Miele WWV980 WPS Passion - Istruzioni
Manuale d'uso Miele WWV980 WPS Passion
Sommario
Indice 2 Il Vostro contributo alla tutela dell’ambiente .................................................. 6 Istruzioni per la sicurezza e avvertenze ......................................................... 7 Uso della lavatrice .........................................................................
Indice 4 Cosa fare se... .................................................................................................... 74 Il programma non si avvia ................................................................................... 74Segnalazione di guasto dopo l'interruzione del programma .....
Indice 5 Impostazioni ...................................................................................................... 110 Scegliere le impostazioni..................................................................................... 110Elaborare le impostazioni ..................................
Il Vostro contributo alla tutela dell’ambiente 6 Smaltimento dell'imballaggio L'imballaggio è pratico e protegge l'ap-parecchio da eventuali danni di traspor-to. I materiali utilizzati per l'imballaggiosono riciclabili, in quanto selezionati se-condo criteri di rispetto dell’ambiente edi facilità di...
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze 7 Questa lavatrice è conforme alle vigenti norme di sicurezza. Unuso improprio può comunque causare danni a persone e/o cose. Prima di mettere in funzione l'elettrodomestico leggere attenta-mente queste istruzioni d'uso; contengono informazioni importantisu i...
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze 8 Bambini Tenere lontano dalla lavatrice i bambini al di sotto degli otto anni oppure sorvegliarli costantemente. I ragazzini più grandi possono utilizzare la lavatrice senza sorve- glianza solo ed esclusivamente se è stato loro spiegato come farlo ese so...
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze 9 La sicurezza elettrica della lavatrice è garantita solo in presenza di un regolare conduttore di protezione.È importante assicurarsi che questa condizione sia verificata, perchéfondamentale per la sicurezza. In caso di dubbi far controllare l'im-pianto da...
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze 11 Impiego corretto Non installare la lavatrice in ambienti esposti al gelo. Se i tubi ge- lano possono scoppiare o rompersi. Inoltre, con temperature inferioriallo zero l'elettronica può non funzionare correttamente. Prima di mettere in funzione per la p...
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze 12 Se il detersivo viene dosato correttamente, si può evitare di decal- cificare la macchina. Se tuttavia la lavatrice fosse così incrostata darendere necessaria una decalcificazione, utilizzare solo prodotti spe-cifici a base di acidi citrici naturali. Mie...
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze 13 Accessori e pezzi di ricambio Utilizzare esclusivamente accessori originali Miele. Se si montano o utilizzano altri accessori, il diritto alla garanzia e a prestazioni in ga-ranzia per vizi e/o difetti del prodotto decade. Le asciugabiancheria e le lav...
Uso della lavatrice 14 Pannello comandi Start/Stop a Tasto sensore Consente di ritornare al livello precedente nel menù. b Display touch c Tasto sensore Start/Stop Toccando il tasto sensore Start/Stop il programma selezionato si avvia o un programma già avviato si interrompe. Il tasto ...
Uso della lavatrice 15 Menù principale Dopo aver acceso la lavatrice, sul di-splay appare il menù principale. Dal menù principale si può accedere atutti i sottomenù importanti. Toccando il tasto sensore si torna in qualsiasi momento al menù principale.I valori impostati precedentementenon vengono ...
Uso della lavatrice 16 Esempi per i comandi Elenchi di selezione Menù Programmi (Scelta semplice) 11:02 2:39 3:19 1:59 1:09 h h h h Cotone Delicati Lava/indossa Programmi Guida ECO 40-60 È possibile sfogliare verso sinistra overso destra, strisciando col dito sulloschermo. Strisciare sul...
Uso della lavatrice 17 Spostare i programmi È possibile spostare i programmi nelmenù e quindi modificarne la sequenza. 11:02 2:39 3:19 1:59 1:09 h h h h Cotone Delicati Lava/indossa Programmi Guida ECO 40-60 Tenere il dito sul programma deside-rato finché il programma viene sele-zio...
Uso della lavatrice 18 Menù a tendina Nel menù a tendina è possibile visualiz-zare diverse informazioni, p.es. relativea un programma di lavaggio. 11:02 40 °C 1600 1:57 Cotone h Elenco Temperatura Numero di giri TwinDos Opzioni No selezionata No selezionata Timer Salvare Giri/min Toc...
Al primo avvio 19 Danni dovuti a un'installazione e allacciamenti errati.Un'installazione e degli allacciamentierrati della lavatrice possono portarea gravi danni materiali.Osservare quanto riportato al cap.“Installazione”. Questa lavatrice è stata sottoposta infase di produzione a un test complet...
