Pagina 2 - Indice; Prelavaggio
Indice 2 Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente .......................................................... 6 Indicazioni per la sicurezza e avvertenze ................................................................. 7 Uso della lavatrice ........................................................
Pagina 3 - Assistenza tecnica
Indice 3 Interruzione del programma e segnalazione di guasto ............................................. 39 A display compare una segnalazione di guasto ......................................................... 40 Risultato di lavaggio non soddisfacente................................................
Pagina 6 - Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente; Smaltimento dell'imballaggio
Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente 6 Smaltimento dell'imballaggio L'imballaggio è pratico e protegge l'ap-parecchio da eventuali danni di traspor-to. I materiali utilizzati per l'imballaggiosono riciclabili, in quanto selezionati se-condo criteri di rispetto dell’ambiente edi facilità di...
Pagina 7 - Indicazioni per la sicurezza e avvertenze; Uso corretto; Non è destinata all'impiego in ambienti esterni.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 7 Questa lavatrice è conforme alle vigenti norme di sicurezza. Un usoimproprio può comunque causare danni a persone e/o cose.Prima di mettere in funzione la macchina leggere attentamentequeste istruzioni d'uso; contengono informazioni importanti su in-casso,...
Pagina 8 - e manutenzione sulla lavatrice senza sorveglianza.; Sicurezza tecnica; Riparazioni non corrette possono esporre l'utente a pericoli non
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 8 I bambini a partire dagli 8 anni possono utilizzare la lavatrice senza sorveglianza solo ed esclusivamente se è stato loro spiegato comefare e se sono in grado di farlo in tutta sicurezza. È importante chesappiano riconoscere e comprendere quali pericoli...
Pagina 9 - Se il cavo di alimentazione elettrica è danneggiato, deve essere
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 9 Vedi anche il cap. “Installazione”, par. “Allacciamento elettrico”. Se il cavo di alimentazione elettrica è danneggiato, deve essere completamente sostituito da personale tecnico autorizzato Miele perevitare all'utente qualsiasi pericolo. Per allacciar...
Pagina 10 - È possibile il funzionamento temporaneo o permanente con un si-; Impiego corretto
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 10 È possibile il funzionamento temporaneo o permanente con un si- stema di alimentazione di energia elettrica autosufficiente o non sin-cronizzato alla rete (come reti autonome, sistemi di backup). Requisi-to per il funzionamento è che il sistema di alime...
Pagina 11 - mente alle indicazioni riportate sulla confezione del prodotto.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 11 Per capi trattati con detersivi che contengono solventi, effettuare un controllo per verificare se questi capi possono essere introdotti inlavatrice. I criteri di controllo sono avvisi di pericolo, ecocompatibilitàdei prodotti e altre indicazioni. Non...
Pagina 12 - Accessori; Gli unici accessori che possono essere montati o utilizzati sono
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 12 Accessori Gli unici accessori che possono essere montati o utilizzati sono quelli espressamente autorizzati da Miele. Se si montano o utilizzanoaltri accessori, il diritto alla garanzia e a prestazioni in garanzia per vizie/o difetti del prodotto decade...
Pagina 13 - Uso della lavatrice; Pannello comandi; Tasto sensore lingua
Uso della lavatrice 13 Pannello comandi a Tasto sensore lingua Per selezionare la lingua del gestore.Al termine del programma viene nuo-vamente visualizzata la lingua del ge-store. b Display touch con tasti sensore Visualizza il programma selezionato.Con i tasti sensore sul display touchvengono se...
Pagina 14 - Simboli a display; Programmi
Uso della lavatrice 14 Simboli a display Programmi Altri simboli Mop Temperatura Mop plus Numero di giri Panni Opzioni Panni plus Prelavaggio Panni pulizia grill Pre-stiratura Panni pulizia grill plus Microfibra Cotone PRO Risciacquo plus Speciale olio/grasso Prerisci...
Pagina 15 - I tasti sensore; Menù base
Uso della lavatrice 15 Tasti sensore e display touchcon tasti sensore I tasti sensore , e Start/Stop nonché i tasti sensore a display reagi-scono al contatto. A ogni contatto è as-sociato un segnale acustico. Il volumedell'acustica tasti può essere modificatoo spento (v. cap. “Livello gestore”)....
