Pagina 4 - di effettuare ogni operazione di manutenzione sull’apparecchio.
A vv ERTENZE 1. L’apparecchio contiene gas R410. 2. L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria conoscenza, purché sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse a...
Pagina 11 - ALIANO; INDICE GENERALE; INFORMAZIONI RISERVATE AL “TECNICO INSTALLATORE”
DOLCECLIMA AIR PRO IT - 1 IT ALIANO INDICE GENERALE 0 - AVVERTENZE ............................................................................................................................ 3 0.1 - INFORMAZIONI GENERALI .................................................................................
Pagina 12 - SMALTIMENTO; derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto.; e Direzionamento del flusso dell’aria
IT - 2 IT ALIANO SMALTIMENTO Il simbolo su il prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a sma...
Pagina 13 - importanti, particolarmente per quanto riguarda la sicurezza.; Indice; è riportato a pagina “IT-1”
DOLCECLIMA AIR PRO IT - 3 IT ALIANO 0 - AVVERTENZE 0.1 - INFORMAZIONI GENERALI Desideriamo innanzitutto ringraziarVi per aver deciso di accordare la vostra preferenza ad un apparecchio di nostra produzione. 0.2 - SIMbOLOGIA I pittogrammi riportati nel seguente capitolo consentono di fornire rapidame...
Pagina 14 - con componenti con elevata temperatura.
IT - 4 IT ALIANO PERICOLO GENERICO Segnala al personale interessato che l’operazione descritta presenta, se non effettuata nel rispetto delle normative di sicurezza, il rischio di subire danni fisici. PERICOLO DI FORTE CALORE Segnala al personale interessato che l’operazione descritta presenta, se n...
Pagina 15 - difficoltose o pericolose.
DOLCECLIMA AIR PRO IT - 5 IT ALIANO 0.3 - AVVERTENZE GENERALI QUANDO SI UTILIZZANO APPARECCHIATURE ELETTRICHE, È SEMPRE NECESSARIO SEGUIRE PRECAUZIONI DI SICUREZZA DI bASE PER RIDURRE RISCHI DI INCENDIO, SCOSSE ELETTRICHE E INFORTUNI A PERSONE, INCLUSO QUANTO SEGUE: Per prevenire eventuali danni al ...
Pagina 16 - Potrebbero verificarsi corto circuiti o incendi.
IT - 6 IT ALIANO 10. Durante il montaggio, e ad ogni operazione di manutenzione, è necessario osservare le precauzioni citate nel presente manuale, e sulle etichette apposte all’interno o sull’apparecchio, nonché adottare ogni precauzione suggerita dal comune buonsenso e dalle Normative di Sicurezza...
Pagina 17 - abrasivi. Per la pulizia dei filtri vedere l’apposito paragrafo.
DOLCECLIMA AIR PRO IT - 7 IT ALIANO 22. Questo apparecchio non è destinato a essere fatto funzionare per mezzo di un temporizzatore esterno o con un sistema di comando a distanza separato. 23. Usare l’apparecchio sempre e soltanto in posizione verticale. 24. Non ostruire in alcun modo le griglie di ...
Pagina 18 - l’apparecchio dalla presa di corrente ed aspirando le griglie.
IT - 8 IT ALIANO 42. La causa più comune di surriscaldamento è il deposito di polvere o lanugine nell’apparecchio. Rimuovere regolarmente questi accumuli scollegando l’apparecchio dalla presa di corrente ed aspirando le griglie. 43. Non utilizzare l’apparecchio in ambienti con notevoli sbalzi di tem...
Pagina 19 - * Solo per la versione con pompa di calore
DOLCECLIMA AIR PRO IT - 9 IT ALIANO 0.4 - USO PREVISTO • Il climatizzatore deve essere utilizzato esclusivamente per produrre aria calda* oppure aria fredda oppure deumidificare l’aria (a scelta) con il solo scopo di rendere confortevole la temperatura nell’ambiente. • Questo apparecchio è destinato...
Pagina 20 - - DESCRIZIONE APPARECCHIO; - ELENCO COMPONENTI FORNITI A CORREDO; Stoccare l’imballo singolarmente non accatastare.; IDENTIFICAZIONE DELLE PARTI PRINCIPALI
21 22 23 24 25 26 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 A IT - 10 IT ALIANO 1 - DESCRIZIONE APPARECCHIO 1.1 - ELENCO COMPONENTI FORNITI A CORREDO (Fig.5) L’apparecchio è confezionato singolarmente in imballo di cartone. L’imballo può essere trasportato a mano da due addetti oppure caricato su carrello tr...
Pagina 21 - qua di condensa operando come descritto nel paragrafo 4.2.; AVVERTENZA
DOLCECLIMA AIR PRO IT - 11 IT ALIANO 2 - INSTALLAZIONE 2.1 - TRASPORTO DEL CLIMATIZZATORE • Il trasporto e la movimentazione dell’apparecchio deve avvenire in posizione verticale. In caso di trasporto in posizione orizzontale attendere almeno un’ora prima di riavviarlo. • Prima di spostare o traspor...
Pagina 22 - Il climatizzatore deve essere installato in ambiente adeguato.; tra i battenti dell’infisso.; L’apparecchio è dotato di un cavo di alimentazione con spina.
IT - 12 IT ALIANO 2.3 - INSTALLAZIONE MObILE Il climatizzatore deve essere installato in ambiente adeguato. Si raccomanda di ridurre l’irraggiamento solare tramite tapparelle, tende, veneziane, e di tenere chiuse porte e finestre. a. Posizionare il climatizzatore davanti a una finestra o ad una port...
