Pagina 3 - Sommario; Dichiarazione di conformità
1 Italiano IT Sommario 1 Avviso 2 2 Importante 3 3 Informazioni sul prodotto 5 Panoramica del televisore 5 4 Utilizzo del prodotto 8 Accendere e spegnere il televisore o passare alla modalità di standby 8 Cambiare canale 8 Regolare il volume del televisore 9 Guardare le riproduzioni dei dispositivi ...
Pagina 4 - Copyright; Avviso; Garanzia
2 Uno dei principali principi aziendali applicati da Philips prevede l’adozione di tutte le misure sanitarie e di sicurezza volte a rendere i propri prodotti conformi a tutte le regolamentazioni e a tutti gli standard EMF applicabili alla data di produzione dell’apparecchio. In base a tale principio...
Pagina 5 - Protezione dello schermo; Importante; Sicurezza
3 Non posizionare il televisore su mobili alti (ad esempio, una • libreria) prima di fissare il mobile e il televisore alla parete o a un suppor to idoneo. Informare i bambini sui pericoli legati al fatto di salire sui mobili • per raggiungere il televisore. Rischio di surriscaldamento! Non installa...
Pagina 6 - Smaltimento del prodotto e delle batterie
4 ECO-Green Elevata efficienza energetica • Basso consumo in standby • Progettato per favorire il riciclaggio • Philips si impegna continuamente a ridurre l’impatto ambientale dei propri prodotti consumer innovativi. Gli sforzi maggiori sono tesi a migliorare il rispetto per l’ambiente nelle fasi di...
Pagina 7 - Informazioni sul prodotto; Panoramica del televisore; Comandi laterali e indicatori; LED anteriore
5 3 Informazioni sul prodotto Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza fornita da Philips, registrare il proprio prodotto sul sito www.philips.com/welcome. Panoramica del televisore In questa sezione è ripor tata una panoramica delle funz...
Pagina 8 - Telecomando
6 a (Standby attivo) Consente di attivare la modalità standby se il televisore è • acceso. Consente di accendere il televisore se è in standby. • b MHEG/TELETEXT Consente di attivare o disattivare il televideo. c SOURCE Consente di selezionare i dispositivi collegati. d Tasti colorati Consente di se...
Pagina 10 - Cambiare canale; canali’ a pagina; Sintonizzazione con la griglia dei canali; Utilizzo del prodotto; avanzate del prodotto’ a pagina; Accendere e spegnere il televisore o passare
8 Cambiare canale Premere • P +/- sul telecomando o P/CH +/- sul lato del televisore. Immettere il numero di un canale tramite i • Pulsanti numerici . Utilizzare la • griglia (vedere ‘Sintonizzazione con la griglia dei canali’ a pagina 6) dei canali. Nota Se si utilizza un elenco di preferiti, è pos...
Pagina 11 - Aggiunta di un dispositivo al menu Home; procedura guidata, un’icona relativa al nuovo dispositivo viene; Regolare il volume del televisore; per disattivare l’audio.
9 Guardare le riproduzioni dei dispositivi collegati Nota Per garantire un facile accesso, aggiungere i nuovi dispositivi al menu • Home prima di selezionarli. Aggiunta di un dispositivo al menu Home È necessario collegare e attivare i dispositivi prima di aggiungerli al menu principale. 1 Premere (...
Pagina 12 - Viene visualizzato l’elenco delle sorgenti.; Utilizzare il televideo
10 Selezionare un dispositivo tramite il menu principale 1 Premere ( Home ). Viene visualizzato il menu principale. » 2 Premere i Tasti di navigazione per selezionare un dispositivo. 3 Premere OK per confermare la scelta effettuata. Il televisore si sintonizza sul dispositivo selezionato. » Selezion...
Pagina 13 - Accesso al menu Home; Ritorna all’origine antenna se è; Rimuove i dispositivi dal menu Home.; Funzioni avanzate del; Modifica le impostazioni della lingua; , è possibile configurare le seguenti
11 • [Formato audio preferito] Selezionare [Avanzate] per la migliore riproduzione audio per i sistemi home theater. Selezionare [Standard] per la migliore riproduzione audio dagli altoparlanti del televisore e dal sistema audio di base. Accesso al menu Home Il menu Home consente di accedere ai disp...
Pagina 14 - Utilizzo delle impostazioni Smart; Utilizzo di Assistente impostazioni; Accedere al menu delle opzioni; Stato
12 Utilizzo delle impostazioni Smart Utilizzare le impostazioni Smar t per applicare le impostazioni predefinite relative a immagini e audio. 1 Quando si guarda la televisione, premere ( Home ). Viene visualizzato il menu principale. » 2 Premere i Tasti di navigazione per selezionare [Setup] . 3 Pre...