Pagina 16 - Esempi di comandi; Elenchi di selezione; Tramite le frecce; Sfiorando il tasto sensore; Selezione semplice; Uscire da un sottomenù; OK
Uso della lavatrice 16 Esempi di comandi Elenchi di selezione Tramite le frecce e a destra sul di- splay, è riconoscibile un elenco a dispo-sizione. Lingua deutsch čeština english (AU) dansk Sfiorando il tasto sensore , l'elenco delle voci selezionabili scorre verso ilbasso. Sfiorando ...
Pagina 17 - Prima messa in servizio; Danni dovuti a un'installazione e; Vuotare il cesto; Premere il tasto
Prima messa in servizio 17 Danni dovuti a un'installazione e allacciamenti errati.Un'installazione e degli allacciamentierrati della lavatrice possono portarea gravi danni materiali.Osservare quanto riportato al cap.“Installazione”. Vuotare il cesto Nel cesto è possibile che vi sia un gomi-to per ...
Pagina 18 - Impostare la lingua del display; Attivare il dosaggio automatico
Prima messa in servizio 18 Impostare la lingua del display All'utente viene richiesto di impostare lalingua del display. La modifica della lin-gua è possibile in qualsiasi momento (v.cap. “Livello gestore”, par. “Lingua”). Lingua deutsch čeština english (AU) dansk Toccare ripetutamente il ta...
Pagina 19 - Registrare la gettoniera; Toccare il tasto sensore; Selezionare Acqua prelavaggio; Toccare il tasto sensore
Prima messa in servizio 19 Registrare la gettoniera Per registrare una gettoniera, leggere ilcapitolo “Livello gestore”, par. “Getto-niera”.Se non si desidera registrare alcuna get-toniera, è sufficiente saltare questa pro-cedura. Gettoniera No gettoniera Funzionamento aprogramma Toccare il ...
Pagina 20 - Danni causati dalla mancata ri-
Prima messa in servizio 20 Rimuovere la sicurezza per iltrasporto Il display ricorda che la sicurezza per iltrasporto deve essere rimossa. Danni causati dalla mancata ri- mozione della sicurezza per il tra-sporto.La mancata rimozione di una sicurez-za per il trasporto può causare dannialla lavatri...
Pagina 21 - Preparare la biancheria; Assortire il carico da lavare; non lavabili
1. Preparare la biancheria 21 Danni dovuti a corpi estranei. Chiodi, monete, graffette ecc. posso-no danneggiare sia la macchina che itessuti.Prima di fare il bucato, controllareche nella biancheria non ci siano og-getti estranei e rimuoverli qualora cene fossero. Danni dovuti a solventi. La ben...
Pagina 22 - Caricare la lavatrice; Aprire lo sportello
2. Caricare la lavatrice 22 Aprire lo sportello Per aprire lo sportello, inserire la ma-no nell'incavo e tirare la maniglia. Controllare che nel cesto non vi sianocorpi estranei prima di introdurvi labiancheria. Introdurre nel cesto i mop, i panni o ipads/dischi. Introdurre nel cesto la bianch...
Pagina 23 - Accendere la lavatrice; Selezionare un programma; Il tasto sensore
3. Selezionare un programma 23 Accendere la lavatrice Premere il tasto . L'illuminazione interna si accende. La luce si spegne automaticamentedopo 5 minuti o dopo l'avvio del pro-gramma. Selezionare un programma Il display selezione programmi mostradi serie 4 differenti programmi. Toccare il t...
Pagina 24 - Cassetto dei detersivi; Dosaggio detersivo; Il dosaggio dipende dai seguenti fattori:; Caricare il detersivo; nella vaschetta
4. Caricare il detersivo 24 Cassetto dei detersivi Utilizzare solamente detersivo adatto al-le lavatrici. Dosaggio detersivo Al momento del dosaggio rispettare leindicazioni del produttore di detersivo. Un dosaggio eccessivo causa un'ec-cessiva formazione di schiuma.Evitare dosaggi eccessivi. Il dos...
