Pagina 2 - Sommario
IT 2 1 Importante 3 Sicurezza 3 Protezione 4 Legale 5 Sostenibilità 8 Guida e supporto tecnico 9 2 Utilizzo del televisore 10 Controlli del televisore 10 Visione dei programmi TV 12 Visualizzazione della guida dei programmi 16 Riproduzione di file multimediali 18 Smart TV 21 TV interattiva 24 3 Funz...
Pagina 3 - Importante; Sicurezza; Precauzioni; Rischio di scossa elettrica o di incendio!
IT 3 Italian o 1 Importante Sicurezza Precauzioni Leggere bene tutte le istruzioni prima di utilizzare il televisore. La garanzia non copre i danni derivanti dal mancato rispetto delle istruzioni fornite. Rischio di scossa elettrica o di incendio! Non esporre il televisore a pioggia o acqua. Non c...
Pagina 4 - Protezione; Schermo; Scollegare il televisore prima di pulirlo.
IT 4 Rischio di lesioni per i bambini. Adottare le seguenti precauzioni per prevenire la caduta del televisore e conseguenti lesioni ai bambini: Non posizionare il televisore su una superficie coperta da un panno o altro materiale che possa essere tirato e rimosso. Assicurarsi che non vi siano p...
Pagina 5 - Suggerimenti per il posizionamento; Posizionamento del televisore; Blocco del televisore; Legale; Avviso
IT 5 Italian o Suggerimenti per il posizionamento Collocare il televisore in una posizione in cui la luce non si rifletta direttamente sullo schermo. La distanza ottimale dalla TV è pari a tre volte le dimensioni diagonali dello schermo. Ad esempio, se la diagonale dello schermo misura 81 cm/32&...
Pagina 6 - Open source
IT 6 Termini di garanzia Rischio di lesioni, di danni al televisore o di invalidamento della garanzia. Non tentare di riparare da soli il televisore. Utilizzare esclusivamente il televisore e gli accessori consigliati dal produttore. Il simbolo di attenzione posto sul retro del televisore indi...
Pagina 7 - Marchi commerciali e copyright; Prodotti finali PlayReady
IT 7 Italian o Marchi commerciali e copyright Windows Media è un marchio registrato o un marchio di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Prodotto su licenza di Dolby Laboratories. Dolby e il simbolo con la doppia D sono marchi di Dolby Laboratories. I termini HDMI e HDMI High-...
Pagina 8 - Sostenibilità; Risparmio energetico
IT 8 Sostenibilità Risparmio energetico Questo televisore è dotato di funzionalità per il risparmio energetico, a cui è possibile accedere premendo il Tasto verde sul telecomando. Impostazioni immagine per il risparmio energetico: è possibile applicare una combinazione di impostazioni immagine per...
Pagina 9 - Guida e supporto tecnico; Tasto blu
IT 9 Italian o Il prodotto contiene batterie che rientrano nell'ambito della Direttiva Europea 2006/66/CE e non possono essere smaltite con i normali rifiuti domestici. Informarsi sui regolamenti locali per la raccolta differenziata delle batterie. Il corretto smaltimento delle batterie contribuisce...
Pagina 10 - Controlli del televisore; Controlli posteriori
IT 10 2 Utilizzo del televisore Controlli del televisore Controlli posteriori 1. (Standby): consente di accendere o spegnere il televisore. 2. CH +/-: consente di passare al canale successivo o precedente. 3. (SOURCE): consente di guardare un dispositivo collegato. 4. +/- (Volume): consente di aumen...
Pagina 11 - Comandi EasyLink; Collegamento del televisore >
IT 11 Italian o 6. (Home): consente di accedere al menu principale. 7. OK: consente di confermare una voce o una selezione. 8. SMART TV: consente di accedere a Smart TV. 9. (Tasti di navigazione): consentono di spostarsi tra i menu e selezionare le voci. 10. LIST: consente di accedere all'elenco dei...
Pagina 12 - Visione dei programmi TV
IT 12 Telecomando su schermo È inoltre possibile controllare i dispositivi abilitati per HDMI-CEC collegati tramite gli altri pulsanti disponibili sul telecomando su schermo. Verificare che Easylink sia attivato dopo il collegamento. Per ulteriori informazioni su Easylink selezionare Collegamento de...
