Pagina 4 - Sommario
Sommario Importante 1. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 Sicurezza 1.1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 Pulizia dello schermo 1.2 . . . . . . . . . . . . . . 4 Protezione dell'ambiente 1.3 . . . . . . . . . . . . 4 Il televisore 2. . . . . . . . . . . . . . ....
Pagina 6 - Importante
IT-3 IT Importante 1. Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti in Philips.Leggere il presente manuale prima di iniziare a utilizzare il prodotto.Leggere con attenzione la presente sezione e attenersi alle istruzioni sulla sicurezza e sulla pulizia dello schermo. La garanzia del prodotto non copre ...
Pagina 7 - Riciclaggio dell'imballo
IT-4 L'utilizzo di auricolari o cuffie ad alto • volume può provocare la perdita permanente dell'udito. Poiché con il tempo il volume elevato può risultare nomale, ciò può danneggiare l'udito. Per proteggere l'udito, limitare l'utilizzo ad alto volume di auricolari o cuffie.Quando si scollega il tel...
Pagina 9 - Connettori posteriori; Sezione 7; Il televisore; Panoramica del televisore; Comandi laterali; POWER
IT-6 giochi. È possibile collegare anche una coppia di cuffie. Connettori posteriori EXT 3 Utilizzare i connettori posteriori del televisore per collegare l'antenna e i dispositivi permanenti come un lettore di dischi ad alta definizione, un lettore DVD o un videoregistratore. Nota: D per ulteriori ...
Pagina 10 - Sezione 5.1 Panoramica del
IT-7 IT Telecomando 1 2 3 4 5 6 7 8 1. . Accensione SOURCE 2. TELETEXT 3. Tasti dei colori 4. Da sinistra, rosso, verde, giallo, blu Í 5. , Æ , Î , ï , OK Tasti di spostamento o cursore MENU 6. P +/- 7. Canale precedente o successivo ” 8. +/- Volume alto o basso Per ulteriori informazioni sul teleco...
Pagina 11 - Guida introduttiva; Guida di avvio rapido; Posizionamento del; Sezione; Montaggio a parete del; Passaggio 3 Collegare i
IT-8 3. Guida introduttiva Questa sezione descrive come posizionare e installare il televisore, integrando le informazioni fornite nella Guida di avvio rapido . Nota: D per le istruzioni di montaggio del piedistallo, consultare la Guida di avvio rapido . 3.1 Posizionamento del televisore Oltre alla ...
Pagina 14 - potrebbero essere necessari fino a 15; Configurazione iniziale; Sezione 9
IT-11 IT 3.5 Gestione dei cavi Instradare il cavo di alimentazione, il cavo dell'antenna e i cavi di tutti gli altri dispositivi nel relativo contenitore (1) sul retro del televisore. 1 3.6 Inserimento delle batterie del telecomando Fare scorrere e rimuovere il coperchio del 1. vano batterie sul ret...
Pagina 15 - Utilizzo del televisore; Sezione 5 Funzioni avanzate del; Accensione/spegnimento o; fintanto che l'alimentazione rimarrà; Visione dei programmi
IT-12 Utilizzo del televisore 4. Questa sezione fornisce informazioni per un utilizzo di base del televisore. Le istruzioni sulle modalità di utilizzo avanzate del televisore sono fornite nella Sezione 5 Funzioni avanzate del televisore . Accensione/spegnimento o 4.1 standby Accensione del televisor...
Pagina 16 - Regolazione del volume; Visione dei dispositivi; SOURCE; Utilizzo del televideo; TELETEXT
IT-13 IT Premere 2. PROGRAM +/- nei controlli laterali del televisore. Premere 3. sul telecomando per tornare al canale precedentemente visualizzato. Regolazione del volume Premere • + o - sul telecomando oppure premere VOLUME + o - sui controlli laterali del televisore.Premere • sul telecomando per...
Pagina 17 - Panoramica del telecomando
IT-14 Funzioni avanzate del 5. televisore Panoramica del telecomando 5.1 1 2 21 20 19 18 17 16 15 14 13 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 1. . Consente di accendere il televisore in standby o di spegnerlo in standby. SOURCE 2. Consente di selezionare i dispositivi collegati. 3. / HOLD Consente di selezionare u...
