Miele A 103 - Istruzioni
Manuale d'uso Miele A 103
































































































































































Sommario
it - Alcune indicazioni sulle istruzioni d'uso 88 Avvertimenti Gli avvertimenti (contrassegnati in questo modo) contengono in‐ formazioni rilevanti per la sicurezza. Mettono in guardia di fronte a eventuali danni fisici e materiali.Leggere attentamente gli avvertimenti e osservare le operazioni e ...
it - Destinazione d'uso 89 Con questo carrello è possibile trattare in modo automatico dispositi‐ vi medici, vetreria e utensili da laboratorio riutilizzabili in una macchi‐ na speciale per il lavaggio Miele. A tale scopo attenersi anche alle istruzioni d'uso della macchina speciale per il lavaggio ...
it - Dotazione 90 – Cesto superiore A 103, altezza 133 mm, larghezza 528 mm, profon‐ dità 528 mm, altezza di carico: 95 mm, – con magneti braccio irroratore per il controllo della rotazione. Accessori su richiesta I seguenti e altri accessori possono essere richiesti a Miele:– E 142, cestino DIN con...
it - Dotazione 91 Smaltimento imballaggio L’imballaggio ha lo scopo di proteggere la merce da eventuali danni che potrebbero verificarsi durante le operazioni di trasporto. I materia‐ li utilizzati per l’imballaggio sono riciclabili, per cui selezionati secon‐ do criteri di rispetto dell’ambiente e ...
it - Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 92 Leggere con attenzione le istruzioni d'uso prima di utilizzare questo cesto superiore per evitare di danneggiare lo stesso e di mettere a rischio la propria sicurezza. Conservare con cura queste istruzioni per poterle eventualmente passare a un futur...
it - Tecnica d'impiego 93 Per le convalide, attenersi sempre ai modelli di carico. Prima della fase di carico/avvio del programma control‐ lare sempre: – Il cesto inserito è accoppiato correttamente all'afflusso idrico della macchina speciale per il lavaggio? – Il braccio irroratore ruota liberament...
it - Tecnica d'impiego 94 Dispositivi medici Disporre gli strumenti a snodo aperti nei cestini, onde minimizzare le superfici che potrebbero coprirsi. Riporre gli strumenti leggeri e gli oggetti piccoli, che potrebbero es‐ sere sospinti in giro facilmente dalla meccanica di lavaggio, in inser‐ t...
it - Tecnica d'impiego 96 Vetreria e utensili da laboratorio Strumenti a collo largo, come p.es. becher o matracci di Erlenmeyer a collo largo, possono essere lavati e risciacquati internamente ed esternamente grazie ai bracci irroratori. Posizionare la vetreria a collo largo con l'apertura rivolt...
it - Tecnica d'impiego 98 Accesso per la misurazione della pressione di lavaggio A lato del tubo di afflusso dell'acqua per il braccio irroratore si trova l'accesso per la misurazione della pressione di lavaggio. Nell'ambito dei test relativi al rendimento e delle convalide in base alla norma EN ISO...
Other Miele Altri Manuals
-
Miele APWM 063 Manuale di installazione
-
Miele APWM 020 Manuale d'uso
-
Miele APWM 020 Manuale di installazione
-
Miele SC Manuale di installazione
-
Miele PR Manuale di installazione
-
Miele FP 900 Manuale di installazione
-
Miele RP 900 Manuale di installazione
-
Miele APWM 019 Manuale d'uso
-
Miele APWM 019 Manuale di installazione
-
Miele PR 900 Manuale di installazione
-
Miele A 830/1 Manuale d'uso
-
Miele TT 86 Manuale d'uso
-
Miele RP 1150 Manuale di installazione
-
Miele APCL 001 Manuale di installazione
-
Miele E 473/2 Manuale d'uso
-
Miele FFK 01 Manuale di installazione
-
Miele FFK 01 Manuale
-
Miele DS 5 Manuale di installazione
-
Miele DS 10 Manuale di installazione
-
Miele DOS K 85 flex Manuale di installazione