Pagina 2 - Bedienungsanleitung; Manuale uso e manutenzione
Bedienungsanleitung Bitte lesen Sie diese Bedienungsanleitung und die Sicherheitsvorschriften vor Verwendung des Gerätes aufmerksam durch. Manuale uso e manutenzione Prima di utilizzare la macchina consultare le presenti istruzioni. Leggere attentamente le norme di sicurezza
Pagina 5 - INDICE
2 INDICE DATI TECNICI .................................................................................................................... 3PRECAUZIONI IMPORTANTI ........................................................................................... 4APPARECCHIO ...................................
Pagina 6 - DATI TECNICI
3 DATI TECNICI DATI TECNICI • Tensione nominale Vedere targhetta posta sull’apparecchio • Potenza nominale Vedere targhetta posta sull’apparecchio • Alimentazione Vedere targhetta posta sull’apparecchio • Materiale corpo ABS - Termoplastico • Dimensioni (l x a x p) (mm) 290 x 370 x 385 • Peso (Kg) 8...
Pagina 7 - AVVERTENZA; PRECAUZIONI IMPORTANTI
4 Durante l’utilizzo di elettrodomestici, è consigliabile prendere alcune precauzioni per limitare il rischio di incendi, scosse elettriche e/o incidenti. • Leggere attentamente tutte le istruzioni ed informazioni riportate in questo manuale e in qualsiasi altro opuscolo contenuto nell’imballo prima...
Pagina 8 - ISTRUZIONI SUL CAVO ELETTRICO; GENERALITÀ; IN QUESTI CASI VIENE A DECADERE LA GARANZIA.
5 ISTRUZIONI SUL CAVO ELETTRICO • Viene fornito un cavo elettrico correttamente dimensionato per evitare che si attorcigli o che vi inciampiate. • É possibile utilizzare, con molta attenzione, delle prolunghe. Qualora vengano utilizzati dei cavi di prolunga, verifi care: a. che il voltaggio riportato...
Pagina 9 - APPARECCHIO; ACCESSORI
6 APPARECCHIO ACCESSORI Filtro “Aqua Prima” (Opzionale) Cavo alimentazione Pennello di pulizia Gruppo erogatore Cassetto raccogli fondi Presa a vaschetta per cavo alimentazione Contenitore caffè in grani Piano appoggiatazze Interruttore generale Sportello di servizio Coperchio contenitore caffè in g...
Pagina 10 - INSTALLAZIONE; AVVIO DELLA MACCHINA
7 7 1 2 8 9 3 4 5 6 Coperchio contenitore caffè in grani INSTALLAZIONE AVVIO DELLA MACCHINA Assicurarsi che l’interruttore generale non sia premuto. Verifi care le caratteristiche della macchina, riportate sulla targhetta dati posta nella parte inferiore. Sollevare il coperchio del contenitore caffè ...
Pagina 11 - FILTRO “AQUA PRIMA”
8 12 1 2 3 5 10 11 4 Attendere fi no a quando non esce acqua in modo regolare. Premere nuovamente il pulsante. La spia si spegne. Rimuovere il recipiente. La macchina è pronta. Ruotare il pomello fi no a portarlo nella posizione di riposo ( ). Togliere il fi ltro “Aqua Prima” dalla confezione; impostar...
Pagina 12 - PANNELLO COMANDI
9 PANNELLO COMANDI Led e lampeggianti alternativamente: spegnere la macchina e dopo 30” riaccenderla. Se la segnalazione viene ripresentata, contattare il centro assistenza. Pomello per la regolazione della lunghezza del caffè in tazza (vedi pag.10). Pulsante erogazione caffè: • lampeggio lento: è s...
Pagina 13 - REGOLAZIONI; LUNGHEZZA DEL CAFFÈ IN TAZZA
10 REGOLAZIONI LUNGHEZZA DEL CAFFÈ IN TAZZA "AROMA" (OPTI-DOSE) INDICAZIONE QUANTITÀ DI CAFFÈ MACINATO REGOLAZIONE DELL’ALTEZZA DELLA VASCA ROCCOGLIGOCCE Per regolare la quantità di caffè che viene erogata nella tazza. Questa regolazione ha un effetto immediato sull’erogazione selezionata. P...
Pagina 14 - REGOLAZIONE MACINACAFFÈ
11 REGOLAZIONE MACINACAFFÈ La macchina permette di effettuare una leggera regolazione del grado di macinatura del caffè per adattarlo al tipo di caffè utilizzato. La regolazione deve essere effettuata agendo sul perno presente all’interno del contenitore caffè; questo deve essere ruotato solo con la...
Pagina 15 - EROGAZIONE CAFFÈ
12 1 2 3 4 5 6 EROGAZIONE CAFFÈ EROGAZIONE CAFFÈ Il ciclo d’erogazione del caffè può essere interrotto in qualsiasi momento premendo il tasto . Per l’erogazione di 2 tazze, la macchina eroga metà della quantità impostata e interrompe brevemente l’erogazione per macinare la seconda dose di caffè. L’e...
Pagina 16 - EROGAZIONE DI ACQUA CALDA; EROGAZIONE ACQUA CALDA
13 2 3 5 7 8 4 6 1 All’inizio dell’erogazione possono verifi carsi brevi spruzzi d’acqua calda con il pericolo di scottature. Il tubo per l’erogazione dell’acqua calda/vapore può raggiungere temperature elevate: evitare di toccarlo direttamente con le mani, utilizzare esclusivamente l’apposita impugn...
Pagina 18 - DECALCIFICAZIONE
15 2 3 4 1 5 6 DECALCIFICAZIONE DECALCIFICAZIONE Quando si esegue la decalcifi cazione, bisogna essere presenti per tutta la durata del processo (circa 40 minuti). Attenzione! Non utilizzare in nessun caso l’aceto come decalcifi cante. La decalcifi cazione deve essere eseguita quando la macchina lo seg...
Pagina 20 - PULIZIA E MANUTENZIONE; PULIZIA MACCHINA
17 8 1 2 3 4 5 6 7 PULIZIA E MANUTENZIONE Spegnere la macchina e scollegare la spina. Estrarre la vasca raccogligocce e lavarla con acqua corrente. Estarre il fi ltro, se presente, e lavare il serbatoio dell’acqua. Estrarre il cassetto raccogli fondi. Estrarre e lavare l’estremità del tubo vapore. La...
Pagina 21 - PULIZIA GRUPPO EROGATORE
18 2 3 4 6 7 5 1 Premere sul tasto “PUSH” per estrarre il gruppo. Assicurarsi che il gruppo sia in posizione di riposo; i due riferimenti devono coincidere. Lavare il gruppo con acqua corrente. Lavare con cura i fi ltri. PULIZIA GRUPPO EROGATORE Il gruppo erogatore deve essere pulito almeno una volta...
Pagina 22 - RISOLUZIONE PROBLEMI
19 P ROBLEMI C AUSE R IMEDI La macchina non si accende. La macchina non è collegata alla rete elettrica. Collegare la macchina alla rete elettrica. Non è stata collegata la spina nella presa posta nella parte posteriore della macchina. Inserire la spina nella presa della macchina. Il caffè non è abb...
Pagina 23 - NORME DI SICUREZZA
20 I N CASO D ’ EMERGENZA Estrarre immediatamente la spina dalla presa di rete. U TILIZZARE ESCLUSIVAMENTE L ’ APPARECCHIO - In luogo chiuso. - Per la preparazione di caffè, acqua calda, per montare il latte o per riscaldare bevande utilizzando vapore. - Per l’impiego domestico. - Da adulti in condi...