Pagina 13 - Regolare il volume del televisore
IT 13 Italian o Spegnimento automatico È possibile risparmiare energia utilizzando le impostazioni per il risparmio energetico del televisore, attivate per impostazione predefinita. In caso di assenza di interazione da parte dell'utente (ad esempio, la pressione di un pulsante del telecomando o di u...
Pagina 14 - Gestione degli elenchi dei canali
IT 14 Gestione degli elenchi dei canali Una volta installati i canali, è possibile: Filtrare i canali. Passare dai canali via antenna a quelli via cavo. Ridenominare i canali. Riordinare i canali. Bloccare un canale. Ascoltare la radio digitale. Filtraggio dei canali 1. Con il televisore...
Pagina 15 - Guardare le riproduzioni dei
IT 15 Italian o Suggerimento: per guardare un canale bloccato, immettere il codice pin quando richiesto. Ascolto della radio digitale È possibile ascoltare i canali radio digitali se sono disponibili. Vengono installati automaticamente al momento dell'installazione dei canali TV. 1. Con il televisor...
Pagina 16 - Modificare il formato immagine; Visualizzazione della guida; Operazioni effettuabili
IT 16 Modificare il formato immagine È possibile modificare il formato immagine per adattarlo alla sorgente video. 1. Premere FORMAT . 2. Selezionare un formato immagine, quindi premere OK . I formati immagine disponibili dipendono dalla sorgente video: [Riempimento automatico] : consente di ingra...
Pagina 17 - Da Internet
IT 17 Italian o Pianificare le registrazioni dei programmi. Vedere Funzioni avanzate del televisore > Registrazione di programmi televisivi > Pianificazione delle registrazioni (Pagina 28). Nota: le opzioni potrebbero variare in base alle informazioni sui programmi messe a disposizione dall'...
Pagina 19 - Opzioni di riproduzione
IT 19 Italian o Riproduzione di file da un dispositivo USB Se si hanno foto, video o file audio in un dispositivo di memorizzazione USB, è possibile riprodurre tali file sul televisore. Attenzione TP Vision declina qualsiasi responsabilità nel caso in cui il dispositivo di memorizzazione USB non s...
Pagina 21 - Registrare il televisore; Smart TV; Leggere i titoli dei quotidiani
IT 21 Italian o Riproduzione di DivX® VOD (Video On Demand) Questo televisore è un prodotto DivX Certified(R) e riproduce video DivX VOD di alta qualità. Per riprodurre videro DivX VOD da un negozio di video o da un computer, è necessario attivare prima la funzione DivX VOD sul televisore. L'attivaz...
Pagina 22 - Accesso alle app di Smart TV
IT 22 Cosa serve? 1. Nella rete domestica, collegare il televisore a Internet. 2. Nel televisore, configurare Smart TV. 3. Opzionale: nel PC, effettuare la registrazione a Philips per sfruttare i vantaggi esclusivi e ricevere informazioni aggiornate sui prodotti. È possibile registrarsi in qualsiasi...
Pagina 23 - Opzioni Smart TV
IT 23 Italian o Scorrimento delle pagine Premere i Tasti di navigazione e per scorrere una pagina Web verso l'alto o verso il basso. Ricarica pagina Se una pagina non si carica nel modo corretto, premere OPTIONS , quindi selezionare [Ricarica pagina] . Visualizzazione delle informazioni di sicurezza...
Pagina 24 - TV interattiva; Nota; Accesso alla TV interattiva; Tasto rosso
IT 24 TV interattiva Operazioni effettuabili Con la TV interattiva, è possibile visualizzare ulteriori informazioni o pagine di intrattenimento fornite dalle emittenti della TV digitale. È possibile provare l'interattività reale rispondendo direttamente al contenuto digitale. Nota : con questa funzi...
Pagina 25 - Messa in pausa del; Sintonizzare il televisore sui canali; Installazione del disco rigido USB; Attenzione
IT 25 Italian o 3 Funzioni avanzate del televisore Messa in pausa del televisore Operazioni effettuabili Mentre si guarda un canale digitale, è possibile mettere in pausa un programma per rispondere al telefono o fare una pausa. La trasmissione viene memorizzata su un disco rigido USB collegato al t...
Pagina 26 - Registrazione di programmi
IT 26 3. Passare a un canale TV digitale. 4. Premere per avviare la formattazione del disco rigido USB. 5. Seguire le istruzioni su schermo per completare la procedura di formattazione. Avvertenza: l'operazione di formattazione potrebbe richiedere alcuni minuti. Non spegnere il televisore né scolleg...
