Pagina 3 - Warning
6 7 Macchina da caffè, completamente automatica pag. 8 Attenzione! Non si assumono responsabilità per eventuali danniin caso di:• impiego errato e non conforme agli scopi previsti;• r i p a r a z i o n i n o n e s e g u i t e p r e s s o c e n t r i d iriparazione autorizzati;• impiego di pezzi di r...
Pagina 4 - Indice; Accessori
LEGENDA DEI SIMBOLI USATI CARATTERISTICHE TECNICHE 8 9 Impiego delle istruzioni per l’uso Per ulteriori informazioni o in caso di probleminon trattati sufficientemente nelle presenti istru-zioni, rivolgetevi ai Centri di Assistenza Autoriz-zati. Conservate con cura le istruzioni perl’uso e non dimen...
Pagina 7 - Caricamento del circuito; Con i tasti il valore può essere modificato: “
con circuiti indipendenti, una delle quali si può,eventualmente, disattivare. Premendo i tasti portare l’asterisco a fine riga sulla voce “ SISTEMA 2 ” e selezionarla con il tasto ENT . Sul display appare: "2 SISTEMA 2 ""ATTIVATA " Con i soliti tasti la funzione si può modifi- care: ...
Pagina 9 - Consigli e raccomandazioni
Il contatore indica la quantità di caffè normaleerogato a partire dall’ultimo azzeramento.Dal menù VENDING , premendo i tasti portare l’asterisco sul menù CAFFE’ e confermare con il tasto ENT . Con i soliti tasti si può modificare il valore indicato (per eseguire l’azzeramento del contatore,ad esemp...
Pagina 10 - Riempire il contenitore e riavviare il ciclo.; Erogazione; Se la funzione di preinfusione é
CONSIGLI E RACCOMANDAZIONI EROGAZIONE 21 20 ragioni igieniche, si consiglia di risciacquare afondo il circuito.Mettere una tazza sotto il tubo vapore / acquacalda (7) e, premendo il tasto acqua calda,riempirla di acqua. Preriscaldamento delle tazze Le tazze possono essere preriscaldate disponen-dole...
Pagina 11 - : Utilizzare preferibilmente latte a basso; Dispositivi di sicurezza; Per l’erogazione premere il tasto caffè in polvere
22 EROGAZIONE 23 DISPOSITIVI DI SICUREZZA "SELEZ. FUNZIONE ""PRONTO X L'USO " Questo succede perché la macchina, come già detto,può erogare contemporaneamente due prodotti. Orientare il tubo vapore / acqua calda (7) sullagriglia appoggiatazze (3) e aprire leggermentela manopola (9) i...
Pagina 12 - : Per non rischiare di danneggiare; Pulizia e manutenzione; Non immergere la macchina in acqua o in altri
24 PULIZIA E MANUTENZIONE PULIZIA E MANUTENZIONE 25 tate a pagina 13. Controllo elettronico della temperatura Questa regolazione garantisce la giusta tempe-ratura per la preparazione di caffè, acquacalda e vapore.Grazie al termostato di sicurezza ed alla prote-zione antisurriscaldamento, la preparaz...
Pagina 13 - Decalcificazione; DECALCIFICAZIONE
DECALCIFICAZIONE 26 fino a far coincidere i riferimenti rossi. 51 Innestare la leva di regolazione sull’anello cer-cando di farla coincidere con la posizione delgrado di macinatura precedentemente annota-ta. Cappuccinatore52 Per una pulizia veloce del cappuccinatore,immergere di tanto in tanto il tu...
Pagina 14 - MANCA GRUPPO; GUASTI E RIMEDI; Guasti e rimedi; MANCA ACQUA
28 GUASTI E RIMEDI MANCA GRUPPO GRUPPO BLOCCATO MANCA CASSETTO MACIN. BLOCCATO Guasto Non compare nessun messag-gio sul display La preparazione automatica delcaffè non si avvia La preparazione automatica delcaffè non si avvia Non si riescono ad erogareacqua calda e vaporeIl caffè fuoriesce troppo in...