Pagina 3 - CONTROLLO DI FABBRICA
Italiano esperienza e conoscenza, se supervisionate, istruite sulle modalità d’uso dell’apparecchio in modo sicuro e consapevoli dei rischi correlati. Le operazioni di pulizia e manutenzione ordinaria possono essere effettuate da bambini solo se di età superiore a 8 anni e supervisionati. ■ Tenere l...
Pagina 4 - Eventuali errori di collegamento annullano la garanzia.; CONDIZIONI D’USO
■ Questo apparecchio non è stato progettato per usi commerciali o professionali. ■ La garanzia decadrà qualora non siano rispettate tutte le operazioni o istruzioni di pulizia, manutenzione generale ed eliminazione del calcare o in caso di presenza di corpi estranei nel macinacaffè o nell’imbuto del...
Pagina 5 - MANUALE DETTAGLIATO / PROBLEMI E RISOLUZIONE; Facciamo la nostra parte nella salvaguardia dell’ambiente!; ελληνικά
Italiano 28 ■ Per evitare fuoriuscite d’acqua di scarto che possano sporcare il piano di lavoro o rischiare di scottare l’utente, non dimenticare di posizionare il contenitore raccogligoccia, facendo attenzione a proteggere il piano di lavoro fra i vari cicli di eliminazione del calcare, in particol...
Pagina 26 - HAI BISOGNO DI AIUTO PER INIZIARE A USARE LA TUA MACCHINA?; INFORMAZIONI IMPORTANTI SUL PRODOTTO
126 Gentile cliente, Grazie per aver acquistato una macchina da caffè KRUPS con macinacaffè.KRUPS progetta, sviluppa e produce le proprie macchine da caffè in Francia, garantendo i più elevati standard di origine e qualità di produzione. Progettata per una maggiore facilità d'uso, questa macchina è ...
Pagina 28 - Contenitore chicchi di caffè; PER INIZIARE E CONFIGURAZIONE DELL'APPARECCHIO; ACCENDERE LA MACCHINA
128 DATI TECNICI Apparecchio Espresso automatico EA87 Presa di corrente 220-240 V~ / 50 Hz Pressione della pompa 15 bar Contenitore chicchi di caffè 250 g Consumo energetico Durante il funzionamento: 1450 W Serbatoio dell'acqua 3 L Guida introduttiva e conservazione All'interno, in un luogo asciutto...
Pagina 29 - TRUCCHI E SUGGERIMENTI; SPIE LUMINOSE INTUITIVE; QUAL È LA FUNZIONE DELLE SPIE LUMINOSE INTUITIVE?
129 FR NL NO FI EL SK PL UK BG DE EN DA SV ES PT CS HU RU RO HR IT . TRUCCHI E SUGGERIMENTI La qualità dell'acqua influisce notevolmente sulla qualità degli aromi. Il calcare e il cloro possono alterare il gusto del caffè. Per preservare gli aromi del caffè, ti consigliamo di utilizzare la cartuccia...
Pagina 30 - FILTRO E DUREZZA DELL'ACQUA; COME IMPOSTARE LA DUREZZA DELL'ACQUA SULLA MACCHINA?; SE HAI ESAURITO GLI STICK PER IL TEST DELLA DUREZZA DELL'ACQUA; PERCHÉ INSTALLARE UNA CARTUCCIA FILTRANTE?; COME SI INSTALLA LA CARTUCCIA AQUA FILTER SYSTEM CLARIS?
130 FILTRO E DUREZZA DELL'ACQUA QUAL È LO SCOPO DELL'IMPOSTAZIONE DELLA DUREZZA DELL'ACQUA? Per evitare l'accumulo di calcare nella macchina e ottenere una migliore qualità del caffè, ti consigliamo di regolare l'impostazione della durezza dell'acqua sulla macchina. COME IMPOSTARE LA DUREZZA DELL'AC...