Pagina 29 - Visualizzazione delle registrazioni; Utilizzo di SkypeTM
IT 29 Italian o Visualizzazione delle registrazioni 1. Premere . 2. Selezionare [Registrazioni] , quindi premere OK . Viene visualizzato un elenco delle registrazioni. 3. Selezionare una registrazione dall'elenco, quindi premere OK . Viene avviata la riproduzione della registrazione. Ordinamento del...
Pagina 31 - Chiamate vocali e videochiamate
IT 31 Italian o Sblocco di un contatto 1. Nel menu di Skype, selezionare [Impostazioni] > [Contatti bloccati] . 2. Selezionare il contatto bloccato, quindi premere OK . 3. Seguire le istruzioni su schermo per sbloccare il contatto. Informazioni sui contatti Per visualizzare i dettagli di un conta...
Pagina 33 - Gestione dei messaggi vocali; Avvio di giochi
IT 33 Italian o Gestione dei messaggi vocali Se si riceve una chiamata su Skype mentre si è offline, i contatti possono lasciare un messaggio vocale nella segreteria. Prima di poter ricevere un messaggio vocale, è necessario attivare la segreteria sull'account Skype; l'attivazione può essere effettu...
Pagina 34 - Impostazioni Gioco; Visualizzazione del; Selezione di una pagina
IT 34 Impostazioni Gioco Impostazione delle immagini per i giochi È possibile ottimizzare lo schermo del televisore per giocare senza lag delle immagini. 1. Premere . 2. Selezionare [Config.] > [Impostazioni TV] > [Immagine] , quindi premere OK . 3. Selezionare [Gioco o computer] > [Gioco] ...
Pagina 35 - Sottopagine; Impostazione di blocchi e; Orologio
IT 35 Italian o Sottopagine Se la pagina del televideo contiene svariate sottopagine, è possibile visualizzare ciascuna di queste in sequenza. Tali pagine vengono visualizzate su una barra accanto al numero di pagina principale. Premere o per selezionarle. Cerca È possibile ricercare una parola o un...
Pagina 37 - Immagini e audio; Assistente impostazioni; immagine e suono rapide]; Ulteriori impostazioni per le; OK
IT 37 Italian o 4 Modifica delle impostazioni del televisore Immagini e audio Assistente impostazioni È possibile selezionare le impostazioni di immagini e sonoro tramite l'Assist. impostazioni, che dimostra immediatamente l'effetto dell'impostazione scelta. 1. Con il televisore acceso, premere . 2....
Pagina 38 - Ulteriori impostazioni per l'audio
IT 38 [Gioco o computer] : quando viene visualizzato il contenuto da una console di giochi collegata, selezionare [Gioco] per applicare le impostazione dei giochi. Quando un computer è collegato tramite HDMI, selezionare [Computer] . Verificare che sia stato selezionato [Formato e bordi] > [For...
Pagina 39 - Formato audio; Canali; Installazione automatica
IT 39 Italian o Formato audio Canali digitali Se un'emittente di canali digitali produce streaming audio in più formati è possibile selezionarne uno. 1. Premere . 2. Selezionare [Config.] > [Impostazioni canale] oppure [Impostazioni satellite] > [Lingue] > [Formato audio preferito] . 3. Sel...
Pagina 41 - Aggiornamento dell'elenco dei
IT 41 Italian o Aggiornamento dell'elenco dei canali Quando il televisore è stato acceso per la prima volta, è stata effettuata una sintonizzazione completa dei canali. Per impostazione predefinita, quando avvengono variazioni in questi elenchi di canali, il televisore li aggiorna automaticamente. È...
Pagina 42 - Impostazioni satellite
IT 42 4. Selezionare [Installazione canale] > [Copia elenco canali] > [Copia su USB] , quindi premere OK . L'elenco dei canali viene copiato sul dispositivo di memorizzazione USB. 5. Scollegare il dispositivo di memorizzazione USB. Passo 3: copia dei canali su un televisore senza canali instal...
Pagina 43 - Aggiunta e rimozione di satelliti
IT 43 Italian o 3. Selezionare un'impostazione, quindi premere OK . [1 satellite (LNB singolo)] : da selezionare se è presente un solo LNB. [2 satelliti (DiSEqC Mini)] : da selezionare se sono presenti 2 LNB. [3 o 4 satelliti (DiSEqC 1.0)] : da selezionare se sono presenti 3 o 4 LNB. [Unicab...
