Pagina 3 - Indice; Sicurezza; Osservare le seguenti avvertenze di sicurezza.
Sicurezza it 31 Indice MANUALE UTENTE 1 Sicurezza ............................................................ 31 2 Prevenzione di danni materiali .......................... 35 3 Tutela dell'ambiente e risparmio ....................... 36 4 Conoscere l'apparecchio ..................................
Pagina 4 - AVVERTENZA ‒ Pericolo di incendio!
it Sicurezza 32 1.4 Utilizzo sicuro Inserire sempre correttamente gli accessorinel vano di cottura. → "Accessori", Pagina 38 AVVERTENZA ‒ Pericolo di incendio! Gli oggetti infiammabili depositati nel vano dicottura possono incendiarsi. ▶ Non riporre mai oggetti infiammabili all'in-terno de...
Pagina 5 - AVVERTENZA ‒ Pericolo di scosse
Sicurezza it 33 AVVERTENZA ‒ Pericolo di scosse elettriche! Gli interventi di riparazione effettuati in modonon appropriato rappresentano una fonte dipericolo. ▶ Solo il personale adeguatamente specializ-zato e formato può eseguire riparazionisull'apparecchio. ▶ Per la riparazione dell'apparecchio ...
Pagina 6 - AVVERTENZA ‒ Pericolo di esplosione!
it Sicurezza 34 cottura. Attenersi alle indicazioni riportate inqueste istruzioni per l'uso. ▶ Non essiccare mai gli alimenti con la fun-zione microonde. ▶ Non scongelare o riscaldare troppo a lun-go o a una potenza microonde eccessivagli alimenti a basso contenuto d'acqua, co-me ad es. il pane. L'...
Pagina 7 - Prevenzione di danni materiali
Prevenzione di danni materiali it 35 Stoviglie e recipienti in metallo o con guarni-zioni in metallo possono causare la formazio-ne di scintille, in caso di funzionamento esclu-sivamente a microonde. L'apparecchio vienedanneggiato. ▶ In caso di funzionamento esclusivamente amicroonde non utilizzare...
Pagina 8 - Tutela dell'ambiente e risparmio; Smaltimento dell’imballaggio
it Tutela dell'ambiente e risparmio 36 2.2 Microonde Osservare le presenti indicazioni durante l'utilizzo delmicroonde. ATTENZIONE! Se il metallo entra in contatto con la parete del vanocottura, si verificano scintille che possono danneggiarel'apparecchio oppure distruggere il vetro interno dellosp...
Pagina 9 - Conoscere l'apparecchio; Pannello di comando; Tasti tattili
Conoscere l'apparecchio it 37 4 Conoscere l'apparecchio 4.1 Pannello di comando Il pannello di comando consente di impostare tutte lefunzioni dell'apparecchio e di ottenere informazioni sul-lo stato di esercizio.I particolari illustrati nell'immagine possono variare Inbase al tipo di apparecchio, ...
Pagina 10 - Accessori
it Accessori 38 Nota: Se si tengono premuti i tasti, è possibile anche scorrere velocemente i valori d'impostazione. Non ap-pena il tasto viene rilasciato, lo scorrimento rapido siinterrompe. Display Sul display vengono visualizzati i valori di impostazioneaggiornati, le possibilità di selezione o...
Pagina 11 - Prima del primo utilizzo; Impostazione della lingua; Comandi di base
Prima del primo utilizzo it 39 6 Prima del primo utilizzo Effettuare le impostazioni per la prima messa in funzio-ne. Pulire l'apparecchio e gli accessori. 6.1 Prima messa in funzione Dopo l'allacciamento alla corrente o in seguito a un'in-terruzione di corrente prolungata, compaiono le impo-stazi...
Pagina 12 - Microonde; Stoviglie e accessori adatti al microonde
it Microonde 40 7.5 Impostazione della modalità difunzionamento Quando si accende l'apparecchio, il display mostra lamodalità di funzionamento predefinita impostata. È pos-sibile avviare immediatamente la modalità di funziona-mento suggerita oppure impostarne una diversa. 1. Premere . a Il displa...
Pagina 13 - Potenze microonde; Valori predefiniti; Impostazione microonde; Modifica della durata; Impostazione del grill
Grill it 41 8.3 Potenze microonde Qui è possibile trovare una panoramica delle potenze microonde e il relativo utilizzo. Potenza microondein watt Durata massima Utilizzo 90 W 1:30 ore Scongelare le pietanze delicate. 180 W 1:30 ore Scongelare e continuare la cottura delle pietanze. 360 W 1:30 ore C...
Pagina 14 - 0 Modalità combinata microonde; Modifica della durata
it Modalità combinata microonde 42 7. Impostare il livello grill desiderato con o . a Sul display viene visualizzato il livello grill e una du-rata predefinita. 8. Premere . 9. Con o impostare la durata desiderata. 10. Premere . a L'apparecchio si avvia. a La durata scorre sul displa...
