Pagina 2 - Bedienungsanleitung; des Gerätes aufmerksam durch.; Manuale uso e manutenzione; Leggere attentamente le norme di sicurezza
Bedienungsanleitung Bitte lesen Sie diese Bedienungsanleitung und die Sicherheitsvorschriften vor Verwendung des Gerätes aufmerksam durch. Manuale uso e manutenzione Prima di utilizzare la macchina consultare le presenti istruzioni. Leggere attentamente le norme di sicurezza
Pagina 4 - INDICE
INDICE PRECAUZIONI IMPORTANTI ................................................................................... 2 APPARECCHIO ...................................................................................................... 4 ACCESSORI ............................................................
Pagina 6 - PRECAUZIONI IMPORTANTI; AV V ER T EN Z A
2 Durante l'utilizzo di elet trodomestici, è consigliabile prendere alcune precauzioni per limitare il rischio di incendi, scosse elet triche e/o incidenti. • Leggere at tentamente tut te le istruzioni ed informazioni ripor tate in questo manuale e in qualsiasi altro opuscolo contenuto nell'imballo ...
Pagina 7 - I N Q U E S T I C A S I V I EN E A D EC A D ER E L A G A R A N Z I A .
3 • Viene fornito un cavo elet trico abbastanza cor to per evitare che si at torcigli o che vi inciampiate. • Si possono utilizzare, con molta at tenzione, delle prolunghe. Qualora venga utilizzata una prolunga, verifi care: a. che il voltaggio ripor tato sulla prolunga sia corrispondente al voltaggi...
Pagina 8 - A C C E S S O R I; APPARECCHIO
4 Pulsante aper turascompar timento lat te Misurino caf fè pre-macinato Detergente per pulizia Gruppo Caf fè Provino per test durezza acqua Chiave regolazione Grasso per Gruppo Caf fè Kit manutenzione cappuccinatore Detergente per pulizia contenitore lat te Filtro acqua Intenza Scompar timento perca...
Pagina 9 - INSTALLAZIONE; Assicurarsi che l'interrut tore generale non sia premuto.; AV V I O D E L L A M AC C H I N A; La macchina é pronta al funzionamento.; P ER R EG O L A R E I L G R A D O D I D U R E Z Z A D E L L'AC Q U A
5 1 2 3 4 7 6 5 INSTALLAZIONE Inserire la spina nella presa posta nella par te posteriore della macchina, e l'altro capo in una presa di corrente adeguata (vedere targhet ta dati). Posizionare un contenitore sot to al beccuccio per l'erogazione dell'acqua calda. Premere il pulsante posto sul conteni...
Pagina 10 - C A R I C A M EN TO M A N U A L E C I R C U I TO I D R A U L I C O; I M P O S TA R E L A L I N G U A E L'O RO LO G I O; per le altre lingue.; lingua
6 1 2 3 C A R I C A M EN TO M A N U A L E C I R C U I TO I D R A U L I C O Posizionare un contenitore sot to al beccuccio per l'acqua calda (è possibile che dal beccuccio non fuoriesca acqua). Premere una volta sul display; la macchina avvia il ciclo di caricamento del circuito idraulico. Quando il ...
Pagina 11 - impostazioni; F I LT RO AC Q U A I N T EN Z A
7 5 6 9 manu- tenzione menu principale speciali impostazioni macchina impostazioni orologio funzioni aggiuntive impostazioni bevande risparmio energia menu pre- parazione caffè Premere "impostazioni macchina". toni e allarmi acustici impostazioni macchina display lingua risciacquo durezza ac...
Pagina 12 - F O R M AT O I C O N A; (O P T I - D O S E ) I N D I C A Z I O N E Q U A N T I TÀ D I C A F F È M AC I N ATO; personalizzazione
8 • Per ot tenere la bevanda desiderata, premere il simbolo corrispondente sul display. La macchina esegue automaticamente tut te le operazioni necessarie. • Per ot tenere 2 tazze, premere 2 volte consecutivamente il simbolo della bevanda. premere 2 volte leggero medio for te L'intensità del colore ...
Pagina 13 - C O R P O S I TÀ C A F F È; Vasca raccogli gocce regolabile in altezza.; R EG O L A Z I O N E D E L L'A LT E Z Z A D E L L A VA S C A R AC C O G L I G O C C E; REGOLAZIONI; (Impor tante! Consultare le istruzioni per la
9 C A F F È M E D I O C A F F È F O R T E C A F F È L E G G E R O Per regolare la corposità del caf fè erogato. La regolazione può essere eseguita anche durante l'erogazione del caf fè. Questa regolazione ha un ef fet to immediato sull'erogazione selezionata. C O R P O S I TÀ C A F F È S B S – S A E...
