Pagina 3 - Indice
1 IT It al ia no It al ia no Indice 1 Avviso 2 2 Importante 3 Il manuale d'uso più aggiornato online 4 3 Per iniziare e connessione dei dispositivi 5 Connettore posteriore 5 Connettore laterale 6 Utilizzo di un modulo CAM (Conditional Access Module) 7 Utilizzare Philips EasyLink 7 4 Comandi 9 Tasti ...
Pagina 4 - Avviso
2 IT Fusibile di rete (solo Regno Unito) Il monitor di questo televisore è dotato di una spina stampata regolarmente approvata. Nel caso in cui si renda necessario procedere alla sostituzione del fusibile di rete, sostituirlo con un fusibile di valore corrispondente a quello indicato sul connettore ...
Pagina 5 - Importante; Sicurezza
3 IT It al ia no 2 Importante Leggere e comprendere bene tutte le istruzioni prima di utilizzare il monitor. La garanzia non copre i danni derivanti dal mancato rispetto delle istruzioni fornite. Sicurezza • Rischio di scariche elettriche o incendio! • Non esporre il monitor alla pioggia o all’acqua...
Pagina 6 - Riciclaggio; Il manuale d'uso più; Cura dello schermo
4 IT Riciclaggio Lo schermo è prodotto con materiali e componenti d'alta qualità che possono essere riciclati e riutilizzati. Per saperne di più sul nostro programma di riciclaggio, visitare il sito www.philips.com/ about/sustainability/recycling. Se su un prodotto si trova il simbolo di un bidone c...
Pagina 7 - Per iniziare e; Connettore posteriore
5 IT It al ia no Ingresso del segnale da antenna, via cavo o satellite. b SPDIF OUT Uscita audio digitale per Home Theater e altri sistemi audio digitali. c PC IN (VGA e AUDIO IN) Ingresso audio e video da un computer. VGA I collegamenti tramite DVI o VGA richiedono un cavo audio aggiuntivo. d HDMI ...
Pagina 8 - Connettore laterale
6 IT Connettore laterale 1 2 3 a COMMON INTERFACE Slot per moduli CAM (Conditional Access Module). b USB Per musica, foto e video. c CUFFIE Uscita audio per le cuffie. Ingresso audio e video digitali da dispositivi digitali ad alta definizione quali lettori Blu-ray. e SERV. U Utilizzabile esclusivam...
Pagina 9 - Utilizzare Philips EasyLink; Accendere o spegnere EasyLink; Utilizzo di un modulo CAM; Inserire e attivare un modulo CAM; Accedere ai servizi CAM
7 IT It al ia no 3. Selezionare [Common interface] . » Vengono visualizzate le applicazioni fornite dall’operatore del ser vizio di TV digitale. Nota • Questa opzione di menu è disponibile soltanto se il modulo CAM viene inserito e attivato correttamente. Utilizzare Philips EasyLink Per ottenere il ...
Pagina 11 - Comandi; Tasti di comando laterali
9 IT It al ia no a Alimentazione: Consente di accendere o spegnere il monitor. Il monitor non è completamente spento, a meno che non venga scollegato dalla presa di alimentazione. b CH +/-: Consente di passare al canale successivo o precedente. c Sorgente: Selezionare una sorgente di ingresso.Consen...
Pagina 12 - Telecomando
10 IT Telecomando 14 1 2 20 18 15 17 16 4 3 5 6 78 9 1011 12 13 19 a (Standby attivo) • Consente di attivare la modalità standby se il monitor è acceso. • Consente di accendere il monitor se è in standby. b Tasti di riproduzione Consente di controllare video o musica. c SOURCE (Sorgente) Consente di...
Pagina 13 - Utilizzo iniziale; Accendere/spegnere il
11 IT It al ia no • Se l’indicatore di standby è spento, premere Alimentazione sotto il pannello frontale. • Se l’indicatore di standby è acceso (rosso), premere ( Standby attivo ) sul telecomando. Per mettere il televisore in standby • Premere ( Standby attivo ) sul telecomando. » L’indicatore di s...
