Miele PWM 906 [EL DP MAR 3 AC 230V 50-60Hz] - Istruzioni

Miele PWM 906 [EL DP MAR 3 AC 230V 50-60Hz] - Manuale d'uso in formato PDF online
Istruzioni:
Manuale d'uso Miele PWM 906 [EL DP MAR 3 AC 230V 50-60Hz]








































































































Sommario
Indice 2 Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente .......................................................... 6 Indicazioni per la sicurezza e avvertenze ................................................................. 7 Uso della lavatrice ........................................................
Indice 3 Pulire la guarnizione oblò............................................................................................... 57 Pulire i filtri di afflusso acqua ........................................................................................ 58 Cosa fare se... ..........................
Indice 4 Comandi e display .......................................................................................................... 84 Lingua ......................................................................................................................... 84 Accesso+scelta lingua ............
Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente 6 Smaltimento dell'imballaggio L'imballaggio è pratico e protegge l'ap-parecchio da eventuali danni di traspor-to. I materiali utilizzati per l'imballaggiosono riciclabili, in quanto selezionati se-condo criteri di rispetto dell’ambiente edi facilità di...
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 7 Questa lavatrice è conforme alle vigenti norme di sicurezza. Un usoimproprio può comunque causare danni a persone e/o cose.Prima di mettere in funzione la macchina leggere attentamentequeste istruzioni d'uso; contengono informazioni importanti su in-casso,...
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 8 I bambini a partire dagli 8 anni possono utilizzare la lavatrice senza sorveglianza solo ed esclusivamente se è stato loro spiegato comefare e se sono in grado di farlo in tutta sicurezza. È importante chesappiano riconoscere e comprendere quali pericoli...
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 9 In caso di guasti o per procedere alla pulizia della lavatrice, tenere presente che l'elettrodomestico è staccato dalla rete elettrica solose: - la spina della lavatrice è staccata dalla presa oppure- l'interruttore o gli interruttori principali dell'imp...
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 10 Sostituire eventuali pezzi difettosi con ricambi originali Miele. Solo così Miele può garantire il pieno rispetto degli standard di qualità pre-visti. Per motivi di sicurezza non utilizzare prolunghe, spine multiple o si- mili (sussiste pericolo di in...
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 11 Attenzione a non lavare, assieme alla biancheria, anche corpi estra- nei (ad es. chiodi, aghi, monete, graffette). Corpi estranei possonodanneggiare parti della macchina (ad es. il cesto o la vasca). Parti del-la macchina danneggiate possono a loro volt...
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 12 Se il detersivo venisse a contatto con gli occhi, risciacquare subito con abbondante acqua tiepida. In caso di ingestione richiedere subitol'intervento di un medico. Persone con problemi di pelle o che hannola pelle sensibile devono evitare il contatto ...
Uso della lavatrice 13 Pannello comandi a Tasto sensore lingua Per selezionare la lingua del gestore.Al termine del programma viene nuo-vamente visualizzata la lingua del ge-store. b Tasto sensore indietro Consente di ritornare al livello prece-dente nel menù. c Display touch d Tasto sensore Start...
Uso della lavatrice 14 Tasti sensore e display touchcon tasti sensore I tasti sensore , e Start/Stop nonché i tasti sensore a display reagi-scono al contatto. A ogni contatto è as-sociato un segnale acustico. Il volumedell'acustica tasti può essere modificatoo spento (v. cap. “Livello gestore”)....
Uso della lavatrice 15 Esempi per i comandi Elenchi di selezione Menù Programmi (scelta semplice) 11:02 Cotone resistente Lava/indossa Express Cotone colorato Delicati Lana Programmi È possibile sfogliare verso sinistra o ver-so destra, strisciando col dito sulloschermo. Strisciare sulla schermata...