Pagina 14 - E S P R E S S O / C A F F È / C A F F È L U N G O; espresso; EROGAZIONE PRODOTTO
10 1 2 3 L'E R O G A Z I O N E D E L C A F F È , D E L L'A C Q U A C A L D A E D E L L AT T E P U Ò E S S E R E I N T E R -R O T TA I N O G N I M O M E N T O C O N L A S E L E Z I O N E D E L TA S T O « F E R M A E R O G A Z I O N E ... » I L L AT T E E R O G AT O P U Ò R A G G I U N G E R E T E M P...
Pagina 15 - E RO G A Z I O N E B E VA N DA C O N C A F F È M AC I N AT O; Premere il tasto; scaricato nel casset to raccogli fondi.
11 1 2 3 4 5 E RO G A Z I O N E B E VA N DA C O N C A F F È M AC I N AT O La macchina consente l'uso di caf fè pre-macinato e decaf feinato.Il caf fè pre-macinato deve essere versato nell'apposito scompar to posto a fi anco del contenitore del caf fè in grani. Versare solo caf fè per macchine espress...
Pagina 16 - ERO G A Z I O N E D I AC Q U A C A L DA; Riempire il serbatoio del lat te
12 2 2 3 4 5 1 1 6 Premere una volta l'icona corrispondente all'acqua calda. ERO G A Z I O N E D I AC Q U A C A L DA A L L' I N I Z I O P O S S O N O V E R I F I C A R S I B R E V I S P R U Z Z I D I A C Q U A C A L D A C O N I L P E R I C O L O D I S C O T TAT U R E . I L B E C C U C C I O P E R L'...
Pagina 17 - ciclo risciacquo circuiti latte; SE CONTIENE L AT TE RESIDUO.
13 Nonostante la segnalazione “risciacquo lat te” lampeggiante, si può continuare ad erogare altri prodot ti, ma - decorsi 20 minuti di inat tività - si deve necessariamente fare un ciclo di risciacquo, altrimenti non sarà possibile erogare altre bevande a base di lat te. Se la macchina viene spenta...
Pagina 18 - E S P R E S S O M AC C H I ATO
14 2 3 1 4 5 2 3 4 5 1 EROGAZIONE PRODOTTO ferma erogazione latte ferma erogazione caffè espresso macchiato ferma erogazi- one latte ferma erogazione caffè espresso macchiato ferma erogazione latte ferma erogazione caffè cappuccino ferma erogazione latte ferma erogazione caffè cappuccino aggiungere ...
Pagina 19 - PROGRAMMAZIONE BEVANDA; M E N U P RO G R A M M A Z I O N E B E VA N DA; oppure; P R O G R A M M A Z I O N E E S P R E S S O / C A F F È / C A F F È L U N G O; In questa fase si può:; il mio; ERO G A Z I O N E D E L L AT T E C A L D O
15 2 1 2 1 PROGRAMMAZIONE BEVANDA M E N U P RO G R A M M A Z I O N E B E VA N DA Tenere premuto per due secondi il tasto della bevanda Premere il tasto "il mio caf fè" ed entro due secondi premere il tasto della bevanda da personalizzare. Ogni bevanda può essere programmata secondo i propri ...
Pagina 20 - P RO G R A M M A Z I O N E B E VA N D E C O N L AT T E
16 1 5 6 7 PROGRAMMAZIONE BEVANDA Per erogare una quantità di caf fè superiore a quella preimpostata dal costrut tore premere "impostazione personale caf fè" prima del termine dell'erogazione in at to. Raggiunta la quantità premere "ferma erogazione caf fè" Premendo avvia! la macchin...
Pagina 22 - PROGRAMMAZIONE MACCHINA; I M P O S TA Z I O N I M AC C H I N A; Si accede al menu di programmazione:; menu
18 PROGRAMMAZIONE MACCHINA toni e allarmi acustici impostazioni macchina display lingua risciacquo durezza acqua fi ltro acqua illuminazione tazza piastra scaldatazze I M P O S TA Z I O N I M AC C H I N A Quando si seleziona il menu impostazioni macchina appare la seguente videata. Qui si può: impos...
