Pagina 3 - Cosa dovete sapere; Programmazione delle dosi caffè.; Non azionare mai la
ITALIANO • 3 • Cosa dovete sapere 1 Il sapore dell’espresso dipende dalla quan- tità e dal tipo di caffè utilizzato.Il particolare sapore di un chicco di caffè dipende da diversi fattori ma il suo gusto ed il suo aroma sono il risultato del processo di torrefazione.I chicchi di caffè torrefatti per ...
Pagina 5 - IMPORTANTE; Come utilizzare caffè in cialde; OPTIONAL
ITALIANO • 5 • Erogazione vapore/Preparazione del cappuccino Il vapore può essere utilizzato per montare il latte per il cappuccino ma anche per il riscal-damento delle bevande. Attenzione! Pericolo di scottature! All’inizio dell’erogazione possono verificarsi brevi spruzzi di acqua calda. Il tubo d...
Pagina 6 - Istruzioni per la pulizia:; E’ normale che una macchina espres-; Come preparare l’acqua calda; Preparazione della macchina da; Si consiglia un’erogazione massima
ITALIANO • 6 • Fare molta attenzione a non toccare il trombon- cino vapore: potrebbe essere molto caldo! Presa d’aria da tenere pulita e libera da residui Istruzioni per la pulizia: 1 IMPORTANTE: Pulire l’ugello del vapore dopo averlo immerso nel latte per evitare di otturare l’ugello ed il foro di ...
Pagina 7 - Allarmi - Quando il tasto che si sta utilizzando lampeggia:; In caso di malfunzionamento
ITALIANO • 7 • Problema: Controllare : Mancata erogazione di caf- fè. Che vi sia acqua nel serbatoio.Che il filtro non sia otturato perché la miscela è troppo fine o il caffè troppo pressato.Che la doccetta sia pulita. L’erogazione del caffè è troppo rapida. Che il caffè non sia stato macinato tropp...