Al primo avvio 20 Miele@home La lavatrice è dotata di un moduloWLAN integrato. Per l'utilizzo sono necessari: - una rete WLAN - la app Miele@mobile - un account utente di Miele. L'account utente si può creare tramite la appMiele@mobile. La app Miele@mobile guida al collega-mento tra la lavatrice e l...
Al primo avvio 21 Accendere la lavatrice Premere il tasto . Appare il messaggio di benvenuto. Il display accompagna l'utente attraver-so le 6 fasi del primo avvio. 1. Impostare la lingua del di-splay All'utente viene richiesto di impostare lalingua del display. La modifica della lin-gua è possib...
Al primo avvio 22 3. Impostare il formato dell'ora L'ora può essere visualizzata nel forma-to 24 h o 12 h. Selezionare il formato desiderato econfermare con il tasto sensore OK . Il display passa alla regolazione dell'ora. Impostare l'ora Questa richiesta viene visualizzata so-lo se la lavatrice n...
Al primo avvio 23 5. Primo avvio di TwinDos Saltare Avanti Impostare “TwinDos”? Toccare il tasto sensore Avanti per im- postare direttamente TwinDos. Suggerimento: Se si desidera rimanda- re l'installazione toccare il tasto sensore Saltare . A display compare la segnala- zione: È possibile i...
Al primo avvio 24 Sul display compare: Inserire il contenitore Rimuovere il tappo della cartucciafornita UltraPhase 1 . Aprire lo sportellino per TwinDos. Inserire le cartucce per UltraPhase 1 nel vano 1 , fino a quando il dispositi- vo di blocco si incastra. A display compare la seguent...
Al primo avvio 25 Impostazioni vaschetta La quantità di dosaggio di UltraPhase2 per (classe di durezza II) è pre- impostata. 45 4443 46 47 Dosaggio vaschetta ml 11:02 OK Confermare il valore preimpostatocon il tasto sensore OK o correggere il valore. UltraPhase 2 Classe di durezza I 36 ml ...
Per lavare nel rispetto dell'ambiente 27 Consumo di acqua ed energia - Sfruttare la massima capacità di cari- co del relativo programma di lavag-gio. Il consumo di acqua ed energia èquindi inferiore riferito alla quantitàcomplessiva. - Programmi efficaci con fabbisogno di energia elettrica e acqua h...
Per lavare nel rispetto dell'ambiente 28 Feedback Nel menù a tendina si ottengono infor-mazioni sul consumo di acqua ed ener-gia della lavatrice. A display vengono visualizzate le se-guenti informazioni: - prima dello svolgimento del program- ma una previsione dei consumi idricied energetici. - Cons...
1. Preparare la biancheria 29 Vuotare le tasche. Danni dovuti a corpi estranei. Chiodi, monete, graffette ecc. posso-no danneggiare sia la macchina che itessuti.Prima di fare il bucato, controllareche nella biancheria non ci siano og-getti estranei e rimuoverli qualora cene fossero. Assortire la...
2. Selezionare un programma 30 Accendere la lavatrice Premere il tasto . L'illuminazione interna si accende. La luce si spegne automaticamentedopo 5 minuti. Suggerimento: Per riaccendere la luce nel cestello, aprire il menù a tendina nelmenù Elenco e toccare il tasto sensore . A display viene ...
3. Selezionare le impostazioni del programma 31 Scegliere la temperatura È possibile modificare la temperaturapreimpostata di un programma di la-vaggio. Le temperature raggiunte nella lavatricepossono divergere dalle temperatureselezionate. La combinazione di impie-go di energia elettrica e durata d...
3. Selezionare le impostazioni del programma 32 Attivare le opzioni I programmi di lavaggio possono es-sere integrati con delle opzioni. Toccare il tasto sensore Opzioni . Scegliere una o più opzioni. Non tutte le opzioni possono esserecombinate p.es. Trattamento allergy , Ex- tra delicato e Sil...
4. Caricare la lavatrice 33 Aprire lo sportello Afferrare lo sportello e tirare. Controllare che nel cestello non visiano animali o corpi estranei primadi introdurvi la biancheria. Se si sfrutta appieno la capacità di cari-co si razionalizzano i consumi di acqua/energia e di conseguenza anche i co...
5. Aggiungere il detersivo 34 È possibile aggiungere il detersivo in di-versi modi. TwinDos Questa lavatrice è dotata del sistemaTwinDos. TwinDos va attivato come descritto nelcapitolo “Al primo avvio”. Funzionamento di UltraPhase 1 eUltraPhase 2 UltraPhase 1 è un detersivo liquido ingrado di rimuov...