Uso della lavatrice 16 OK Orologio 12 00 11 59 10 58 13 01 14 02 Toccando le cifre tra le due strisce solobrevemente compare un tastierino. OK 12:00 3 4 2 1 Orologio 5 6 7 8 0 9 Non appena è stato immesso un valorevalido, il tasto sensore OK è contrasse- gnato di colore verde. Menù a tendina...
Prima messa in servizio 18 Danni dovuti a un'installazione e allacciamenti errati.Un'installazione e degli allacciamentierrati della lavatrice possono portarea gravi danni materiali.Osservare quanto riportato al cap.“Installazione”. Vuotare il cesto Nel cesto è possibile che vi sia un gomi-to per ...
Prima messa in servizio 19 Impostare la lingua del display All'utente viene richiesto di impostare lalingua del display. La modifica della lin-gua è possibile in qualsiasi momento (v.cap. “Livello gestore”, par. “Lingua”). deutsch Lingua OK english (AU) english (CA) english (GB) english (US) español...
Prima messa in servizio 20 Impostare la data OK Data 25 24 22 21 20252024 2023 23 luglio agosto settembre giugno maggio 2022 2021 Appoggiare il dito sul valore da modifi-care e muovere il dito nella direzionedesiderata. Quando tutti i valori sono impostati,confermare con il tasto sensore OK . Il...
Prima messa in servizio 21 Selezionare pacchetti program-ma Si possono selezionare diversi program-mi dai pacchetti disponibili. I programmigià attivi sono di colore arancione. 11:02 Cotone resistente Cotone colo– rato, delicato Delicati Cotone colorato Lava/indossa Express Pacchetti programmi Stand...
Prima messa in servizio 22 Registrare la gettoniera Per registrare una gettoniera, leggere ilcapitolo “Livello gestore”, par. “Getto-niera”.Queste impostazioni possono essere ef-fettuate solo alla prima messa in servi-zio. Successivamente, per procedere auna modifica sarà necessario rivolgersial ser...
Prima messa in servizio 23 Rimuovere la sicurezza per iltrasporto Il display ricorda che la sicurezza per iltrasporto deve essere rimossa. Danni causati dalla mancata ri- mozione della sicurezza per il tra-sporto.La mancata rimozione di una sicurez-za per il trasporto può causare dannialla lavatri...
1. Preparare la biancheria 24 Vuotare le tasche Vuotare le tasche. Danni dovuti a corpi estranei. Chiodi, monete, graffette ecc. posso-no danneggiare sia la macchina che itessuti.Prima di fare il bucato, controllareche nella biancheria non ci siano og-getti estranei e rimuoverli qualora cene fos...
2. Caricare la lavatrice 25 Aprire lo sportello Per aprire lo sportello, inserire la ma-no nell'incavo e tirare la maniglia. Controllare che nel cesto non vi sianocorpi estranei prima di introdurvi labiancheria. Introdurre nel cesto la biancheria di-stesa, senza pressarla. Capi di diversa grande...
3. Selezionare un programma 26 Accendere la lavatrice Premere il tasto . L'illuminazione interna si accende. La luce si spegne automaticamentedopo 5 minuti o dopo l'avvio del pro-gramma. Selezionare un programma 11:02 Programmi Preferiti Gestore Guida Le possibilità per selezionare un pr...
4. Selezionare le impostazioni del programma 27 Selezionare carico Per consentire un dosaggio esterno inbase al carico, per alcuni programmi èpossibile indicare il carico. Toccare il tasto sensore Peso . Immettere un valore valido per laquantità di carico. A display compare il menù Elenco . Sceg...
5. Caricare il detersivo 28 È possibile aggiungere il detersivo in di-versi modi. Cassetto dei detersivi Utilizzare solamente detersivo adatto al-le lavatrici. Dosaggio detersivo Al momento del dosaggio rispettare leindicazioni del produttore di detersivo. Un dosaggio eccessivo causa un'ec-cessiva f...