Pagina 23 - M E N U « L I N G U A »; spegnere; M E N U « I L L U M I N A Z I O N E TA Z Z A »; In questo menu si può:; Premere per visualizzare la pagina successiva; M E N U « F I LT R O A C Q U A »; impostare la macchina per
19 M E N U « L I N G U A » Per cambiare la lingua del display. Premere il tasto "lingua". Questa funzione è stata descrit ta all'inizio del manuale. L'impostazione è di fondamentale impor tanza per la corret ta regolazione dei parametri della macchina in funzione del paese d'utilizzazione. l...
Pagina 24 - risciacquo; M E N U « R I S C I A C Q U O »; disat tivare il risciacquo; durezza; M E N U « D U R E Z Z A A C Q U A » - I n t e nz a A r oma S y s t em; Intenza Aroma System
2 0 s PROGRAMMAZIONE MACCHINA risciacquo attivato disattivo M E N U « R I S C I A C Q U O » Per la pulizia dei condot ti interni per l'erogazione del caf fè, al fi ne di garantire che l'erogazione delle bevande sia eseguita solo con acqua fresca. In questo menu si può: disat tivare il risciacquo at t...
Pagina 25 - M E N U « P I A S T R A S C A L D ATA Z Z E »; M E N U «T O N I E A L L A R M I A C U S T I C I »; M E N U « D I S P L AY»
21 piastra scaldatazze disattivato spento quando in standby sempre acceso M E N U « P I A S T R A S C A L D ATA Z Z E » Per at tivare la piastra scaldatazze posta nella par te superiore della macchina. mantenere la piastra scaldatazze sempre accesa. In questo menu si può: mantenere la piastra scalda...
Pagina 26 - I M P O S TA Z I O N I B E VA N D E; R EG O L A Z I O N E T E M P E R AT U R A P E R L'E R O G A Z I O N E D E L C A F F È; Temperatura bassa; Selezionando ogni singolo prodot to si può:; regolare la preinfusione
2 2 PROGRAMMAZIONE MACCHINA I M P O S TA Z I O N I B E VA N D E Per regolare i parametri generali d'erogazione delle diverse bevande che contengono caf fè. Premere il tasto "impostazioni bevande" dal menu principale. Lo stato at tuale di programmazione è indicato in corrispondenza di ogni pa...
Pagina 27 - R EG O L A Z I O N E « O P T I - D O S E » P E R L'E R O G A Z I O N E D E L C A F F È; leggero; preinfusione; R EG O L A Z I O N E « P R E I N F U S I O N E » (S O L O B E VA N D E C O N C A F F È ); preinfusione normale; dose
2 3 R EG O L A Z I O N E « O P T I - D O S E » P E R L'E R O G A Z I O N E D E L C A F F È Per impostare la quantità di caf fè da macinare e impostare l'impiego di caf fè pre-macinato. Potete gustare la vostra bevanda con la quantità di caf fè che desiderate o potete scegliere di prepararla con il c...
Pagina 28 - F U N Z I O N E « C A F F È D E L M O N D O »; caffè; funzioni; F U N Z I O N I AG G I U N T I V E
2 4 F U N Z I O N E « C A F F È D E L M O N D O » Questa funzione permet te di gustare i principali tipi di caf fè consumati nel mondo. Viaggiate con la fantasia in questo tour sensoriale del gusto! caffè nel mondo espresso italiano ristretto goodnight milk café creme café caffè americano goodmornin...
Pagina 29 - caffè americano
2 5 Questa videata rimane at tiva per circa 5 secondi e poi si ripor ta nella videata principale. caffè americano Le bevande della funzione "caf fè del mondo ", se memorizzate, saranno associate ai seguenti tasti con l'aggiunta di un asterisco: • ristret to : • espresso italiano : • cafè : •...
Pagina 30 - contatori prodotto; F U N Z I O N E « C O N TAT O R I P R O D O T T I »; F U N Z I O N E « D E M O »; uscire da modalità demo?
2 6 contatori prodotto F U N Z I O N E « C O N TAT O R I P R O D O T T I » Questa funzione permet te di mostrare quanti prodot ti sono stati preparati per ogni singolo tipo di bevanda. latte caldo 0 latte macchiato 1 cappuccino 0espresso macchiato 0 acqua calda 0 caffè lungo 15 caffè 0espresso 0 PRO...
Pagina 31 - manutenzione; M A N U T EN Z I O N E; C I C L O R I S C I A C Q U O C I R C U I T I L AT T E
2 7 ciclo pulizia circuiti caffè manutenzione decalci fi - cazione blocco display M A N U T EN Z I O N E Per pulire/manutenere tut ti i circuiti interni della macchina. Premere il tasto "manutenzione" dal menu principale. In questo menu si può: iniziare il ciclo di lavaggio del Gruppo Caf fè...