5. Aggiungere il detersivo 35 Grado di sporco Si può suddividere lo sporco della bian-cheria in tre gradi: - Leggero Lo sporco e le macchie non sono vi-sibili - Normale Lo sporco e/o le macchie leggere so-no visibili - Intenso Lo sporco e/o le macchie sono chia-ramente visibili. La quantità di...
5. Aggiungere il detersivo 36 Cassetto detersivi È possibile utilizzare tutti i detersiviadatti per le lavatrici domestiche. Atte-nersi alle indicazioni d'uso e di dosag-gio riportate sulla confezione del deter-sivo. Assicurarsi che il dosaggio TwinDossia disattivato. Per dosare il detersivo, attene...
5. Aggiungere il detersivo 37 Aggiungere l'ammorbidente Versare l'ammorbidente, l'appretto ol'amido nella vaschetta . Non su- perare il livello massimo di riempi-mento. Il liquido viene immesso con l'ultimo ri-sciacquo. Al termine del programma dilavaggio una piccola quantità di acquarimane depo...
5. Aggiungere il detersivo 38 CapDosing Se per le impostazioni del programma èstato selezionato CapDosing , il detersivo per questo programma viene dosatotramite cap. Per un programma di lavaggio è possi-bile selezionare solo una cap. Sono a disposizione tre Caps monodo-se con 3 diversi contenuti: ...
5. Aggiungere il detersivo 39 Chiudere bene il coperchio. Chiudere il cassetto detersivi. La Cap introdotta nel cassetto deter-sivi, si apre in automatico. Se si ri-muove la Cap inutilizzata dal casset-to detersivi, il contenuto può fuori-uscire dalla Cap.Smaltire una Cap aperta. Il contenuto de...
6. Avviare il programma 40 Avviare il programma Quando il tasto sensore Start/Stop lam- peggia, è possibile avviare il program-ma. Toccare il tasto sensore Start/Stop . Si blocca lo sportello e si avvia il pro-gramma di lavaggio. A display compare lo stato attuale delprogramma. 11:02 Cotone St...
7. Fine programma 41 Fine programma Nella fase antipiega lo sportello è anco-ra bloccato e a display compare Fine/ Fase antipiega e Sbloccare con “Start/ Stop” . Toccare il tasto sensore Start/Stop . Lo sportello viene sbloccato. L'illuminazione interna si accende. Suggerimento: Al termine della f...
Centrifuga 42 Velocità di centrifugazione(centrifuga finale) nel program-ma di lavaggio Nella selezione del programma si sce-glie sempre il numero di giri ottimale incentrifuga per il programma di lavaggiovisualizzato a display. In alcuni programmi di lavaggio è possi-bile selezionare un numero di g...
Centrifuga 43 Esclusione centrifuga finale(Stop con acqua) Selezionare l'opzione Stop con acqua . Nello Stop con acqua, dopo l'ultimo ri-sciacquo i capi restano immersi nell'ac-qua. Questo accorgimento serve qualo-ra non si possano prelevare subito i ca-pi dalla lavatrice al termine del pro-gramma...
Elenco programmi 44 Cotone da 90 °C a fredda carico massimo 9,0 kg Capi Magliette, intimo, tovaglie ecc. in cotone, lino o misto cotone e lino. Suggeri-mento Per soddisfare particolari esigenze di igiene selezionare la tempera-tura a 60 °C o più. Indicazione per istituti di ricerca: Cotone 20 °C: pr...
Elenco programmi 46 Camicie da 60 °C a fredda carico massimo 1,0 kg/2,0 kg Capi Camicie e camicette in cotone o fibre miste. Consiglio - Pretrattare il colletto e i polsini, a seconda del grado di sporco. - Se le camicie o le camicette sono in seta usare il programma Seta . - Se è attiva l'opzione p...
Elenco programmi 47 Capi outdoor da 40 °C a fredda carico massimo 2,5 kg Capi Giacche e pantaloni tecnici in tessuto con membrana, ad es. Gore-Tex®, SYMPATEX®, WINDSTOPPER® ecc. Consiglio - Chiudere eventuali cerniere e chiusure in velcro. - Non utilizzare ammorbidente - Se necessario i capi outdoor...
Elenco programmi 48 Trapunte & Piumini da 60 °C a fredda carico massimo 2,5 kg 1 piumone di dimensioni 2,20m x 2,00m Capi Trapunte e cuscini in piuma o piumino Consiglio - Per evitare che si formi troppa schiuma, togliere l'aria dalla bian- cheria prima del lavaggio. A tale scopo introdurre i ca...