Pagina 14 - Per selezionare dal tasto Sorgente; Cambiare canale
12 IT Visualizzazione di contenuti su un dispositivo collegato Nota • Accendere il dispositivo collegato prima di selezionarlo come sorgente sul monitor. Per selezionare dal tasto Sorgente TV SCART VGA HDMI 1 HDMI 2 1. Premere SOURCE per visualizzare l’elenco delle sorgenti. » Viene visualizzato l’e...
Pagina 15 - Regolare il volume del
13 IT It al ia no Regolare il volume del monitor Per aumentare o abbassare il volume • Premere +/- sul telecomando. • Premere i tasti / sulla par te anteriore del monitor. Per disattivare o riattivare l'audio • Premere per disattivare l’audio. • Premere nuovamente per riattivare l’audio.
Pagina 16 - Informazioni sul; Risoluzione di visualizzazione
14 IT Audio • Potenza di uscita (RMS): 3 W x 2 • Miglioramento audio: Sensazionale audio smar t surround • Sistema audio: Mono, Stereo, Nicam Stereo Utilità • Facilità di installazione: Plug & Play, ATS (Automatic Tuning System) • Facilità d'uso: OSD, elenco programmi, controllo laterale • Tipo ...
Pagina 18 - Passaggio 2: Selezionare il Paese; Aggiornare l'elenco dei canali; Installazione del; Installare automaticamente i; Passaggio 1: Selezionare la lingua del
16 IT Passaggio 2: Selezionare il Paese Selezionare il Paese in cui si sta installando il televisore. I canali disponibili per il Paese vengono installati sul televisore. Selezionare Reinstalla canali per cercare e memorizzare tutti i canali. Selezionare Aggiorna canali per aggiornare l'elenco corre...
Pagina 19 - Passaggio 3: Sintonia fine dei canali; Rinominare i canali; Installare manualmente i; Passaggio 1: Selezionare il sistema; Passaggio 2: Cercare e memorizzare
17 IT It al ia no 3. Quando viene trovato il canale, selezionare [Fine] , quindi premere OK . • Per memorizzare il canale come nuovo numero, selezionare [Mem. canale nuovo] , quindi premere OK . • Per memorizzare il canale come canale precedentemente selezionato, selezionare [Mem. canale corrente] ,...
Pagina 20 - Ricezione digitale testo; Riordinare i canali
18 IT Ricezione digitale testo È possibile controllare la qualità e l'intensità del segnale dei canali digitali. Ciò consente di riposizionare e testare l'antenna o la parabola satellitare.1. Premere .2. Selezionare [Config.] > [Impostazioni canale] > [Installazione canale] > [Digitale: tes...
Pagina 21 - Modificare le impostazioni; Regolare manualmente le; Impostazioni; Accedere ai menu del
19 IT It al ia no Modificare le impostazioni dell’immagine e dell’audio Modificare le impostazioni dell’immagine e dell’audio in base alle proprie preferenze. È possibile applicare impostazioni predefinite o modificare manualmente le impostazioni. Nota • Quando si guarda la televisione o dispositivi...
Pagina 22 - Riepilogo dei formati dell'immagine
20 IT Modificare il formato dell'immagine. 1. Premere ADJUST . 2. Selezionare [Formato img] , quindi premere OK . 3. Selezionare un formato di immagine, quindi premere OK . Riepilogo dei formati dell'immagine È possibile configurare le seguenti impostazioni dell'immagine. Nota • In base al formato d...
Pagina 23 - Regolare manualmente le impostazioni
21 IT It al ia no 3. Selezionare una delle seguenti impostazioni, quindi premere OK . • [Audio Smart]: Consente di accedere alle impostazioni Audio Smar t predefinite. • [Ripristina]: Consente di effettuare il ripristino delle impostazioni predefinite. • [Cancella suoni]: Consente di migliorare la c...
Pagina 24 - Accedere al menu delle opzioni del; Utilizzare il menu di accesso
22 IT • [Cuffie]: Consente l'ascolto dell'audio per non vedenti solo dalle cuffie. • [Altoparlante + cuffie]: Consente l'ascolto dell'audio per non vedenti dagli altoparlanti e dalle cuffie. • [Volume non vedenti]: Consente di regolare il volume dell'audio per non vedenti. • [Formato audio preferito...