Pagina 32 - C I C L O L AVA G G I O C I R C U I T I L AT T E
2 8 3 2 PROGRAMMAZIONE MACCHINA C I C L O L AVA G G I O C I R C U I T I L AT T E ciclo pulizia circuiti caffè manutenzione decalci fi - cazione blocco display torna al menu torna indietro ciclo di lavaggio circuiti latte ciclo di risciacquo circuiti latte Selezionare la funzione premendo il tasto. P...
Pagina 36 - La soluzione che viene utilizzata deve essere smaltita secondo; SI A STATO RIMOSSO IL FILTRO ACQUA .; D EC A L C I F I C A Z I O N E
3 2 2 1 Si raccomanda il decalcifi cante Saeco; comunque utilizzare un prodot to decalcifi cante per macchine da caf fè di tipo non tossico e/o non nocivo, reperibile in commercio. La soluzione che viene utilizzata deve essere smaltita secondo quanto previsto dal costrut tore e/o dalle norme vigenti n...
Pagina 38 - I M P O S TA Z I O N E O R A; modifi care le impostazioni; I M P O S TA Z I O N I O RO LO G I O; impostare i; O r a at t uale/G ior no se t t imana; set timana corrente; ora
3 4 ora attuale 09:45 (am) impostazione ora formato ora giorno settimana martedì I M P O S TA Z I O N E O R A Per impostare tut ti i parametri relativi all'orologio e al calendario. Impor tante per programmare corret tamente orari d'accensione e spegnimento della macchina! Premere il tasto "impo...
Pagina 39 - seleziona
3 5 F o r ma t o o r a Per impostare la modalità di visualizzazione dell'ora. La modifi ca di questa impostazione regola tut ti i parametri che richiedono una visualizzazione/impostazione dell'ora! Premere il tasto "formato ora". La modifica viene immediatamente applicata e nel testo scrit to...
Pagina 40 - I mp o s t a zio ne di un in t e r vallo d'ac censio ne; i minuti; S c eglier e, per og ni gio r no, gli in t e r valli d'ac cen sio ne
3 6 08h (am) accendere la macchina 15 min I mp o s t a zio ne di un in t e r vallo d'ac censio ne Per regolare un inter vallo d'accensione premere sul tasto dell'inter vallo che si desidera impostare. Regolare l'ora di accensione premendo + o – Regolare i minuti premendo + o – per salvare le imposta...
Pagina 41 - I M P O S TA Z I O N E R I S PA R M I O E N E R G I A; Il tempo di default impostato è «dopo 3 ore».; risparmio
37 I M P O S TA Z I O N E R I S PA R M I O E N E R G I A Per impostare dopo quanto tempo, dall'ultima erogazione, la macchina passerà in stand-by. Il tempo di default impostato è «dopo 3 ore». Trascorso il tempo impostato per ritardo di spegnimento appare: Per at tivare la macchina premere "avvi...
Pagina 42 - C A N C E L L A R E T U T T E L E I M P O S TA Z I O N I; S P EC I A L I; speciali; tutti i parametri
3 8 C A N C E L L A R E T U T T E L E I M P O S TA Z I O N I In questo menù è contenuta la funzione per ripristinare tut ti i valori di fabbrica. Questa funzione è par ticolarmente impor tante per ripristinare i parametri di base. Premere il tasto "regolazioni di fabbrica". Se viene selezion...
Pagina 43 - PULIZIA E MANUTENZIONE; M A N U T EN Z I O N E D U R A N T E I L F U N Z I O N A M EN TO; Estrarre il casset to raccogli fondi, svuotarlo e lavarlo.; P U L I Z I A G EN ER A L E D E L L A M AC C H I N A
3 9 PULIZIA E MANUTENZIONE 1 2 3 1 6 5 4 M A N U T EN Z I O N E D U R A N T E I L F U N Z I O N A M EN TO Durante il normale funzionamento può apparire il messaggio "Svuotare raccogli fondi". Questa operazione deve essere eseguita quando la macchina è accesa. Vuotando i fondi quando la macch...