Elenco programmi 50 Finish vapore carico massimo 2,0 kg Capi Per ridurre le pieghe di capi di abbigliamento in cotone o lino umidi,appena lavati e centrifugati. I capi di abbigliamento devono essere adatti all'asciugatura in mac-china e allo stiro . Consiglio - Un carico di 2 kg corrisponde ...
Elenco programmi 51 Pulizia La lavatrice dispone di 2 programmi di pulizia. 1. Pulizia macchina per la pulizia della lavatrice. 2. Pulire “TwinDos” per la pulizia/manutenzione delle vaschette TwinDos / . Ulte- riori informazioni sono disponibili al capitolo “Pulizia e manutenzione”, paragrafo“Pu...
Opzioni 52 I programmi base possono essere inte-grati con delle funzioni supplementari(opzioni). Quick Lo svolgimento del programma vieneaccorciato. La meccanica di lavaggio el'impiego di energia aumentano. +Acqua Viene aumentato il livello di acqua siadurante il lavaggio che durante il ri-sciacquo....
Opzioni 53 Intenso Per biancheria particolarmente sporca eresistente. Grazie a un miglioramentodella meccanica di lavaggio e all'utilizzodi più energia per il riscaldamento, il ri-sultato di lavaggio è migliore. Trattamento allergy In caso di esigenze igieniche elevate.Grazie a un maggior consumo en...
Elenco programmi di lavaggio - opzioni 54 Quick +Acqua Risciacquo supplementare SingleWash Stiro rapido Cotone ECO 40-60 – – – – – Lava/Indossa Delicati QuickPowerWash – – Automatic plus Lana – – – – Seta – – – – Express 20' – – – Camicie ...
Elenco programmi di lavaggio - opzioni 55 Prelavaggio Ammollo Intenso Trattamento allergy Extra delicato Silence Stop con acqua – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – ...
Svolgimento del programma 56 Lavaggio principale Risciacquo Centrifuga Livello dell'acqua Ritmo di lavaggio: Livello dell'acqua Cicli di risciacquo: Cotone 2-5 1,2,3 ECO 40-60 2–3 2 Lava/Indossa 2-4 2,3 Delicati 2-4 2,3 QuickPowerWash 2 Automatic plus 2...
Svolgimento del programma 57 = livello acqua basso = livello acqua medio = livello acqua alto = ritmo di lavaggio intenso = ritmo di lavaggio normale = ritmo Sensitive = ritmo oscillante = ritmo di lavaggio a mano = viene eseguito – = non viene eseguito La lavatrice è dotata di com...
Svolgimento del programma 58 PowerWash Il processo di lavaggio PowerWash svi-luppato da Miele viene utilizzato nei se-guenti programmi di lavaggio: - Cotone (per carichi piccoli e medi) - ECO 40-60 (per carichi piccoli e me- di) - Lava/Indossa - Camicie - Automatic plus - Delicati - Cotone (per c...
Modificare il programma 59 Modificare il programma (sicu-rezza bimbi) Una modifica del programma, dellatemperatura, del numero di giri in centri-fugazione o delle opzioni selezionatenon è più possibile dopo aver avviato ilprogramma. In questo modo si impedi-sce che le impostazioni possano esseremodi...
Simboli di trattamento dei tessuti 60 Lavaggio Il numero all'interno della vaschettaindica la temperatura massima concui si può lavare il capo. trattamento meccanico normale trattamento meccanico delicato trattamento meccanico moltodelicato Lavaggio a mano non lavabile in acqua Esempi per ...
Programmi preferiti 61 Creare programmi preferiti Un programma impostato individual-mente può essere memorizzato con unnome dato a piacere. 1° modo Il display indica il menù principale.Toccare il tasto sensore Preferiti . Il display passa al menù dei programmipreferiti. Toccare il tasto sensore Cr...
Guida al lavaggio 62 La guida al lavaggio assiste l'utente nellavaggio di capi di biancheria o di abbi-gliamento con differenti indicazioni ditrattamento. Tramite la scelta dei capi siimposta un programma di lavaggioadatto al carico di biancheria introdottoin macchina. Sfogliare per passare alla s...
Timer 63 Con il timer è possibile selezionare iltempo fino all'avvio del programma op-pure l'ora di fine programma. È possibi-le posticipare l'avvio per un massimo di24 ore. Impostare il timer Toccare il tasto sensore Timer . Selezionare l'opzione Fine alle o Avvio alle . Impostare le ore e ...
