Pagina 3 - Sommario
1 Modificare le preferenze del televisore 27Accedere al canale del decoder 27 Avviare una demo del televisore 28 Ripristinare le impostazioni predefinite del televisore 28 6 Sintonizzazione dei canali 29 Sintonizzare i canali automaticamente 29Sintonizzare i canali manualmente 30 Ridenomina i canali 3...
Pagina 4 - Avviso; Le specifiche sono soggette a modifica
2 Caratteristiche dei pixel Gli schermi a cristalli liquidi sono costituiti da un numero elevato di pixel a colori. Nonostante questo schermo vanti una percentuale di pixel funzionanti pari al 99,999% o superiore, i pixel spenti, quelli sempre accesi o difettosi possono comunque apparire sullo scher...
Pagina 6 - Importante; Sicurezza
4 Non esporre il telecomando o le • bat terie a pioggia, acqua o calore eccessivo.Evitare di fare for za sulle spine • di alimentazione. Le spine di alimentazione non inserite corret tamente possono causare archi elet trici o incendi. Rischio di lesioni o danni al televisore! • Per sollevare e trasp...
Pagina 7 - Protezione dello schermo; Evitare per quanto possibile le immagini
5 Non usare sostanze come alcol, prodot ti chimici o detergenti sul televisore.Rischio di danni dello schermo del • televisore! Non toccare, spingere, strofinare o colpire lo schermo con qualsiasi ogget to.Per evitare deformazioni e scolorimenti, • asciugare tempestivamente eventuali gocce d’acqua. S...
Pagina 8 - Telecomando; Panoramica; Comandi laterali e indicatori; POWER: Consente di accendere o
6 Telecomando 1 28 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1314 17 19 20 18 1516 27 24 23 21 22 26 25 12 11 3 Panoramica del televisore In questa sezione è ripor tata una panoramica delle funzioni e dei comandi più utilizzati di questo televisore. Comandi laterali e indicatori a POWER: Consente di accendere o spegnere i...
Pagina 10 - Suggerimento; Nota; Cambiare canale; Utilizzo
8 Suggerimento Sebbene il consumo di energia del televisore in • standby sia notevolmente ridot to, continuer à comunque a esserci consumo energetico. Se il televisore non viene utiliz zato per lunghi periodi di tempo, scollegare il cavo di alimenta zione dalla presa di cor rente. Nota Se non è poss...
Pagina 11 - Utilizzare il tasto della sorgente
9 Utilizzare il tasto della sorgente 1 Premere SOURCE . Viene visualizzato l’elenco delle » sorgenti. 2 Premere i Tasti di navigazione per selezionare un dispositivo. 3 Premere OK per confermare la scelta effet tuata. Il televisore si sintonizza sul dispositivo » selezionato. Regolare il volume del ...
Pagina 12 - Utilizzare il televideo; Pulsanti numerici
10 Utilizzare il televideo 1 Premere MHEG/TELETEXT . Viene visualizzata la pagina di indice. » 2 Selezionare una pagina come segue: Premere i • Pulsanti numerici per immet tere un numero di paginaPremere • P +/- o per visualizzare la pagina successiva o quella precedentePremere i • Tasti colorati pe...
Pagina 13 - Utilizzo di Assistente impostazioni; Funzioni
11 Rimuove i dispositivi dal menu Home. Se un dispositivo non è più collegato al televisore, rimuoverlo dal menu Home. 1 Premere ( Home ). 2 Premere per selezionare un dispositivo da rimuovere. 3 Premere OPTIONS . Viene visualizzato l’elenco » [Rimuovi disp.] . 4 Premere OK e selezionare [Rimuovi] p...
Pagina 14 - Utilizzare Immagine smart; PICTURE
12 3 Premere per selezionare una delle seguenti impostazioni dell’immagine. • [Img Smart] Consente di accedere alle impostazioni predefinite di Immagine smar t. • [Contrasto] Regola l’intensità delle aree luminose mantenendo invariate le aree scure. • [Luminosità] Regola l’intensità e i det tagli del...