5. Caricare il detersivo 29 Immissione separata dell'ammorbi-dente o dell'amido Selezionare il programma Risciacquo extra . All'occorrenza correggere il numero digiri della centrifuga. Versare l'ammorbidente o l'amidonella vaschetta . Non superare il li- vello massimo di riempimento. Preme...
5. Caricare il detersivo 30 CapDosing Sono a disposizione tre Caps monodosecon 3 diversi contenuti: = prodotto per la cura dei tessuti (ad es. ammorbidente, imper-meabilizzante) = additivo (ad es. rinforzante del detersivo) = detersivo (solo per il lavaggio principale) Per un programma di lava...
5. Caricare il detersivo 31 Chiudere bene il coperchio e premere. Chiudere il cassetto detersivi. La cap introdotta nel cassetto deter-sivi, si apre in automatico. Se si ri-muove la Cap inutilizzata dal cassettodetersivi, il contenuto può fuoriusciredalla cap.Gettare la cap aperta. Il contenuto ...
6. Avviare un programma - fine programma 32 Gettoniera Se la macchina è allacciata a una getto-niera, seguire le indicazioni per il paga-mento che compaiono sul display. Dopo aver avviato il programma noninterromperlo. A seconda dell'impo-stazione è possibile perdere il creditointrodotto in gettonie...
Timer 33 Con il timer è possibile selezionare iltempo fino all'avvio del programma,l'ora di avvio programma oppure l'ora difine programma. Impostare il timer Toccare il tasto sensore Timer . Selezionare l'opzione Fine alle , Avvio tra o Avvio alle . Impostare le ore e i minuti e confer-mare ...
Elenco programmi 34 Pacchetti programmi Si possono selezionare diversi programmi dai pacchetti disponibili. I programmi so-no visualizzati nell'elenco programmi. Programmi standard Cotone resistente da 65 °C a 90 °C max. 6,0 kg Capi Biancheria in cotone e lino, ad es. lenzuola, intimo, biancheria pe...
Elenco programmi 36 Jeans da 30 °C a 60 °C max. 3,0 kg Capi Camicie, camicette, pantaloni, giacche in tessuto di jeans. Consiglio - Lavare i capi in jeans al rovescio. - Il tessuto denim tende a stingere durante i primi lavaggi. Lavare quindi separatamente jeans scuri e jeans chiari. 1000 giri/min. ...
Elenco programmi 37 Inamidare da fredda a 40 °C max. 3,0 kg Capi Tovaglie, tovaglioli, abiti da lavoro che devono essere inamidati. Consiglio - È possibile inamidare la biancheria lavata da poco, ma non tratta- ta con ammorbidente. - Con i capi soggetti a pieghe rispettare il numero di giri in centr...
Elenco programmi 38 Capi sport Capi sport da 30 °C a 60 °C max. 2,5 kg Capi Abbigliamento per sport e fitness come maglieria e pantaloni in fi-bre sintetiche o tessuti misti Consiglio - Se gli articoli devono essere impermeabilizzati contemporanea- mente, versare il prodotto impermeabilizzante nella...
Elenco programmi 39 Parti rigide da fredda a 40 °C max. 2,5 kg Capi Parti in plastica lavabili p.es. mattoncini da gioco o guanti resistential taglio, ecc. Consiglio - Utilizzare l'opzione Ammollo per sciogliere lo sporco. - Utilizzare detersivo per capi delicati. – Opzioni: Prerisciacquo, Prelavagg...
Elenco programmi 40 Impermeabilizzare da fredda a 40 °C max. 2,5 kg Capi Per trattare post-lavaggio tessuti in microfibra, tute da sci o tova-glie, prevalentemente in fibre sintetiche Consiglio - Versare l'impermeabilizzante nella vaschetta . - I capi devono essere stati appena lavati e centrifuga...
Elenco programmi 43 Copriletto da 40 °C a 75 °C max. 3,0 kg Capi Coperte sintetiche o in lana, p.es. copriletto Consiglio Programma di lavaggio delicato per coperte con imbottitura delica-ta. 800 giri/min. Opzioni: Prerisciacquo, Stop con acqua Cicli di risciac-quo: 3 * 1 cuscino (80 x 80 cm) o 2 cu...