Timer 64 SmartStart Con SmartStart è possibile definire un intervallo di tempo nel quale la lavatri-ce si attiva in automatico. L'avvio av-viene con il segnale da parte del forni-tore di energia, quando la tariffa ener-getica è particolarmente conveniente. Questa funzione è attiva se è stata at-tiva...
Detersivo 65 Il detersivo adatto È possibile usare qualsiasi detersivoadatto a lavatrici per uso domestico. Lemodalità d'uso e di dosaggio sono ri-portate sulla confezione. Il dosaggio dipende dai se-guenti fattori: - grado di sporco della biancheria - quantità di carico - grado di durezza dell'acqu...
Detersivo 66 Immissione separata dell'am-morbidente o dell'amido L'amido deve essere preparato comeindicato sulla confezione. Suggerimento: In fase di ammollo atti- vare l'opzione +Acqua . Dosaggio tramite cassetto detersivi Versare l’ammorbidente nella va-schetta oppure introdurre la cap monodo...
Detersivo 67 Consigli sui detersivi Miele I detersivi Miele sono stati sviluppati in modo specifico per l'uso quotidiano nellalavatrice Miele. Ulteriori informazioni su questi detersivi sono riportati al capitolo“Prodotti per il lavaggio e la cura”. UltraPhase 1 e 2 Miele Caps di Miele Cotone ...
Sostituire la cartuccia TwinDos 69 Una cartuccia di detersivo vuota vienevisualizzata a display dalla lavatrice. Preparare la cartuccia Rimuovere i tappi della cartuccia oppure rimuovere la pellicola completa dallacartuccia. Pericolo di danneggiamento a causa della pellicolaI residui della pel...
Pulizia e manutenzione 70 Pulire il pannello e l'involucro Pericolo di scossa elettrica a causa della tensione di rete.Anche a lavatrice spenta, è tuttaviapresente della tensione di rete.Sfilare la spina dalla presa elettricaprima di procedere a qualsiasi opera-zione di pulizia e manutenzione. D...
Pulizia e manutenzione 71 Pulire il dispositivo e il canale di aspi-razione della vaschetta / L'amido può diventare colloso. Il di-spositivo di aspirazione nella va-schetta / non funziona più e la vaschetta può allagarsi.Se si usa amido liquido, pulire accu-ratamente soprattutto il dispositi...
Pulizia e manutenzione 72 Pulire il cestello (Igienizzare) Con i lavaggi a basse temperature e/ocon detersivi liquidi sussiste il rischio diuna proliferazione dei germi e della for-mazione di cattivi odori all'interno dellalavatrice. Pulire la lavatrice utilizzando ilprogramma Pulizia macchina . Que...
Pulizia e manutenzione 73 Pulire il filtro nel tubo di afflus-so Per proteggere la valvola di afflusso, lalavatrice è dotata di un filtro. Controllarecirca ogni 6 mesi il filtro nel raccordodel tubo di afflusso. In caso di frequentiinterruzioni dell’erogazione idrica, con-trollare e pulire più frequ...
Cosa fare se... 74 La maggior parte dei guasti che si verificano durante l'uso quotidiano dell'appa-recchio può essere eliminata personalmente, senza difficoltà. In molti casi è possi-bile risparmiare tempo e costi senza doversi necessariamente rivolgere all'assi-stenza tecnica. Sotto www.miele.it/c...
Cosa fare se... 75 Segnalazione di guasto dopo l'interruzione del programma Problema Causa e rimedio Errore scarico idrico.Pulire filtro liscivia epompa. Controllare iltubo di scarico. Lo scarico dell'acqua è bloccato o intasato.Il tubo di scarico è posizionato troppo in alto. Pulire il filtro e...
Cosa fare se... 76 Segnalazione di guasto a fine programma Problema Causa e rimedio Controllare dosaggio Durante il lavaggio si è formata troppa schiuma. Controllare il dosaggio del detersivo. In caso di dosaggio automatico del detersivo, con-trollare la quantità di dosaggio impostata. Atten...
Cosa fare se... 78 Segnalazioni o anomalie del sistema TwinDos Problema Causa e rimedio Prodotto sufficienteancora per pochi la-vaggi. Procurarenuovo detersivo percassetto . Il detersivo all'interno della cartuccia si consuma infretta. Sono possibili ancora 4-8 cicli di lavaggio. Acquistare una...
Cosa fare se... 79 Segnalazioni o anomalie del sistema TwinDos Problema Causa e rimedio Dopo aver inserito unanuova cartuccia di de-tersivo, quando si ac-cende la macchina lacartuccia viene segna-lata come vuota. Al momento della sostituzione della cartuccia del de-tersivo la lavatrice era spenta. ...
