Pagina 3 - Sommario
1 Italiano IT Sommario 1 Avviso 2 2 Importante 4 3 Il televisore 7 Controlli del televisore 7 Telecomando 8 Utilizzo del telecomando 9 4 Utilizzo del televisore 10 Accensione del televisore 10 Mettere il televisore in standby 10 Spegnimento del televisore 10 Cambiare canale 11 Guardare le riproduzio...
Pagina 4 - Avviso
2 IT 1 Avviso 2011 © Koninklijke Philips Electronics N.V. Tutti i diritti riser vati. Le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso. I marchi sono di proprietà di Koninklijke Philips Electronics N.V o dei rispettivi detentori. Philips si riser va il diritto di modificare i prodotti senza l'...
Pagina 6 - Importante; Sicurezza
4 IT 2 Importante Leggere bene tutte le istruzioni prima di utilizzare il televisore. La garanzia non copre i danni derivanti dal mancato rispetto delle istruzioni fornite. Sicurezza Rischio di scossa elettrica o di incendio! • Non esporre il televisore a pioggia o acqua. Non collocare contenitori d...
Pagina 7 - Protezione dello schermo
5 Italiano IT Rischio di lesioni per i bambini. Adottare le seguenti precauzioni per prevenire la caduta del televisore e conseguenti lesioni ai bambini: • Non posizionare il televisore su una superficie coper ta da un panno o altro materiale che possa essere tirato e rimosso. • Assicurarsi che non ...
Pagina 9 - Il televisore; Controlli del televisore
7 Italiano IT 3 Il televisore Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall'assistenza fornita da Philips, registrare il televisore sul sito www.philips.com/welcome. Controlli del televisore a +/-: Regolare il volume. b CH +/-: consentono di cambiare can...
Pagina 10 - Telecomando
8 IT Telecomando a (Standby-Acceso) • Consente di accendere il televisore o di passare alla modalità standby. b Tasti di riproduzione • Consentono di controllare i video o la musica. c FIND • Consente di accedere al menu per selezionare l'elenco dei canali TV. d (Home) • Consente di accedere al menu...
Pagina 11 - Utilizzo del telecomando
9 Italiano IT Utilizzo del telecomando Quando si utilizza il telecomando, tenerlo a distanza ravvicinata dal televisore e puntarlo verso il sensore. Verificare che il segnale del telecomando non sia bloccato da mobili, pareti o altri oggetti. ~5m ~30˚
Pagina 12 - Accensione del televisore; Se il televisore è in standby; Mettere il televisore in
10 IT 4 Utilizzo del televisore In questa sezione sono ripor tate le istruzioni per eseguire delle operazioni di base con il televisore. Accensione del televisore • Premere il pulsante di accensione sul televisore » Prima che il televisore si accenda, potrebbero trascorrere alcuni istanti. xxPFL3606...
Pagina 13 - Cambiare canale; Altri metodi per cambiare canale; Visualizzazione dell'anteprima dei
11 Italiano IT Cambiare canale • Premere CH+ o CH- sul telecomando. • Premere CH +/- sul televisore. xxPFL3606H/22PFL3206H 32PFL5206H Altri metodi per cambiare canale • Immettere il numero di un canale tramite i Tasti numerici . • Premere (BACK) sul telecomando per tornare al canale precedentemente ...
Pagina 14 - Selezione di un dispositivo dall'elenco; Regolare il volume del
12 IT Guardare le riproduzioni dei dispositivi collegati Nota • Prima di selezionare un dispositivo come sorgente, accendere il dispositivo. Selezione di un dispositivo dall'elenco delle sorgenti 1 Premere SOURCE . » Viene visualizzato l'elenco delle sorgenti. 2 Premere per selezionare un dispositiv...
Pagina 15 - Per disattivare o attivare l'audio
13 Italiano IT Per disattivare o attivare l'audio • Premere per disattivare l'audio. • Premere nuovamente per riattivare l'audio. Utilizzo del televideo1 Premere TEXT . » Viene visualizzata la pagina di indice. 2 Selezionare una pagina attenendosi a una delle seguenti procedure: • Premere i Tasti nu...
Pagina 16 - Accedere ai menu del; Modifica delle impostazioni; Utilizzare Immagine smart
14 IT 5 Funzioni avanzate del televisore Accedere ai menu del televisore I menu consentono di installare i canali, regolare le impostazioni relative a immagini e audio, nonché accedere ad altre funzioni. 1 Premere . Viene visualizzata la schermata dei menu. 2 Selezionare una delle opzioni seguenti, ...
Pagina 17 - Regolare manualmente le
15 Italiano IT Regolare manualmente le impostazioni dell'immagine 1 Premere . 2 Selezionare [Config.] > [Impostazioni TV] > [Immagine] , quindi premere OK . 3 Selezionare una delle opzioni seguenti, quindi premere OK . • [Img Smart] : consente di accedere alle impostazioni predefinite Smar t P...
