Pagina 4 - SMALTIMENTO DEI DISPOSITIVI ELETTRICI ED ELETTRONICI; smaltimento o al rivenditore del dispositivo.; AVVERTENZE SULLA SICUREZZA; possibile privi di polvere.
IT 26 SMALTIMENTO DEI DISPOSITIVI ELETTRICI ED ELETTRONICI ( si applica all'UE e agli altri Paesi europei con sistemi di raccolta differenziata ) Il presente dispositivo contiene componenti elettrici e/o elettronici e, quindi, non deve essere smaltito insieme ai normali rifiuti domestici! Il disposi...
Pagina 5 - CARATTERISTICHE PARTICOLARI; la home page di Leica Camera AG:; STRUTTURA DEGLI OBIETTIVI LEICA SL
IT 27 CARATTERISTICHE PARTICOLARI Per informazioni dettagliate sulle caratteristiche ottiche e i dettagli tecnici, siete pregati di consultare la home page di Leica Camera AG: it.leica-camera.com STRUTTURA DEGLI OBIETTIVI LEICA SL Tutti gli obiettivi Leica SL presentano, in linea di massima, la stes...
Pagina 6 - adattato in modo ottimale ai; FILTRI; filtri appositi per i modelli disponibili.
IT 28 MESSA A FUOCO La regolazione della messa a fuoco in modalità autofocus viene effettuata automaticamente dalla fotocamera, mentre in modalità manuale viene eseguita ruotando la ghiera di messa a fuoco 3 . La velocità con cui la ghiera viene ruotata determina la velocità con cui l'impostazione v...
Pagina 7 - SCHEDA TECNICA
IT 29 SCHEDA TECNICA Obiettivo normale ad alta potenza di illuminazione con eccezionali prestazioni di riproduzione Fotocamere compatibili Tutte le fotocamere Leica con attacco a baionetta Leica L 1 Angolo di campo (diagonale, orizzontale, verticale) per sistema Leica SL: circa 47°, 40°, 27°per sist...
Pagina 8 - rappresentante autorizzato Leica del vostro paese.; trovate al seguente sito:
IT 30 LEICA CUSTOMER CARE Per la manutenzione della vostra attrezzatura Leica e un’eventuale consulenza su tutti i prodotti Leica e sulla loro ordinazione, potete rivolgervi al Customer Care di Leica Camera AG. Per le riparazioni, o in casi di danno, potete rivolgervi al nostro Customer Care o diret...