Cosa fare se... 80 Problemi generali con la lavatrice Problema Causa e rimedio La lavatrice emana cat-tivo odore. Non è stata presa in considerazione l'informazionerelativa all'igiene. Recentemente sono stati utilizzatisolo programmi con temperature inferiori ai 60 °C. Per evitare la proliferazion...
Cosa fare se... 81 Problemi generali con la lavatrice Problema Causa e rimedio Nel cassetto detersivirimangono consistentiresidui di detersivo. La pressione dell'acqua è insufficiente. Pulire il filtro situato nell'afflusso. Attivare eventualmente l'opzione +Acqua . Il detersivo in polvere, se u...
Cosa fare se... 83 Risultato di lavaggio non soddisfacente Problema Causa e rimedio Se si usa un detersivoliquido, la biancherianon risulta pulita. I detersivi liquidi non contengono candeggianti e per-tanto non sono indicati per eliminare le macchie difrutta, caffè o tè. Usare il sistema a 2 fasi...
Cosa fare se... 84 Lo sportello non si apre Problema Causa e rimedio Nel corso del program-ma di lavaggio non èpossibile aprire lo spor-tello. Il cestello è bloccato mentre si svolge il programma. Toccare il tasto sensore Start/Stop per proseguire il programma. Il programma viene interrotto, lo sp...
Assistenza tecnica 87 Sotto www.miele.it/c/service-10.htm sipossono leggere le informazioni relati-ve alla risoluzione autonoma di guastie ai pezzi di ricambio Miele. Contatti in caso di guasto In caso di guasti che non si è in gradodi risolvere da soli, contattare il negoziospecializzato Miele o il...
Installazione *INSTALLATION* 88 Vista anteriore a Tubi di afflusso Waterproof-Systemper allacciamento all'acqua fredda(potabile) e altri tipi di acqua b Allacciamento elettrico c Tubo di scarico con gomito (acces-sorio) e varie possibilità di scaricodell'acqua. d Pannello comandi e Cassetto detersiv...
Installazione *INSTALLATION* 89 Vista posteriore a Tubo di scarico b Fissaggi di trasporto per i tubi di af-flusso e scarico e cavo elettrico c Allacciamento elettrico d Sporgenza coperchio con possibilitàdi presa per il trasporto e Tubo di afflusso dell'acqua freddacon sistema Waterproof f Tubo di ...
Installazione *INSTALLATION* 90 Superficie di posizionamento La superficie di posizionamento piùadatta è un pavimento in cemento. Alcontrario di un pavimento in legno o diun qualsiasi altro materiale “cedevole”, ilpavimento in cemento generalmentenon vibra durante la centrifuga. Tenere presente: p...
Installazione *INSTALLATION* 92 Chiudere i fori Pericolo di ferirsi con i bordi affi- lati.Se si mette mano ai fori aperti, sussi-ste il rischio di ferirsi.Chiudere i fori che ospitavano le bar-re di trasporto, una volta estratte. Chiudere gli sportellini agendo conpressione finché si incastrano...
Installazione *INSTALLATION* 93 Montaggio delle barre di tra-sporto Aprire gli sportellini Con un oggetto appuntito, p.es. uncacciavite stretto, fare pressione con-tro i ganci di arresto. Lo sportellino si apre. Montare le barre di trasporto Eseguire il montaggio in ordine inver-so rispetto allo...
Installazione *INSTALLATION* 94 Registrare l'apparecchio La macchina deve trovarsi in posizioneperpendicolare e poggiare uniforme-mente sui quattro piedini, altrimenti nonne viene garantito il perfetto funziona-mento. Se non è posizionata correttamentepossono aumentare i consumi di acquae di energia...
Installazione *INSTALLATION* 95 Inserimento sotto un piano di lavoro Pericolo di scossa elettrica per la presenza di cavi espostiCon il coperchio smontato è possibi-le toccare componenti sotto tensio-ne.Non smontare il coperchio della lava-trice. Questa lavatrice può essere incassata(con il coperc...
Installazione *INSTALLATION* 96 Sistema antiallagamento Miele Il sistema antiallagamento Miele evitadanni dovuti a perdite d'acqua dellamacchina. Il sistema si compone principalmentedei seguenti elementi: - il tubo di afflusso - l'elettronica e la protezione perdite/ trabocco - il tubo di scarico. S...
