Miele FNS 7794 D L - Istruzioni
Miele FNS 7794 D L - Manuale d'uso, Manuale di installazione in formato PDF online
Istruzioni:
Manuale d'uso Miele FNS 7794 D L
Sommario
Indice 2 Istruzioni per la sicurezza e avvertenze ................................................................... 5 Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente .......................................................... 15 Installazione ............................................................
Indice 4 Risoluzione dei problemi ............................................................................................. 63 Assistenza tecnica ........................................................................................................ 72 Contatti in caso di guasto ..................
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze 5 Questo elettrodomestico è conforme alle vigenti norme in materiadi sicurezza. Un uso improprio può comunque causare danni a per-sone e/o cose. Leggere attentamente le istruzioni d'uso e di montaggio allegateprima di mettere in funzione l'elettrodomestico. C...
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze 6 Uso corretto Il presente elettrodomestico è destinato esclusivamente all’uso domestico, o simile al domestico, qualora installato in ambienti lavo-rativi come ad esempio- negozi, uffici o ambienti di lavoro analoghi,- alberghi, pensioni o strutture ricet...
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze 7 Non permettere loro di pulire o effettuare lavori di manutenzione sull'elettrodomestico. Sorvegliare i bambini se sono vicini all'elettrodomestico. Evitare che i bambini giochino con l'elettrodomestico. Pericolo di soffocamento! I bambini giocando pos...
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze 8 Maggiore è la quantità di refrigerante nell'apparecchio, più grande deve essere l'ambiente in cui viene installato. In caso di perdite, in unambiente troppo piccolo può formarsi una miscela infiammabile digas e aria. In termini di dimensioni dell'ambiente...
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze 9 Non utilizzare questo elettrodomestico in luoghi non stazionari (ad es. sulle navi). Se l'elettrodomestico è danneggiato, la sicurezza dell'utente non è garantita. Verificare che non vi siano danni visibili. Non utilizzare unelettrodomestico danneggiato...
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze 10 Questo apparecchio per il freddo è dotato di una lampadina spe- ciale per soddisfare specifiche esigenze (p.es. temperatura, umidità,resistenza chimica e all'usura, vibrazione). Impiegare la lampadinaspeciale solo per l’uso previsto. Non è adatta per ill...
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze 11 Pericolo di esplosione. Non azionare all'interno dell'apparecchio congegni elettrici (ad es. per la produzione di gelato). Possono gene-rare scintille. Pericolo di ferirsi e di danneggiare l'elettrodomestico! Non conser- vare nel vano congelatore bevan...
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze 12 Pulizia e manutenzione Pulire l'IceMaker e quindi anche l'afflusso idrico gettando le prime 3 produzioni di ghiaccio. Questo deve avvenire: - prima del primo avvio;- quando l'IceMaker è stato fermo a lungo (più di 5 giorni);- regolarmente quando lo si ut...
Istruzioni per la sicurezza e avvertenze 13 Smaltimento delle apparecchiature I bambini che giocano possono chiudersi dentro l'apparecchio e soffocare. - Smontare lo/gli sportello/i.- Estrarre i cassetti.- Lasciare i ripiani nell'apparecchio, cosicché i bambini non possano entrare facilmente. - Re...
Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente 15 Smaltimento dell'imballaggio L'imballaggio è pratico e protegge l'ap-parecchio da eventuali danni di traspor-to. I materiali utilizzati per l'imballaggiosono riciclabili, in quanto selezionati se-condo criteri di rispetto dell’ambiente edi facilità d...
Installazione *INSTALLATION* 16 Luogo di installazione Pericolo di danneggiamento o di ferimento a causa dell'apparecchioche si ribalta.L'apparecchio è pesante e tende a ri-baltarsi in avanti a sportello aperto.Tenere lo sportello/gli sportelli del-l'apparecchio chiuso/i finché l'appa-recchio è in...
Installazione *INSTALLATION* 17 - Evitare anche di collegare altri appa- recchi alle prese poste dietro questoapparecchio. - Al momento dell'installazione dell'ap- parecchio per il freddo, accertarsi cheil cavo di alimentazione non sia inca-strato o danneggiato. - Non posizionare e non mettere in fu...
