Pagina 2 - fl
Congratulazioni!Ci congratuliamo con voi per l’acquisto di questa macchina per caffè espresso, di qualità superiore, e vi ringraziamo per la fi ducia accordataci. Prima di mettere in funzione la macchina, vi consigliamo di leggere attentamente le istruzioni per l’uso che vi spiegano come utilizzarla...
Pagina 5 - Italiano; GENERALITÀ - DATI TECNICI; cientemente nelle presenti
7 Italiano GENERALITÀ - DATI TECNICI 1 GENERALITÀ La macchina da caffè è indicata per la preparazione di caffè espresso impiegando caffè in grani ed è dotata di un dispositivo per l’erogazione del vapore e dell’acqua calda. Il corpo della macchina dall’elegante design è stato progettato per uso dome...
Pagina 6 - NORME DI SICUREZZA; pericolo di scottature!
8 NORME DI SICUREZZA loro sicurezza o non vengano da essa istruite sull’uso dell’apparecchio. Alimentazione di corrente Allacciare la macchina per caffè soltanto ad una presa di corrente adeguata. La tensione deve corrispondere a quella indicata sulla targhetta dell’apparecchio. Cavo d’alimentazione...
Pagina 7 - COMPONENTI MACCHINA - INSTALLAZIONE; Contenitore caffè in grani con coperchio; INSTALLAZIONE
9 Italiano COMPONENTI MACCHINA - INSTALLAZIONE Legenda componenti macchina Contenitore caffè in grani con coperchio Sportello di servizio Cassetto raccogli fondi Erogatore (regolabile in altezza) Vasca raccogli gocce + griglia Pannello comandi Tubo erogazione acqua calda / vapore con pannarello Serb...
Pagina 8 - INSTALLAZIONE - REGOLAZIONI; nonché altri oggetti danneggiano la macchina.; REGOLAZIONI
10 INSTALLAZIONE - REGOLAZIONI Immettere nel contenitore (1) sempre e sol-tanto caffè in grani. Caffè macinato, solubile, nonché altri oggetti danneggiano la macchina. • Riposizionare il coperchio sul contenitore caffè (1).• (Fig.5A) - Inserire la spina nella presa di corrente sul retro della macchi...
Pagina 9 - Regolazione caffè in tazza; care che il serbatoio acqua con-
11 Italiano REGOLAZIONI - EROGAZIONE CAFFE' La macchina permette di effettuare una leggera regola-zione del grado di macinatura del caffè per adattarlo al tipo di caffè utilizzato.La regolazione deve essere effettuata agendo sul perno presente all’interno del contenitore caffè; questo deve essere pr...
Pagina 10 - EROGAZIONE CAFFE - EROGAZIONE ACQUA CALDA; EROGAZIONE; Sarà suf
12 EROGAZIONE CAFFE - EROGAZIONE ACQUA CALDA • (Fig.12) - Per erogare il caffè occorre: - se necessario, premere e rilasciare il tasto (18) per selezionare l'Aroma desiderato. - premere e rilasciare il tasto (14), per ottenere un caffè espresso, o (15) per un caffè lungo. • Successivamente si avvia ...
Pagina 11 - EROGAZIONE VAPORE - PULIZIA E MANUTENZIONE; EROGAZIONE VAPORE / PREPARAZIONE; carsi brevi spruzzi di; PULIZIA E MANUTENZIONE
13 Italiano EROGAZIONE VAPORE - PULIZIA E MANUTENZIONE 8 EROGAZIONE VAPORE / PREPARAZIONE DEL CAPPUCCINO Il vapore può essere utilizzato per montare il latte per il cappuccino ma anche per il riscaldamento delle be-vande. Pericolo di scottature! All’inizio dell’ero-gazione possono veri fi carsi brev...
Pagina 12 - DECALCIFICAZIONE - SMALTIMENTO; caffè
14 DECALCIFICAZIONE - SMALTIMENTO leggera rotazione. - Riempire il serbatoio con acqua fresca potabile. • (Fig.15) - Giornalmente vuotare e lavare la vasca raccogli gocce. • (Fig.9) - Ogni settimana s fi lare l'erogatore, tirandolo verso il basso, e lavarlo con acqua tiepida. Dopo averlo lavato, rip...
Pagina 13 - 1 SMALTIMENTO; uti”
15 Italiano • Durante i singoli intervalli si deve lasciare agire, la soluzione decalci fi cante, per circa 10-15 minuti, scollegando la macchina con il tasto ON/OFF (17). Vuotare il contenitore. • Ripetere le operazioni fi no a terminare la soluzione decalci fi cante all'interno del serbatoio. • Te...
Pagina 14 - DISPLAY PANNELLO COMANDI
16 12 DISPLAY PANNELLO COMANDI Icona Rosso Arancione Verde Macchina in fase di riscalda-mento per l'erogazione di caffè e acqua calda. Riempire il serbatoio dell'acqua e caricare il circuito. Riempire il serbatoio dell'acqua Macchina in fase di risciacquo.Attendere che la macchina ter-mini l'operazi...
Pagina 15 - Icona
17 Italiano Icona Rosso Arancione Verde La macchina necessita di un ciclo di decalci fi cazione. Inserire il cassetto raccogli fondi. Inserire il Gruppo Caffè Il Gruppo Caffè non funziona correttamente. Ripetere le ope-razioni. Chiudere lo sportello di servizio. Riportare il pomello del rubi-netto a...
Pagina 16 - Nota: questi problemi possono essere normali se è stata modi
18 Problemi Cause Rimedi La macchina non si accende La macchina non è collegata alla rete elettrica. Collegare la macchina alla rete elettrica. La macchina funziona in modo irre-golare Possibile malfunzionamento A macchina ferma, staccare e reinserire la spina. Il caffè non è abbastanza caldo Le taz...
Pagina 17 - DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ CE; speci
19 Italiano R & D Manager Mr. Andrea Castellani DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ CE EC 2006/95, EC 2004/118, EC 1992/31, EC 1993/68 SAECO INTERNATIONAL GROUP S.P.A - Via Torretta, 240 - 40041 Gaggio Montano (Bo) - Italy dichiariamo sotto la nostra responsabilità che il prodotto: MACCHINA PER CAFFE’ ...