Pagina 4 - Italiano; GENERALITÀ - DATI TECNICI
7 Italiano GENERALITÀ - DATI TECNICI 1 GENERALITÀ La macchina da caffè è indicata per la preparazione di caffè espresso impiegando caffè in grani; è dotata di un dispositivo per l’erogazione del vapore e di acqua cal-da. Il corpo della macchina dall’elegante design è stato progettato per uso domesti...
Pagina 5 - NORME DI SICUREZZA; pericolo di scottature!
8 NORME DI SICUREZZA sotto la supervisione di una persona responsabile della loro sicurezza o non vengano da essa istruite sull’uso dell’apparecchio. Alimentazione di corrente Allacciare la macchina per caffè soltanto ad una presa di corrente adeguata. La tensione deve corrispondere a quella indicat...
Pagina 6 - COMPONENTI MACCHINA - INSTALLAZIONE; Erogatore caffè; INSTALLAZIONE; • Dall’imballo, prelevare il coperchio contenitore caffè; accensione; - Sciacquarlo e riempirlo con acqua fresca
9 Italiano COMPONENTI MACCHINA - INSTALLAZIONE Legenda componenti macchina Coperchio contenitore caffè in grani Contenitore caffè in grani Sportello di servizio Cassetto raccogli fondi Erogatore caffè Griglia appoggia tazze Indicatore vasca raccogli gocce piena Vasca raccogli gocce Serbatoio acqua T...
Pagina 7 - INSTALLAZIONE - REGOLAZIONI; REGOLAZIONI
10 INSTALLAZIONE - REGOLAZIONI • (Fig.5B) - Inserire la spina dell'altro capo del cavo in una presa di corrente a parete di tensione adegua-ta. • Assicurarsi che il selettore (17) sia in posizione " "; se necessario, ruotarlo fi no a portarlo nella posizione indicata. • (Fig.6) - Per accende...
Pagina 8 - Premere e ruotare il perno di un solo scatto; Regolazione caffè in tazza; Per riavviare la macchina è suf; grandi; Prima di erogare caffè veri; - Per erogare il caffè occorre premere e
11 Italiano REGOLAZIONI - EROGAZIONE CAFFE' do il tasto ON/OFF e staccare la spina dalla presa di corrente. Non immettere caffè in grani quando il macinacaffè è in funzione. La macchina permette di effettuare una leggera regola-zione del grado di macinatura del caffè per adattarlo al tipo di caffè u...
Pagina 9 - EROGAZIONE VAPORE / PREPARAZIONE
12 ACQUA CALDA - VAPORE • Dopo aver compiuto il ciclo di preinfusione, il caffè comincia a fuoriuscire dall'erogatore (5). • L’erogazione del caffè si ferma automaticamente quando viene raggiunto il livello impostato; è comun-que possibile interrompere l’erogazione del caffè premendo il tasto aziona...
Pagina 10 - PULIZIA E MANUTENZIONE; Passaggio da vapore a caffè; Lubri
13 Italiano PULIZIA E MANUTENZIONE 8.1 Passaggio da vapore a caffè • Dopo aver erogato vapore, premendo il tasto caffè (14) o (15), il led (19) lampeggia velocemente indicando che la macchina è in sovratemperatura e non può erogare caffè. • Per potere erogare caffè, è necessario scaricare una certa ...
Pagina 11 - DECALCIFICAZIONE - SMALTIMENTO; 0 DECALCIFICAZIONE; La soluzione decalci; 1 SMALTIMENTO; uti”
14 DECALCIFICAZIONE - SMALTIMENTO • Inserire il cassetto raccogli fondi. Chiudere lo sportello di servizio. 10 DECALCIFICAZIONE La formazione del calcare è naturale conseguenza dell'uso dell’apparecchio; la decalci fi cazione è neces- saria ogni 1-2 mesi o quando si osserva una riduzione della porta...
Pagina 12 - SPIE PANNELLO COMANDI; ruotando il selettore; no a quando il led verde di pronto
15 Italiano SPIE PANNELLO COMANDI 12 SPIE PANNELLO COMANDI Segnalazioni Cause Rimedi Fissa Macchina in temperatura pronta:- per l’erogazione del caffè;- per l’erogazione dell’acqua calda;- per l'erogazione del vapore Lampeggiante lento Macchina in fase di riscaldamento per l’erogazione caffè, acqua ...
Pagina 14 - Comportamenti Cause; Nota: questi problemi possono essere normali se è stata modi
17 Italiano COMPORTAMENTI - CAUSE - RIMEDI Comportamenti Cause Rimedi La macchina non si accende. La macchina non è collegata alla rete elettrica. Collegare la macchina alla rete elettri-ca. Il caffè non è abbastanza caldo Le tazzine sono fredde. Scaldare le tazzine con acqua calda. Non fuoriesce ac...