Pagina 15 - Modificare il formato immagine; FORMAT; Riepilogo dei formati dell’immagine
13 [Super zoom] (Non per modo HD e PC) Rimuove le barre laterali nere ai lati delle trasmissioni in 4:3. La distorsione applicata è minima. [4:3] Visualizza il formato classico 4:3. [Zoom sottot .] Visualizza le immagini in 4:3 su tut ta l’area dello schermo, con i sot totitoli visibili. La par te s...
Pagina 16 - Utilizzare Audio smart; SOUND; Regolare l’audio; Home
14 • [Audio Smart] Consente di accedere alle impostazioni predefinite di Audio smar t. • [Bassi] Regola il livello dei bassi. • [Alti] Regola il livello degli acuti. • [ Volume] Regola il volume. • [ Vol. non vedenti] Imposta l’av vicendamento dell’audio per gli ipovedenti con l’audio normale. Quando...
Pagina 17 - OK; Selezionare l’elenco TOP; INFO; OPTIONS
15 4 Premere OK per confermare la scelta effet tuata. 5 Premere MHEG/TELETEXT per uscire dal menu delle opzioni del televideo. Selezionare le sottopagine del televideo Una pagina di televideo può includere numerose sot topagine. Le sot topagine vengono visualizzate su una barra accanto al numero di ...
Pagina 18 - Visualizzare tutti i canali; Utilizzo del televideo 2.5
16 Solo i canali nell’elenco di preferiti » vengono visualizzati nella griglia dei canali. Nota La griglia dei canali è vuota fino a quando non • vengono aggiunti canali all’elenco dei preferiti. Visualizzare tutti i canali È possibile uscire da un elenco di preferiti e visualizzare tut ti i canali i...
Pagina 19 - Attivazione della guida EPG; Utilizzare EPG
17 Utilizzo della Guida elettronica ai programmi La Guida elettronica ai programmi (EPG) è una guida a video disponibile per i canali digitali. La guida EPG consente di: Visualizzare un elenco dei programmi • digitali trasmessi al momentoVisualizzare i programmi futuri • Raggruppare i programmi in b...
Pagina 20 - Utilizzare il menu delle opzioni EPG
18 Visione dei programmi in doppia vista È possibile utilizzare la funzione Doppia vista per visualizzare contemporaneamente sul televisore i canali e i dati in ingresso da un dispositivo dotato di connettore VGA o DVI (ad esempio un computer o un ricevitore). 1 Selezionare VGA o DVI come sorgente d...
Pagina 21 - Impostazione del codice; Utilizzare i timer
19 Accendere automaticamente il televisore (Timer on) Quando il televisore è in standby o in accensione, è possibile accendere automaticamente il televisore in un orario specifico e sul canale impostato. 1 Premere ( Home ). 2 Premere per selezionare [Config.] > [Funzioni] > [Timer accen.] . 3 Pr...
Pagina 22 - Blocca uno o più canali; Sblocca uno o più canali; Blocco o sblocco del televisore
20 4 Premere per selezionare [Blocco] o [Sblocca] . 5 Premere OK per confermare. Tutti i canali e i dispositivi collegati » sono bloccati o sbloccati. Nota Se si seleziona • [Blocco] , è necessario inserire il codice ogni volta che si accende il televisore per accedere a tut ti i canali e ai disposi...
Pagina 23 - Utilizzo dei sottotitoli
21 Utilizzo dei sottotitoli È possibile attivare i sottotitoli per ogni canale televisivo. I sottotitoli vengono trasmessi tramite televideo o trasmissione digitale (DVB-T). Con la trasmissione digitale è possibile selezionare la lingua preferita per i sottotitoli. Attivazione dei sottotitoli sui ca...
Pagina 24 - Modificare il modo ora
22 Utilizzare l’orologio del televisore È possibile visualizzare un orologio sullo schermo del televisore. L’orologio visualizza l’ora corrente utilizzando le informazioni ricevute dall’emittente televisiva. Visualizzazione dell’orologio del televisore 1 Quando si guarda la televisione, premere OPTI...