Pagina 25 - Creare e utilizzare gli elenchi
23 IT It al ia no • [Visualizza]: Consente di non visualizzare o di mostrare le informazioni nascoste di una pagina, quali ad esempio le soluzioni di enigmi o puzzle. • [Scor. sottop.]: Se le sottopagine sono disponibili, consente di visualizzare automaticamente ciascuna sottopagina in sequenza. Sel...
Pagina 26 - Gestire l'elenco dei preferiti; Utilizzare la guida EPG; Attivare la guida EPG; Modificare le opzioni della guida dei
24 IT Gestire l'elenco dei preferiti 1. Quando si guarda la televisione, premere LIST o OK . » Viene visualizzato il menu della matrice dei canali. 2. Premere OPTIONS . 3. Selezionare [Seleziona elenco] > [Tutti] , quindi premere OK . 4. Premere OPTIONS . 5. Selezionare [Sel. pref.] o [Annulla se...
Pagina 27 - Visualizzare l'orologio del
25 IT It al ia no Visualizzare l'orologio del televisore È possibile visualizzare un orologio sullo schermo del televisore. L'orologio visualizza l'ora corrente utilizzando le informazioni ricevute dall'emittente televisiva. Impostare manualmente l'orologio del televisore In alcuni Paesi, è necessar...
Pagina 28 - Bloccare o sbloccare uno o più canali; Utilizzare timer; Portare il televisore automaticamente; Bloccare contenuto; Impostare o cambiare codice
26 IT [Modifica del codice] . » Viene visualizzato il menu [Impostazione codice] / [Modifica del codice] . 4. Immettere il codice con i Tasti numerici . » Seguire le istruzioni visualizzate per creare o modificare il codice PIN. Suggerimento • Se si dimentica il codice, immettere "8888" per ...
Pagina 29 - Cambiare la lingua dell'audio; Impostare il controllo genitori; Cambiare lingua; Cambiare lingua del menu
27 IT It al ia no Cambiare la lingua dell'audio È possibile scegliere una lingua audio, se disponibile per l'emittente. Per i canali digitali, sono disponibili varie lingue. Per i canali analogici, sono disponibili due lingue.1. Quando si guarda la televisione, premere OPTIONS . 2. Per i canali digi...
Pagina 30 - Aggiornare il software del
28 IT Selezionare una lingua dei sottotitoli nei canali digitali Nota • Quando si seleziona una lingua dei sottotitoli su un canale TV digitale come descritto di seguito, la lingua dei sottotitoli preferita impostata nel menu di installazione viene temporaneamente annullata. 1. Quando si guarda la t...
Pagina 31 - Avviare una demo del; Ripristinare le impostazioni; B: Controllare aggiornamenti tramite; Modificare le preferenze TV
29 IT It al ia no televisore con l'audio proveniente da un sistema Home Theatre collegato. • [Offset uscita audio]: Regolare l'offset uscita audio. • [Televideo 2.5]: Grazie a Televideo 2.5, è possibile visualizzare il televideo in più colori e con grafica migliore, rispetto al televideo standard. •...
Pagina 32 - Multimedia; Riprodurre foto, brani; Visualizzare foto
30 IT 9 Multimedia Questo capitolo descrive come utilizzare la funzione multimediale. Riprodurre foto, brani musicali e video su dispositivi di memorizzazione USB Formati video suppor tati sul dispositivo USB: • Dispositivo di memorizzazione suppor tato: USB (solo FAT o FAT 32) • Formati di file mul...
Pagina 34 - Tipi di difetti dei pixel
32 IT 10 Criteri di valutazione dei pixel La Philips si impegna a consegnare prodotti della più alta qualità. Utilizziamo alcuni dei processi di produzione più avanzati nell'industria e delle rigorose procedure di controllo della qualità. Tuttavia, a volte i difetti dei pixel o dei pixel secondari s...
Pagina 37 - 1 Risoluzione dei; Problemi generali relativi al
35 IT It al ia no 11 Risoluzione dei problemi In questa sezione sono illustrati i problemi comunemente riscontrati e le soluzioni suggerite. Problemi generali relativi al monitor Il monitor non si accende: • Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente. Attendere un minuto, quindi ric...