Elenco programmi 44 Disinfezione RKI Dis. RKI 85 °C / 15 min. max. 6,0 kg Capi Biancheria in cotone, lino o misto cotone e lino. Consiglio - Disinfezione termica con un tempo di mantenimento di 15 minuti a 85 °C. - Procedimento di disinfezione a bagno unico - Nessun afflusso di acqua tramite vasch...
Elenco programmi 45 Dis. RKI 40 °C / 20 min. max. 6,0 kg Capi Capi in cotone o tessuti misti, divisi per colore, adatti alla disinfe-zione. Consiglio - Disinfezione termochimica con un tempo di mantenimento di 20 minuti a 40 °C. - Procedimento di disinfezione a bagno unico - Utilizzare il detersiv...
Elenco programmi 46 Disinfezione I Disinfezione 85 °C / 15 min. max. 6,0 kg Capi Biancheria in cotone, lino o misto cotone e lino. Consiglio - Disinfezione termica con un tempo di mantenimento di 15 minuti a 85 °C. - Nessun afflusso di acqua tramite vaschetta ammorbidente. 1400 giri/min. Opzioni: ...
Elenco programmi 47 Disinfezione II Disinfezione 80 °C / 10 min. max. 6,0 kg Capi Biancheria in cotone, lino o misto cotone e lino. Consiglio - Disinfezione termica con un tempo di mantenimento di 10 minuti a 80 °C. - Nessun afflusso di acqua tramite vaschetta ammorbidente. 1400 giri/min. Opzioni:...
Elenco programmi 49 WetCare Seta da fredda a 30 °C max. 2,5 kg Capi Capi soggetti alla formazione di pieghe e non lavabili o capi in seta Consiglio - Al termine del lavaggio segue un bagno di appretto. - Utilizzare un appretto liquido per impregnare, aggiungere il pro- dotto nella vaschetta dell'amm...
Elenco programmi 50 Programmi speciali Si possono combinare 5 programmispeciali e occuparli con nomi program-ma a scelta. Inserirli nella tabella.Carico: max. 6,0 kg Esempio: Intenso plus - Prelavaggio intenso - Lavaggio intenso, 90 °C - Risciacquo 1 - Risciacquo 2 - Risciacquo 3 - Impregnare - Cent...
Opzioni 51 I programmi di lavaggio possono essereintegrati con delle opzioni.Non si possono selezionare tutte le op-zioni per ciascun programma. Un'opzio-ne non consentita per un programma dilavaggio non viene proposta. Selezionare opzioni Toccare il tasto sensore Opzioni . Scegliere una o più o...
Aspetti particolari nello svolgimento del programma 52 Centrifuga Velocità di centrifugazione (centrifugafinale) Nella selezione del programma si sce-glie sempre il numero di giri ottimale incentrifuga per il programma di lavaggiovisualizzato a display.La velocità finale di centrifuga può sem-pre es...
Modificare il programma 53 Quando è in funzione anche la getto-niera non è possibile interrompere omodificare il programma. Se la lavatrice viene spenta con pro-gramma in corso, la funzione di stand-by non spegne la lavatrice completa-mente dopo 15 minuti. Nel cestellopuò esserci ancora acqua e per ...
Pulizia e manutenzione 55 Pericolo di scossa elettrica a cau- sa della tensione di rete.Lavori di pulizia e manutenzione pos-sono essere eseguiti solo quando leapparecchiature sono staccate dallacorrente elettrica.Staccare la lavatrice dalla rete elettri-ca. Pulire il pannello e l'involucro Dann...
Pulizia e manutenzione 56 Pulire il dispositivo e il canale di aspi-razione Estrarre il dispositivo di aspirazionedalla vaschetta .Pulire il dispositivo sotto acqua corrente calda. Eventual-mente pulire il tubo attraverso il qualesi fissa il dispositivo di aspirazione. Reinserire il dispositiv...