Installazione *INSTALLATION* 18 Aerazione e sfiato dell'aria Pericolo di incendio e danneggia- mento a causa di aerazione insuffi-ciente.Se l'apparecchio non è sufficiente-mente aerato, il compressore si azio-na più spesso e funziona per un pe-riodo prolungato. Questo causa uneccessivo consumo di ...
Installazione *INSTALLATION* 19 Incasso Per l'installazione di questo apparec-chio per il freddo osservare assoluta-mente anche le istruzioni di montag-gio. Sensore di battito - Durante l'installazione del sensore di battito, assicurarsi che il cavo di colle-gamento non sia danneggiato. - L'incollag...
Installazione *INSTALLATION* 20 Allineamento dell'apparecchio per ilfreddo L'apparecchio per il freddo deve essereallineato esattamente in verticale nellanicchia. Solo in questo modo è possibilegarantire che lo sportello dell'apparec-chio si apra e si chiuda facilmente e inautomatico. Guide di livel...
Installazione *INSTALLATION* 21 - Evitare anche di collegare altri appa- recchi alle prese poste dietro questoapparecchio per il freddo. - Al momento dell'installazione dell'ap- parecchio per il freddo, accertarsi cheil cavo di rete non sia incastrato o dan-neggiato. - Non posizionare e non mettere ...
Installazione *INSTALLATION* 22 Misure d'incasso Incasso in un mobile a colonna/vista laterale Tutte le misure sono indicate in mm. * Il consumo energetico dichiarato è stato rilevato con una profondità della nicchiadi 560 mm. L'elettrodomestico è funzionale con una profondità nicchia di 550 mmma ha...
Installazione *INSTALLATION* 23 Allacciamenti e aerazione e sfiato Tutte le misure sono indicate in mm. Rispettare assolutamente le sezioni di aerazione e sfiato per garantire il correttofunzionamento dell'elettrodomestico. a Vista frontale b Cavo di alimentazione elettrica, lunghezza = 2.200 mm Pre...
Installazione *INSTALLATION* 24 Allacciamento elettrico Indicazioni relative all'allacciamentoacqua pulita Pericolo di ferimento e di dan- neggiamento a causa della chiusuranon corretta.Una chiusura non corretta può ferirele persone e/o causare danni mate-riali.L'allacciamento acqua pulita può es-...
Installazione *INSTALLATION* 25 Condotto idrico Accertarsi che il raccordo sia fissatocorrettamente. Pericolo di danneggiamento del tubo.L'afflusso idrico dal rubinetto di chiu-sura verso l'ice-maker è interrotto.Non piegare o danneggiare il tubo. Per il collegamento al tubo dell'acquaè necessario...
Installazione *INSTALLATION* 26 –Collegare il tubo al rubinetto Collegare adesso il dado al rubinet- to . - Controllare l'allacciamento acquapulita Prima del montaggio nella nicchia delmobile, controllare la tenuta dell'allac-ciamento idrico. Aprire lentamente il rubinetto e controllare ...
Installazione *INSTALLATION* 27 Allacciamento elettrico L'apparecchio deve essere collegatoesclusivamente col cavo di alimentazio-ne in dotazione a una presa di sicurezza.Posizionare l'elettrodomestico in modoche la presa risulti accessibile. Se la pre-sa non fosse accessibile, assicurarsi cheal mom...
Installazione *INSTALLATION* 28 Collegare l'apparecchio Inserire la spina sul retro dell'appa-recchio. Accertarsi che la spina dell'apparecchiosia agganciata correttamente. Inserire la spina nella presa. L'apparecchio è ora collegato alla reteelettrica.
Risparmiare energia 29 Risparmiare energia: Luogo di posi-zionamento Con temperature ambiente aumentate, l'apparecchio deve raf-freddare più spesso e consuma quindi più energia elettrica. Quin-di: - posizionare l'apparecchio in un ambiente ben aerato. - Non posizionarlo accanto a una fonte di calore...
Descrizione apparecchio 32 Display di avvio Il display può graffiarsi con oggetti appuntiti o affilati, come una matita.Toccare il display solo con le dita. Se le dita sono fredde, è possibile che il display non reagisca. -18 °C 1 2 3 4 a Display temperatura per il vano congelatore b Tasto sen...
