Pagina 7 - GENERAlITà - dATI TEcNIcI; GeneraliTà; per facilitare la lettura; DaTi TeCniCi
GENERAlITà - dATI TEcNIcI 1 GeneraliTà la macchina da caffè è indicata per la preparazione di caffè espresso impiegando caffè in grani ed è dotata di un dispositivo per l’erogazione del vapore e dell’acqua calda. Il corpo della macchina dall’elegante design è stato progettato per uso domestico e non...
Pagina 9 - norme Di SiCurezza
3 norme Di SiCurezza mai mettere a contatto dell’acqua le parti sotto corrente: pericolo di cortocircuito! il vapore surriscaldato e l’acqua calda possono provocare scottature! mai dirigere il getto di vapore o del- l’acqua calda verso parti del corpo, toccare con precauzione il beccuccio vapore / a...
Pagina 10 - NORME dI SIcuREzzA - INSTAllAzIONE; antincendio; inSTallazione; operazioni preliminari
10 NORME dI SIcuREzzA - INSTAllAzIONE Nel caso di interventi non eseguiti a regola d’arte, si declina ogni responsabilità per eventuali danni. antincendio In caso di incendio utilizzare estintori ad anidride carbonica (cO 2 ). Non utilizzare acqua o estintori a polvere. legenda componenti macchina C...
Pagina 11 - maCinaCaFFè; il grado di macinatura ruotare il pomello graduato
11 INSTAllAzIONE - MAcINAcAFFE' - REGOlAzIONE dOSE cAFFE' nella sede apposita e riposizionare il coperchio (6) sopra ad esso. immettere nel serbatoio (7) sempre e soltanto acqua fresca non gassata. acqua calda nonché altri liquidi possono danneggiare il serbatoio e/o la macchina. non mettere in funz...
Pagina 13 - EROGAzIONE AcQuA cAldA - EROGAzIONE VAPORE; per garantire un miglior risultato nella; passaggio da vapore a caffè; 0 pulizia e manuTenzione
1 EROGAzIONE AcQuA cAldA - EROGAzIONE VAPORE • Con la macchina pronta per erogare caffè, premere il pulsante (20). la macchina necessita di un tempo di preriscaldamento. • Prima di erogare vapore attendere che la luce verde di pronto temperatura (21) si sia accesa in modo fisso. • (Fig.26) - Inserir...
Pagina 14 - PulIzIA E MANuTENzIONE - dEcAlcIFIcAzIONE; Gruppo erogatore; volta che si riempie il contenitore di caffè in grani; 1 DeCalCiFiCazione; Qualora si voglia eseguirla personalmente,; vapore
1 PulIzIA E MANuTENzIONE - dEcAlcIFIcAzIONE Allentare la ghiera e sfilare la parte interna del pannarello. dopo averlo lavato accuratamente, rimontarlo avendo cura d'inserirlo come mostrato in figura. (Fig.25) - Si consiglia di pulire quotidianamente il serbatoio dell’acqua: - Estrarre il filtro pos...
Pagina 15 - INFORMAzIONI cARATTERE GIuRIdIcO - SMAlTIMENTO; 2 inFormazioni Di CaraTTere
1 INFORMAzIONI cARATTERE GIuRIdIcO - SMAlTIMENTO dell’acqua ruotando il pomello vapore (14) in senso antiorario; per fermare l’erogazione ruotare il pomello (14) in senso orario. • lasciare riscaldare la macchina e vuotare il rima- nente contenuto del serbatoio dell’acqua ruotando il pomello vapore ...
Pagina 16 - SPIE PANNEllO cOMANdI; 4 Spie pannello ComanDi
1 SPIE PANNEllO cOMANdI 14 Spie pannello ComanDi Segnalazioni Cause rimedi luce verde (23) Macchina accesa Luce verde (19) fissa Macchina in temperatura pronta: - per l’erogazione del caffè; - per l’erogazione dell’acqua calda. luce verde (19) lampeggiante Macchina in fase di riscaldamento per l’ero...