Pulizia e manutenzione 57 Pulire il cesto, la vasca di lavag-gio e il sistema di scarico Con l'utilizzo regolare di programmi dilavaggio con temperature a partire da60 °C e di detersivi universali si previe-ne la contaminazione da germi della la-vatrice. Utilizzare regolarmente il programma Pulizia ...
Pulizia e manutenzione 58 Pulire i filtri di afflusso acqua La lavatrice è dotata di filtri che proteg-gono le valvole di afflusso dell'acqua.Controllare questi filtri all'incirca ogni 6mesi. Se si verificano frequenti interru-zioni nella rete idrica, controllarli conmaggiore frequenza. Pulire i fil...
Cosa fare se... 59 La maggior parte dei guasti che si verificano durante l'uso quotidiano dell'apparec-chio può essere eliminata personalmente, senza difficoltà. In molti casi è possibilerisparmiare tempo e costi senza doversi necessariamente rivolgere all'assistenzatecnica.Le tabelle che seguono so...
Cosa fare se... 60 Interruzione del programma e segnalazione di guasto Problema Causa e rimedio Errore scarico idrico.Pulire filtro liscivia epompa. Controllare iltubo di scarico. Lo scarico dell'acqua è bloccato o intasato.Il tubo di scarico è posizionato troppo in alto. Pulire il filtro e la p...
Cosa fare se... 61 A display compare una segnalazione di guasto 1 Problema Causa e rimedio Dosatore vuoto Uno dei contenitori di detersivo per il dosaggio ester-no è vuoto. Riempire il contenitore di detersivo. Info Igienizza: avvia-re programma min.60 °C o programma“Igienizza macchina” Con l'...
Cosa fare se... 62 Risultato di lavaggio non soddisfacente Problema Causa e rimedio Se si usa un detersivo li-quido, la biancheria nonrisulta pulita. I detersivi liquidi non contengono agenti sbiancanti.Non riescono quindi a eliminare macchie di frutta, caf-fè o tè. Usare un detersivo in polvere c...
Cosa fare se... 63 Problemi generici Problema Causa e rimedio La lavatrice si muove du-rante la centrifuga. La macchina non è in bolla e i piedini non sono statistretti bene. Registrare la posizione della lavatrice e bloccare ipiedini. Si sentono strani rumoridi scarico. Non è un guasto. All'inizi...
Cosa fare se... 64 Problema Causa e rimedio Nella vaschetta perl'ammorbidente accantoalla cap c'è acqua. Il tasto sensore CapDosing non è stato attivato, oppu- re dopo l'ultimo ciclo di lavaggio non è stata estratta lacap monodose vuota. Attivare il tasto sensore CapDosing all'utilizzo suc- cessiv...
Cosa fare se... 65 Lo sportello non si apre. Problema Causa e rimedio Nel corso del program-ma di lavaggio non èpossibile aprire lo spor-tello. Il cesto è bloccato mentre si svolge il programma. Toccare il tasto sensore Start/Stop . Selezionare Interrompere programma o Aggiungere biancheria . Lo...
Cosa fare se... 66 Aprire lo sportello se il tubo discarico è intasato e/o mancaelettricità Pericolo di scossa elettrica a cau- sa della tensione di rete.Lavori di pulizia e manutenzione pos-sono essere eseguiti solo quando leapparecchiature sono staccate dallacorrente elettrica.Staccare la lavatr...
Cosa fare se... 67 Pulire il filtro di scarico Quando non esce più acqua: Svitare completamente il filtro di sca-rico. Pulire accuratamente il filtro di scari-co. Controllare se la ventola della pompadi scarico ruota lentamente. Rimuovere eventualmente i corpiestranei (bottoni, monete, ecc.)...
Assistenza tecnica 68 Contatti in caso di guasto In caso di guasti che non si è in grado dirisolvere da soli, contattare il negoziospecializzato Miele o il servizio di assi-stenza tecnica Miele. Il numero di telefono dell'assistenzatecnica Miele si trova in fondo alle pre-senti istruzioni. Indicare ...