Descrizione apparecchio 34 / Attivare/disattivare l'acustica tasti On / Modificare il volume dell'allarme e dei segnali acusticioppure spegnerli del tutto (v. cap. "Altre impostazioni") On/livello 5 Modificare la luminosità del display (v. cap. "Altre impostazioni") Liv...
Descrizione apparecchio 35 Apertura automatica dello spor-tello (ActiveDoor) Pericolo di ferimento durante l'apertura e la chiusura automatichedello sportello dell'apparecchioNell'area di apertura e della cernieradello sportello possono restare inca-strate parti del corpo, p.es. le dita.Tenere lib...
Descrizione apparecchio 36 Sensibilità del sensore di battito La sensibilità del sensore di battito vie-ne impostata con un cursore. Il cursoresi trova sul bordo esterno, lato cerniera,nel terzo inferiore dello sportello (v. ca-pitolo “Descrizione apparecchio”). Impostazioni possibili Posizioneinter...
Descrizione apparecchio 37 Nel cassetto dei cubetti di ghiaccio è presente una vaschetta appesa . La vaschetta appesa è sufficiente per unaquantità abituale di cubetti di ghiaccio.La vaschetta appesa può essere estrattacompletamente per l'uso e poi reinseri-ta.Se per una volta il fabbisogno di c...
Descrizione apparecchio 38 Accessori in dotazione Paletta per i cubetti di ghiaccio Accessori su richiesta La gamma Miele comprende inoltre unaserie di utili accessori e prodotti per lacura e la pulizia dell'elettrodomestico. Panno in microfibra multiuso Il panno in microfibra è un valido aiutonella...
Accendere e spegnere l'apparecchio 39 Prima dell'uso Rimuovere tutti i materiali d'imballag-gio e le pellicole protettive. Pulire l'interno dell'elettrodomesticoe gli accessori in dotazione (v. cap."Pulizia e manutenzione"). Collegare l'apparecchio Collegare l'apparecchio alla rete ele...
La giusta temperatura 40 L'impostazione corretta della tempera-tura è fondamentale per la durata deglialimenti. Con una diminuzione dellatemperatura si rallentano i processi dicrescita dei microrganismi. Gli alimentinon si deteriorano rapidamente.Per congelare alimenti freschi è neces-saria una temp...
Utilizzo della funzione SuperFrost 41 SuperFrost Con la funzione SuperFrost accesa, il vano congelatore raggiunge rapida- mente la temperatura più bassa (in ba-se alla temperatura ambiente). Quan-do l'elettrodomestico funziona a pienoregime, la temperatura nell'apparec-chio si abbassa. Sceglier...
Altre impostazioni 42 Spiegazioni sulle rispettive im-postazioni Di seguito vengono descritte le impo-stazioni che necessitano di altre spiega-zioni. Mentre è attiva la modalità imposta-zioni , l'allarme sportello o altre se- gnalazioni vengono disattivati automa-ticamente. Modalità Party La fu...
Altre impostazioni 43 Mentre la modalità Shabbat è attiva, non è possibile effettuare impostazionisull'apparecchio. Controllare che lo sportello sia benchiuso, dato che i segnali di allarmeacustici e ottici sono disattivati. La modalità Shabbat si disattiva au- tomaticamente dopo ca. 80 ore. C...
Altre impostazioni 44 Suggerimento: Per estrarre corretta- mente i cassetti, scegliere un angoloapertura sportello di almeno 90°. Premere OK . Sul display si illumina di giallo . Premere OK . - Sul display compare : l'angolo aper- tura sportello non è stato salvato cor- rettamente. Toccare...
Altre impostazioni 45 2. Disattivare ActiveDoor Toccare . Scorrere verso sinistra o verso destrafinché al centro è visualizzato A . Toccare A . Sul display si illumina di arancio . Toccare . lampeggia di bianco e ActiveDoor è disattivato. 3. Attivare ActiveDoor Toccare ...
Altre impostazioni 46 Pericolo di danneggiamento du- rante la chiusura automatica dellosportello dell'apparecchioI cassetti o le guide telescopicheestratti (a seconda del modello) pos-sono essere danneggiati.Inserire completamente i cassetti.Inserire completamente le guide tele-scopiche dopo aver ...
