Pagina 6 - it - Istruzioni di sicurezza e avvertenze
it - Istruzioni di sicurezza e avvertenze 93 Questo aspirapolvere è conforme alle vigenti norme di si- curezza. Un uso improprio può causare danni a persone e/o cose.Prima di mettere in funzione per la prima volta l'aspira- polvere, leggere attentamente le istruzioni d'uso. Contie- ne indicazioni im...
Pagina 15 - it - Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente
it - Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente 102 Smaltimento dell'imballaggiodi vendita L'imballaggio protegge l'elettrodomesti- co durante il trasporto. I materiali utilizzati per l'imballaggio sono riciclabili, in quanto selezionati secondo criteri di rispetto dell’ambiente e di faci- lità ...
Pagina 19 - Uso
it 106 Dopo ca. 10 - 15 secondi sul margine sinistro dell'indicatore compare una sottile striscia di colore rosso (Fig. 12). Danni causati dallo sporco pre- sente nel vano polvere.A causa di un sacchetto polvere non correttamente agganciato, grandi quantità di polvere possono giungere nel vano pol...
Pagina 21 - Impostare la potenza aspirante
it 108 Premere brevemente il tasto a pedale per l'avvolgimento automatico del ca- vo. Il cavo si avvolge completamente. Se non si deve avvolgere il cavo com- pletamente, è possibile disattivare questa funzione. A tale scopo afferrare il cavo di alimentazione durante l'av- volgimento e tirare breve...
Pagina 23 - Durante l'aspirazione
it 110 Premere il tasto - per ridurre la poten- za aspirante. Impugnatura con radiocomando efunzione Boost Alcuni modelli sono dotati inoltre di un livello potenza Boost. Consente un tem- poraneo aumento della potenza, onde aspirare sporco fine e grosso ostinato. Premere il tasto + fino a raggiu...
Pagina 24 - Manutenzione
it 111 Premere il tasto + : l'aspirapolvere ri- prende alla massima potenza. Premere il tasto - : l'aspirapolvere ri- prende alla potenza minima. Illuminare la superficie da aspirare(Fig. 31) (nei modelli con impugnatura LED)L'aspirapolvere è dotato di impugnatura a LED per illuminare la superfi...
Pagina 27 - Sostituzione del filtro aria in uscita
it 114 Inserire il sacchetto polvere nella sua sede fino al percettibile aggancio (Fig. 36). Chiudere il coperchio del vano sac- chetto facendo attenzione a non im- pigliare il sacchetto. Sostituzione del filtro aria in uscita Il filtro in dotazione varia a seconda del modello di aspirapolvere (...
Pagina 28 - La spia si accende dopo ca. 50 or
it 115 Sostituire il filtro aria in uscitaAirClean Plus 50, Silence AirClean 50,Active AirClean 50 e HEPA AirClean50 (Fig. 40 + 41) Assicurarsi che sia sempre inserito un solo filtro. Aprire il coperchio del vano sacchetto (Fig. 09). Sollevare il filtro aria in uscita ed estrarlo (Fig. 40). In...
Pagina 30 - Pulizia / Manutenzione; Aspirapolvere e accessori
it 117 Sostituire gli alzafili consumati con quelli nuovi. I pezzi di ricambio si possono richie- dere al servizio di assistenza tecnica autorizzato Miele o ai rivenditori spe- cializzati Miele. Pulizia / Manutenzione Pericolo di scossa elettrica a causa della tensione di rete.Con l'elettrodomes...
Pagina 31 - Dati tecnici
it 118 Cosa fare se... La maggior parte dei guasti che si verificano durante l'uso quotidiano dell'appa- recchio può essere eliminata personalmente, senza difficoltà. In molti casi è possi- bile risparmiare tempo e costi senza doversi necessariamente rivolgere all'assi- stenza tecnica.Le tabelle che...
Pagina 32 - Assistenza tecnica; Contatti in caso di guasto; Accessori su richiesta
it 119 Assistenza tecnica Contatti in caso di guasto In caso di guasti che non si è in grado di risolvere da soli, contattare il negozio specializzato Miele o il servizio di assi- stenza tecnica Miele. I contatti dell'assistenza tecnica Miele si trovano in fondo alle presenti istru- zioni. Garanzia ...