Pagina 15 - Regolare manualmente le impostazioni dell’immagine; Utilizzo della barra per le immagini e l’audio
13 • [Toni bassi] Regola il livello dei bassi. • [Toni alti] Regola il livello degli acuti. • [Altoparlanti TV] Consente di attivare o disattivare gli altoparlanti del televisore. Se è selezionato [Automatico (EasyLink)] , gli altoparlanti del televisore vengono spenti quando viene rilevato il conte...
Pagina 16 - Regolare l’audio; SOUND; Modificare il formato immagine; FORMAT
14 Suggerimento I formati sono accessibili anche mediante il menu • [Setup] . È possibile selezionare i formati ripor tati di seguito. Nota In base al formato della sorgente dell’immagine, alcuni formati • dell’immagine potrebbero non essere disponibili e non saranno visualizzati sullo schermo. Prim...
Pagina 17 - Utilizzo delle funzioni avanzate del televideo; Accedere al menu delle opzioni di televideo; Selezionare le sottopagine del televideo; Blocca pagina
15 Utilizzo delle funzioni avanzate del televideo Accedere al menu delle opzioni di televideo La maggior par te delle funzioni avanzate di televideo è accessibile tramite il menu delle opzioni di televideo. 1 Premere MHEG/TELETEXT . Viene visualizzata la schermata del televideo. » 2 Premere OPTIONS ...
Pagina 18 - Creare e utilizzare elenchi di canali preferiti; L’elenco selezionato è applicato alla griglia dei canali.; Aggiunge o rimuove i canali da un elenco di preferiti; Selezionare l’elenco TOP; finché non viene evidenziata nessuna parola o; Ingrandire le pagine del televideo; Il televideo 2.5 offre una grafica migliore e un maggior numero
16 Creare e utilizzare elenchi di canali preferiti È possibile creare elenchi contenenti i canali televisivi preferiti, in modo da poterli trovare facilmente. Nota Le stazioni radio digitali possono essere aggiunte all’elenco se suppor tate. • Visualizzare solo i canali in un elenco di preferiti o v...
Pagina 19 - modificare il nome, quindi premere; Nascondi/mostra i canali; Nascondi i canali; non appare più quando il canale viene rimosso dall’elenco dei; Riordina/ridisponi e rinomina i canali; Riordina/ridisponi i canali
17 4 Premere i Tasti di navigazione per selezionare [Rinominare] . Viene visualizzato un pannello di immissione. » 5 Premere il Tasti di navigazione o Pulsanti numerici per modificare il nome, quindi premere OK . 6 Al termine, premere i Tasti di navigazione per selezionare [Compiuto] . Per azzerare ...
Pagina 20 - menu delle opzioni EPG’ a pagina; Visualizzare le informazioni sul canale / programma; promemoria, modificare il giorno e accedere ad altre opzioni EPG.; Imposta promemoria; Utilizzo della Guida elettronica ai programmi; Impostare promemoria che segnalino l’inizio dei programmi; Attivazione della guida EPG; programma’ a pagina; NEXT
18 • OPTIONS per visualizzare il menu (vedere ‘Utilizzare il menu delle opzioni EPG’ a pagina 16).delle opzioni. 3 Premere BACK per uscire al canale originale o OK per uscire al canale selezionato. Visualizzare le informazioni sul canale / programma 1 Quando si guarda la televisione o quando si è in...
Pagina 21 - Blocco o sblocco del televisore; Prima di attivare l’impostazione Vietato ai minori è necessario; Utilizzare i timer; Mettere automaticamente il televisore in standby (timer; televisore in standby allo scadere dell’intervallo predefinito.; Il televisore si dispone in standby dopo l’inter vallo di tempo; Utilizzare i blocchi accesso; È possibile evitare che i bambini guardino i programmi trasmessi; Impostazione o modifica del codice per il Blocco accesso; Viene visualizzato un messaggio di conferma dell’inserimento
19 Suggerimento Se si dimentica il codice, inserire ‘8888’ per sostituire qualsiasi codice • esistente. Blocco o sblocco del televisore È possibile bloccare il televisore per evitare che i bambini possano accedere ai i canali e ai dispositivi collegati. 1 Quando si guarda la televisione, premere ( H...
