Pagina 2 - Indice
Indice 2 Istruzioni per la sicurezza e avvertenze .................................................................. 5 Uso della lavatrice ........................................................................................................ 10 Pannello comandi .......................................
Pagina 3 - Pulizia e manutenzione
Indice 3 Prodotti per il trattamento successivo della biancheria ........................................... 34 Consigli sui detersivi Miele ........................................................................................... 35 Consigli relativi ai detersivi in base alla normativa (UE) Nr. 1...
Pagina 4 - Consumi; Detersivo specifico
Indice 4 Consumi .......................................................................................................................... 58 Dati tecnici ..................................................................................................................... 59 Funzioni di programmazi...
Pagina 5 - Istruzioni per la sicurezza e avvertenze; Uso previsto; Questa lavatrice è destinata esclusivamente all'uso domestico.; Bambini; oppure sorvegliarli costantemente.
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze 5 Questa lavatrice è conforme alle vigenti norme di sicurezza. Un usoimproprio può comunque causare danni a persone e/o cose.Prima di mettere in funzione l'elettrodomestico leggere attenta-mente queste istruzioni d'uso; contengono informazioni importantisu in...
Pagina 6 - la lavatrice. Non permettere loro di giocarci.; Sicurezza tecnica; qualsiasi momento la lavatrice dalla rete elettrica.
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze 6 Sorvegliare i bambini che si trovano nelle immediate vicinanze del- la lavatrice. Non permettere loro di giocarci. Sicurezza tecnica Attenersi a quanto riportato nei capitoli “Installazione” e “Dati tec- nici”. Prima di installare la lavatrice verific...
Pagina 7 - Non si possono effettuare modifiche alla lavatrice che non siano; Impiego corretto
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze 7 Non si possono effettuare modifiche alla lavatrice che non siano state espressamente autorizzate da Miele. In caso di guasti o per procedere alla pulizia della lavatrice, tenere presente che l'elettrodomestico è staccato dalla rete elettrica solose: - l...
Pagina 8 - Pericolo di allagamento!
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze 8 In caso di assenza prolungata (ad es. per ferie), chiudere il rubinet- to dell'acqua, a maggior ragione se nelle vicinanze della lavatrice nonvi è uno scarico a pavimento (gully). Pericolo di allagamento! Prima di agganciare il tubo di scarico a un lava...
Pagina 9 - Se il detersivo dovesse penetrare negli occhi, sciacquare subito; Accessori e pezzi di ricambio; Fare attenzione che lo zoccolo Miele, reperibile come accessorio
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze 9 I prodotti decoloranti, invece, possono provocare corrosioni perché contengono dei composti di zolfo e quindi non possono assolutamen-te essere utilizzati in lavatrice. Se il detersivo dovesse penetrare negli occhi, sciacquare subito con abbondante acqu...
Pagina 10 - Uso della lavatrice; Pannello comandi; Start
Uso della lavatrice 10 Pannello comandi a Tasto sensore (temperatura) per impostare la temperatura di la-vaggio desiderata b Tasto sensore (numero di giri) per impostare il numero di giri desi-derato c Tasto sensore (opzioni) per impostare le opzioni desiderate d T...
Pagina 11 - Spie; la funzione; Selettore programmi; del; Funzionamento dei tasti sensore; sono preimpostati i
Uso della lavatrice 11 i Spie si accende in caso di guastidell'afflusso e dello scarico del-l'acqua si accende in caso di sovrado-saggio del detersivo si accende per ricordare le in-formazioni sulla fase "Igienizza-re" la funzione Aggiungere bian- cheria non è selezionabile. j Selett...
Pagina 12 - Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente; Smaltimento dell'imballaggio
Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente 12 Smaltimento dell'imballaggio L'imballaggio è pratico e protegge l'ap-parecchio da eventuali danni di traspor-to. I materiali utilizzati per l'imballaggiosono riciclabili, in quanto selezionati se-condo criteri di rispetto dell’ambiente edi facilità d...