Pagina 31 - MACINACAFFÈ: REGOLARE LA FINEZZA DEL CAFFÈ MACINATO; PERCHÉ DEVO REGOLARE LA FINEZZA DEL CAFFÈ MACINATO?; COME SI REGOLA LA FINEZZA DEL CAFFÈ MACINATO?; COSA DEVO FARE SE VOGLIO CAMBIARE CAFFÈ O SE HO ESAURITO IL CAFFÈ?
131 FR NL NO FI EL SK PL UK BG DE EN DA SV ES PT CS HU RU RO HR IT MACINACAFFÈ: REGOLARE LA FINEZZA DEL CAFFÈ MACINATO PERCHÉ DEVO REGOLARE LA FINEZZA DEL CAFFÈ MACINATO? Puoi scegliere l'intensità del caffè regolando la finezza con cui i chicchi di caffè vengono macinati.Cambiare la finezza della m...
Pagina 32 - PREPARARE ALTRE BEVANDE; BEVANDE CHE POSSONO ESSERE PREPARATE CON QUESTA MACCHINA:
132 PREPARARE ALTRE BEVANDE BEVANDE CHE POSSONO ESSERE PREPARATE CON QUESTA MACCHINA: Bevande Dimensioni approssimative Volumi possibili Intensità del caffè Ristretto Espresso corto corposo 25 ml 20-40 ml Espresso L'espresso corposo con aromi intensi è ricoperto da una crema leggermente amara co...
Pagina 33 - BEVANDE A BASE DI LATTE; TÈ E INFUSIONI
133 FR NL NO FI EL SK PL UK BG DE EN DA SV ES PT CS HU RU RO HR IT COME SI REGOLA L'ALTEZZA DEGLI UGELLI DEL CAFFÈ? Per tutte le bevande, puoi regolare gli ugelli del caffè in base alle dimensioni delle tazze. COME SI PREPARANO LE BEVANDE? Fai riferimento al tutorial "Come preparare le bevande?&...
Pagina 34 - IL MIO PROFILO; A COSA SERVE LA FUNZIONE PROFILO?; COME FACCIO A SALVARE LE BEVANDE PREFERITE NEL MIO PROFILO?; MANUTENZIONE GENERALE; MANUTENZIONE DELLA VASCHETTA DI RACCOLTA
134 IL MIO PROFILO A COSA SERVE LA FUNZIONE PROFILO? La funzione Profilo ti consente di accedere a uno spazio personalizzato dove potrai salvare le tue bevande preferite. Puoi accedervi facilmente premendo un pulsante sul pannello di controllo della macchina.Più veloce e ideale per l’uso quotidiano,...
Pagina 35 - ALTRA MANUTENZIONE
135 FR NL NO FI EL SK PL UK BG DE EN DA SV ES PT CS HU RU RO HR IT MANUTENZIONE DEL SISTEMA PER IL LATTE PERCHÉ E COME POSSO EFFETTUARE LA MANUTENZIONE DEL SISTEMA PER IL LATTE DOPO AVER PREPARATO BEVANDE A BASE DI LATTE? ! Importante : per ottenere una qualità costante della schiuma, ti consigliamo...
Pagina 36 - ALTRE FUNZIONI; COME SI ACCEDE ALLE IMPOSTAZIONI DELLA MACCHINA?; ELENCO DELLE IMPOSTAZIONI:
136 ! Importante: Non devi eseguire il programma di pulizia appena l'apparecchio ti avvisa, ma è opportuno farlo entro breve tempo. Se la pulizia viene posticipata, il messaggio di avviso rimane visualizzato fino all'esecuzione dell'operazione. ! Importante: Se scolleghi la macchina durante la puliz...
Pagina 37 - RISOLUZIONE DEI PROBLEMI; FUNZIONAMENTO
137 FR NL NO FI EL SK PL UK BG DE EN DA SV ES PT CS HU RU RO HR IT Temperatura del caffè Il caffè è troppo caldo? Puoi usare questa funzione per ridurre la temperatura. La macchina ha tre impostazioni di temperatura per le bevande a base di caffè. Temperaturadel tè Il tè è troppo caldo? Con questa f...