Pagina 25 - vello massimo di riempimento.; Dopo più immissioni au-; Prodotti decoloranti e coloranti; Danni dovuti a prodotti decolo-; Dosaggio esterno
4. Caricare il detersivo 25 Immissione automatica dell'ammorbi-dente o dell'amido (in polvere e liqui-do) Versare l'ammorbidente o l'amidonella vaschetta . Non superare il li- vello massimo di riempimento. Il liquido viene immesso con l'ultimo ri-sciacquo. Al termine del programma dilavaggio una...
Pagina 26 - Prelevare la biancheria
5. Avviare un programma - fine programma 26 Gettoniera Se la macchina è allacciata a una getto-niera, seguire le indicazioni per il paga-mento che compaiono sul display. Dopo aver avviato il programma noninterromperlo. A seconda dell'impo-stazione è possibile perdere il creditointrodotto in gettonie...
Pagina 27 - Elenco programmi; Mop
Elenco programmi 27 Mop 60 °C max. 7,0 kg Capi Mop in cotone, tessuti misti o microfibra Consiglio - Utilizzare un detersivo speciale adatto - Prima del lavaggio principale vengono eseguiti una centrifuga* e un prerisciacquo. 1400 giri/min. Opzioni: 2. prerisciacquo , microfi- bra Cicli di ri...
Pagina 29 - Speciale polvere/farina
Elenco programmi 29 Speciale polvere/farina da 40 °C a 90 °C max. 7,0 kg Capi Abbigliamento da lavoro sporco di polvere o farina, panni di coper-tura o di pulizia in cotone o tessuti misti Consiglio - Con il prerisciacquo automatico vengono rimossi i residui di sporco più grossi. In caso di sporco...
Pagina 30 - Express; Pulizia macchina
Elenco programmi 30 Lava/Indossa da 30 °C a 60 °C max. 3,5 kg Capi Capi in fibre sintetiche, fibre miste o cotone da indumenti. Consiglio - Ridurre la velocità finale di centrifuga se i tessuti si sgualcisco- no facilmente. - È possibile programmare un prerisciacquo aggiuntivo.* 1200 giri/min. Opz...
Pagina 31 - Aspetti particolari nello svolgimento del programma; Opzioni; Numero giri 0
Aspetti particolari nello svolgimento del programma 31 Opzioni Quando si configurano i programmi pre-feriti è possibile integrare ai programmidi lavaggio delle opzioni.Non si possono selezionare tutte le op-zioni per ciascun programma. Un'opzio-ne non consentita per un programma dilavaggio non viene...
Pagina 32 - Modificare il programma
Modificare il programma 32 Quando è in funzione anche la getto-niera non è possibile interrompere omodificare il programma. Se la lavatrice viene spenta con pro-gramma in corso, la funzione di stand-by non spegne la lavatrice completa-mente dopo 15 minuti. Nel cestellopuò esserci ancora acqua e per ...
Pagina 34 - Pulizia e manutenzione; Pericolo di scossa elettrica a cau-; Pulire il pannello e l'involucro; Danni dovuti a solventi.; Pulire il cassetto detersivi
Pulizia e manutenzione 34 Pericolo di scossa elettrica a cau- sa della tensione di rete.Lavori di pulizia e manutenzione pos-sono essere eseguiti solo quando leapparecchiature sono staccate dallacorrente elettrica.Staccare la lavatrice dalla rete elettri-ca. Pulire il pannello e l'involucro Dann...
Pagina 35 - .Pulire il dispositivo; Pulire la sede del cassetto detersivi; Richiudere il cassetto detersivi.
Pulizia e manutenzione 35 Pulire il dispositivo e il canale di aspi-razione Estrarre il dispositivo di aspirazionedalla vaschetta .Pulire il dispositivo sotto acqua corrente calda. Eventual-mente pulire il tubo attraverso il qualesi fissa il dispositivo di aspirazione. Reinserire il dispositiv...
Pagina 36 - Avviare il programma; Pulire la guarnizione oblò; Lasciare lo sportello leg-
Pulizia e manutenzione 36 Pulire il cesto, la vasca di lavag-gio e il sistema di scarico Se serve è possibile procedere alla puli-zia del cesto, della vasca di lavaggio edel sistema di scarico. Avviare il programma Pulizia macchi- na . Versare detersivo in polvere nella va-schetta del cassetto...