Pagina 22 - Attivare o disattivare i sottotitoli su canali digitali; Selezione di una lingua per i sottotitoli sui canali televisivi; programmi per fasce d’età superiore a quella dei bambini.; per applicare l’impostazione.; Utilizzo dei sottotitoli; Attivare o disattivare i sottotitoli su canali analogici; Visualizza i sottotitoli solo quando l’audio
20 Nota Per attivare i sottotitoli su ogni canale analogico è necessario ripetere • questa procedura. Se EasyLink è attivato, i sottotitoli non sono visualizzati quando • [Audio disattivato] è selezionato (vedere ‘Attivare o disattivare EasyLink ’ a pagina 31). Attivare o disattivare i sottotitoli s...
Pagina 23 - Logan; Utilizzare l’orologio del televisore
21 Visualizzare foto, riprodurre musica e guardare video da un dispositivo USB Attenzione Philips non è da ritenersi responsabile nel caso in cui il dispositivo di • memorizzazione USB non sia suppor tato né in caso di danni o perdita dei dati dal dispositivo. Questo televisore è dotato di un connet...
Pagina 24 - Ascolto dei canali radio digitali
22 3 Premere: • P +/- per passare al video precedente o successivo. • / per l’avanzamento veloce o il riavvolgimento di un video. • per riprodurre o mettere in pausa un video. 4 Premere o OK per interrompere la riproduzione e tornare al browser USB. Cambiare le impostazioni video 1 Nel lettore video...
Pagina 25 - Avviare una demo del televisore; Aggiornamento del software del televisore; Verifica della versione corrente del software; Riservare del tempo per completare l’intero aggiornamento.; Aggiornamento del software (trasmissione digitale)
23 Modificare le preferenze del televisore1 Quando si guarda la televisione, premere ( Home ). Viene visualizzato il menu principale. » 2 Premere i Tasti di navigazione per selezionare [Setup] . 3 Premere OK . Viene visualizzato il menu » [Setup] . 4 Premere i Tasti di navigazione per selezionare [I...
Pagina 26 - impostazioni di configurazione dei canali restano invariate.
24 Ripristinare le impostazioni predefinite del televisore Reimpostando il televisore sulle impostazioni di fabbrica, vengono ripristinate le impostazioni predefinite per le immagini e l’audio. Le impostazioni di configurazione dei canali restano invariate. 1 Quando si guarda la televisione, premere...
Pagina 27 - dei canali. Quando l’installazione è completa,; Accesso alle reti dei canali DVB-C e DVB-T; Quando il televisore viene configurato per la prima volta, viene; Sintonizzare i canali automaticamente; Sintonizzazione dei canali; Reinstalla canali
25 Attenzione Lasciare • [Settaggi] invariato a meno che il fornitore DVB-C non abbia fornito valori per [Frequenza di rete] , [ID rete] o [Symbol rate] . L’impostazione di • [Ricerca frequenza] su [Ricerca completa] può fare aumentare notevolmente i tempi di sintonizzazione. Nota Se si dispone dell...
Pagina 28 - Sintonia fine dei canali analogici; manualmente la sintonia fine dei canali analogici.; Aggiornamento manuale dell’elenco dei; richiedere di avviare l’aggiornamento dei canali.; Sintonizzare i canali manualmente; Passaggio 1 Selezionare il sistema; Passaggio 2 Cercare e memorizzare nuovi canali televisivi
26 canale corrente oppure [Memorizza come nuovo canale] per memorizzare il canale con un nuovo numero. 7 Premere OK per confermare la scelta effettuata. Il canale viene memorizzato. » Sintonia fine dei canali analogici Nel caso in cui la ricezione sia di scarsa qualità, è possibile eseguire manualme...
Pagina 29 - l’aggiornamento del canale. Quando l’aggiornamento è; Test ricezione digitale; testare l’antenna o l’antenna satellitare.
27 Modifica delle impostazioni per il messaggio di avvio Attivare o disattivare i messaggi visualizzati all’avvio che indicano se è necessario un aggiornamento dei canali o della sintonizzazione. 1 Nel menu [Installazione] , premere i Tasti di navigazione per selezionare [Installazione canali] > ...
Pagina 30 - quali lettori DVD o console da gioco.; Collegare i dispositivi; alla qualità di base:; Connettori posteriori
28 Nota I connettori posteriori nei modelli da 19-22” variano leggermente rispetto • alla figura. Il numero dei connettori HDMI disponibili dipende dal modello del • televisore. a EXT 1/EXT 2 (SCART) Ingresso audio e video analogico da dispositivi analogici e digitali quali lettori DVD o console da ...
