Pagina 6 - CONTENUTO DELLA CONFEZIONE; Cuffia con microfono G635
33 ITALIANO CONTENUTO DELLA CONFEZIONE 1. Cuffia con microfono G635 2. Coperchi personalizzabili (sinistra/destra) 3. Cavo per PC (da USB a micro USB, 2,8m) 4. Cavo da 3,5 mm (1,5 m) 1 2 2 3 4
Pagina 7 - CARATTERISTICHE
34 ITALIANO 1 8 7 9 10 11 1213 4 5 3 2 6 CARATTERISTICHE 1. Fascia per la testa a maglia sportiva regolabile imbottita 2. Coperchi personalizzati retroilluminati rimovibili 3. LED di disattivazione microfono a braccio 4. Microfono a braccio retrattile Si disattiva automaticamente quando il braccio è...
Pagina 8 - LAYOUT PULSANTI DELLA CUFFIA CON MICROFONO
35 ITALIANO 1. Interruttore di modalità PC/3,5 mm (dispositivi portatili) 2. G3 (programmabile): per impostazione predefinita, modalità equalizzatore (EQ)• Alterna le impostazioni EQ del software Logitech G HUB 3. G2 (programmabile): DTS predefinito: Attivazione/disattivazione audio surround Headpho...
Pagina 9 - Utilizzo di più sorgenti audio
36 ITALIANO 1. Scaricare e installare il software Logitech G HUB: www.logitech.com/support/g635 2. Impostare l'interruttore di modalità su PC. 3. Collegare la cuffia G635 al PC mediante cavo USB. Utilizzo di più sorgenti audio Se è attiva la modalità PC e la cuffia G635 è collegata tramite USB, è po...
Pagina 11 - IMPOSTAZIONE PER L'UTILIZZO CON DISPOSITIVI PORTATILI
38 ITALIANO IMPOSTAZIONE PER L'UTILIZZO CON DISPOSITIVI PORTATILI 1. Impostare l'interruttore di modalità su 3,5 mm. 2. Collegare la cuffia al dispositivo portatile mediante il cavo da 3,5 mm. le funzionalità che richiedono l'alimentazione USB, tra cui l'audio Surround 7.1, i pulsanti sulla cuffia, ...
Pagina 13 - CONFIGURAZIONE ALTERNATIVA PER SONY PLAYSTATION; Funzionamento tramite
40 ITALIANO CONFIGURAZIONE ALTERNATIVA PER SONY PLAYSTATION ® 4 Funzionamento tramite alimentazione USB 1. Impostare l'interruttore di modalità su PC. 2. Collegare la cuffia alla console mediante il cavo USB. Nota: sebbene siano stati impostati in modalità PC, i pulsanti non funzionano quando la cuf...
Pagina 15 - PULIZIA IMBOTTITURE
42 ITALIANO PULIZIA IMBOTTITURE 1. Rimozione 2. Lavaggio a. Una volta rimosse, le imbottiture possono essere lavate in acqua tiepida. b. Esercitare una leggera pressione con un asciugamano morbido per asciugare; non strizzare. c. Prima di riapplicarle, lasciare asciugare le imbottiture all’aria. 3. ...