Pagina 37 - Pulire i filtri di afflusso acqua; Pulire i filtri nei tubi di afflusso; Estrarre la guarnizione in gomma
Pulizia e manutenzione 37 Pulire i filtri di afflusso acqua La lavatrice è dotata di filtri che proteg-gono le valvole di afflusso dell'acqua.Controllare questi filtri all'incirca ogni 6mesi. Se si verificano frequenti interru-zioni nella rete idrica, controllarli conmaggiore frequenza. Pulire i fil...
Pagina 38 - Il programma non si avvia; Problema; Stop; non è acceso o non; Centrifuga
Cosa fare se... 38 La maggior parte dei guasti che si verificano durante l'uso quotidiano dell'apparec-chio può essere eliminata personalmente, senza difficoltà. In molti casi è possibilerisparmiare tempo e costi senza doversi necessariamente rivolgere all'assistenzatecnica.Le tabelle che seguono so...
Pagina 39 - Interruzione del programma e segnalazione di guasto; almeno 2 minuti
Cosa fare se... 39 Interruzione del programma e segnalazione di guasto Problema Causa e rimedio Errore scarico idrico.Pulire filtro liscivia epompa. Controllare iltubo di scarico. Lo scarico dell'acqua è bloccato o intasato.Il tubo di scarico è posizionato troppo in alto. Pulire il filtro e la p...
Pagina 40 - A display compare una segnalazione di guasto
Cosa fare se... 40 A display compare una segnalazione di guasto 1 Problema Causa e rimedio Dosatore vuoto Uno dei contenitori di detersivo per il dosaggio ester-no è vuoto. Riempire il contenitore di detersivo. Dosatore 1 vuoto Il contenitore di detersivo 1 per il dosaggio esterno èvuoto.La se...
Pagina 41 - Risultato di lavaggio non soddisfacente; Versare il sale smacchiante nella vaschetta
Cosa fare se... 41 Risultato di lavaggio non soddisfacente Problema Causa e rimedio Se si usa un detersivo li-quido, la biancheria nonrisulta pulita. I detersivi liquidi non contengono agenti sbiancanti.Non riescono quindi a eliminare macchie di frutta, caf-fè o tè. Usare un detersivo in polvere c...
Pagina 42 - Problemi generici
Cosa fare se... 42 Problemi generici Problema Causa e rimedio La lavatrice si muove du-rante la centrifuga. La macchina non è in bolla e i piedini non sono statistretti bene. Registrare la posizione della lavatrice e bloccare ipiedini. Nel cassetto detersivi ri-mangono consistenti re-sidui di dete...
Pagina 43 - Lo sportello non si apre.
Cosa fare se... 43 Lo sportello non si apre. Problema Causa e rimedio Nel corso del program-ma di lavaggio non èpossibile aprire lo spor-tello. Il cesto è bloccato mentre si svolge il programma. Toccare il tasto sensore Start/Stop . Selezionare Interrompere programma o Aggiungere biancheria . Lo...
Pagina 44 - Scarico intasato; Pericolo di ustionarsi a causa del-
Cosa fare se... 44 Aprire lo sportello se il tubo discarico è intasato e/o mancaelettricità Pericolo di scossa elettrica a cau- sa della tensione di rete.Lavori di pulizia e manutenzione pos-sono essere eseguiti solo quando leapparecchiature sono staccate dallacorrente elettrica.Staccare la lavatr...
Pagina 45 - Pulire il filtro di scarico; Quando non esce più acqua:; Pericolo di ferimento dovuto al
Cosa fare se... 45 Pulire il filtro di scarico Quando non esce più acqua: Svitare completamente il filtro di sca-rico. Pulire accuratamente il filtro di scari-co. Controllare se la ventola della pompadi scarico ruota lentamente. Rimuovere eventualmente i corpiestranei (bottoni, monete, ecc.)...
Pagina 47 - Contatti in caso di guasto
Assistenza tecnica 47 Contatti in caso di guasto In caso di guasti che non si è in grado dirisolvere da soli, contattare il negoziospecializzato Miele o il servizio di assi-stenza tecnica Miele. Il numero di telefono dell'assistenzatecnica Miele si trova in fondo alle pre-senti istruzioni. Indicare ...