Pagina 25 - Visualizzazione di foto; Usa ora legale
23 3 Premere per selezionare [Seleziona USB] . 4 Premere OK per confermare. Viene visualizzato il browser delle » anteprime USB. Suggerimento Premere • GUIDE per passare dal browser delle anteprime al browser dei file e vicever sa . Visualizzazione di foto 1 Nel browser delle anteprime USB , selezion...
Pagina 26 - Attenzione
24 Ascolto di brani musicali 1 Nel browser delle anteprime USB , selezionare [Musica] e premere per accedere. 2 Premere GUIDE per passare dal browser delle anteprime al browser dei file e viceversa. 3 Premere per selezionare un brano o un album musicale. 4 Premere OK per riprodurre il brano seleziona...
Pagina 27 - Utilizzare Scenea
25 3 Premere per passare all’immagine desiderata. 4 Premere SCENEA . L’immagine viene memorizzata come » immagine Scenea predefenita sul televisore. 5 Scollegare il dispositivo di memorizzazione USB . È possibile scollegare il disposito anche quando il televisore è acceso. 6 Seguire le istruzioni pe...
Pagina 29 - Impostazione dei canali del decoder
27 3 Premere OK o per accedere a [Preferenze] . • [Posizione] Ot timizza le impostazioni del televisore in base alla posizione: casa o negozio. • [Barra volume] Visualizza la barra del volume durante la regolazione di quest’ultimo. • [Info canali] Visualizza le informazioni sui canali ogni volta che...
Pagina 31 - Passaggio 2 Selezionare il paese; Sintonizzazione
29 6 Premere per tornare al menu [Installazione] . Passaggio 2 Selezionare il paese Selezionare il proprio paese per un’installazione corret ta dei canali. 1 Premere ( Home ). 2 Premere per selezionare [Config.] > [Installazione] > [Installaz. canali] > [Assistente canali] . 3 Premere OK o p...
Pagina 32 - Passaggio 1 Selezionare il sistema; Passaggio 3 Sintonizzare i canali
30 Sintonizzare i canali manualmente Questa sezione descrive come cercare e memorizzare manualmente i canali televisivi analogici. Passaggio 1 Selezionare il sistema Nota Se le imposta zioni del sistema sono cor ret te, • saltare questo passaggio. 1 Premere ( Home ). 2 Premere per selezionare [Config...
Pagina 33 - Ridenomina i canali
31 6 Premere per selezionare [Mem. canale corr.] e memorizzare la sintonia fine di un canale con il numero corrente del canale. 7 Premere OK o per accedere a [Mem. canale corr.] e premere OK . 8 Premere per tornare al menu [Analog.: Man.] . Ridenomina i canali È possibile ridenominare i canali in mod...
Pagina 34 - Riordina i canali
32 6 Al termine, selezionare [Memorizza] per memorizzare la frequenza. Nota Se la qualità e l’intensità del segnale sono • scar se, riorientare l’antenna o l’antenna satellitare ed eseguire nuovamente il test.Se si riscontr ano ancor a problemi con la • ricezione della tr asmissione digitale, rivolg...
Pagina 35 - Ingresso audio e video da un computer.; Collegare
33 a PC IN ( VGA e AUDIO IN) Ingresso audio e video da un computer. b EXT 2 ( Y Pb Pr e AUDIO L /R) Ingresso audio e video analogico da dispositivi analogici e digitali quali let tori DVD o console da gioco. VGA VGA PC IN(AUDIO) 7 Collegare i dispositivi In questa sezione viene descritto come colleg...
Pagina 36 - T V ANTENNA
34 f SPDIF OUT Uscita audio digitale per Home Theater e altri sistemi audio digitali. g HDMI 1 Ingresso audio e video digitali da dispositivi digitali ad alta definizione quali let tori Blu-ray. I collegamenti tramite DVI o VGA richiedono un cavo (vedere ‘Collegare un computer’ a pagina 37 ) audio ag...