Installazione *INSTALLATION* 69 Vista frontale a Tubo di afflusso dell'acqua fredda b Tubo di afflusso dell'acqua calda c Allacciamento elettrico d Pannello comandi e Cassetto dei detersivi f Sportello g Sportellino per filtro e pompa di scari-co, valvola di scarico e sblocco diemergenza h Piedini r...
Installazione *INSTALLATION* 70 Vista posteriore a Allacciamento elettrico b Interfaccia per la comunicazione conapparecchiature esterne c Punto di innesto per dosaggio ester-no d Tubo acque di scarico e Tubo di afflusso (acqua fredda) f Tubo di afflusso (acqua calda), semontato g Blocco anti-rotazi...
Installazione *INSTALLATION* 71 Situazioni di installazione Vista laterale 1132 850 >1000 714 Colonna bucato min. 300 1702 È possibile formare una colonna bucatocon un essiccatoio Miele. Per farlo servel'apposito kit di giunzione (accessorio surichiesta). Il posizionamento della colonna bucato ...
Installazione *INSTALLATION* 72 Trasportare la lavatrice fino alluogo di posizionamento Pericolo di ferirsi a causa di un trasporto errato.Se la lavatrice si ribalta, è possibileferirsi e causare danni.Per il trasporto della lavatrice garan-tirne la sicurezza di stabilità. Trasportare la lavatrice...
Installazione *INSTALLATION* 73 Superficie di posizionamento La superficie di posizionamento piùadatta è un pavimento in cemento. Alcontrario di un pavimento in legno o diun qualsiasi altro materiale “cedevole”, ilpavimento in cemento generalmentenon vibra durante la centrifuga. Posizionare la mac...
Installazione *INSTALLATION* 74 Rimuovere la barra di trasporto destra Premere lo sportellino verso l'esternoe ruotare la barra di trasporto di 90°con la chiave allegata. Estrarre la barra. Chiudere i fori Pericolo di ferirsi con i bordi affi- lati.Se si mette mano ai fori aperti, sussi-ste il...
Installazione *INSTALLATION* 75 Fissare le barre di trasporto Fissare le barre di trasporto sulla pa-rete posteriore della lavatrice. Suggerimento: Fare attenzione: i fori devono essere infilati sui perni . Danni dovuti a un trasporto erra- to.Se si trasporta la lavatrice senza le si-curezze...
Installazione *INSTALLATION* 76 Registrare la lavatrice La macchina deve trovarsi in posizioneperpendicolare e poggiare uniforme-mente sui quattro piedini, altrimenti nonne viene garantito il perfetto funziona-mento.Se non è posizionata correttamentepossono aumentare i consumi di acquae di energia e...
Installazione *INSTALLATION* 77 Posizionare l'apparecchio sulle imbar-cazioni Con altri tipi di pavimenti, ad es. per po-sizionare la lavatrice sulle imbarcazionioffshore, il materiale per il fissaggio de-ve essere messo a disposizione dalcommittente.Al momento del posizionamento sulleimbarcazioni o...
Installazione *INSTALLATION* 78 Allacciamento idrico Allacciamento acqua fredda Poiché la lavatrice è costruita secondole vigenti norme DIN, può essere allac-ciata a una conduttura di acqua potabileanche senza impeditore di riflusso.La pressione di flusso deve essere di al-meno 100 kPa, ma non può s...
Installazione *INSTALLATION* 79 Allacciamento acqua calda* La temperatura dell'acqua calda non de-ve superare i 70 °C.Affinché i consumi energetici con il fun-zionamento con acqua calda siano con-tenuti, far allacciare la lavatrice a un cir-cuito di acqua calda chiuso. Nelle cosid-dette “linee secon...
Installazione *INSTALLATION* 80 Allacciamento elettrico La descrizione è valida per lavatrici conspina e per lavatrici senza spina. Per lavatrici con spina: - la lavatrice è predisposta per l'allac- ciamento. - La spina deve rimanere sempre acces- sibile per poter staccare la lavatricedalla rete ele...