Pagina 48 - Installazione; Vista frontale
Installazione *INSTALLATION* 48 Vista frontale a Tubo di afflusso dell'acqua fredda b Tubo di afflusso dell'acqua calda c Allacciamento elettrico d Pannello comandi e Cassetto dei detersivi f Sportello g Sportellino per filtro e pompa di scari-co, valvola di scarico e sblocco diemergenza h Piedini r...
Pagina 49 - Vista posteriore; Allacciamento elettrico
Installazione *INSTALLATION* 49 Vista posteriore a Allacciamento elettrico b Interfaccia per la comunicazione conapparecchiature esterne c Punto di innesto per dosaggio ester-no d Tubo acque di scarico (versione pom-pa di scarico) e Tubo di afflusso (acqua fredda) f Tubo di afflusso (acqua calda), s...
Pagina 50 - Situazioni di installazione; Vista laterale; Il posizionamento della colonna
Installazione *INSTALLATION* 50 Situazioni di installazione Vista laterale 1132 850 >1000 714 Colonna bucato min. 300 1702 È possibile formare una colonna bucatocon un essiccatoio Miele. Per farlo servel'apposito kit di giunzione (accessorio surichiesta). Il posizionamento della colonna bucato ...
Pagina 51 - Pericolo di ferirsi a causa di un; Trasportare la lavatrice con un carrello; Danni dovuti a un trasporto erra-
Installazione *INSTALLATION* 51 Trasportare la lavatrice fino alluogo di posizionamento Pericolo di ferirsi a causa di un trasporto errato.Se la lavatrice si ribalta, è possibileferirsi e causare danni.Per il trasporto della lavatrice garan-tirne la sicurezza di stabilità. Trasportare la lavatrice...
Pagina 52 - Superficie di posizionamento; Posizionare la lavatrice
Installazione *INSTALLATION* 52 Superficie di posizionamento La superficie di posizionamento piùadatta è un pavimento in cemento. Alcontrario di un pavimento in legno o diun qualsiasi altro materiale “cedevole”, ilpavimento in cemento generalmentenon vibra durante la centrifuga. Posizionare la mac...
Pagina 53 - Rimuovere la barra di trasporto destra; Pericolo di ferirsi con i bordi affi-
Installazione *INSTALLATION* 53 Rimuovere la barra di trasporto destra Premere lo sportellino verso l'esternoe ruotare la barra di trasporto di 90°con la chiave allegata. Estrarre la barra. Chiudere i fori Pericolo di ferirsi con i bordi affi- lati.Se si mette mano ai fori aperti, sussi-ste il...
Pagina 54 - Fissare le barre di trasporto; Fare attenzione: i fori; Aprire gli sportellini; Lo sportellino si apre.; Montare le barre di trasporto; Sollevare leggermente il
Installazione *INSTALLATION* 54 Fissare le barre di trasporto Fissare le barre di trasporto sulla pa-rete posteriore della lavatrice. Suggerimento: Fare attenzione: i fori devono essere infilati sui perni . Danni dovuti a un trasporto erra- to.Se si trasporta la lavatrice senza le si-curezze...
Pagina 55 - Registrare la lavatrice; Svitare il piedino e bloccarlo
Installazione *INSTALLATION* 55 Registrare la lavatrice La macchina deve trovarsi in posizioneperpendicolare e poggiare uniforme-mente sui quattro piedini, altrimenti nonne viene garantito il perfetto funziona-mento.Se non è posizionata correttamentepossono aumentare i consumi di acquae di energia e...
Pagina 56 - Staffa di fissaggio per base; Posizionare la staffa di fissaggio; Montare la staffa di fissaggio; Inserire i tasselli nei fori.
Installazione *INSTALLATION* 56 Staffa di fissaggio per base La staffa di fissaggio impedisce che lalavatrice possa cadere dalla base quan-do è in funzione. Il fissaggio tramite staffa è previsto soloper la base in cemento. La base deveessere piana e orizzontale. La parte infe-riore della base deve ...
