Pagina 2 - Destinazione d’uso
• 2 • GENERALITÀ La macchina da caff è è indicata per la preparazione di caff è espresso impiegando caff è in grani; è dotata di un dispositivo per l’erogazione del vapore e di acqua calda. Il corpo della macchina dall’elegante design è stato progettato per uso domestico e non è indicato per un funz...
Pagina 3 - Pericolo d’ustioni; Ubicazione - Spazio per l’uso e la ma nu ten zio ne; Custodia della macchina - Pulizia
• 3 • Italiano Pericolo d’ustioni Evitare di dirigere contro se stessi e/o altri il getto di vapore e/o d’acqua calda: pericolo di scottature! Usare sempre le apposite maniglie o manopole. Ubicazione - Spazio per l’uso e la ma nu ten zio ne Per una corretta gestione si consiglia di:• Scegliere un pi...
Pagina 5 - INSTALLA ZIONE; Imballaggio; Prima accensione
• 5 • Italiano INSTALLA ZIONE Per la propria sicurezza e quella di terzi attenersi scrupolosamente alle istruzioni riportate nel capitolo “Nor-me di sicurezza”. Imballaggio L’imballo originale è stato progettato e rea-lizzato per proteggere la macchina durante la spedizione. Si consiglia di conserva...
Pagina 6 - Caricamento circuito; REGOLA ZIONI; Saeco Adapting System
• 6 • • Assicurarsi che il selettore sia in posi- zione “ ”; se necessario, ruotarlo fi no a portarlo nella posizione indicata. • Per accendere la macchina è suffi ciente premere il tasto ON/OFF ; il led “ “ comincia a lampeggiare velocemente indicando che è necessario procedere al caricamento del c...
Pagina 7 - Regolazione macinacaff è
• 7 • Italiano Regolazione macinacaff è Attenzione! La manopola di regolazione della macinatura, posta all’interno del contenitore caff è, deve essere ruotata solo quando il macinacaff è è in funzione. Non inse-rire caffè macinato e/o solubile nel contenitore caff è in grani. È vietato introdurre qua...
Pagina 9 - Passaggio da vapore a caff è; PULIZIA E MANUTEN
• 9 • Italiano pulizia del tubo vapore (o pannarello ove presente). Con la macchina pronta, erogare una piccola quantità di acqua calda dentro ad un bicchiere e pulire esternamente il tubo vapore (o panna-rello ove presente). Questo garantirà una perfetta pulizia di tutte le parti dagli eventuali re...
Pagina 10 - Gruppo caff è
• 10 • • Non utilizzare oggetti acuminati o prodotti chimici aggressivi (solventi) per la pulizia. • Per la pulizia dell’apparecchio utiliz- zare un panno morbido inumidito con acqua. • Non asciugare la macchina e/o i suoi componenti utilizzando un forno a mi-croonde e/o un forno convenzionale. Al t...
Pagina 11 - DECALCIFICA ZIONE; SMALTIMENTO
• 11 • Italiano DECALCIFICA ZIONE La formazione del calcare è naturale con-seguenza dell’uso dell’apparecchio; la de-calcificazione è necessaria ogni 1-2 mesi o quando si osser va una riduzione della portata dell’acqua. Usare il prodotto decalcifi cante Saeco. E’ stato formulato speci- fi catamente ...
Pagina 12 - SPIE PANNELLO COMANDI
• 12 • Segnalazioni Cause Rimedi Fissa Macchina in temperatura pronta:- per l’erogazione del caff è;- per l’erogazione dell’acqua calda;- per l'erogazione del vapore Lampeggiante lento Macchina in fase di riscaldamento per l’erogazione caff è, acqua calda e vapore. Lampeggiante veloce Macchina in so...
Pagina 13 - RISOLUZIONE PROBLEMI
• 13 • Italiano Comportamenti Cause Rimedi La macchina non si accende. La macchina non è collegata alla rete elettrica. Collegare la macchina alla rete elettrica. Il caff è non è abbastanza caldo Le tazzine sono fredde. Scaldare le tazzine con acqua calda. Non fuoriesce acqua calda o vapore. Il foro...
Pagina 14 - S A E C O I N T E R N AT I O N A L G R O U P S . P. A
S A E C O I N T E R N AT I O N A L G R O U P S . P. A Via Torretta, 240 - 40041 Gaggio Montano (Bo) - Italy DICHIARAZIONE DI CONFORMITA‘ CE - ANNO 09 - EC 2006/95, EC 2004/108. EC DECLARATION OF CONFORMITY YEAR 09 - EC 2006/95, EC 2004/108. EG KONFORMITÄTSERKLÄRUNG JAHR 09 - 2006/95/EG, 2004/108/EG....