Pagina 44 - P U L I Z I A E M A N U T EN Z I O N E D E L C O N T EN I TO R E L AT T E; Versare il lat te in un contenitore.; M A N U T E N Z I O N E R A P I D A C A P P U C C I N AT O R E; L AVA G G I O P E R R I P O R R E I L C O N T E N I T O R E N E L L A M A C C H I N A
4 0 Il contenitore del lat te ed il cappuccinatore sono stati studiati per ot timizzare il trat tamento del lat te.La loro costante pulizia e manutenzione consentiranno di degustare ot time bevande a base di lat te. Si consiglia di risciacquare il cappuccinatore prima della prima erogazione quotidia...
Pagina 45 - Rimuovere il cappuccinatore.; M A N U T E N Z I O N E A P P R O F O N D I TA C A P P U C C I N AT O R E; Rimuovere il pomello.; S O S T I T U Z I O N E O - R I N G
41 1 2 Rimuovere il cappuccinatore. M A N U T E N Z I O N E A P P R O F O N D I TA C A P P U C C I N AT O R E Il cappuccinatore deve essere accuratamente lavato almeno una volta alla set timana. I componenti possono essere lavati con l'utilizzo di detergenti ad uso domestico. 3 Separare la par te su...
Pagina 46 - Lavare il Gruppo Caf fè con acqua tiepida.; P U L I Z I A G R U P P O C A F F È
4 2 1 2 5 7 4 3 8 9 PULIZIA E MANUTENZIONE Premere per aprire lo spor tello di ser vizio. Il Gruppo Caf fè deve essere pulito almeno una volta a set timana. Lubrifi care il Gruppo Caf fè dopo circa 500 erogazioni. Il grasso per la lubrifi cazione del Gruppo Caf fè è acquistabile presso i centri d'assi...
Pagina 47 - S V U O TA R E I L C O N T E N I T O R E C A F F È I N G R A N I .; M A N U T EN Z I O N E M AC I N E; Regolare di uno scat to.; aggiungere
4 3 6 5 4 10 12 11 3 Ripetuto il ciclo, spegnere la macchina e scollegare la spina. Le macine dopo molti cicli di macinatura (circa 2000) hanno bisogno di una piccola regolazione per rendere il caf fè sempre ot timo. AT TENZIONE! Si consiglia d'eseguire con at tenzione questa operazione; può essere ...
Pagina 48 - CODICI DI GUASTO; M E S S A G G I O D I G U I D A C H E A P PA R E
4 4 CODICI DI GUASTO M E S S A G G I O D I G U I D A C H E A P PA R E C O M E R I P R I S T I N A R E I L M E S S A G G I O spegnere eriaccendere la macchina Spegnere e dopo 30" riaccendere la macchina per ripristinare il normale funzionamento. chiamare assistenza Problema che richiede l'inter v...
Pagina 49 - CODICI DI GUASTO / DATI TECNICI; DAT I T EC N I C I
4 5 CODICI DI GUASTO / DATI TECNICI Con riser va di modifi che di costruzione ed esecuzione dovute al progresso tecnologico. Macchina conforme alla Diret tiva Europea 89/336/CEE (Decreto legislativo 476 del 04/12 /92), relativa all'eliminazione dei disturbi radiotelevisivi. Tensione nominale Vedere t...
Pagina 50 - Estrarre immediatamente la spina dalla presa di rete.; NORME DI SICUREZZA
4 6 SOS I N C A S O D'E M E R G E N Z A Estrarre immediatamente la spina dalla presa di rete. U T I L I Z Z A R E E S C L U S I VA M E N T E L'A P PA R EC C H I O • In luogo chiuso.• Per la preparazione di caf fè, acqua calda e per montare il lat te.• Per l'impiego domestico. • L’apparecchio non è d...
Pagina 51 - G U A S T I; Non utilizzare acqua o estintori a polvere.
47 NORME DI SICUREZZA • Non lasciare i materiali utilizzati per imballare la macchina alla por tata dei bambini. • Non dirigere contro se stessi e/o altri il get to di vapore surriscaldato e/o d'acqua calda: pericolo di scot tature. • Non inserire ogget ti at traverso le aper ture dell'apparecchio (...
Pagina 52 - S A EC O IN T E R N AT IO N A L G RO U P S .P. A; dichiariamo sotto la nostra responsabilità che il prodotto:; DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ CE
R & D Manager Mr. Andrea Castellani S A EC O IN T E R N AT IO N A L G RO U P S .P. A - Via Torretta, 240 - 40041 Gaggio Montano (Bo) - Italy dichiariamo sotto la nostra responsabilità che il prodotto: MACCHINA PER CAFFE’ AUTOMATICA SUP 030 BD al quale si riferisce questa dichiarazione è conforme...