Pagina 13 - Al primo avvio; Danni dovuti a un'installazione e; Prelevare la chiave
Al primo avvio 13 Danni dovuti a un'installazione e allacciamenti errati.Un'installazione e degli allacciamentierrati della lavatrice possono portarea gravi danni materiali.Osservare quanto riportato al cap.“Installazione”. Prelevare la chiave Prelevare in basso a sinistra dall'im-ballaggio di t...
Pagina 14 - deve; Cotone
Al primo avvio 14 Eliminare la pellicola protettivae gli adesivi pubblicitari Eliminare: - la pellicola protettiva (se presente) dallo sportello - tutti gli adesivi pubblicitari (se presen- ti) dalla parte anteriore e dal coper-chio. Non eliminare assolutamente gli ade-sivi visibili all'apertura d...
Pagina 15 - Per lavare nel rispetto dell'ambiente; Consumo di acqua ed energia; Igiene in lavatrice
Per lavare nel rispetto dell'ambiente 15 Consumo di acqua ed energia - Sfruttare la massima capacità di cari- co del relativo programma di lavaggio.Il consumo di acqua ed energia èquindi inferiore riferito alla quantitàcomplessiva. - Programmi efficaci con fabbisogno di energia elettrica e acqua han...
Pagina 16 - Preparare la biancheria; Assortire la biancheria
1. Preparare la biancheria 16 Vuotare le tasche. Danni dovuti a corpi estranei. Chiodi, monete, graffette ecc. posso-no danneggiare sia la macchina che itessuti.Prima di fare il bucato, controllareche nella biancheria non ci siano og-getti estranei e rimuoverli qualora cene fossero. Assortire la...
Pagina 17 - Caricare la lavatrice; Aprire lo sportello; Rispettare il carico mas-; Chiudere lo sportello
2. Caricare la lavatrice 17 Aprire lo sportello Per aprire lo sportello, inserire la ma-no nell'incavo e tirare la maniglia. Controllare che nel cestello non visiano animali o corpi estranei primadi introdurvi la biancheria. Se si sfrutta appieno la capacità di cari-co, si razionalizzano i consumi...
Pagina 18 - Selezionare un programma; Scelta del programma; Breve
3. Selezionare un programma 18 Scelta del programma Ruotando il selettore programmi su unprogramma di lavaggio, si accende la la-vatrice. Ruotare il selettore sul programmadesiderato. Sul display tempo viene indicata la pro-babile durata di lavaggio e si accendonola temperatura preimpostata e il n...
Pagina 19 - Aggiungere il detersivo; Cassetto detersivi; Caricare il detersivo; Detersivo per il prelavaggio; Aggiungere l'ammorbidente
4. Aggiungere il detersivo 19 Cassetto detersivi È possibile utilizzare tutti i detersiviadatti per le lavatrici domestiche. Atte-nersi alle indicazioni d'uso e di dosaggioriportate sulla confezione del detersivo. Caricare il detersivo Estrarre il cassetto detersivi e versareil detersivo nelle vas...
Pagina 20 - CapDosing; volta; Introdurre la Cap monodose
4. Aggiungere il detersivo 20 CapDosing Sono a disposizione tre Cap monodosecon tre diversi contenuti: = prodotto per la cura dei tessuti (ad es. ammorbidente, imper-meabilizzante) = additivo (ad es. rinforzante del detersivo) = detersivo (solo per il lavaggio principale) Una Cap monodose cont...
Pagina 21 - Consigli per il dosaggio; Troppo poco detersivo
4. Aggiungere il detersivo 21 Chiudere bene il coperchio. Chiudere il cassetto detersivi. La Cap introdotta nel cassetto deter-sivi, si apre in automatico. Se si ri-muove la Cap inutilizzata dal cassettodetersivi, il contenuto può fuoriusciredalla Cap.Smaltire una Cap aperta. Il contenuto della ...
Pagina 22 - Avviare il programma; Avviare un programma
5. Avviare il programma 22 Avviare un programma Toccare il tasto sensore . Si blocca lo sportello e si avvia il pro-gramma di lavaggio. Se è stato selezionato un posticipodell'avvio, questa indicazione scorre suldisplay del tempo. Una volta trascorsol'intero posticipo oppure subito dopol'a...