Pagina 15 - Tempo di riposo; Impostazione del programma
Programmi it 43 11 Programmi I programmi forniscono supporto durante la preparazio-ne di diverse pietanze e selezionano in automatico leimpostazioni ottimali. 11.1 Indicazioni sulle impostazioni per lepietanze Per ottenere un risultato di cottura ottimale, osservarele presenti indicazioni. ¡ Utili...
Pagina 16 - Tabella programmi; 2 Contaminuti; Impostazione del contaminuti
it Contaminuti 44 11.3 Tabella programmi Con la funzione di programmazione è possibile preparare le pietanze con estrema semplicità. Basta selezionare ilprogramma e inserire il peso relativo alla pietanza. La funzione di programmazione adotta l'impostazione ottimale. Scongelamento Pietanza Alimenti...
Pagina 17 - Modifica del contaminuti; 3 Impostazioni di base; Panoramica delle impostazioni di base
Impostazioni di base it 45 a Quando il tempo del contaminuti è terminato, vieneemesso un segnale acustico. 4. Per spegnere in anticipo il segnale, premere . 12.2 Modifica del contaminuti 1. Premere . a Il display mostra il contaminuti. 2. Modificare il tempo del contaminuti con o . Nota: ...
Pagina 18 - 4 Pulizia e cura; Pulizia dell’apparecchio; Pulizia del vano cottura
it Pulizia e cura 46 14 Pulizia e cura Per mantenere a lungo l'apparecchio in buone condi-zioni, sottoporlo a una cura e a una manutenzionescrupolose. 14.1 Detergenti Utilizzare solo detergenti adatti. AVVERTENZA ‒ Pericolo di scosse elettriche! L'infiltrazione di umidità può provocare una scarica...
Pagina 19 - Pulizia del pannello di comando; Impostazione del supporto per pulizia; 5 Sistemazione guasti; Anomalie di funzionamento
Sistemazione guasti it 47 14.5 Pulizia del pannello di comando ATTENZIONE! Una pulizia non conforme può danneggiare il pannellodi comando. ▶ Non bagnare mai il pannello di comando. 1. Osservare le avvertenze relative ai prodotti per lapulizia. → Pagina 46 2. Pulire il pannello di comando con un pa...
Pagina 20 - Indicazioni sul display; 6 Smaltimento
it Smaltimento 48 Anomalia Causa e ricerca guasti L'apparecchio nonfunziona. Il fusibile nel contatore elettrico si è attivato. ▶ Controllare il fusibile nella scatola corrispondente. Alimentazione di corrente guasta. ▶ Verificare che l'illuminazione interna o altri apparecchi nel locale funzionino...
Pagina 21 - 7 Servizio di assistenza clienti; Il miglior modo di procedere; Scongelamento con il microonde
Servizio di assistenza clienti it 49 17 Servizio di assistenza clienti Informazioni dettagliate sulla durata della garanzia esulle condizioni di garanzia in ciascun Paese sono re-peribili presso il nostro servizio di assistenza clienti,presso il proprio rivenditore o sul nostro sito Internet.Quand...
Pagina 24 - Riscaldamento delle pietanze surgelate con il microonde
it Funziona così 52 Pietanze Peso Potenza microonde Durata Alimenti per bambini, ades. biberon 4 200 ml 360 W 1-2 min. 4, 6 Minestra, 1 tazza da 175 g 600 W 1-2 min. Minestra, 2 tazze da 175 g 600 W 2-3 min. Carne in salsa 7 500 g ciascuna 600 W 7-10 min. Minestrone 400 g ciascuna 600 W 5-7 min. Mi...
Pagina 26 - Grill combinato con microonde
it Funziona così 54 ¡ Salare la carne soltanto dopo che è stata grigliata.Il sale elimina l'acqua dalla carne. ¡ La carne scura, ad es. di manzo, rosola più veloce-mente della carne chiara di vitello o maiale. La car-ne bianca e il pesce spesso risultano poco dorati insuperficie, ma cotti e morbidi...
Pagina 27 - Pietanze sperimentate; Cottura con il forno a microonde; 9 Istruzioni per il montaggio
Istruzioni per il montaggio it 55 Pietanze Peso Livello grill Potenza microonde Durata Porzioni di pollo, ades. quarti di pollo 2 ca. 800 g 2 (media) 360 W 20-25 min. Petto d'anatra 2 ca. 800 g 3 (elevata) 180 W 25-30 min. Sformato di pasta(con ingredientiprecotti) 3 ca. 1000 g 1 (ridotta) 360 W 25...
Pagina 28 - Indossare guanti protettivi
it Istruzioni per il montaggio 56 19.1 Contenuto della confezione Dopo il disimballaggio controllare che tutti i componen-ti siano presenti e che non presentino danni dovuti altrasporto. 19.2 Montaggio sicuro Osservare le presenti avvertenze di sicurezzadurante il montaggio dell'apparecchio. ¡ La ...
Pagina 29 - Montaggio in un pensile
Istruzioni per il montaggio it 57 19.5 Montaggio in un pensile Osservare le misure d'incasso e le distanze di sicurez-za nel mobile a colonna. Montare l'apparecchio a un'altezza tale da poter prele-vare gli accessori senza problemi.Rimuovere i piedini. 19.6 Montaggio in un mobile a colonna Osservar...