Pagina 2 - OMMARIO; Simboli precauzionali e relativi signifi cati; Signifi cati dei simboli usati in questo manuale; RECAUZIONI PER LA SICUREZZA; AVVERTENZA
It-1 ■ PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA 1 ■ SMALTIMENTO 3 ■ NOMI DELLE VARIE PARTI 4 ■ PREPARATIVI PER L’USO 5 ■ FUNZIONAMENTO I-SEE 6 ■ SELEZIONE DELLE MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO 7 ■ REGOLAZIONE DELLA VELOCITÀ DEL VENTILATORE E DELLA DIREZIONE DEL FLUSSO D’ARIA 8 ■ MODALITÀ AIRFLOW CONTROL (CONTROLLO FL...
Pagina 3 - ATTENZIONE; RECAUZIONI PER LA SICUREZZA; IMPORTANTE
It-2 ● LIBRETTO D’ISTRUZIONI ● P RECAUZIONI PER LA SICUREZZA Per l’installazione, lo spostamento, lo smontaggio, la modifi ca o la riparazione dell’unità è richiesto l’intervento di un tecnico. • Un uso improprio del condizionatore d’aria può dar luogo a incendi, scosse elettriche, lesioni personali ...
Pagina 4 - Per l’interfaccia Wi-Fi
It-3 S MALTIMENTO Fig. 1 Questo prodotto MITSUBISHI ELECTRIC è stato progettato e fabbricato con ma-teriali e componenti di alta qualità, che possono essere riciclati e/o riutilizzati. Questo simbolo signifi ca che i prodotti elettrici ed elettronici, le batterie e gli ac- cumulatori, devono essere s...
Pagina 5 - Unità esterna; OMI DELLE VARIE PARTI; Unità interna; Telecomando
It-4 ● LIBRETTO D’ISTRUZIONI ● Unità esterna N OMI DELLE VARIE PARTI Unità interna Telecomando Sezione emissione segnale Distanza del segnale: Circa 6 m Alla ricezione del segna- le, l’unità interna emette uno o più segnali sonori (“bip”). Visualizzatore di funzione Tasto OFF/ON (spegnimento/accen- ...
Pagina 6 - REPARATIVI PER L’USO; Installazione delle batterie del telecomando; Impostazione della posizione di installazione
It-5 P REPARATIVI PER L’USO Per attivare la modalità di regolazione della posizione, premere per 2 secondi il tasto sul telecomando. Selezionare la posizione di installazione desiderata premendo . (Ad ogni pressione su vengono visualizzate le posizioni nell’ordine:) Per portare a termine l’impostazi...
Pagina 8 - ELEZIONE DELLE MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
It-7 Modo AUTO (Commutazione automatica) L’unità seleziona la modalità di funzionamento in base alla differenza tra la temperatura ambiente e quella impostata. Nel modo AUTO, l’unità cambia modalità (RAFFREDDAMENTO↔RISCALDAMENTO) quando tra la temperatura ambiente e quella impostata persiste una dif...
Pagina 9 - Direzione flusso d’aria verso l’alto-verso il basso; EGOLAZIONE DELLA VELOCITÀ DEL VENTILATORE E DELLA; Velocità ventola
It-8 ● LIBRETTO D’ISTRUZIONI ● Direzione flusso d’aria verso l’alto-verso il basso Premere per selezionare la direzione del fl usso d’aria. Ad ogni pressione del tasto, la direzione del fl usso d’aria cambia nell’ordine seguente: (AUTO) ......... Le alette vengono posizionate secondo la direzione del ...
Pagina 10 - ODALITÀ AIRFLOW CONTROL
It-9 La modalità Airfl ow Control (controllo del fl usso dell'aria) offre il con- dizionamento dell'aria in funzione della posizione delle persone all'in- terno della stanza rilevata dal sensore "i-see". 1 Per attivare la modalità AIRFLOW CONTROL (con-trollo fl usso dell'aria) premere durante i...
Pagina 11 - UNZIONAMENTO IN MODO I-SAVE; UNZIONAMENTO “ECONO
It-10 ● LIBRETTO D’ISTRUZIONI ● F UNZIONAMENTO IN MODO I-SAVE Una funzione di richiamo semplifi cata consente di richiamare l’impo- stazione preferita (predefi nita) con la semplice pressione del tasto . Premere nuovamente il tasto per tornare in un attimo all’impo- stazione precedente. 1 Per selezion...
Pagina 13 - UNZIONE POWERFUL
It-12 ● LIBRETTO D’ISTRUZIONI ● Per avviare il funzionamento in modalità POWERFUL (potente), premere durante il funzionamento in modalità COOL (raffreddamento) o HEAT (riscalda- mento) pagina 7 . Velocità ventola : Velocità esclusiva per il modo POWERFUL (potente) Alette orizzontali : Posizione impo...
Pagina 15 - (Filtro di purifi cazione dell’aria agli ioni; ULIZIA; Pannello anteriore; Pulire ogni 2 settimane; Dispositivo di purifi cazione dell’aria; Filtro di pulizia dell’aria
It-14 ● LIBRETTO D’ISTRUZIONI ● (Filtro di purifi cazione dell’aria agli ioni d’argento, blu, in opzione) Ogni 3 mesi: • Eliminare la sporcizia con un aspirapolvere. Se non si riesce ad eliminare lo sporco con l’aspirapolvere: • Immergere il fi ltro con il relativo telaio in acqua tiepida prima di sci...
Pagina 16 - ONFIGURAZIONE DELL‘INTERFACCIA Wi-Fi; Introduzione all’interfaccia Wi-Fi
It-15 C ONFIGURAZIONE DELL‘INTERFACCIA Wi-Fi L’interfaccia Wi-Fi, comunica le informazioni sullo stato e controlla i comandi da MELCloud mediante il collegamento a una unità interna. Introduzione all’interfaccia Wi-Fi N° Voce Descrizione 1 Interruttore MODE (mo- dalità) Seleziona le modalità. 2 Inte...
Pagina 17 - N CASO DI PROBLEMI
It-16 ● LIBRETTO D’ISTRUZIONI ● I N CASO DI PROBLEMI Indipendentemente dai controlli di cui sopra, se il climatizzatore dovesse continua- re a non funzionare correttamente smettere di utilizzarlo e rivolgersi al rivenditore. Sintomo Spiegazione e punti da controllare Unità interna L’unità non funzio...
Pagina 19 - Posizione di installazione; Collegamenti elettrici; Quando si riutilizza il condizionatore
It-18 ● LIBRETTO D’ISTRUZIONI ● Posizione di installazione Non installare il condizionatore d’aria nei seguenti luoghi. • Luoghi in cui vi sono grandi quantità di olio lubrifi cante. • In presenza di aria salmastra. • In presenza di gas solforosi, ad esempio vicino ad una sorgente di acqua calda, acq...
Pagina 20 - PECIFICHE; Gamma di funzionamento garantita
It-19 S PECIFICHE Nota: 1. Temperatura di funzionamento Raffreddamento — Interno: 27°C con termometro a secco (DB), 19°C con termometro bagnato (WB) Esterno: 35°C con termometro a secco (DB) Riscaldamento — Interno: 20°C con termometro a secco (DB) Esterno: 7°C con termometro a secco (DB), 6°C con t...