Pagina 24 - Centrifuga
Centrifuga 24 Numero di giri in centrifuga fina-le nel programma di lavaggio. Al momento della selezione del pro-gramma il tasto sensore con il numerodi giri in centrifuga ottimale per il pro-gramma di lavaggio è illuminato di lucechiara sul pannello comandi.In alcuni programmi di lavaggio è possi-b...
Pagina 25 - Impermeabilizzare; Attivare il posticipo dell'avvio
Posticipo dell'avvio 25 Con il posticipo dell'avvio è possibileposticipare l'avvio di un programma da30 minuti a max. 24 ore. In questo mo-do è possibile sfruttare anche le tariffeenergetiche notturne. Posticipare l'avvio La selezione del Posticipo dell'avvionon è possibile nei programmi Scari- co/C...
Pagina 26 - Elenco programmi; Con prelavaggio
Elenco programmi 26 ECO 40-60 carico massimo 8,0 kg Capi Biancheria in cotone normalmente sporca Suggeri-mento In un ciclo di lavaggio si può lavare un carico di biancheria mista incotone per le temperatura 40 °C e 60 °C. Il programma è il più efficiente in termine di consumi energetici e idri-ci pe...
Pagina 29 - Opzioni; Inamidare; Ammollo
Opzioni 29 I programmi base possono essere inte-grati con delle funzioni supplementari(opzioni). La selezione o la disattivazione delle op-zioni è visualizzabile tramite il tasto sen-sore . Toccare il tasto sensore : - 1 volta , l'opzione Breve si accende ed è selezionata. - 2 volte , l'opzi...
Pagina 30 - Svolgimento del programma; Lavaggio principale
Svolgimento del programma 30 Lavaggio principale Risciacquo Centrifu- ga Livello dell'ac- qua Ritmo di lavaggio Livello dell'ac- qua Risciacqui ECO 40-60 2–3 2 Cotone 2-5 1,2,3 Lava/Indossa 2-4 2,3 Lana 2 Delicati 2-4 2,3 Express 20' 1 Jeans/Scuri ...
Pagina 31 - Lana
Svolgimento del programma 31 = livello acqua basso = livello acqua medio = livello acqua alto = ritmo di lavaggio intenso = ritmo di lavaggio normale = ritmo Sensitive = ritmo di lavaggio a mano = viene eseguito – = non viene eseguito La lavatrice è dotata di comandi elettro-nici con...
Pagina 32 - Modificare il programma; Interrompere il programma; Selezionare un nuovo programma; Toccare il tasto sensore
Modificare il programma 32 Modificare il programma (sicu-rezza bimbi) Una modifica del programma, della tem-peratura, del numero di giri in centrifu-gazione o delle opzioni selezionate nonè più possibile dopo aver avviato il pro-gramma. In questo modo si impedisceche le impostazioni possano essere m...
Pagina 33 - Simboli di trattamento dei tessuti
Simboli di trattamento dei tessuti 33 Lavaggio Il numero all'interno della vaschettaindica la temperatura massima con cuisi può lavare il capo. trattamento meccanico normale trattamento meccanico delicato trattamento meccanico moltodelicato Lavaggio a mano non lavabile in acqua Esempio per...
Pagina 34 - Detersivo; Il detersivo adatto; - grado di sporco della biancheria; Anticalcare; Dosatori; Danni dovuti a prodotti decolo-; sempre; direttamente nel cestello. Non
Detersivo 34 Il detersivo adatto È possibile usare qualsiasi detersivoadatto a lavatrici per uso domestico. Lemodalità d'uso e di dosaggio sono ripor-tate sulla confezione. Il dosaggio dipende dai seguen-ti fattori: - grado di sporco della biancheria - quantità di carico - grado di durezza dell'acqu...