Installazione *INSTALLATION* 97 L'elettronica e la protezione perdi- te/trabocco della lavatrice - La protezione contro eventuali perdite di acquaL'acqua che dovesse fuoriuscire acausa della mancanza di tenuta dellalavatrice viene raccolta nella vasca apavimento . Un interruttore galleg- giante ...
Installazione *INSTALLATION* 98 Afflusso acqua Pericolo per la salute e danni a causa dell'acqua sporca affluente.La qualità dell'acqua in afflusso devorispettare le normative relative all'ac-qua potabile del rispettivo paese nelquale è installata la lavatrice.Collegare la lavatrice sempre all'ac-...
Installazione *INSTALLATION* 99 Manutenzione Se si rende necessaria una sostituzione,usare esclusivamente il dispositivo Waterproof Miele . Danni dovuti a impurità presenti nell'acqua.A protezione delle valvole magneti-che la lavatrice dispone di un filtronel dado a calotta dell'involucro sultubo ...
Installazione *INSTALLATION* 100 Acqua fredda (impostazioni di serie) La lavatrice viene alimentata solo daacqua fredda (potabile). Il secondo tubo di afflusso viene fissatosulla parte posteriore della lavatrice. Acqua calda - La temperatura ideale è di 55 °C. La temperatura non deve superare i 60°C...
Installazione *INSTALLATION* 101 Panoramica afflusso idrico a seconda della selezione programmata Lavaggio principale Risciacquo primo e ulteriori risciacqui ultimo risciacquo Acqua fredda Acqua calda lav. principale / Acqua calda lav.princ+risc. / / Acqua addolcita Acq...
Installazione *INSTALLATION* 102 Scarico idrico La liscivia viene scaricata da una pom-pa di scarico con prevalenza 1 m. Pernon impedire lo scarico, il tubo deve es-sere posizionato diritto, senza piegatu-re.Se necessario, il tubo di scarico può es-sere prolungato fino a 5 m. Gli accesso-ri sono rep...
Installazione *INSTALLATION* 104 Allacciamento elettrico La lavatrice viene fornita pronta per es-sere allacciata alla rete elettrica tramitecavo e presa di sicurezza. Posizionare la lavatrice in modo tale chela presa risulti accessibile. Se la presanon fosse accessibile, assicurarsi che almomento d...
Consumi 106 P rogr ammi C arico Ener gia elettrica Acqua Dur ata T emper atur a 1 Umidità r esidua Numer o di giri kg kWh Litri h:min °C % giri/min ECO 40-60 * 9,0 0,90 65 3:19 43 42 1600 4,5 0,41 56 2:39 32 44 1600 2,5 0,20 28 2:29 24 46 1600 Cot one 60 9,0 1,45 65 2:29 55 50 1600 20 3 9,0 0,45 75...
Consumi 107 Confr ont o tr a acqua fr edda e allacciament o acqua calda P rogr ammi C arico kg Acqua fr edda Acqua calda 55°C* Ener gia kWh Acqua Litri Dur ata h:min Ener gia kWh Acqua Litri Dur ata h:min Cot one 60 9,0 1,45 65 2:29 0,50 61 2:24 Lava/Indossa 40 4,0 0,65 57 1:59 0,35 51 1:54 *Nelle i...
Dati tecnici 108 Altezza 850 mm Larghezza 596 mm Profondità 643 mm Profondità a sportello aperto 1.077 mm Altezza per sottopiano 850 mm Larghezza per sottopiano 600 mm Peso ca. 95 kg Capacità 9,0 kg di biancheria asciutta Tensione di allacciamento v. targhetta dati Potenza assorbita v. targhetta dat...
Dati tecnici 109 Dichiarazione di conformità Miele dichiara che questa lavatrice è conforme alla direttiva 2014/53/UE. Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile ai seguenti in-dirizzi internet: - Prodotti, download, www.miele.it - Service, richiedere informazioni, istruzio...
Impostazioni 110 Dal menù Impostazioni è possibileadattare i parametri dell'elettronica alleproprie esigenze. Le impostazioni si possono modificarein ogni momento. Accedere alle impostazioni Accendere la lavatrice. Sfogliare le pagine per passare allaseconda pagina del menù principale. Toccare...
Impostazioni 111 Comandi/Visualizzaz. Lingua Le indicazioni a display possono esse-re impostate in diverse lingue. La bandierina che segue la parola Lingua serve come punto di riferimento qualora fosse impostata una lingua chenon si conosce. Rimane memorizzata la lingua selezio-nata. Consumi È...