Pagina 23 - Se necessario, applicare il terminale (13) al tubo di scarico; Se necessario, applicare il terminale (13) al tubo di scarico
DOLCECLIMA AIR PRO 28 35 32 33 12 12 IT - 13 IT ALIANO • Sulla rete di alimentazione dell’apparecchio deve essere previsto un adeguato dispositivo di disconnes- sione onnipolare in conformità alle regole di installazione nazionali. • L’apparecchiatura venga alimentata esclusivamente attraverso una p...
Pagina 24 - - USO DELL’APPARECCHIO; : Selezione funzione “SILENT”
M O DE SW1 SW2 SW3 SW4 SW5 SW7 SW8 SW6 S3 D1 D2 S1 S2 S12 S11 S10 S9 S8 S4 S5 S6 S7 b S13 IT - 14 IT ALIANO 3 - USO DELL’APPARECCHIO Le modalità di funzionamento del condizionatore possono essere selezionate sia tramite il telecomando che dal pannello comandi a bordo del condizionatore. La ricezione...
Pagina 26 - Il telecomando funziona con la tecnologia a infrarosso.; Utilizzare sempre batterie nuove.
IT - 16 IT ALIANO 3.3 - USO DEL TELECOMANDO Il telecomando fornito a corredo del climatizzatore è lo strumento che Vi permette di utilizzare l’apparecchio nel modo più comodo. E’ uno strumento da maneggiare con cura ed in particolare: • Evitare di bagnarlo (non va pulito con acqua o lasciato alle in...
Pagina 27 - centri di raccolta o come previsto dalle normative locali.; UTILIZZO DELL’ APPARECCHIO; Per utilizzare l’apparecchio operare come segue.; rispetto all’ultimo spegnimento.
DOLCECLIMA AIR PRO IT - 17 IT ALIANO Una volta scariche, le batterie vanno sostituite entrambe ed eliminate negli appositi centri di raccolta o come previsto dalle normative locali. • Se non si utilizza il telecomando per alcune settimane o anche più, togliere le batterie. Eventuali perdite delle ba...
Pagina 28 - MODALITÁ RAFFREDDAMENTO TURbO
IT - 18 IT ALIANO 3.4.b Accensione/spegnimento apparecchio a . Per avviare l’apparecchio premere il tasto “ ON/OFF ” sul telecomando oppure il tasto sul pannello di comando. b . Un beep segnala che l’apparecchio è in funzione e il flap (23) si solleva. c . Sul pannello di comando si accende l’icona ...
Pagina 30 - MODALITÀ TIMER
IT - 20 IT ALIANO 3.11 MODALITÀ TIMER a . Questa modalità consente di programmare l’accensione o lo spegnimento dell’apparecchio. b . Il tempo di ritardo può essere impostato, attivato ed annullato sia da telecomando, sia da pannello di comando. 3.11.a Accensione programmata a . Quando l’apparecchio...
Pagina 31 - programmato viene cancellata.; ALTRE FUNZIONI; b. Premere di nuovo il tasto per disattivare la funzione.; comandi e sul display del telecomando.; • Questa funzione è attivabile solo dal telecomando.; In questa funzione il telecomando funge da termostato.; FOLLOW ME; FOLLOW ME
DOLCECLIMA AIR PRO IT - 21 IT ALIANO c . Il tempo è impostabile con step di 30 minuti fino a 10 ore e con step di 60 minuti da 10 a 24 ore. d . Spegnendo l’apparecchio o regolando l’impostazione del timer su “ 0.0h ” la funzione di spegnimento programmato viene cancellata. 3.12 ALTRE FUNZIONI 3.12.a...
Pagina 32 - d Impostazione unità di misura della temperatura; - MANUTENZIONE E PULIZIA; Prima di procedere ad un qualsiasi intervento di manu
IT - 22 IT ALIANO 3.12.d Impostazione unità di misura della temperatura É possibile impostare l’unità di misura della temperatura ambiente e di quella impostata scegliendo tra ° C (Celsius) oppure F (Fahrenheit). Operare come segue: - Sul pannello comandi premere contemporaneamente i tasti + e - per...
Pagina 33 - indispensabile pulire periodicamente i filtri dell’aria.
DOLCECLIMA AIR PRO IT - 23 IT ALIANO 4.1 - PULIZIA 4.1.a - Pulizia dell’apparecchio e del telecomando a . Utilizzare un panno asciutto per pulire l’apparecchio e il telecomando. b . E’ possibile utilizzare un panno inumidito con acqua fredda per pulire l’apparecchio se questo è molto sporco. Non uti...
Pagina 34 - Se il filtro (30) è danneggiato provvedere alla sua sostituzione.
IT - 24 IT ALIANO Se il filtro (30) è danneggiato provvedere alla sua sostituzione. c. Assicurarsi che il filtro (30) sia completamente asciutto. d. Riposizionare correttamente il filtro (30) nell’apposita sede (Fig. 25). e. Aspirare eventuale lanuggine dalla griglia (Fig. 25). Non utilizzare il l’a...
Pagina 35 - parecchio e rivolgersi ad un Centro di Assistenza.
DOLCECLIMA AIR PRO IT - 25 IT ALIANO 4.2.b Codici di errore Durante il funzionamento dell’apparecchio, potrebbero visualizzarsi delle anomalie che ne arrestano il fun - zionamento. In questi casi sul pannello di comando si visualizzano dei codici di errore. • P1 Vassoio inferiore pieno. • Svuotarlo ...
Pagina 36 - - INCONVENIENTI E POSSIbILI RIMEDI; Non cercare di riparare l’apparecchiatura da soli.
IT - 26 IT ALIANO CAUSA Manca la corrente. La spina è disinserita. P1 Error Code --------------------------------------------------------- In modalità RAFFREDDAMENTO: la tempe- ratura ambiente è inferiore alla temperatura impostata La temperatura impostata è troppo vicina alla temperatura ambiente. ...