Pagina 44 - Impostazioni della lingua; Lingua dei menu
IT 44 Impostazioni della lingua Lingua dei menu 1. Con il televisore acceso, premere . 2. Selezionare [Config.] > [Impostazioni TV] > [Impost. gen.] > [Lingua menu] . 3. Selezionare una lingua dei menu dall'elenco, quindi premere OK . Lingua audio Se il canale TV trasmette in lingue audio d...
Pagina 45 - Impostazioni di accesso; Accensione
IT 45 Italian o Impostazioni di accesso universale Accensione Alcune emittenti TV digitali offrono varie funzioni audio e di sottotitoli speciali per non vedenti e non udenti. È possibile attivare o disattivare queste funzionalità. 1. Premere . 2. Selezionare [Config.] > [Impostazioni TV] > [I...
Pagina 46 - Altre impostazioni; Demo del televisore; Aggiornamento del; Verifica della versione
IT 46 [Accensione] : consente di abilitare gli effetti audio per l'audio per non vedenti. [Spegnimento] : consente di abilitare gli effetti audio per l'audio per non vedenti. Tipo di linguaggio 1. Premere . 2. Selezionare [Config.] > [Impostazioni canale] oppure [Impostazioni satellite] . 3. ...
Pagina 47 - alcuni browser Internet, quali Mozilla®; Aggiornamento tramite
IT 47 Italian o 4. Se la versione del software è successiva a quella installata nel televisore, fare clic sul link dell'aggiornamento software. 5. Accettare il contratto di licenza e scaricare il file ZIP nell'unità flash USB. Nota: alcuni browser Internet, quali Mozilla® Firefox® o Google® Chrome® ...
Pagina 48 - Aggiornamento da Internet; Ripristino di tutte le; premere
IT 48 Aggiornamento da Internet È inoltre possibile aggiornare il software del televisore direttamente da Internet collegando il televisore a Internet. Vedere Collegamento del televisore > Collegamento a una rete e a Internet (Pagina 66). 1. Premere . 2. Selezionare [Config.] > [Aggiorna softw...
Pagina 49 - Informazioni sui cavi; Qualità cavo; se il dispositivo è dotato solo; HDMI
IT 49 Italian o 5 Collegamento del televisore Informazioni sui cavi Qualità cavo Prima di collegare i dispositivi al televisore, verificare i connettori disponibili sul dispositivo. Collegare il dispositivo al televisore utilizzando cavi della qualità migliore a disposizione. I connettori di buona q...
Pagina 50 - Collegamento dell'antenna
IT 50 CVBS CVBS trasmette solo video. Per l'audio collegare inoltre ad Audio Left/Right. Le connessioni CVBS forniscono immagini di qualità standard. VGA È possibile collegare VGA per collegare i contenuti del PC sul televisore. VGA trasmette solo video. Per l'audio, collegare inoltre ad AUDIO IN. C...
Pagina 51 - Collegamento dei dispositivi; Lettore dischi Blu-ray o DVD; Collegare al televisore il lettore dischi tramite un cavo HDMI.
IT 51 Italian o Collegamento dei dispositivi Lettore dischi Blu-ray o DVD Collegare al televisore il lettore dischi tramite un cavo HDMI. Collegare al televisore il lettore dischi tramite un cavo component video (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R. Collegare al televisore il lettore dischi tramite un cavo...
Pagina 52 - Ricevitore TV
IT 52 Ricevitore TV Collegare al televisore il ricevitore TV satellitare* o digitale con un cavo dell'antenna. *Solo su alcuni modelli. Collegare al televisore il ricevitore TV satellitare e digitale tramite un cavo HDMI. Collegare al televisore il ricevitore TV digitale tramite un cavo component vi...
Pagina 53 - Videoregistratore; Collegare al televisore il registratore con un cavo dell'antenna.
IT 53 Italian o Collegare al televisore il ricevitore TV digitale tramite un cavo SCART. Collegare al televisore il ricevitore TV digitale tramite un cavo composito (CVBS) e un cavo audio L/R. Videoregistratore Collegare al televisore il registratore con un cavo dell'antenna.
Pagina 55 - Console giochi; Collegare al televisore la console giochi con un cavo HDMI.
