Philips 17PF4310/01 - Istruzioni
Manuale d'uso Philips 17PF4310/01
Sommario
2 Presentazione del televisore LCD Telecomando & I tasti del televisore: • POWER : per accendere o spegnere il televisore. • VOLUME -/+ : per regolare il livello del volume. • MENU : per visualizzare o uscire dai menu, premere contemporaneamente i 2 tasti - e +.Successivamente, i tasti > <...
3 1 2 MENU VOL P 5 6 4 8 7 9 0 3 - - + + . [ Á - ª ` ù SMART SMART Ë ¤ ı AV I tasti del telecomando Modo suonoPermette di forzare le trasmissioni Stereo e Nicam Stereo in Mono o, per le trasmissioni bilingua, discegliere tra Dual I o Dual II . La spia Mono è rossa quando c’è una posizione forzata. F...
4 L R : PROGRAM VOLUME 5 cm 5 cm 5 cm Installazione rapida Quando accendete il televisore per la prima volta,sullo schermo appare un menu.Tale menu vi invitaa scegliere la nazione e la lingua dei menu: Se il menu non appare, per farlo appariremantenete premuti per 5 secondi i tasti VOLUME- e VOLUME+...
5 Memorizzazione manuale Altre regolazioni del menù Installazione Riordino dei programmi Questo menù permette di memorizzare iprogrammi uno per uno. & Premere sul tasto MENU . é Con il cursore, selezionate il menùInstallazione e quindi Mem. manuale : “ Sistema: selezionate Europa (rilevazioneaut...
6 Regolazioni dell’immagine Regolazioni dell’audio & Premere sul tasto MENU e quindi su ≥ . Il menù Immagine appare: é Utilizzate i tasti <> per selezionare una regolazione e i tasti ≤≥ per effettuare la regolazione. “ Una volta effettuate le regolazioni, selezionatela scelta Memorizzare e...
7 Formato immagine Le immagini che ricevete possono essere trasmesse in formato 16:9 (schermo largo) oppure 4:3(schermo tradizionale). Le immagini 4:3 hanno talvolta una banda nera in alto e in basso (formatocinemascope). Questa funzione consente di eliminare le bande nere e di ottimizzare la visual...
1 2 MENU VOL P 5 6 4 8 7 9 0 3 - - + + . [ Á - ª ` ù SMART SMART Ë ¤ ı AV AV P 9 0 MENU Ë Ë ¤ ù 8 Televideo Premere su : Avrete : Il televideo è un sistema d’informazioni, trasmesso da alcune emittenti, che si consulta come ungiornale. Consente inoltre di accedere ai sottotitoli per non udenti o per...
9 Utilizzo in modo monitor PC Modalita' PC Il televisore può essere utilizzato come unmonitor di computer. E’ necessario prima effettuare i collegamenti (vedip. 13) e regolare la risoluzione. Scelta della modalità PC & Premere il tasto AV sul telecomando per visualizzare la Fonte. é Utilizzare i...
10 Utilizzo in HD (Alta definizione) Modalità HD La modalità HD (alta definizione) permette diavere un immagine più chiara e definita daongresso DVI-D (DVI-I)*. Se si sta utilizzandoun dispositivo HD con programmi ad altadefinizione. * DVI-I : disponibile solo su alcune versioni.Prima du tutto si de...
11 Collegamento ad apparecchi periferici Eseguire i collegamenti necessari. Utilizzare un cordone dicollegamento (presa scart) di tipo europeo di buona qualità. Se il vostro videoregistratore non ha una presa scart, l’unicocollegamento possibile rimane quello per mezzo dell’antenna.Bisognerà quindi ...
12 Eseguire i collegamenti di cui a lato.Con il tasto AV , selezionare AV/S-VHS . Con un apparecchio monofonico, collegare il segnale suonosull’ingresso AUDIO L (o AUDIO R). Il suono viene automaticamenteriprodotto sull’altoparlante sinistro e su quello destro del televisore. CuffieA cuffie collegat...
13 Computer PC con DVI-I (o DVI-D) Collegare l’uscita de un monitor DVI-I (DVI-D) da computerall’ingresso DVI-I (DVI-D) In , della TV (secondo la versione) . Collegare l’uscita Audio da computer all’ingresso audio DVI- delTV. PC con VGA Collegare l’uscita de un monitor (VGA) da computer un cavoVGA/D...
14 Glossario DVI (Digital Visual Interface): E’ uno standard di interfacciamento digitale creato dalle DigitalDisplay Working Group (DDWG) per convertiresegnali analogici in digitale da adattare a monitoranalogici e digitali. HDCP (High-bandwidth Digital-Content Protection): Sviluppato da Intel serv...
Other Philips Altri Manuals
-
Philips STH3020/70
Manuale d'uso
-
Philips STH3010/30
Manuale d'uso
-
Philips STH1010/10
Manuale d'uso
-
Philips STH3020/16
Manuale d'uso
-
Philips STH3000/26R1
Manuale d'uso
-
Philips STH3000/26
Manuale d'uso
-
Philips 0366.00B.77C
Manuale d'uso
-
Philips HD6324/90
Manuale d'uso
-
Philips GC6612/30
Manuale d'uso
-
Philips GC6842/36
Manuale d'uso
-
Philips GC6730/36R1
Manuale d'uso
-
Philips GC6704/36R1
Manuale d'uso
-
Philips GC6802/36R1
Manuale d'uso
-
Philips GC6740/36R1
Manuale d'uso
-
Philips FC6090/01
Manuale d'uso
-
Philips GC6420/02
Manuale d'uso
-
Philips GC6268/22
Manuale d'uso
-
Philips HD6152/16
Manuale d'uso
-
Philips HD6132/10
Manuale d'uso
-
Philips GC6611/30
Manuale d'uso