Pagina 4 - Note sulle operazioni di sicurezza; ATTENZIONE
82 Jp Kr De It Cz Sk Ck Ch Nl Ru Sv Es En Fr Note sulle operazioni di sicurezza ATTENZIONE Non smontare Toccando le parti interne della fotocamera o dell'obiettivo si potrebbero causare dei guasti. Le riparazioni devono essere eseguite solamente da tecnici qualificati. Qualora, in caso di caduta o d...
Pagina 5 - Denominazione
83 Jp Kr De It Cz Sk Ck Ch Nl Ru Sv Es En Fr ■ Denominazione 1 Paraluce (p. 89) 2 Indice di collegamento del paraluce (p. 89) 3 Indice di regolazione del paraluce (p. 89) 4 Indice di montaggio del paraluce (p. 89) 5 Anello di messa a fuoco (p. 85) 6 Scala delle distanze 7 Indice di montaggio (p. 85)...
Pagina 6 - Caratteristiche principali
84 Jp Kr De It Cz Sk Ck Ch Nl Ru Sv Es En Fr Grazie per aver acquistato l'obiettivo AF-S DX Micro NIKKOR 85mm f/3,5G ED VR. Gli obiettivi DX NIKKOR sono appositamente studiati per essere impiegati con le fotocamere SLR digitali Nikon (formato Nikon DX), come la serie D300 e la D90. Quando è montato ...
Pagina 7 - Montaggio dell'obiettivo sulla fotocamera; Messa a fuoco
85 Jp Kr De It Cz Sk Ck Ch Nl Ru Sv Es En Fr ■ Uso dell'obiettivo Montaggio dell'obiettivo sulla fotocamera 1 Spegnere la fotocamera. 2 Togliere il copriobiettivo posteriore. (Fig. B) 3 Allineare l'indice di montaggio obiettivo 7 con l'indice di montaggio posto sul corpo della fotocamera e ruotare l...
Pagina 8 - Impostazione dell'apertura; Movimento fotocamera
86 Jp Kr De It Cz Sk Ck Ch Nl Ru Sv Es En Fr ■ Impostazione dell'apertura Regolare l'apertura utilizzando la fotocamera. Quando è impostato "A" o "M" come modo di esposizione (o di scatto), la fotocamera controlla l'apertura per mantenere il numero f/ effettivo (fino a circa 1,1 stop...
Pagina 9 - Fattore di esposizione
87 Jp Kr De It Cz Sk Ck Ch Nl Ru Sv Es En Fr ■ Fattore di esposizione Il numero f/ di un obiettivo indica la luminosità dell'immagine ottenuta con l'obiettivo "all'infinito". Più il rapporto di ingrandimento è alto, più la luminosità diminuisce. La luminosità effettiva dell'immagine è detta ...
Pagina 10 - Modo riduzione vibrazioni (VR; Note sulla funzione riduzione vibrazioni
88 Jp Kr De It Cz Sk Ck Ch Nl Ru Sv Es En Fr ■ Modo riduzione vibrazioni (VR II ) Interruttore ON/OFF di riduzione vibrazioni ON : Gli effetti del movimento della fotocamera vengono ridotti mentre il pulsante di scatto è premuto parzialmente e anche nell'istante dello scatto. Le vibrazioni vengono r...
Pagina 11 - Flash incorporato e vignettatura; Collegamento del paraluce
89 Jp Kr De It Cz Sk Ck Ch Nl Ru Sv Es En Fr ■ Flash incorporato e vignettatura • Il flash incorporato non può essere utilizzato a distanze inferiori a 0,6 m.• Per evitare la vignettatura (riduzione della luminosità ai margini dell'immagine), non usare un paraluce. * La vignettatura è la riduzione d...
Pagina 12 - Cura e manutenzione dell'obiettivo
90 Jp Kr De It Cz Sk Ck Ch Nl Ru Sv Es En Fr ■ Cura e manutenzione dell'obiettivo • Fare attenzione a non sporcare o danneggiare i contatti CPU 9 . • Nel caso in cui la guarnizione in gomma della montatura dell'obiettivo 8 sia danneggiata, provvedere alla relativa riparazione presso il punto assiste...
Pagina 13 - Caratteristiche tecniche
91 Jp Kr De It Cz Sk Ck Ch Nl Ru Sv Es En Fr ■ Caratteristiche tecniche Le specifiche e i disegni sono soggetti a modifica senza preavviso od obblighi da parte del produttore. Tipo di obiettivo: Obiettivo AF-S DX Micro NIKKOR tipo G con CPU incorporata e attacco a baionetta Nikon (appositamente stud...