Impostazioni 112 Memory Dopo l'avvio del programma la lavatri-ce memorizza le ultime impostazioniselezionate di un programma di lavag-gio (temperatura, numero di giri incentrifugazione e alcune opzioni). Alla successiva selezione del program-ma di lavaggio la lavatrice visualizza leimpostazioni memo...
Impostazioni 113 Svolgimento programma TwinDos È possibile stabilire il detersivo e lequantità di dosaggio utilizzati e verifi-care il livello di riempimento delle car-tucce del detersivo UltraPhase 1 eUltraPhase 2. Selezionare detersivo Se si desidera dosare altre sostanze di-verse da UltraPhase 1 ...
Impostazioni 114 Livello max di risciacquo Il livello dell'acqua durante il risciac-quo può essere sempre impostato sulmassimo. Questa funzione è particolarmente im-portante per le persone allergiche, chenecessitano di buoni risultati di risciac-quo. Il consumo di acqua aumenta. Di serie il livello ...
Impostazioni 115 Connessione Miele@home Connettere la lavatrice alla rete WLANdi casa. Nel sottomenù possono comparire i se-guenti punti: Connettere Questa segnalazione viene visualizzatasolo se la lavatrice non è ancora colle-gata a una rete WLAN. La modalità di installazione è contenutanel capitol...
Impostazioni 117 RemoteUpdate La voce menù RemoteUpdate viene vi- sualizzata ed è selezionabile solo sesono garantiti i presupposti per l'utiliz-zo di Miele@home (v. cap. “Al primoavvio”, par. “Miele@home”). Tramite RemoteUpdate è possibile ag-giornare il software della lavatrice. Unaggiornamento di...
Impostazioni 118 Parametri apparecchio Afflusso acqua È possibile programmare 6 diverse op-zioni a scelta per l'afflusso dell'acqua. Selezione - Acqua fredda (Impostazione di serie) Solo utilizzando l'acqua potabile. - Acqua calda lav. principale Utilizzo di acqua calda con il lavaggioprincipale se ...
Impostazioni 119 Informazioni legali Licenze Open Source Qui è possibile prendere visione delleinformazioni. Diritti d'autore e licenze per il soft-ware comandi e di controllo Per usare e gestire il prodotto, Miele uti-lizza software propri o di terzi non sog-getti ad una cosiddetta condizione di li...
Impostazioni 120 Condizioni installazione Pressione idrica bassa Con una pressione dell'acqua inferiorea 100 kPa (1 bar), la lavatrice interrom-pe il programma con una segnalazionedi guasto. Se non è possibile aumentare la pres-sione dell'acqua in loco, la funzione at-tivata impedisce che il program...
Prodotti per il lavaggio e la cura 121 Per questa lavatrice si ricevono detersi-vo, prodotti per la cura dei tessuti, addi-tivi e prodotti per la cura della macchi-na. Tutti i prodotti sono concepiti per lelavatrici Miele. È possibile ordinare questi e altri pro-dotti sul sito shop.miele.it, presso ...
Prodotti per il lavaggio e la cura 122 Detersivo specifico Questo detersivo specifico è disponibilein forma di caps per un dosaggio con-fortevole. Caps Sport - Per capi sintetici - Neutralizza gli odori sgradevoli grazie a un componente speciale - Evita la formazione di cariche elettro- statiche n...
Prodotti per il lavaggio e la cura 123 Prodotto per la cura dei tessuti Questo prodotto è disponibile in formadi caps per un dosaggio confortevole. Cap ammorbidente - Ammorbidente per un fresco profumo - Purezza, fresco profumo e pulizia profonda - Per capi soffici e vaporosi - Evita la formazione...
Other Miele Altri Manuals
-
Miele APWM 063
Manuale di installazione
-
Miele APWM 020
Manuale d'uso
-
Miele APWM 020
Manuale di installazione
-
Miele SC
Manuale di installazione
-
Miele PR
Manuale di installazione
-
Miele FP 900
Manuale di installazione
-
Miele RP 900
Manuale di installazione
-
Miele APWM 019
Manuale d'uso
-
Miele APWM 019
Manuale di installazione
-
Miele PR 900
Manuale di installazione
-
Miele A 830/1
Manuale d'uso
-
Miele TT 86
Manuale d'uso
-
Miele RP 1150
Manuale di installazione
-
Miele APCL 001
Manuale di installazione
-
Miele E 473/2
Manuale d'uso
-
Miele FFK 01
Manuale di installazione
-
Miele FFK 01
Manuale
-
Miele DS 5
Manuale di installazione
-
Miele DS 10
Manuale di installazione
-
Miele DOS K 85 flex
Manuale di installazione