Pagina 57 - La lavatrice è fissata nella staffa.; Dispositivi di comando esterni
Installazione *INSTALLATION* 57 Infilare i piedini macchina tra piedinoe controdado nelle fessure della staffadi fissaggio. Spostare la staffa di fissaggio versodestra fino alla battuta d'arresto. Avvitare le viti esagonali con una chia-ve inglese. La lavatrice è fissata nella staffa. Disposit...
Pagina 58 - Allacciamento idrico; Allacciamento acqua fredda; gio principale; Aprire il tappo cieco fornito.; Manutenzione
Installazione *INSTALLATION* 58 Allacciamento idrico Allacciamento acqua fredda Poiché la lavatrice è costruita secondole vigenti norme DIN, può essere allac-ciata a una conduttura di acqua potabileanche senza impeditore di riflusso.La pressione di flusso deve essere di al-meno 100 kPa, ma non può s...
Pagina 59 - Allacciamento acqua calda*
Installazione *INSTALLATION* 59 Allacciamento acqua calda* La temperatura dell'acqua calda non de-ve superare i 70 °C.Affinché i consumi energetici con il fun-zionamento con acqua calda siano con-tenuti, far allacciare la lavatrice a un cir-cuito di acqua calda chiuso. Nelle cosid-dette “linee secon...
Pagina 60 - Scarico idrico; Valvola di scarico; Allacciamento a un tubo di scarico in
Installazione *INSTALLATION* 60 Scarico idrico Valvola di scarico Lo svuotamento della macchina avvienemediante una valvola di scarico motoriz-zata. Tramite un bocchettone angolareDN 70 reperibile in commercio si realiz-za l'allacciamento a un sistema di scari-co a pavimento (tombino con sifone). Po...
Pagina 61 - Per lavatrici con spina:
Installazione *INSTALLATION* 61 Allacciamento elettrico La descrizione è valida per lavatrici conspina e per lavatrici senza spina. Per lavatrici con spina: - la lavatrice è predisposta per l'allac- ciamento. - La spina deve rimanere sempre acces- sibile per poter staccare la lavatricedalla rete ele...
Pagina 62 - Dati tecnici
Dati tecnici 62 Altezza 850 mm Larghezza 596 mm Larghezza (per macchina con coperchio inacciaio inossidabile) 605 mm Profondità 714 mm Profondità a sportello aperto 1132 mm Peso ca. 100 kg Carico max. sul pavimento con macchina infunzione 3000 Newton Capacità di carico 7,0 kg di biancheria asciutta ...
Pagina 63 - Dichiarazione di conformità
Dati tecnici 63 Dichiarazione di conformità Miele dichiara che questa lavatrice è conforme alla direttiva 2014/53/UE. Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile ai seguenti indi-rizzi internet: - Prodotti, download, www.miele.it- Service, richiedere informazioni, istruzioni...
Pagina 64 - Livello gestore; Uscire dal livello gestore
Livello gestore 64 Il menù con le impostazioni nel li- vello gestore è protetto dall'accessoindesiderato. L'apertura del menù èprotetta da un codice. Accesso tramite codice Il livello gestore deve essere apertocon un codice. Il codice è 000 (impostazione di serie). Modificare il codice È possibil...
Pagina 65 - Impostazione di serie: off
Livello gestore 65 Alcune impostazioni sono visibili solose le macchine esterne sono allacciatetramite il box XCI. Lingua Le indicazioni a display possono esse-re impostate in diverse lingue. Entran-do nel sottomenù Lingua è possibilecambiare la lingua gestore impostata. Per un programma in corso è ...
Pagina 66 - Impostazione di serie: on
Livello gestore 66 Impostazione di serie: on "Visualizza" proced. spegnim. Per risparmiare energia il display sioscura e il tasto Start/Stop lampeggia lentamente. La modifica di questa impostazione cau-sa un consumo energetico maggiore. - off Il display rimane acceso. - on dopo 10 minuti, no...
Pagina 67 - Selezionare l'impostazione; solo se
Livello gestore 67 Nome programma Selezionando i programmi standard èpossibile visualizzare sul display il no-me del programma di lavaggio. - on (impostazione di serie) Il nome del programma viene visualiz-zato al momento della selezione delprogramma per alcuni secondi, primache compaia il menù base...