Pagina 18 - Modificare il formato immagine; Riepilogo dei formati dell'immagine
16 IT Modificare il formato immagine 1 Premere ADJUST . 2 Selezionare [Formato img] , quindi premere OK . 3 Selezionare un formato immagine, quindi premere OK . Riepilogo dei formati dell'immagine È possibile configurare le seguenti impostazioni dell'immagine. Nota • In base al formato della sorgent...
Pagina 19 - Utilizzare Audio smart; Regolazione manuale delle
17 Italiano IT Utilizzare Audio smart Utilizzare la funzione Audio smar t per applicare le impostazioni predefinite dell'audio. 1 Premere ADJUST . 2 Selezionare [Audio Smart] , quindi premere OK . 3 Selezionare una delle opzioni seguenti, quindi premere OK . • [Personale] : consente di applicare le ...
Pagina 20 - Utilizzo delle funzioni; Accedere al menu delle opzioni di
18 IT Utilizzo del menu Accesso universale È possibile attivare o disattivare l'audio per i non vedenti e i sottotitoli per i non udenti per ottimizzare i segnali visivi o audio. 1 Con il televisore acceso, premere . 2 Selezionare [Config.] > [Impostazioni canale] > [Lingua] . 3 Selezionare un...
Pagina 21 - Creare e utilizzare degli
19 Italiano IT Selezionare le sottopagine del televideo Una pagina di televideo può includere numerose sottopagine. Le sottopagine sono visualizzate a fianco del numero della pagina principale. 1 Premere TEXT . » Viene visualizzata la schermata di televideo. 2 Premere o per selezionare una pagina de...
Pagina 22 - Gestione dell'elenco dei preferiti; Utilizzo della Guida; Attivazione della guida EPG; Modifica delle opzioni della guida dei
20 IT Gestione dell'elenco dei preferiti 1 Con il televisore acceso, premere FIND . » Viene visualizzato il menu della matrice dei canali. 2 Premere OPTIONS . 3 Selezionare [Seleziona elenco] > [Tutti] , quindi premere OK . 4 Premere OPTIONS . 5 Selezionare [Sel. pref.] oppure [Annulla selezione ...
Pagina 23 - Visualizzazione dell'orologio; Impostazione manuale dell'orologio; Visualizzazione dell'orologio del; Modificare il modo ora
21 Italiano IT Visualizzazione dell'orologio del televisore È possibile visualizzare un orologio sullo schermo del televisore. L'orologio visualizza l'ora corrente utilizzando le informazioni ricevute dall'emittente televisiva. Impostazione manuale dell'orologio del televisore In alcuni paesi, è nec...
Pagina 24 - Utilizzare i timer; Mettere automaticamente il televisore; Blocco dei contenuti non; Per impostare o modificare il codice:; Bloccare o sbloccare uno o più canali.
22 IT Utilizzare i timer È possibile impostare i timer per mettere il televisore in standby in un orario prestabilito. Suggerimento • Prima di utilizzare i timer, impostare l'orologio del televisore. Mettere automaticamente il televisore in standby (timer di spegnimento automatico) La funzione Sleep...
Pagina 25 - Utilizzo dell'impostazione Controllo; Modifica della lingua; Modifica della lingua dei menu
23 Italiano IT 5 Ripetere i passaggi sopra ripor tati per bloccare o sbloccare altri canali. 6 Per attivare i blocchi, accendere e spegnere il televisore. » Quando si cambia canale con CH - o CH + , i canali bloccati vengono saltati. » Se si accede ai canali bloccati dalla griglia dei canali, viene ...
Pagina 26 - Mostrare o nascondere i sottotitoli; Selezionare la lingua dei sottotitoli nei; Riprodurre foto e musica nei; Visualizzazione di foto
24 IT Mostrare o nascondere i sottotitoli 1 Con il televisore acceso, premere SUBTITLE . 2 Selezionare una delle opzioni seguenti, quindi premere OK . • [Attiva sottot.] : consente di visualizzare sempre i sottotitoli. • [Disatt. sottot.] : consente di nascondere sempre i sottotitoli. • [Attivo in s...
Pagina 27 - Visualizzazione di una presentazione; Ascolto di brani musicali; Modifica delle impostazioni per la
25 Italiano IT Visualizzazione di una presentazione delle foto 1 Quando una foto è visualizzata a schermo intero, premere OK . » La presentazione viene avviata a par tire dall'immagine selezionata. • Per controllare la riproduzione, premere i seguenti tasti: • per riprodurre. • per mettere in pausa....
Pagina 28 - Ascolto dei canali radio; A: aggiornare con un dispositivo USB
26 IT Visualizzazione di una presentazione con sottofondo musicale È possibile visualizzare una presentazione di immagini con un sottofondo musicale. 1 Selezionare un album musicale. 2 Premere OK . 3 Premere per tornare al browser dei contenuti USB. 4 Selezionare un album di foto. 5 Premere OK . » L...
Pagina 29 - B: aggiornare quando richiesto mediante; C: verificare la presenza di
27 Italiano IT Passaggio 2: scaricare e aggiornare l'ultima versione del software 1 Consente il collegamento di un dispositivo di archiviazione USB. 2 Premere . 3 Selezionare [Config.] > [Aggiorna software] . 4 Attenersi alle istruzioni per caricare un file nel dispositivo di memorizzazione USB. ...