Altre impostazioni 47 - modificare informazioni dell'apparec- chio Mediante la connessione dell'apparec-chio alla rete WLAN, aumenta il consu-mo energetico anche se l'apparecchio èspento. Accertarsi che sul luogo di posiziona-mento dell'elettrodomestico il segna-le della rete WLAN sia sufficiente-me...
Altre impostazioni 48 Toccare OK . È possibile resettare tutte le imposta-zioni effettuate e i valori immessi perMiele@home. La connessione WLAN è stata disattiva-ta, si spegne sul display. Resettare la configurazione di retequando si smaltisce o si vende l'elet-trodomestico oppure quando si met...
Altre impostazioni 49 Informazioni Sul display vengono visualizzati i datidell'elettrodomestico (identificativodel modello e numero di fabbricazio-ne). Tenere pronti questi dati dell'elettrodo-mestico: - per connettere l'apparecchio alla rete WLAN (v. cap. “Altre impostazioni”,par. “Miele@home”) ...
Allarmi temperatura e sportello 50 Pericolo per la salute a causa del consumo di alimenti avariati.Se per un periodo prolungato la tem-peratura è superiore a -18 °C, gli ali-menti possono scongelarsi legger-mente o del tutto. In questo modo siriduce la durata degli alimenti.Controllare se gli alim...
Allarmi temperatura e sportello 51 Allarme sportello Allarme sportello all'apertura manualedello sportello Lo sportello dell'apparecchio restaaperto più a lungo. L'apparecchio è dotato di un allarmesportello che si attiva per evitare inutiliconsumi di energia elettrica a sportelloaperto e per evitar...
Congelamento e conservazione 52 Cosa succede quando si conge-lano alimenti freschi? Il consumo di alimenti avariati può mettere in pericolo la salute.Se per un periodo prolungato la tem-peratura è superiore a -18 °C, gli ali-menti congelati possono scongelarsileggermente o del tutto. Questo ridu-c...
Congelamento e conservazione 53 Suggerimento: Per evitare che gli ali- menti si "brucino" scegliere una confe-zione adatta (come p.es. dei contenito-ri). Eliminare l'aria dalla confezione echiudere la confezione ermeticamen-te. Annotare contenuto e data di conge-lamento sull'involucro. C...
Produzione di cubetti di ghiaccio 54 Prima di accendere l'ice-maker, tenerepresente quanto segue: - l'ice-maker deve essere pulito.- L'apparecchio è acceso.- Per preparare i cubetti di ghiaccio il cassetto deve essere completamentechiuso. - Nel cassetto dei cubetti di ghiaccio, in alto è presente un...
Produzione di cubetti di ghiaccio 55 Accendere/spegnere l'ice-ma-ker Toccare . Scorrere verso sinistra o verso destrafinché al centro è visualizzato . Toccare . Con l'ice-maker acceso, si accende di arancione.Non appena il vano congelatore si è raf-freddato, l'ice-maker si riempie...
Pulizia e manutenzione 56 Non rimuovere la targhetta dati all'in-terno dell'elettrodomestico. In caso diguasti è necessaria. Fare attenzione che non giunga del-l'acqua all'elettronica o all'illumina-zione. Pericolo di danneggiamento a causa della penetrazione di umidità.Il vapore di un apparecchio...
Pulizia e manutenzione 57 Pulire il vano interno Pulire l'apparecchio regolarmente, al-meno una volta al mese. Se lo sporco agisce a lungo, in deter-minate circostanze diventa impossi-bile eliminarlo.Le superfici potrebbero decolorarsi oalterarsi.Eliminare subito lo sporco. Pulire il vano interno ...
Pulizia e manutenzione 58 Togliere i cassetti e i ripiani sulle guidetelescopiche Il magnete sul cassetto è importanteper il funzionamento dell'ice-maker.Non rimuovere il magnete. Estrarre il cassetto fino alla battutad'arresto ed estrarlo verso l'alto. Successivamente reinserire le guidetelescopi...
