Pagina 2 - PRECAUZIONI IMPORTANTI; “Spento”; CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI
2 PRECAUZIONI IMPORTANTI Durante l’utilizzo di elettrodomestici, è consigliabile prendere alcune precauzioni per limitare il rischio di incendi, scosse elettriche e/o incidenti.1 Leggere attentamente tutte le istruzioni ed informazioni riportate in questo manuale e in qualsiasi altro opuscolo conten...
Pagina 3 - ALIANO; GENERALITÀ; • impiego errato e non conforme agli scopi previsti; DATI TECNICI
3 IT ALIANO GENERALITÀ La macchina da caffè è indicata per la preparazione di caffè espresso impiegando sia caffè in grani sia caffè macinato ed è dotata di un dispositivo per l’erogazione del vapore e dell’acqua calda. Il corpo della macchina, dall’elegante design, è stato progettato per uso domest...
Pagina 4 - NORME DI SICUREZZA
4 I N CASO D ’ EMERGENZA Estrarre immediatamente la spina dalla presa di rete. U TILIZZARE ESCLUSIVAMENTE L ’ APPARECCHIO - In luogo chiuso. - Per la preparazione di caffè, acqua calda, per montare il latte o per riscaldare bevande utilizzando vapore. - Per l’impiego domestico. - Da adulti in condiz...
Pagina 5 - Indicatore vaschetta; “ESC” in programmazione
5 IT ALIANO Cassetto raccogli fondi Vasca raccogli gocce + griglia Interruttore generale (ON/OFF) Erogatore caffè regolabile in altezza Tubo acqua calda/vapore Pannello comandi Pomello rubinetto erogazione vapore Piastra scaldatazze per il preriscaldamento delle tazzine Serbatoio acqua Coperchio ser...
Pagina 6 - INSTALLAZIONE
6 INSTALLAZIONE Se necessario, prelevare l’anello girevole dall’im- ballo ed inserirlo nella macchina. Riempire il serbatoio con acqua fresca potabile. Premere l’interruttore sulla posizione “I” per accende- re la macchina. Il display indica che la macchina si sta riscal- dando. Nota: Prima di proce...
Pagina 7 - REGOLAZIONI; La regolazione deve essere eseguita solo quando il
7 IT ALIANO REGOLAZIONI Il grado di macinatura può essere regolato con la leva. Il caffè esce più lenta- mente Il caffè esce più veloce- mente La regolazione deve essere eseguita solo quando il macinacaffè è in funzione. Usare miscele di caffè in grani per macchine espresso. Se non si ottiene il ris...
Pagina 8 - FUNZIONAMENTO DELLA MACCHINA; CAFFÈ IN GRANI
8 FUNZIONAMENTO DELLA MACCHINA CAFFÈ IN GRANI Verificare che la macchina sia pronta. Posizionare la/e tazza/e da caffè calde sotto l’ero- gatore. Premere il tasto del caffè desiderato. 1 volta = 1 caffè 2 volte = 2 caffè Quando la macchina termina la preparazione, prelevare la/e tazza/e. CAFFÈ MACIN...
Pagina 9 - Attenzione: acqua calda e vapore possono provocare ustioni!
9 IT ALIANO VAPORE CAPPUCCINO VAPORE - CAPPUCCINO Attenzione: acqua calda e vapore possono provocare ustioni! Aprire il rubinetto per elimi- nare l’acqua residua. Chiudere il rubinetto. Inserire il contenitore sotto al tubo vapore. Aprire il rubinetto Riscaldare con movimenti circolari. Chiudere il ...
Pagina 10 - Per azzerare il segnale
10 La decalcificazione è necessaria ogni 3-4 mesi, quando si osserva una riduzione della portata dell’acqua o quando la macchina lo segnala. La macchina deve essere accesa e gestisce automaticamente la distribuzione del decalcificate DECALCIFICAZIONE Attenzione! Non utilizzare in nessun caso l’aceto...
Pagina 11 - PULIZIA E MANUTENZIONE; PULIZIA GENERICA; Smontare il cassetto per; mere sul tasto “PRESS”.; GRUPPO
11 IT ALIANO PULIZIA E MANUTENZIONE Non asciugare la macchina e/o i suoi componenti utilizzando un forno a Non immergere la macchina nell’acqua e non inserire i componenti nella PULIZIA GENERICA Spegnere la macchina. Scollegare la spina. Lavare il serbatoio. Lavare il filtro che si trova all’interno...
Pagina 12 - PROGRAMMAZIONE FUNZIONI MACCHINA
12 INIZIO PROGRAMM. Per accedere alla pro- grammazione premere il tasto “menu”. Con i tasti “ ∧ ” e “ ∨ ” si visualizzano/modificano i menù. Con il tasto “menu” è possibi- le selezionare la voce di menù contrassegnata con “*” Con il tasto ESC si esce senza modificare nulla. Con il tasto “menu” si se...
Pagina 17 - CICLO DI LA; Il ciclo di lavaggio non può essere interrotto.
17 IT ALIANO PROGRAMMAZIONE FUNZIONI MACCHINA CICLO DI LA VAGGIO TEMPORIZ- ZA TORE DECALCIFICA- ZIONE La macchina esegue il ciclo di lavaggio. Quando il lavaggio è finito appare: Con questa funzione si esegue un ciclo di lavaggio con acqua delle parti interessate all’erogazione del caffè. Il ciclo d...
Pagina 19 - Nota importante: il cassetto raccogli fondi deve; PROBLEMI; Per questa operazio-; SEGNALAZIONI DISPLAY
19 IT ALIANO Tramite il display, la macchina guida l’utente al corretto utilizzo della stessa. Premere il tasto “menu”. Decalcificare la macchina Riempire il serbatoio dell’acqua con acqua fresca pota- bile. Riempire il contenitore caffè in grani con caffè in grani e riavviare il ciclo d’erogazione ...