Pagina 18 - Regolazione delle
IT-15 IT Utilizzo dei menu del 5.2 televisore I menu visualizzati sullo schermo consentono di configurare il televisore, regolare le impostazioni di immagine e audio, nonché accedere ad altre funzioni. Questa sezione descrive come spostarsi tra i menu. Accesso al menu principale Premere 1. MENU sul ...
Pagina 21 - Installazione dei canali; la modifica dell'elenco; Installazione automatica; Memorizzazione manuale
IT-18 6. Installazione dei canali Questa sezione fornisce le istruzioni per effettuare la configurazione iniziale e la reinstallazione dei canali. Nota: D la reinstallazione dei canali comporta la modifica dell'elenco Tutti i canali . 6.1 Installazione automatica dei canali Passaggio 1 Selezionare l...
Pagina 23 - Panoramica dei
IT-20 7. Collegamento dei dispositivi Panoramica dei 7.1 collegamenti EXT 3 1 2 3 6 4 5 7 8 9 Connettori posteriori EXT 1 1. Connettore SCART per lettori DVD, videoregistratori, ricevitori digitali, console giochi e altri dispositivi SCART. Supporta Audio L/R. AUDIO IN 2. Connettore mini-jack per in...
Pagina 24 - HDMI - Qualità massima; i contenuti ad alta definizione di DVD o; superiore
IT-21 IT Selezione della qualità di 7.2 connessione Questa sezione descrive come migliorare la qualità audiovisiva, utilizzando per il collegamento dei dispositivi i migliori connettori possibili. HDMI - Qualità massima HDMI produce la migliore qualità audiovisiva possibile. Entrambi i segnali audio...
Pagina 25 - Composite - Qualità di base
IT-22 dispositivo con S-Video, inserire il cavo S-Video nel relativo connettore EXT 2 del televisore. È necessario collegare un cavo Audio L/R separato tra il dispositivo e i connettori Audio L/R rosso e bianco di EXT 2 del televisore. Composite - Qualità di base Composite Video offre connettività a...
Pagina 26 - Collegamento dei dispositivi; esempi forniti nella; Lettore dischi Blu-ray; Lettore DVD; Per video DVD, collegare un cavo SCART come mostrato nella figura:
IT-23 IT 7.3 Collegamento dei dispositivi Questa sezione descrive come collegare i vari dispositivi con connettori diversi, integrando gli esempi forniti nella Guida di avvio rapido . Attenzione: scollegare il cavo di alimentazione prima di collegare i dispositivi. C Nota: D per collegare un disposi...
Pagina 28 - Sezione 8 Specifiche tecniche; Per collegare un PC al retro del
IT-25 IT Console giochi o videocamera Il collegamento più pratico per una console giochi o una videocamera portatile è sul lato del televisore. Ad esempio, è possibile collegare la console giochi o la videocamera ai connettori laterali del televisore VIDEO/S-Video e AUDIO L/R. Per i dispositivi ad a...
Pagina 29 - Specifiche tecniche
IT-26 EXT 3: Component (Y Pb Pr), Audio L/R in • HDMI • TV ANTENNA • AUDIO IN: ingresso audio mini-jack per PC • PC IN: connettore a 15 pin D-sub per PC • Collegamenti (laterali) Uscita cuffie (mini-jack stereo) • EXT 2: AUDIO L/R, ingresso CVBS, ingresso • S-VideoHDMI laterale • Alimentazione Alime...
Pagina 30 - Problemi generali
IT-27 IT Risoluzione dei 9. problemi Questa sezione descrive i problemi che possono essere generalmente riscontrati e le relative soluzione. Problemi generali 9.1 Il televisore non si accende: Scollegare il cavo di alimentazione, attendere • un minuto e ricollegarlo.Verificare che il cavo di aliment...
Pagina 32 - Indice
IT-29 IT Indice 10. A Accesso Menu principale 15 Alimentazione Collegamento 10 Analogico Installazione dei canali 18 Antenna Collegamento 10 Audio Impostazioni Regolazione delle impostazioni 16 Automatico Installazione dei canali 18 C Cambio di canale Canali 12 Canali Cambio 12Installazione Automati...