Pagina 31 - Ingresso audio e video digitali da dispositivi digitali ad alta
29 g HDMI 1/2/3 Ingresso audio e video digitali da dispositivi digitali ad alta definizione quali lettori Blu-ray. Nota Sui modelli 19/22” è disponibile un solo connettore HDMI. Il connettore • HDMI su tali modelli è indicato come HDMI invece di HDMI 1 . h TV ANTENNA Ingresso del segnale da antenna,...
Pagina 32 - Connettori laterali; dello schermo del televisore utilizzato:
30 a AUDIO IN L/R Ingresso audio da dispositivi analogici collegati a VIDEO o S- VIDEO . b VIDEO Ingresso Composite Video da dispositivi analogici quali videoregistratori. c S-VIDEO Ingresso video da dispositivi analogici quali i ricevitori satellitari. d Uscita audio stereo per cuffie o auricolari....
Pagina 33 - DVI; Riservato al personale dell’assistenza.; Collegare un computer; manualmente le impostazioni dell’immagine’ a pagina
31 • Cavo DVI-HDMI (HDMI posteriore e AUDIO IN) • Cavo DVI-HDMI (HDMI laterale e AUDIO IN L/R) • Cavo HDMI e adattatore HDMI-DVI (HDMI posteriore e AUDIO IN) DVI AUDIO IN: LEFT / RIGHT HDMI 1 / DVI HDMI 2 / DVI HDMI 3 / DVI VGA DVI DVI AUDIO IN: LEFT / RIGHT HDMI 1 / DVI HDMI 2 / DVI HDMI 3 / DVI VG...
Pagina 34 - Utilizzo di un modulo CAM (Conditional; Inserire e attivare un modulo CAM; Accedere ai servizi CAM; per selezionare l’applicazione
32 Utilizzo di un modulo CAM (Conditional Access Module) Il modulo CAM (Conditional Access Module) viene fornito dall’emittente digitale per decodificare i canali televisivi digitali. Nota Se necessario, fare riferimento alla documentazione fornita dall’operatore • per le istruzioni relative all’ins...
Pagina 35 - Tasti EasyLink; Ricerca all’indietro sul dispositivo EasyLink.; Attivare o disattivare EasyLink; Assegnazione di un decoder di canali; decodificare e assegnare il decoder a; Utilizzare Philips EasyLink; Funzioni EasyLink; per mettere quest’ultimo e tutti i dispositivi HDMI collegati in
33 Tasti EasyLink Per controllare il dispositivo conforme a EasyLink, utilizzare i tasti del telecomando del televisore ripor tati di seguito. TASTO: Funzione EasyLink ( Riproduzione/ Pausa ) Avvia, mette in pausa o riprende la riproduzione sul dispositivo EasyLink. ( Stop ) Interrompe la riproduzio...
Pagina 36 - tra lo slot e un oggetto fisso, ad esempio un tavolo pesante.; Attivare o disattivare l’invio chiave RC; L’invio chiave RC è attivato o disattivato sul connettore HDMI; Impostare gli altoparlanti del televisore su EasyLink
34 Utilizzare un lucchetto di sicurezza Kensington Sul lato posteriore del televisore è disponibile uno slot per lucchetto di sicurezza Kensington. Per impedire il fur to fissare il lucchetto di sicurezza tra lo slot e un oggetto fisso, ad esempio un tavolo pesante. Attivare o disattivare l’invio ch...
Pagina 38 - Informazioni EPG
36 Informazioni EPG EPG per 8 giorni è disponibile solo in alcuni paesi Paese EPG 8 giorni Regno Unito Sì Francia No Finlandia Sì Svezia Sì Danimarca Sì Norvegia Sì Spagna Sì Germania Sì Italia Sì Grecia No Paesi Bassi Sì Repubblica ceca Sì Belgio No Austria Sì Svizzera Sì Estonia Sì Lituania Sì Cro...
Pagina 39 - Risoluzione dei problemi; Problemi generali relativi al televisore
37 Problemi relativi alle immagini Il televisore è acceso ma non vengono visualizzate immagini: Verificare che l’antenna sia collegata correttamente al televisore. • Controllare che sia stato selezionato il dispositivo corretto come • sorgente del segnale del televisore. L’audio è presente ma mancan...
Pagina 40 - Contatti; Problemi relativi al collegamento HDMI
38 Contatti Se non si riesce a risolvere il problema, fare riferimento alle FAQ relative a questo televisore sul sito www.philips.com/suppor t. Se il problema resta irrisolto, rivolgersi al servizio Philips Consumer Care del proprio paese come elencato nel presente manuale. Avvertenza Non tentare di...