Pagina 35 - Consigli sui detersivi Miele
Detersivo 35 Consigli sui detersivi Miele I detersivi Miele sono stati sviluppati in modo specifico per l'uso quotidiano nellalavatrice Miele. Ulteriori informazioni su questi detersivi sono riportati al capitolo“Prodotti per il lavaggio e la cura”. Detersivi Miele Caps di Miele UltraWhite UltraColo...
Pagina 36 - Pulire il pannello e l'involucro; Pericolo di scossa elettrica a cau-; Pulire il cassetto detersivi; Estrarre il cassetto detersivi
Pulizia e manutenzione 36 Pulire il pannello e l'involucro Pericolo di scossa elettrica a cau- sa della tensione di rete.Anche a lavatrice spenta, è tuttaviapresente della tensione di rete.Sfilare la spina dalla presa elettricaprima di procedere a qualsiasi opera-zione di pulizia e manutenzione. ...
Pagina 37 - non funziona più e la; Pulire la sede del cassetto detersivi; Richiudere il cassetto detersivi.
Pulizia e manutenzione 37 Pulire il dispositivo e il canale di aspi-razione della vaschetta / L'amido può diventare colloso. Il di-spositivo di aspirazione nella va-schetta / non funziona più e la vaschetta può allagarsi.Se si usa amido liquido, pulire accu-ratamente soprattutto il dispositi...
Pagina 38 - Pulire il filtro nel tubo di afflusso; Estrarre la guarnizione in gomma
Pulizia e manutenzione 38 Igienizzare(pulizia del cestello) Con i lavaggi a basse temperature e/ocon detersivi liquidi sussiste il rischio diuna proliferazione dei germi e della for-mazione di cattivi odori all'interno dellalavatrice. Pulire la lavatrice utilizzando ilprogramma Cotone 90 °C. Pulire ...
Pagina 40 - Sul pannello comandi si accende una spia alla fine del programma
Cosa fare se... 40 Problema Causa e rimedio Si accende la spia relati-va ai guasti , sul di- splay tempo si alternano e e suona il segnale acustico. È scattato il sistema antiallagamento. Chiudere il rubinetto dell'acqua. Contattare il servizio di assistenza tecnica Miele. Sul display te...
Pagina 41 - Problemi generali con la lavatrice; Problema; La spia
Cosa fare se... 41 Problemi generali con la lavatrice Problema Causa e rimedio La lavatrice emana catti-vo odore. La spia non è stata presa in considerazione. Per il la- vaggio per molto tempo non è stato avviato nessunprogramma con una temperatura superiore a 60 °C. Per evitare la proliferazion...
Pagina 42 - Non è stato attivato il dosaggio di cap.; Risultato di lavaggio non soddisfacente
Cosa fare se... 42 Problemi generali con la lavatrice Problema Causa e rimedio L'ammorbidente nonviene completamenteimmesso oppure rimanetroppa acqua nella va-schetta . Il dispositivo di aspirazione non è inserito corretta-mente oppure è intasato. Pulire il dispositivo, v. cap. “Pulizia e manute...
Pagina 43 - Lavare i tessuti scuri con l'apposito programma; Lo sportello non si apre; Il cestello è bloccato mentre si svolge il programma.
Cosa fare se... 43 Problema Causa e rimedio Sulla biancheria sonodepositati filamenti grigi(di grasso). È stato usato troppo poco detersivo e la biancheria erasporca di grasso (oli, pomate). Per questo tipo di biancheria dosare una quantitàmaggiore di detersivo oppure utilizzare detersivo li-quido...
Pagina 44 - Spegnere la lavatrice.; Scarico intasato; Pericolo di ustionarsi a causa del-; Svuotamento; Quando non esce più acqua:
Cosa fare se... 44 Aprire lo sportello se il tubo discarico è intasato e/o mancaelettricità Spegnere la lavatrice. Aprire lo sportellino della pompa discarico. Scarico intasato Se lo scarico è intasato, nella lavatricepuò esserci una notevole quantità d’ac-qua. Pericolo di ustionarsi a causa d...