Pulizia e manutenzione 61 Pulire la vaschetta dei cubetti dighiaccio La vaschetta dei cubetti di ghiaccio non è estraibile e deve quindi essere posizionata nella posizione di pulizia. Pulire la vaschetta dei cubetti di ghiac-cio: - prima di disattivare l'ice-maker per un periodo prolungato. - Residu...
Pulizia e manutenzione 62 Pulire le fessure di aerazione efuoriuscita dell'aria Eventuali depositi di polvere aumenta-no il consumo di energia elettrica. Pulire con regolarità le griglie di aera-zione e sfiato servendosi di un pen-nello o dell'aspirapolvere (utilizzare ades. il pennello per aspira...
Risoluzione dei problemi 63 La maggior parte dei guasti può essere risolta in autonomia. In molti casi si posso-no risparmiare tempo e costi senza dover contattare l'assistenza tecnica. Consultare il sito www.miele.it/support/customer-assistance per ul-teriori informazioni su come risolvere i guasti...
Risoluzione dei problemi 64 Problema Causa e rimedio Montare l'apparecchio in base alle istruzioni di mon-taggio allegate. È stata impostata una temperatura troppo bassa. Correggere l'impostazione della temperatura. Una grande quantità di alimenti è stata congelata inuna volta sola. Seguire le...
Risoluzione dei problemi 65 Segnalazioni a display Segnalazione Causa e rimedio A display si accende , il frigorifero non raffredda,tuttavia sia i comandiche la luce interna fun-zionano. La modalità fiera è attivata. Toccare . Toccare . Scorrere verso sinistra o verso destra finché al ce...
Risoluzione dei problemi 67 Segnalazione Causa e rimedio Sul display temperatura si illumina di rosso, inoltre suona un segnaleacustico. È stato attivato l'allarme temperatura, il vano congela-tore, a seconda della temperatura impostata, è troppocaldo o troppo freddo.I motivi possono essere: – l...
Risoluzione dei problemi 69 Segnalazione Causa e rimedio Sul display si accen-de di colore rosso, eventualmente compareun codice di guasto Fcon cifre. Inoltre suonaun segnale acustico. Si è verificato un guasto. Disattivare il segnale acustico, toccando sul di- splay. Contattare l'assisten...
Risoluzione dei problemi 70 Problema Causa e rimedio Lo sportello dell'appa-recchio non reagisce alsegnale di battito. Si bussa troppo piano. Aumentare la sensibilità del sensore di battito (v. ca-pitolo “Descrizione apparecchio”, par. “Apertura au-tomatica dello sportello (ActiveDoor)”). La modal...
Assistenza tecnica 72 Sotto www.miele.it/c/service-10.htmsi possono leggere le informazioni rela-tive alla risoluzione autonoma di guastie ai pezzi di ricambio Miele. Contatti in caso di guasto In caso di guasti che non si è in grado dirisolvere da soli, contattare il rivenditoreMiele o il servizio ...
Informazioni 73 Dichiarazione di conformità Miele dichiara che questo frigo-congelatore è conforme alla direttiva 2014/53/UE. Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile ai seguenti indi-rizzi internet: - Prodotti, download, www.miele.it- Service, richiedere informazioni, is...
Manuale di installazione Miele FNS 7794 D L
Other Miele Altri Manuals
-
Miele APWM 063
Manuale di installazione
-
Miele APWM 020
Manuale d'uso
-
Miele APWM 020
Manuale di installazione
-
Miele SC
Manuale di installazione
-
Miele PR
Manuale di installazione
-
Miele FP 900
Manuale di installazione
-
Miele RP 900
Manuale di installazione
-
Miele APWM 019
Manuale d'uso
-
Miele APWM 019
Manuale di installazione
-
Miele PR 900
Manuale di installazione
-
Miele A 830/1
Manuale d'uso
-
Miele TT 86
Manuale d'uso
-
Miele RP 1150
Manuale di installazione
-
Miele APCL 001
Manuale di installazione
-
Miele E 473/2
Manuale d'uso
-
Miele FFK 01
Manuale di installazione
-
Miele FFK 01
Manuale
-
Miele DS 5
Manuale di installazione
-
Miele DS 10
Manuale di installazione
-
Miele DOS K 85 flex
Manuale di installazione