IT 55 Italian o Collegare al televisore il video registratore tramite un cavo composito (CVBS) e un cavo audio L/R. Console giochi Collegare al televisore la console giochi con un cavo HDMI. Collegare al televisore la console giochi tramite un cavo component video (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R.
Pagina 56 - Home theater
IT 56 Collegare al televisore la console giochi tramite un cavo composito (CVBS) e un cavo audio L/R. Home theater Collegare al televisore il sistema Home Theater compatibile con HDMI-ARC con un cavo HDMI. Collegare al televisore il sistema Home Theater tramite un cavo HDMI e un cavo audio coassiale...
Pagina 57 - Collegare al televisore il sistema Home Theater con un cavo SCART.
IT 57 Italian o Collegare al televisore il sistema Home Theater tramite un cavo component video (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R. Collegare al televisore il sistema Home Theater con un cavo SCART. Collegare al televisore il sistema home theater tramite un cavo composito (CVBS) e un cavo audio L/R.
Pagina 58 - Fotocamera digitale; Collegare al televisore la fotocamera digitale con un cavo USB.; Videocamera digitale
IT 58 Fotocamera digitale Collegare al televisore la fotocamera digitale con un cavo USB. Videocamera digitale Collegare al televisore la videocamera digitale tramite un cavo HDMI. Collegare al televisore la videocamera digitale con un cavo component video (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R.
Pagina 59 - Collegamento di altri dispositivi; Dispositivo di archiviazione USB; Collegare al televisore un disco rigido tramite un cavo USB.
IT 59 Italian o Collegare al televisore la videocamera digitale tramite un cavo composito (CVBS) e un cavo audio L/R. Collegamento di altri dispositivi Dispositivo di archiviazione USB Collegare al televisore un disco rigido tramite un cavo USB. Collegare l'unità flash USB al televisore tramite un c...
Pagina 60 - Computer; Collegare al televisore il computer tramite un cavo HDMI.
IT 60 Computer Collegare al televisore il computer tramite un cavo HDMI. Collegare al televisore il computer tramite un cavo DVI-HDMI e un cavo audio. Collegare al televisore il computer con un cavo VGA.
Pagina 61 - Fotocamera per videochiamate
IT 61 Italian o Fotocamera per videochiamate Collegare la videocamera del televisore Philips - PTA317 (venduta separatamente) al televisore tramite un cavo USB. Tastiera e mouse Tastiera USB È possibile collegare una tastiera USB per inserire del testo sul televisore come nomi di dispositivi o testo...
Pagina 62 - Selezione di un dispositivo
IT 62 Tasti di Smart TV sulla tastiera Enter : consente di confermare una voce. Backspace : consente di tornare alla pagina precedente. Tasti di navigazione : consente di spostarsi da un campo all'altro. Tab : consente di passare al campo successivo. Tab e Shift : consente di tornare al ca...
Pagina 63 - Configurazione dei
IT 63 Italian o Modifica delle impostazioni di un dispositivo Modifica del tipo di dispositivo È possibile modificare il tipo di dispositivo per potervi accedere facilmente dal menu Sorgente. 1. Premere SOURCE . 2. Selezionare il dispositivo, quindi premere [Tipo dispos.] . 3. Selezionare un tipo di...
Pagina 64 - Controllo dei dispositivi
IT 64 Mantenimento della qualità delle immagini Se sulla qualità delle immagini del televisore incidono le funzionalità di elaborazione delle immagini di altri dispositivi, è possibile attivare Pixel Plus Link per preservare la qualità delle immagini. Massimizzazione del display per i video sottotit...
Pagina 65 - Scelta dell'uscita degli altoparlanti
IT 65 Italian o Scelta dell'uscita degli altoparlanti Se i dispositivi collegati sono compatibili HDMI ARC (HDMI Audio Return Channel), è possibile ottenere l'uscita audio del televisore tramite il cavo HDMI. Non sono necessari altri cavi audio. Accertarsi di collegare il dispositivo al connettore H...
Pagina 66 - Massimizzazione del display video; Collegamento a una rete e; Vedere
IT 66 Mantenimento della qualità delle immagini Se le funzioni di elaborazione delle immagini di altri dispositivi incidono sulla qualità delle immagini del televisore, attivare Pixel Plus Link. Attivazione di Pixel Plus Link 1. Premere . 2. Selezionare [Config.] > [Impostazioni TV] > [Impost....