Dati tecnici 81 Altezza 850 mm Larghezza 596 mm Larghezza (per macchina con coperchio inacciaio inossidabile) 605 mm Profondità 714 mm Profondità a sportello aperto 1132 mm Peso ca. 105 kg Carico max. sul pavimento con macchina infunzione 3000 Newton Capacità di carico 6,0 kg di biancheria asciutta ...
Dati tecnici 82 Dichiarazione di conformità Miele dichiara che questa lavatrice è conforme alla direttiva 2014/53/UE. Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile ai seguenti indi-rizzi internet: - Prodotti, download, www.miele.it- Service, richiedere informazioni, istruzioni...
Livello gestore 83 Aprire livello gestore Accendere la lavatrice. 11:02 Programmi Preferiti Gestore Guida Toccare il tasto sensore Gestore . A display compare il menù Livello gestore Accesso tramite codice Il livello gestore deve essere apertocon un codice. Il codice è 000 (impostazion...
Livello gestore 84 Comandi e display Lingua Le indicazioni a display possono esse-re impostate in diverse lingue. Entran-do nel sottomenù Lingua è possibilecambiare la lingua gestore impostata. Per un programma in corso è possibilemodificare la lingua del gestore tramite iltasto sensore . Accesso+...
Livello gestore 85 Orologio Dopo aver selezionato il formatodell'ora, impostare l'ora. Formato dell'ora - 24h (impostazione di serie)- 12h- Nessuno Impostare - È possibile impostare l'ora. Data Dopo aver scelto il formato della dataè possibile impostare la data. Formato data - GG.MM.AAAA- AAAA.MM.GG...
Livello gestore 86 “Visual.” proc. spegnimento Per risparmiare energia il display sispegne. Il tasto sensore Start/Stop lampeggia lentamente. La modifica di questa impostazione cau-sa un consumo energetico maggiore. off Nessuno oscuramento. On dopo10', non nel progr. Durante il programma il display ...
Livello gestore 87 Unità temperatura Si può scegliere in quale unità visualiz-zare la temperatura. Impostazione di serie: °C/Celsius Unità di peso Si può scegliere se il carico deve esse-re visualizzato in “kg” o in “lbs”. Inoltrel'indicazione può essere disattivata. Impostazioni di serie: kg Logo S...
Livello gestore 88 Opzioni comandi Standard (impostazione di serie).Possono essere visualizzati tutti i pro-grammi e tutte le funzioni.Lavanderia base (4 prog.)Sono disponibili max. 12 programmi.Sotto l'impostazione Programmi preferiti si stabilisce quali programmi vengonoofferti.Lavanderia av. (12 ...
Livello gestore 89 La scelta nei Preferiti e la scelta nella versione comandi Lavanderia base (4 prog.) e Lavanderia av. (12 progr.) viene ri- dotta.Dopo la disattivazione di un programmacompare <vuoto> . In qualsiasi momen- to è possibile aggiungere un program-ma. Il numero dei programm...
Livello gestore 90 Abbinamento colore progr. A un programma preferito è possibileassociare un colore. Il programma pre-ferito nell'elenco dei programmi prefe-riti ha una cornice del colore seleziona-to. Impostazione di serie: on Igienizza Il programma Igienizza macchina viene visualizzato nell'elenc...
Livello gestore 91 Temp. Prel. cot.resist.col. Nel programma Cotone resistente co- lorato può essere selezionata la tem- peratura del prelavaggio. - 30 °C (impostazione di serie)- 35 °C- 40 °C- 45 °C Durata lavaggio Prelavaggio Cotone resistente colorato Nel programma Cotone resistente co- lorato pu...
Livello gestore 92 Cicli cotone resist.colorato Nel programma Cotone resistente co- lorato può essere modificato il numero dei risciacqui. - 1° risciacquo- 2 risciacqui (impostazione di serie)- 3 risciacqui- 4 risciacqui- 5 risciacqui Risciacqui lava/indossa Nel programma Lava/Indossa può es- sere m...