Pagina 68 - Mop plus
Livello gestore 68 Pressione idrica bassa Con una pressione dell'acqua inferiorea 100 kPa (1 bar), la lavatrice interrom-pe il programma con una segnalazionedi guasto Controllare afflusso idrico . Se non è possibile aumentare la pres-sione dell'acqua in loco, la funzione atti-vata Pressione idrica b...
Pagina 69 - Livello Cotone resistente color.
Livello gestore 69 Livello Cotone resistente color. Nel programma Cotone resistente co- lorato può essere aumentato il livello dell'acqua del lavaggio principale. - + 0 mmWS (impostazione di serie)- + 10 mmWS- + 20 mmWS- + 30 mmWS Livello Lava/Indossa Nel programma Lava/Indossa può es- sere aumentat...
Pagina 70 - Cotone resistente colo-; Cicli Cotone resist.colorato; Cotone resistente co-; Risciacqui lava/Indossa; Visualizzare i programmi preferiti
Livello gestore 70 Prel.Cotone res.col./lava/ind. Nei programmi Cotone resistente colo- rato e Lava/Indossa è possibile sce- gliere se attivare il prelavaggio in modopermanente o se selezionarlo al mo-mento della scelta del programma. Impostazioni di serie: Selezione menù Cicli Cotone resist.colorat...
Pagina 72 - Sostituire o creare programmi preferiti; Cancellare un programma preferito
Livello gestore 72 Sostituire o creare programmi preferiti È possibile sostituire un programmacon un programma già esistente. Op-pure creare un nuovo programma, se-lezionando <vuoto> . <vuoto> Lava/Indossa Scegliere programma Toccare il tasto sensore del program-ma che deve esser...
Pagina 73 - Riduzione temperatura; Dosaggio automatico; Selezione modulo COM; Si utilizza il modulo WLAN interno.
Livello gestore 73 Riduzione temperatura Per evitare l'ebollizione anticipata dellaliscivia in altitudine, è possibile ridurrela temperatura dell'acqua di lavaggio. Impostazione di serie: off Dosaggio automatico Può essere attivato il dosaggio auto-matico tramite un sistema di dosaggioesterno Impost...
Pagina 74 - Configurare la rete WLAN; Ora di rete; Slave
Livello gestore 74 WLAN/LAN Gestire la connessione della propria la-vatrice. - Configurare Questa segnalazione viene visualizza-ta solo se la lavatrice non è ancoracollegata a una rete WLAN. - Disattivare (visibile se la rete è attiva). La rete resta installata, la funzioneWLAN si disattiva. - Attiv...
Pagina 75 - Segnale carico di punta
Livello gestore 75 Segnale carico di punta Lo spegnimento del carico di puntaconsente di collegare la lavatrice a unsistema di gestione energetica. Quan-do si registra un segnale, il riscalda-mento della lavatrice viene spento perbreve tempo. La lavatrice può funzio-nare solo con un impianto di cari...
Pagina 76 - Consumo energ. guidato; Nei programmi; Informazioni legali
Livello gestore 76 Consumo energ. guidato Nei programmi Cotone resistente , Co- tone colorato e Lava/Indossa si garan- tisce un consumo energetico ottimalese Consumo energ. guidato è attiva. Impostazione di serie: on Informazioni legali Licenze Open Source Qui è possibile prendere visione delleinfor...
Pagina 77 - Impostazioni per gettoniere; Deve essere allacciata una gettoniera.; Segnale di ritorno gettoniera; - Rilascio tasto Start; Blocco cassa
Livello gestore 77 Gettoniera Per l'allacciamento di una gettoniera ènecessaria l'unità di accessori XCI-ADo box XCI. Successivamente, per procedere a unamodifica sarà necessario rivolgersi alservizio di assistenza tecnica Miele au-torizzato. Impostazioni per gettoniere Deve essere allacciata una ge...
Pagina 78 - Programmi gratuiti; può; Cancellare segnale pagato; Tempo correzione gettoniera; Per casse centrali su base 230 V.
Livello gestore 78 Programmi gratuiti Con la gettoniera è possibile stabilirese il programma Scarico/Centrifuga può essere utilizzato gratuitamente. Impostazione di serie: off Cancellare segnale pagato Il “segnale di pagato” con il funziona-mento a gettoniera può rimanere inva-riato fino al termine...