Pagina 6 - GENERALITÀ - DATI TECNICI; GENERALITÀ; Per facilitare la lettura; DATI TECNICI
7 GENERALITÀ - DATI TECNICI 1 GENERALITÀ La macchina da caffè è indicata per la preparazione di caffè espresso impiegando sia caffè in grani sia caffè macinato ed è dotata di un dispositivo per l’erogazione del vapore e dell’acqua calda. Il corpo della macchina dall’elegante design è stato progettat...
Pagina 9 - NORME DI SICUREZZA - INSTALLAZIONE; Antincendio; INSTALLAZIONE; Operazioni preliminari
10 NORME DI SICUREZZA - INSTALLAZIONE centro di assistenza autorizzato. Nel caso di interventi non eseguiti a regola d’arte, si declina ogni responsabilità per eventuali danni. Antincendio In caso di incendio utilizzare estintori ad anidride carbonica (CO 2 ). Non utilizzare acqua o estintori a polv...
Pagina 10 - MACINACAFFÈ
11 INSTALLAZIONE - MACINACAFFE' - REGOLAZIONE DOSE CAFFE' Immettere nel serbatoio (9) sempre e soltanto acqua fresca non gassata. Acqua calda nonché altri liquidi possono danneggiare il serbatoio e/o la macchina. Non mettere in funzio- ne la macchina senza acqua: accertarsi che ve ne sia a sufficienz...
Pagina 11 - Erogazione con caffè in grani
12 EROGAZIONE CAFFE' 6 REGOLAZIONE DOSE CAFFÈ Nella macchina è possibile regolare la quantità del caffè (dose) che si desidera macinare. La dose viene impostata, dal costruttore, su un valore medio che soddisfa la maggior parte delle esigenze; tacca (A) in corrispondenza del riferimento (B). Ruotand...
Pagina 12 - EROGAZIONE ACQUA CALDA - EROGAZIONE VAPORE; EROGAZIONE ACQUA CALDA; Passaggio da vapore a caffè
13 EROGAZIONE ACQUA CALDA - EROGAZIONE VAPORE • Sollevare il coperchio dosatore caffè macinato (5). • Prelevare, con il misurino (19), una dose di caffè; togliere la quantità eccessiva di caffè macinato presente nel misurino. • Vuotare il caffè macinato all’interno del do- satore. • Chiudere il cope...
Pagina 13 - PULIZIA E MANUTENZIONE - DECALCIFICAZIONE; 0 PULIZIA E MANUTENZIONE; Gruppo erogatore; 1 DECALCIFICAZIONE
14 PULIZIA E MANUTENZIONE - DECALCIFICAZIONE caffè, i led (24) e (28) lampeggiano contempora- neamente indicando che la macchina è in sovra- temperatura e non può erogare caffè. • Per potere erogare caffè, è necessario scaricare dell’acqua ruotando il pomello vapore (17) fino a quando non rimane acce...
Pagina 14 - INFORMAZIONI CARATTERE GIURIDICO - SMALTIMENTO; Qualora si utilizzi un prodotto diverso; 2 INFORMAZIONI DI CARATTERE
15 INFORMAZIONI CARATTERE GIURIDICO - SMALTIMENTO • Accendere la macchina con l’interruttore gene- rale (7). • Posizionare un contenitore capiente sotto il tubo vapore (15). • Prelevare ad intervalli (una tazza per volta) l’intero contenuto del serbatoio dell’acqua ruotando il pomello vapore (17) in...
Pagina 15 - SPIE PANNELLO COMANDI; 4 SPIE PANNELLO COMANDI; Segnalazioni
16 SPIE PANNELLO COMANDI 14 SPIE PANNELLO COMANDI Segnalazioni Cause Rimedi Luce verde (29) Macchina accesa. Luce verde (24) fissa Macchina in temperatura pronta: - per l’erogazione del caffè; - per l’erogazione dell’acqua calda. Luce verde (24) lampeggiante Macchina in fase di riscaldamento per l’er...