Pagina 67 - Collegamento; Per stabilire una connessione cablata,; Connessione cablata
IT 67 Italian o Collegamento È possibile collegare questo televisore alla rete domestica mediante connessione cablata o wireless. Per stabilire una connessione cablata, vedere Collegamento del televisore > Collegamento a una rete e a Internet > Connessione cablata (Pagina 67). Per una conn...
Pagina 68 - Impostazioni di rete
IT 68 WPS (Wi-Fi Protected Setup) 1. Se il router supporta WPS (Wi-Fi Protected Setup), premere il pulsante WPS sul router. 2. Dopo 2 minuti, selezionare [WPS] sul televisore, quindi premere OK . Il televisore viene collegato alla rete. Sono necessari circa 2 minuti. La maggior parte dei nuovi route...
Pagina 69 - Collegamento di un modulo
IT 69 Italian o Attivazione di Miracast Questo televisore è un televisore certificato Miracast. Per visualizzare chiaramente contenuti che si trovano su un dispositivo Wi-Fi sul televisore, attivare Miracast. 1. Premere . 2. Selezionare [Config.] > [Impostazioni rete] > [Wi-Fi Miracast] . 3. S...
Pagina 70 - Problemi generali; Il televisore non si accende:
IT 70 6 Risoluzione dei problemi Problemi generali Il televisore non si accende: Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente. Attendere un minuto, quindi ricollegarlo. Controllare che il cavo di alimentazione sia collegato saldamente. Quando il televisore viene acceso, spento o m...
Pagina 71 - Problemi con i canali
IT 71 Italian o Si desidera eseguire l'upgrade del software del televisore: Visitare il sito Web www.philips.com/support e scaricare il pacchetto software più aggiornato per il proprio televisore. Le istruzioni relative all'installazione del software e alle note di rilascio che indicano le funzional...
Pagina 72 - Problemi relativi all'audio
IT 72 Il formato immagine continua a cambiare nei vari canali: Al posto del formato immagine [Zoom automatico] , selezionarne uno diverso. La posizione dell'immagine non è corretta: I segnali dell'immagine di alcuni dispositivi potrebbero non adattarsi correttamente allo schermo. Controllare l'uscit...
Pagina 73 - Problemi relativi alla; Vi sono problemi con i dispositivi HDMI:
IT 73 Italian o Problemi relativi alla connessione Vi sono problemi con i dispositivi HDMI: Il supporto dello standard HDCP (Protezione dei contenuti digitali a larghezza di banda elevata) può ritardare il tempo impiegato dal televisore per visualizzare i contenuti trasmessi da un dispositivo HDMI...
Pagina 74 - Problemi relativi alla rete; riferimento a; Come contattare Philips; . È inoltre possibile
IT 74 Problemi relativi alla rete Si desidera stabilire una connessione wireless tra il televisore e la rete domestica: Per istruzioni su come collegare il televisore alla rete domestica in modalità wireless, fare riferimento a Collegamento del televisore > Collegamento a una rete e a Internet &g...
Pagina 75 - Specifiche; Assorbimento; Schermo e audio; Immagine / Visualizzazione; Risoluzioni display
IT 75 Italian o 7 Specifiche Potenza del segnale e ricezione Le specifiche relative al prodotto sono soggette a modifica senza preavviso. Assorbimento Alimentazione di rete: CA 220-240 V (50/60 Hz) Consumo energetico in standby: < 0,3 W Temperatura ambiente: da 5° a 40° C Per i consumi en...
Pagina 76 - Risoluzioni per video; Multimediale; i nomi dei file multimediali non
IT 76 Formati PC - VGA (risoluzione - frequenza di aggiornamento) 640 x 480 - 60 Hz 800 x 600 - 60 Hz 1024 x 768 - 60 Hz 1280 x 1024 - 60 Hz 1360 x 768 - 60 Hz 1600 x 1200 - 60 Hz 1920 x 1080 - 60 Hz Risoluzioni per video (risoluzione - frequenza di aggiornamento) 480i - 60 Hz 480p - 60 Hz 576i - 50...
Pagina 80 - Indice
IT 80 8 Indice A accensione e spegnimento del televisore - 12 accesso per non udenti - 45 accesso per non vedenti - 45 accesso universale, attivazione - 45 accesso universale, non udenti - 45 accesso universale, non vedenti - 45 aggiornamento, elenco sorgenti - 62 altoparlanti del televisore, esclus...