Pagina 45 - Danni dovuti alla fuoriuscita di; Pericolo di ferimento dovuto al
Cosa fare se... 45 Pulire il filtro di scarico accuratamen-te. Controllare che la ventola della pom-pa di scarico ruoti senza difficoltà; eli-minare eventuali corpi estranei (bot-toni, monete, ecc.) e pulire il vano in-terno. Reinserire il filtro e avvitarlo salda-mente. Chiudere lo sportell...
Pagina 46 - Assistenza tecnica; Contatti in caso di guasto; Garanzia
Assistenza tecnica 46 Sotto www.miele.it/c/service-10.htmsi possono leggere le informazioni rela-tive alla risoluzione autonoma di guastie ai pezzi di ricambio Miele. Contatti in caso di guasto In caso di guasti che non si è in grado dirisolvere da soli, contattare il negoziospecializzato Miele o il...
Pagina 47 - Installazione; Vista anteriore; Allacciamento elettrico
Installazione *INSTALLATION* 47 Vista anteriore a Tubo di afflusso idrico (resistente fi-no a 7.000 kPa) b Allacciamento elettrico c Tubo di scarico con gomito (accesso-rio) e varie possibilità di scarico del-l'acqua. d Pannello comandi e Cassetto detersivi f Sportello g Sportellino per filtro, pomp...
Pagina 48 - Vista posteriore; Tubo di scarico
Installazione *INSTALLATION* 48 Vista posteriore a Tubo di scarico b Fissaggi di trasporto per i tubi di af-flusso e scarico e cavo elettrico c Allacciamento elettrico d Sporgenza coperchio con possibilitàdi presa per il trasporto e Tubo di afflusso idrico (resistente fi-no a 7.000 kPa) f Dispositiv...
Pagina 49 - Superficie di posizionamento; Posizionare la macchi-
Installazione *INSTALLATION* 49 Superficie di posizionamento La superficie di posizionamento piùadatta è un pavimento in cemento. Alcontrario di un pavimento in legno o diun qualsiasi altro materiale “cedevole”, ilpavimento in cemento generalmentenon vibra durante la centrifuga.Tenere presente: po...
Pagina 50 - Rimuovere la barra di trasporto destra
Installazione *INSTALLATION* 50 Smontaggio delle sicurezze tra-sporto Rimuovere la barra di trasporto sini-stra Premere lo sportellino verso l'esternoe ruotare la barra di trasporto con lachiave allegata di 90°. Estrarre la barra. Rimuovere la barra di trasporto destra Premere lo sportellino v...
Pagina 51 - Chiudere i fori; Pericolo di ferirsi con i bordi affi-; Fissare le barre di trasporto; Danni dovuti a un trasporto erra-; Aprire gli sportellini; Lo sportellino si apre.; Montare le barre di trasporto; Sollevare leggermente il
Installazione *INSTALLATION* 51 Chiudere i fori Pericolo di ferirsi con i bordi affi- lati.Se si mette mano ai fori aperti, sussi-ste il rischio di ferirsi.Chiudere i fori che ospitavano le bar-re di trasporto, una volta estratte. Chiudere gli sportellini agendo conpressione finché si incastrano...
Pagina 52 - Registrare l'apparecchio; Svitare il piedino e bloccarlo
Installazione *INSTALLATION* 52 Registrare l'apparecchio La macchina deve trovarsi in posizioneperpendicolare e poggiare uniforme-mente sui quattro piedini, altrimenti nonne viene garantito il perfetto funziona-mento.Se non è posizionata correttamentepossono aumentare i consumi di acquae di energia ...
Pagina 53 - Inserimento sotto un piano di lavoro; Pericolo di scossa elettrica per la; Colonna bucato; almeno 2 cm
Installazione *INSTALLATION* 53 Inserimento sotto un piano di lavoro Pericolo di scossa elettrica per la presenza di cavi espostiCon il coperchio smontato è possibi-le toccare componenti sotto tensio-ne.Non smontare il coperchio della lava-trice. Questa lavatrice può essere incassata(con il coperc...