Pagina 38 - Per aggiornamento sof tware.; Connettori laterali; COMMON INTERFACE
36 g SERV. U Per aggiornamento sof tware. Connettori laterali a COMMON INTERFACE Slot per moduli CAM (Conditional Access Module). b AUDIO L /R Ingresso audio da dispositivi analogici collegati a VIDEO . 1 2 6 3 4 5 7 d EXT 1 (RGB e CVBS)/ EXT 2 (CVBS) Ingresso audio e video analogico da dispositivi ...
Pagina 39 - HDMI; Collegare un computer; Prima di collegare un computer al televisore; Cavo HDMI
37 g HDMI Ingresso audio e video digitali da dispositivi digitali ad alta definizione quali let tori Blu-ray. Collegare un computer Prima di collegare un computer al televisore Impostare il monitor del PC su una • frequenza di aggiornamento di 60 Hz.Selezionare una risoluzione dello schermo • suppor ...
Pagina 40 - Inserire e attivare un modulo CAM; Spegnere il televisore.
38 Utilizzo di un modulo CAM (Conditional Access Module) Il modulo CAM (Conditional Access Module) viene fornito dall’emittente digitale per decodificare i canali televisivi digitali. Nota Se necessario, fare riferimento alla • documenta zione for nita dall’oper atore per le istr uzioni relative all’...
Pagina 41 - Attivare o disattivare EasyLink; Accedere ai servizi CAM; Utilizzare Philips EasyLink; Funzioni EasyLink
39 • Standby mediante un solo tasto: Quando il televisore viene collegato a dispositivi che suppor tano la modalità di standby, è possibile utilizzare il telecomando del televisore per met tere quest’ultimo e tut ti i dispositivi HDMI collegati in modalità di standby. • Controllo audio del sistema (...
Pagina 42 - Collegamento di un amplificatore; Standby; Controllo audio del sistema
40 3 Premere per selezionare [Config.] > [Audio] > [Altop. T V ] > [EasyLink auto] . Gli altoparlanti del televisore vengono » spenti automaticamente quando viene rilevato il contenuto da un sistema compatibile con Easylink. 4 Premere per selezionare [Config.] > [Audio] > [Altop. T V ] ...
Pagina 45 - Multimediale; Dispositivo di memorizzazione; Ingresso antenna: coassiale 75 ohm; Temperatura ambiente: da 5 a 40°C; Informazioni; Risoluzioni per computer
43 Multimediale Dispositivo di memorizzazione • suppor tato: USB (solo FAT o FAT 32) Formati di file multimediali suppor tati: • Immagini: JPEG • Audio: MP3 • Nota I nomi dei file multimediali non devono • super are 128 car at teri. Sintonizzatore/Ricezione/Trasmissione Ingresso antenna: coassiale 75 ...
Pagina 46 - Avvertenza
44 Supporti compatibili per montaggio del televisore a parete Per montare il televisore, acquistare un montaggio TV Philips o VESA-compatibile. Per prevenire danni ai cavi e ai connettori, assicurarsi di mantenere uno spazio libero di almeno 5,5 cm dalla par te posteriore del televisore. Avvertenza ...
Pagina 47 - Problemi relativi alle immagini; L’audio è presente ma mancano le immagini:; Risoluzione; Il televisore non si accende:
45 una normale espansione e contrazione dello chassis del televisore man mano che si raffredda e si scalda. Ciò non influisce sulle prestazioni. Problemi con i canali del televisore I canali precedentemente sintonizzati non appaiono nell’elenco dei canali: Controllare che sia stato selezionato • l’el...
Pagina 48 - Problemi relativi all’audio; Le immagini sono presenti ma manca l’audio:
46 Le immagini sono presenti ma il suono viene riprodotto da un solo altoparlante: Verificare che il bilanciamento dell’audio • sia impostato sulla posizione centrale. Problemi relativi al collegamento HDMI Vi sono problemi con i dispositivi HDMI: Il suppor to dello standard HDCP può • ritardare il t...
Pagina 49 - Contatti
47 Contatti Se non si riesce a risolvere il problema, fare riferimento alle FAQ relative al televisore sul sito w w w.philips.com/suppor t. Se il problema resta irrisolto, rivolgersi all’assistenza clienti Philips del proprio paese come elencato nel presente Addendum. Avvertenza Non tentare di ripar...