quando è rilevato l'input dalla tastiera, dal mouse o altri dispositivi, il m...
Pagina 21 - Assistenza Clienti e Garanzia; Assistenza clienti e; Criteri di valutazione dei; Pixel e pixel secondari
19 7. Assistenza Clienti e Garanzia 7. Assistenza clienti e garanzia 7.1 Criteri di valutazione dei pixel difettosi dei monitor a schermo piatto Philips La Philips si impegna a consegnare prodotti della più alta qualità. Utilizziamo alcuni dei processi di produzione più avanzati nell'industria e del...
Pagina 22 - Prossimità dei difetti dei pixel
20 7. Assistenza Clienti e Garanzia Prossimità dei difetti dei pixel Poiché i difetti dei pixel e dei pixel secondari dello stesso tipo che si trovano vicini fra loro sono più evidenti, la Philips specifica anche le tolleranze per la prossimità dei difetti dei pixel. Limiti di tolleranza dei difetti...
Pagina 24 - Assistenza clienti e garanzia
22 7. Assistenza Clienti e Garanzia 7.2 Assistenza clienti e garanzia Per informazioni sulla copertura della garanzia e requisiti aggiuntivi di assistenza validi per la propria zona, visitare il sito www.philips.com/support per maggiori dettagli, oppure contattare la locale Assistenza clienti Philip...
Pagina 25 - Risoluzione dei problemi e FAQ; problemi e FAQ; Risoluzione dei problemi; Problemi comuni
23 8. Risoluzione dei problemi e FAQ 8. Risoluzione dei problemi e FAQ 8.1 Risoluzione dei problemi Questa pagina tratta i problemi che possono essere corretti dall’utente. Se il problema persiste, dopo avere tentato queste soluzioni, mettersi in contatto con l’Assistenza Clienti Philips. Problemi c...
Pagina 26 - Appare uno sfarfallio verticale
24 8. Risoluzione dei problemi e FAQ Appare uno sfarfallio verticale • Regolare la posizione dell’immagine usando la funzione "Auto" dei controlli OSD. • Eliminare le barre orizzontali usando la voce Fase/Frequenza del menu OSD Impostazione. È valido solo in modalità VGA. Appare uno sfarfall...
Pagina 27 - Domande generiche; Come si regola la risoluzione?
25 8. Risoluzione dei problemi e FAQ 8.2 Domande generiche Domanda 1: Quando installo il mio monitor, che cosa devo fare se lo schermo visualizza il messaggio "Impossibile visualizzare questa modalità video"? Risposta: Risoluzione raccomandata per questo monitor: 1920 x 1200 a 60 Hz. • Scoll...
Pagina 29 - Avviso
27 8. Risoluzione dei problemi e FAQ Domanda 11: Che cos’è l’Image Sticking, o Image Burn-in, o sovrimpressione, o immagine fantasma dei pannelli LCD? Risposta: La visualizzazione ininterrotta di immagini statiche per un lungo periodo di tempo può provocare sullo schermo il fenomeno di "immagine...