Pagina 54 - Sistema antiallagamento Miele; trabocco; Il tubo di afflusso; Afflusso acqua; Pericolo per la salute e danni a
Installazione *INSTALLATION* 54 Sistema antiallagamento Miele Il sistema antiallagamento Miele evitadanni dovuti a perdite d'acqua dellamacchina.Il sistema si compone principalmentedei seguenti elementi: - il tubo di afflusso- l'elettronica e la protezione perdite/ trabocco - il tubo di scarico. Il ...
Pagina 55 - Manutenzione; Danni dovuti a impurità presenti; Prolungamento tubo - accessorio; Scarico idrico; Possibilità di scarico:; – fissare il tubo in modo che non
Installazione *INSTALLATION* 55 Manutenzione Sostituire il tubo solo con tubi originaliMiele con pressione di scoppio superio-re a 7.000 kPa. Danni dovuti a impurità presenti nell'acqua.A protezione della valvola di afflussoidrico nella lavatrice è presente un fil-tro all'estremità libera del tubo...
Pagina 56 - Utilizzare il gomito
Installazione *INSTALLATION* 56 Utilizzare il gomito Per impedire che il tubo di scarico sci-voli, utilizzare il gomito allegato. Fissare il gomito al tubo di scarico . Agganciare il tubo di scarico a un la-vello. Fissare il gomito affinché non scivolicon un nastro e l'asola . Coll...
Pagina 57 - Pericolo di incendio in caso di
Installazione *INSTALLATION* 57 Allacciamento elettrico La lavatrice viene fornita pronta per es-sere allacciata alla rete elettrica tramitecavo e presa di sicurezza.Posizionare la lavatrice in modo tale chela presa risulti accessibile. Se la presanon fosse accessibile, assicurarsi che almomento del...
Pagina 59 - Dati tecnici
Dati tecnici 59 Altezza 850 mm Larghezza 596 mm Profondità 636 mm Profondità a sportello aperto 1.054 mm Altezza per sottopiano 850 mm Larghezza per sottopiano 600 mm Peso ca. 80 kg Capacità di carico 8,0 kg di biancheria asciutta Tensione di allacciamento v. targhetta dati Potenza assorbita v. targ...
Pagina 61 - Acustica tasti; Usare la lavatrice con il codice Pin
Funzioni di programmazione 61 Funzione di programmazione selezione possibile = selezionabile = Impostazione di serie Toccare il tasto sensore per...
Pagina 63 - Ciclo più delicato; Riduzione temperatura; qua
Funzioni di programmazione 63 Ciclo più delicato Attivata la funzione Più delicato, la mo-vimentazione del cestello viene ridotta.Capi solo leggermente sporchi vengo-no così trattati in maniera più delicata. Tale trattamento più delicato può essereattivato per i programmi Cotone e Lava/ Indossa ...
Pagina 64 - Livello massimo di risciac-
Funzioni di programmazione 64 Livello massimo di risciac- quo Il livello dell'acqua durante il risciac-quo può essere sempre impostato sulmassimo. Questa funzione è importante per i sog-getti allergici per ottenere un risultato dirisciacquo ottimale. Il consumo di acquaaumenta.Selezione = il...
Pagina 65 - Prodotti per il lavaggio e la cura
Prodotti per il lavaggio e la cura 65 Per questa lavatrice si ricevono detersi-vo, prodotti per la cura dei tessuti, addi-tivi e prodotti per la cura della macchina.Tutti i prodotti sono concepiti per le la-vatrici Miele.È possibile ordinare questi e altri pro-dotti sul sito shop.miele.it, presso il...
Pagina 66 - Prodotto per la cura dei tessuti; Cap ammorbidente; Additivo; Cap Booster; Manutenzione della macchina; Prodotto decalcificante
Prodotti per il lavaggio e la cura 66 Prodotto per la cura dei tessuti Questo prodotto è disponibile in formadi caps per un dosaggio confortevole. Cap ammorbidente - Ammorbidente per un fresco profumo- Purezza, fresco profumo e pulizia pro- fonda - Per capi soffici e vaporosi- Evita la formazione ...