Livello gestore 93 Intervallo service A display può essere visualizzata un'in-formazione di servizio. È possibile im-postare una data o il numero delle oredi funzionamento. Sono selezionabili fino a 3 segnalazionicon testi propri.Il proprio testo selezionabile individual-mente viene visualizzato al ...
Livello gestore 94 Segnale carico di punta L'allacciamento di hardware esterniavviene tramite il box XCI Miele. Lo spegnimento del carico di puntaconsente di collegare la lavatrice a unsistema di gestione energetica. Quan-do si registra un segnale, il riscalda-mento della lavatrice viene spento perb...
Livello gestore 95 - Ripristinare (visibile se configurata) La rete non è più configurata. Per riu-tilizzare la rete è necessario effettuareuna nuova connessione. – La WLAN si spegne. – La connessione WLAN è stata ri- pristinata all'impostazione di serie Configurare la rete WLAN Sono possibili 2 met...
Livello gestore 96 Remote La selezione del programma avviene suun terminale esterno. Impostazione di serie: on RemoteUpdate Tramite RemoteUpdate è possibile ag-giornare il software della lavatrice.Impostazione di serie: onSe non si installa RemoteUpdate, si puòutilizzare la lavatrice come di consuet...
Livello gestore 97 SmartGrid L'impostazione SmartGrid è visibile solo se è stata effettuata ed è attiva la reteWLAN. Con questa funzione è possibi-le avviare la lavatrice in automatico aun'ora in cui le tariffe energetiche sonoparticolarmente convenienti. Se è stata attivata SmartGrid , il tasto sen...
Livello gestore 98 Afflusso acqua Prelavaggio Può essere selezionato il tipo di acquaper il prelavaggio. - fredda Per il prelavaggio affluisce solo acquafredda. - calda Per il prelavaggio affluisce anche ac-qua calda.L'afflusso di acqua calda èconsentito solo con una temperaturadi lavaggio superiore...
Livello gestore 99 Riduzione temperatura Per evitare l'ebollizione anticipata dellaliscivia in altitudine, è possibile ridurrela temperatura dell'acqua di lavaggio. Impostazione di serie: off Pressione idrica bassa Con una pressione dell'acqua inferiorea 100 kPa (1 bar), la lavatrice interrom-pe il ...
Livello gestore 100 Gettoniera Per l'allacciamento di una gettoniera ènecessaria l'unità di accessori XCI-ADo box XCI. Successivamente, per procedere a unamodifica sarà necessario rivolgersi alservizio di assistenza tecnica Miele au-torizzato. Impostazioni per gettoniere Deve essere allacciata una g...
Livello gestore 101 Interruzione programma Un programma in corso può essere in-terrotto nonostante il blocco. - Attivazione, senza codice (impostazione di serie) - Attivazione, con codice (Codice dall'impostazione Codice mod. avanzata ) - Nessuna interruzione Segnale di ri-torno getton. Impostazione...
Other Miele Altri Manuals
-
Miele APWM 063 Manuale di installazione
-
Miele APWM 020 Manuale d'uso
-
Miele APWM 020 Manuale di installazione
-
Miele SC Manuale di installazione
-
Miele PR Manuale di installazione
-
Miele FP 900 Manuale di installazione
-
Miele RP 900 Manuale di installazione
-
Miele APWM 019 Manuale d'uso
-
Miele APWM 019 Manuale di installazione
-
Miele PR 900 Manuale di installazione
-
Miele A 830/1 Manuale d'uso
-
Miele TT 86 Manuale d'uso
-
Miele RP 1150 Manuale di installazione
-
Miele APCL 001 Manuale di installazione
-
Miele E 473/2 Manuale d'uso
-
Miele FFK 01 Manuale di installazione
-
Miele FFK 01 Manuale
-
Miele DS 5 Manuale di installazione
-
Miele DS 10 Manuale di installazione
-
Miele DOS K 85 flex Manuale di installazione