Pagina 30 - Avviare una demo del; Ripristinare le impostazioni
28 IT Modificare le preferenze del televisore Accedere al menu preferenze per personalizzare le impostazioni del televisore. 1 Premere . 2 Selezionare [Config.] > [Impostazioni TV] > [Preferenze] . 3 Selezionare una delle opzioni seguenti, quindi premere OK . • [Lingua menu] : consente di sele...
Pagina 31 - Sintonizzazione; Passaggio 1: Selezionare la lingua dei; Sintonizzare i canali; Passaggio 1: Selezionare il sistema
29 Italiano IT 6 Sintonizzazione dei canali Quando il televisore viene configurato per la prima volta, viene richiesto di selezionare una lingua dei menu appropriata e di eseguire la sintonizzazione automatica di tutti i canali televisivi e canali radio digitali (se disponibili). In seguito sarà pos...
Pagina 32 - Ridenominare i canali
30 IT Passaggio 2: Cercare e memorizzare nuovi canali televisivi 1 Premere . 2 Selezionare [Config.] > [Impostazioni canale] > [Installazione canale] > [Analogico: installazione manuale antenna] > [Trova canale] , quindi premere OK . • Se si conosce la frequenza a tre cifre del canale, i...
Pagina 33 - Modificare l'ordine dei canali
31 Italiano IT Modificare l'ordine dei canali Una volta installati i canali, è possibile modificare l'ordine in cui vengono visualizzati. 1 Con il televisore acceso, premere FIND . » Viene visualizzato il menu della matrice dei canali. 2 Premere OPTIONS . » Viene visualizzato il menu delle opzioni d...
Pagina 34 - Collegamenti posteriori
32 IT 7 Collegamento dei dispositivi Questa sezione descrive come collegare i vari dispositivi con connettori diversi. Per informazioni sulla posizione dei connettori sul televisore, vedere la Guida rapida. Altri esempi di collegamenti con altri dispositivi vengono forniti nella Guida rapida. Nota •...
Pagina 37 - Utilizzo di un modulo CAM; Inserimento e attivazione di un; Accedere ai servizi CAM; Utilizzo di Philips EasyLink
35 Italiano IT Utilizzo di un modulo CAM (Conditional Access Module) Il modulo CAM (Conditional Access Module) viene fornito dall'emittente digitale per decodificare i canali televisivi digitali. Nota • Fare riferimento alla documentazione fornita dall'operatore per le istruzioni relative all'inseri...
Pagina 38 - Impostare gli altoparlanti del
36 IT Accensione o spegnimento di EasyLink Quando si utilizza un dispositivo compatibile HDMI-CEC, il televisore si attiva dalla modalità standby e passa alla sorgente corretta. Nota • Se non si intende utilizzare Philips EasyLink, disattivarlo. 1 Premere . 2 Selezionare [Config.] > [Impostazioni...
Pagina 39 - Mantenimento della qualità delle; Utilizzare un lucchetto di
37 Italiano IT quindi riprodotto in streaming dal dispositivo collegato. • [Amplif.] : consente di riprodurre l'audio in streaming attraverso il dispositivo HDMI-CEC collegato. Se la modalità audio del sistema non è abilitata sul dispositivo, l'audio continua a essere riprodotto in streaming dagli a...
Pagina 41 - Supporti compatibili per
39 Italiano IT Supporti compatibili per montaggio del televisore a parete Per 32PFL5206H e 26PFL3xx6H Per montare il televisore, acquistare un suppor to di montaggio TV Philips o compatibile. Avvertenza • Attenersi a tutte le istruzioni fornite con il suppor to per montaggio del televisore a parete....
Pagina 42 - Specifiche del prodotto
40 IT Specifiche del prodotto Design e specifiche sono soggetti a modifica senza preavviso. 32PFL5206H • Senza il suppor to per montaggio del televisore • Dimensioni (LxAxP): 771 x 495 x 49 (mm) • Peso: 8.45 kg • Con il suppor to per montaggio del televisore • Dimensioni (LxAxP): 771 x 539 x 179 (mm...
Pagina 43 - Risoluzione dei; Problemi generali relativi al
41 Italiano IT 9 Risoluzione dei problemi In questa sezione sono illustrati i problemi comunemente riscontrati e le relative soluzioni. Problemi generali relativi al televisore Il televisore non si accende: • Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente. Attendere un minuto, quindi ri...
Pagina 44 - Problemi relativi al
42 IT Problemi relativi alle immagini Il televisore è acceso ma non vengono visualizzate immagini: • Verificare che l'antenna sia collegata correttamente al televisore. • Controllare che sia stato selezionato il dispositivo corretto come sorgente del segnale del televisore. L'audio è presente ma man...
Pagina 45 - Problemi di collegamento del; Contatti
43 Italiano IT Problemi di collegamento del computer La visualizzazione delle immagini del computer sul televisore non è stabile: • Verificare che sul computer siano selezionate una risoluzione e una frequenza di aggiornamento suppor tate. • Impostare il formato immagine del televisore su Non in sca...